speriamo che continuino a confermare


Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
marco71 ha scritto:Eccomi tornato dopo una settimana trascorsa in quel di Tignale. Son partito fiducioso di aver assistito all'ultima ondata di caldo ed invece....
Stamane GFS00 sembra confermare la tregua per il prossimo fine settimana (precipitazioni spostate più al lunedi che alla domenica), ma intravede qualcosa anche per il pomeriggio di mercoledi e giovedi. Che speranze abbiamo secondo voi di uscire veramente dal tunnel ( o si tratterà di una tregua???) e di vede qualche temporalino a metà settimana?
Buona giornata a tutti![]()
reghe82 ha scritto:Ma i ts di stasera sulle alpi erano previsti da qualcuno?
reghe82 ha scritto:Ma i ts di stasera sulle alpi erano previsti da qualcuno?
simone ha scritto:reghe82 ha scritto:Ma i ts di stasera sulle alpi erano previsti da qualcuno?
non mi sembra. Comunque ho qualche dubbio sul forte break estivo. anzi temo che avremo un minibreak e un'estate che ripartirà magari non con la quinta marcia ma con la quarta......
Liriometeo ha scritto:è una scelta quella della epson forse sono troppo sottopressione da chi gli chiede info dopo aver sentito quello li. E avete capito di chi parlo quello dei nomi. Comunque sarà la seconda impotesi anche se almeno le termiche caleranno. Ma di acqua mi sa forse solo su alpi.
oscarbs ha scritto:Tranquilli ragazzi.
Tramite il servizio gratuito di Tim-spot mi è appena giunto sul cellulare il seguente messaggio:
Fino a sabato afa record a causa dell'anticiclone Lucifero poi arriva la perturbazione Beatrice con fresco e temporali.
Radu ha scritto:Stando alle carte di stasera, la passata temporalesca tra sabato sera e domenica la fa.
Che poi le carte di stasera abbiano ragione oppure no, quello è un altro discorso![]()
Konrad ha scritto:Ciao a tutti
Dopo il 2003 bis, battuto ieri a Linate con 37° nuovo record assoluto da quando esiste la serie della terza decade di agosto,
e nuovo record di minima non solo della decade, MA ASSOLUTA DI TUTTI GLI ANNI a Milano Bicocca con 28,3 stracciando il 2003,
vediamo che cosa succederà domenica, ottima intanto l'analisi di simone sulla localizzazione dei fenomeni, ma in sostanza termica?
E' un cavetto fetecchia, la 572 dam ,l'arancione insomma, nulla di che anche per luglio, farà fatica a oltrepassare le Alpi.
Non c'è altro da aggiungere... io le rinfrescate le giudico dai gradi e non dai inutili danni dei nubifragi che ci son sempre tutti gli anni
per colpa del caldo poi...
E' piu anomala e quindi piu degna di attenzione la nuova scammellata fra lunedi e venerdi con altri over 30 in vista
30 son buoni se
1)sei in casa
2) a fare nulla
3) con 26°in casa...
per il resto gia 28-30 gradi e uscire nel pomeriggio ,son da sudata assicurata e dan fastidio anche se non sudi, senti caldo eccome.. e se arriva la +16 son 32-34° ,altro periodo eccezionale in vista essendo quasi settembre, buon per tutti i caldofili, han avuto sia durata su valori alti che picchi
oscarbs ha scritto:Temo sia solo una breve pausa di 24 ore o poco più, la settimana prossima probabilmente si torna ampiamente over 30°.![]()
Konrad ha scritto:Ciao a tutti
Dopo il 2003 bis, battuto ieri a Linate con 37° nuovo record assoluto da quando esiste la serie della terza decade di agosto,
e nuovo record di minima non solo della decade, MA ASSOLUTA DI TUTTI GLI ANNI a Milano Bicocca con 28,3 stracciando il 2003,
vediamo che cosa succederà domenica, ottima intanto l'analisi di simone sulla localizzazione dei fenomeni, ma in sostanza termica?
E' un cavetto fetecchia, la 572 dam ,l'arancione insomma, nulla di che anche per luglio, farà fatica a oltrepassare le Alpi.
Non c'è altro da aggiungere... io le rinfrescate le giudico dai gradi e non dai inutili danni dei nubifragi che ci son sempre tutti gli anni
per colpa del caldo poi...
E' piu anomala e quindi piu degna di attenzione la nuova scammellata fra lunedi e venerdi con altri over 30 in vista
30 son buoni se
1)sei in casa
2) a fare nulla
3) con 26°in casa...
per il resto gia 28-30 gradi e uscire nel pomeriggio ,son da sudata assicurata e dan fastidio anche se non sudi, senti caldo eccome.. e se arriva la +16 son 32-34° ,altro periodo eccezionale in vista essendo quasi settembre, buon per tutti i caldofili, han avuto sia durata su valori alti che picchi