Escursioni 2012

La stanza dove condividere le tue escursioni in montagna: immortala ogni tua emozione.
Rispondi
Claudio cast
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 335
Iscritto il: sab 14 giu, 2008 21:08
Località: Castel Mella

Escursioni 2012

Messaggio da Claudio cast »

Posto alcune foto delle escursuioni fatte tra giugno e settembre di quest'anno.

Il 17 giugno ritorno al rif Denza a 2298m (c'ero già stato nel 2004) nel gruppo della Presanella partendo dai pressi dell'albergo Baita Velon (1366m) a Vermiglio.

Duarante la salita sspettacolare la vista verso il gruppo della Presanella

Immagine

Immagine

Il lago Denza posto poco distante dall'omonimo rifugio.

Immagine

Il 24 giugno vado in Valle d'Aosta. Raggiunta la val Ferret lascio la macchina alla località di Neyron (1620m) per salire al rif Bertone posto a 1991m (anche qua c'ero già stato nel 2002 ma ero partito dalla fraz di La Sax a Courmayeur).

Salendo lungo il sentiero che, dal punto panoramico posto sopra il rif, porta alla Testa Bernarda si ha un'ottima visuale sul gruppo del M. Bianco.

Primo piano sul M Bianco

Immagine

Primo piano sul Grand Jorasses

Immagine

Panoramica sul Gruppo del M. Bianco

Immagine


Il primo di Luglio decido di andare a vedere la Val Senales in Alto Adige. Dal grande parcheggio posto nella località di Maso Corto (2011m) salgo al rif Bellavista a 2842m.

Il ghiacciaio della val Senales

Immagine


Seconda settimana di luglio: sono in ferie e spero di riuscire a fare 2 - 3 camminate (ma visto l'andazzo meteo ci spero poco). Infatti riesco a farne soltanto una e visto le poche occasioni bisogna sfruttarle al meglio. Decido di andare in Valtellina; da Morbegno seguo le indicazioni per la Val Masino. Percorro tutta la valle fino ai Bagni di Masino (1172m) e poco prima dell'albergo dove si fanno le terme lascio la macchina. Percorro l'ampio spazio che si trova davanti alle terme e arrivo all'indicazione escursionistica che mi interessa: la partenza del sentiero per il rif Gianetti posto a 2534m.
La prendo con calma (infatti ci inpiegherò poco più di 4 ore anzichè le previste 3 e mezzo) anche perchè non ho un gran allenamento e 1360 metri di dislivello non sono pochi, specie ad inizio stagione. A parte questo, ottima camminata: sia da un punto di vista escursionistico, sia da un punto di vista paesaggistico.

Arrivato ad un pianoro acquitrinoso rimango estasiato dallo spettacolo che si apre verso la testata della valle dove si trovano il Pizzo Badile (3308m) e Cengalo (3367m).

Dal pianoro vista verso la direzione di provenienza....

Immagine

poi la vista verso la testata della valle con il Pizzo Badile, Cengalo e I Pizzi Gemelli

Immagine


Raggiungo il rifugio ma le montagne sono coperte dalle nuvole basse. Poco prima di scendere arriva un'ampio scuarcio di sereno e le nuvole, in parte, si dissolovono.

Da sx Dente della Vecchia, Pizzo Porcellizzo e Badile.

Immagine


Il 2 agosto decido di fare un'altra escursione in val Masino. Dal paese di Filorera seguo le indicazioni per la piana di Preda Rossa (1950m) e da qui salgo al rif Ponti a 2559m sotto la parete sud del M. Disgrazia. Giornata nuvolosa e all'inizio bella fresca.

Pianoro

Immagine

la cima del Disgrazia è coperta dalle nubi ma, poco prima di arrivare al rif si scopre

M Disgrazia

Immagine

il torrente che percorre la valle

Immagine


Arrivano le ferie. Stesse speranze di luglio.

8 agosto: decido di andare a Livigno per poi salire al lago Del Monte. Come sempre, il meteo ci mette uno zampino. Superato il passo della Forcola mi trovo avvolto dalla nebbia. Arrivo a Livigno alle 8.30: atmosfera surreale.
Decido di farla un'altra volta e cambio meta: salgo al P.so dello Stelvio (qui c'è il sole), scendo dal versante opposto fino a raggiungere il bivio per Solda. Seguo l'indicazione e arrivato alla frazione di St. Gertrude parcheggio nei pressi della seggiovia dell'Orso. La prendo e salgo fino alla stazione a monte (2330m) da dove seguo le indicazioni per i rif Tabaretta (2556m) e Payer (3029m) nel gruppo dell'Ortles.

Dal rif Tabaretta salendo verso Il Payer si vede il gruppo del Cevedale

Immagine

Il gruppo dell'Ortles (sulla sx il rif Payer)

Immagine

Dal rif panorama spettacolare

Immagine

Durante la discesa ancora uno sguardo verso l'Ortles

Immagine


Arriva ferragosto e meno male che il meteo decide di fare il bravo.
Ritorno in Alto Adige per andare a vedere la val Martello nel gruppo del Cevedale. Arrivato alla fine della strada (2060m) seguo le indicazioni per il rif Corsi (2265m) e poi per il rif Martello (2610m).
Paesaggisticamente, uno spettacolo.

Ghiacciaio

Immagine

Pianoro con il gruppo del Cevedale

Immagine


Continuando la salita verso il Martello si apre la vista anche verso il Gran Zebrù (3850m) la cui cima è però coperta da un cappello di nubi. Ma, arrivato al rif, il cappello si dissolve.

Il Gran Zebrù

Immagine

Piccolo laghetto con il gruppo del Cevdale e Gran Zebrù [img]

Immagine

La cascata che scende dal ghiacciaio della prima foto

Immagine


Proprio agli ultimi 2 giorni di ferie il meteo decide di darmi una mano permettendomi di fare due bellissime camminate.

Il 18 ritorno a Livigno per fare l'escursione mancarta l'8 agosto: ovvero la salita al lago Del Monte (2601m) per poi proseguire fino al Monte Breva (detto anche Pizzo La Stretta (3102m). Sceso dal P.so della Forcola verso Livigno lascio la macchina al parcheggio contrassegnato con il numero 7 (1950m circa) e inizio la camminata. Fa caldo, ma la giornata è eccezzionale!

Lago Del Monte (2601m)

Immagine

Lascio il lago e comincio a salire seguendo il sentiero per il Baitel Grasso Agnelli. Spettacolare il colore che assume.

Immagine

Immagine


Arrivo ad un ripiano dove ci sono due cartelli escursionistici. Abbandono le segnalazioni per il Baitel Grasso Agnelli e seguo un sentiero che sale a dx.

Un laghetto con un piccolo nevaio

Immagine


Finalmente, dopo 4 ore, arrivo sul Monte Breva. Panorama mozzafiato!

Gruppo del Bernina

Immagine

Panorama

Immagine

Panorama

Immagine

Gruppo dell'Ortles-Cevedale

Immagine


Il giorno dopo, ritorno a Solda, in Alto Adige. Salgo con la cabinovia fino alla stazione a monte (2610m) e da li seguo le indicazioni per il rif Madriccio (2820m) per poi continuare fino alla cima di Beltovo Di Dentro (3324m).

Di nuovo al cospetto del Gran Zebrù

Immagine


Ottimo il panorama dalla cima

Il gruppo del Cevedale

Immagine

Panorama

Immagine

Panorama

Immagine


Settembre: l'estate meteorologica è finita, ma quella escursionistica non ancora. Il 9 decido di salire ai laghetti della val Tartano nelle Orobie valtellinesi.
Dopo Morbegno seguo le indicazioni per la val Tartano arrivando fino al termine (si itrova anche il rif Beniamino (1485m).

Pianoro

Immagine

Primo laghetto 2005m (Lago Piccolo)

Immagine

Secondo laghetto 2030m (Lago Grande)

Immagine

Terzo laghetto 2095m (Lago di Sopra)

Immagine

I tre laghetti visti dal sentiero per il P.so di Tartano (2108m)

Immagine


Spero piacciano. :bye:
Avatar utente
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane

Re: Escursioni 2012

Messaggio da fgb59 »

Molto belle, :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Escursioni 2012

Messaggio da caramella »

:ok: :ok: :bye: :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
pedalopoco
Temporale
Temporale
Messaggi: 257
Iscritto il: dom 01 gen, 2012 12:22
Località: Cremona
Contatta:

Re: Escursioni 2012

Messaggio da pedalopoco »

Urca che spettacoli!!!! Bellissime immagini e invidia per tutte queste escursioni..... :-)

Ciao

Peda
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Escursioni 2012

Messaggio da topesio »

Belle escursioni
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Escursioni 2012

Messaggio da marco71 »

Bellissime !!!! :clapping: :clapping: :clapping:
Claudio cast
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 335
Iscritto il: sab 14 giu, 2008 21:08
Località: Castel Mella

Re: Escursioni 2012

Messaggio da Claudio cast »

Grazie! :bye:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10770
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Escursioni 2012

Messaggio da elgnaro »

Bellissime!!!:ok: :ok:
Avatar utente
e-franck
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2300
Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32

Re: Escursioni 2012

Messaggio da e-franck »

che cavalcata ...

bellissimi scatti :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Escursioni 2012

Messaggio da Boss »

Mi dai sempre un sacco di ottime idee, :clapping: :clapping: il problema sarà metterle in pratica :mryellow:

Certo che l'escursione nel livignasco, senza nemmeno mezza nuvola, deve essere stata da ustione :sarcastic: :sarcastic:
Resta il fatto che il Gran Zebrù è proprio un gran bel coso :i_am_so_happy:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Claudio cast
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 335
Iscritto il: sab 14 giu, 2008 21:08
Località: Castel Mella

Re: Escursioni 2012

Messaggio da Claudio cast »

Boss ha scritto:Mi dai sempre un sacco di ottime idee, :clapping: :clapping: il problema sarà metterle in pratica :mryellow:

Certo che l'escursione nel livignasco, senza nemmeno mezza nuvola, deve essere stata da ustione :sarcastic: :sarcastic:
Resta il fatto che il Gran Zebrù è proprio un gran bel coso :i_am_so_happy:





Lieto di essere un ispiratore di idee escursionistiche.

Bè, ovviamente crema solare a gogo!

:bye:
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: Escursioni 2012

Messaggio da conteBS »

mi ero perso il riassunto fotografico delle tue escursioni... Complimenti, sempre dei gran bei giri e foto bellissime! :clapping: :clapping:
Rispondi