3^ Decade Di Agosto, Storia Di Una Tragedia Meteo

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24303
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

3^ Decade Di Agosto, Storia Di Una Tragedia Meteo

Messaggio da oscarbs »

Il titolo del thread può sembrare forse un po’ forzato, ma a livello meteo quello che sta succedendo in questi ultimi anni nell’ultima parte dell’estate meteorologica è veramente clamoroso e ci deve far riflettere a fondo su quanto sia significativo e notevole il cambio climatico in atto.

Stiamo parlando della terza decade di agosto, cioè quella che storicamente dovrebbe essere la decade nella quale si dovrebbero cogliere segnali significativi di rottura stagionale e del passaggio di consegna fra l’estate e l’autunno. E le medie termiche sono lì a dimostrare che i primi segnali del cambio stagionale storicamente avvengono proprio in questo periodo.

Ora andiamo invece ad analizzare cosa sta avvenendo in questi ultimi anni e per farlo utilizziamo i dati meteorologici riferiti alla stazione dell’aereonautica militare di Ghedi.

Fino al 2010 la media di riferimento per l’ultima decade di agosto era la 1961/1990 ed era di 21.0°, poi dal 2011 la media di riferimento è diventata la 1971/200 ed è di 21.75°.

Ecco cosa è avvenuto dal 2008 in poi, fra parentesi le anomalie rispetto alla media:

3^ decade agosto 2008: 24.9° (+3.9°)
3^ decade agosto 2009: 26.4° (+5.4°)
3^ decade agosto 2010: 24.3° (+3.3°)
3^ decade agosto 2011: 26.4° (+4.7°)

L’anno scorso abbiamo avuto dal 21 al 25 di agosto ben 5 massime consecutive sopra i 35° , tre delle quali addirittura over 36°, il giorno 25 abbiamo avuto una massima super/record di 36.6°. Cose che fino a qualche anno fa erano assolutamente inimagginabili!

Ed ora siamo qua in attesa dell’ennesima intensa ondata di caldo che inizierà sì in seconda decade, ma che a meno di clamorosi crolli termici negli ultimissimi giorni del mese, dovrebbe portarci per il 5° anno consecutivo ad una terza decade di agosto molto al di sopra della media!!!
Cinque anni consecutivi non possono essere un caso, ma sono a mio avviso un segnale da non trascurare assolutamente.

NB: la terza decade di agosto 2003 fece segnare addirittura un +6.0° rispetto alla media! :wacko1:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: 3^ Decade Di Agosto, Storia Di Una Tragedia Meteo

Messaggio da dida90 »

veramente notevole :sorry: :ireful:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: 3^ Decade Di Agosto, Storia Di Una Tragedia Meteo

Messaggio da reghe82 »

Che orrore Oscar!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 3^ Decade Di Agosto, Storia Di Una Tragedia Meteo

Messaggio da StefanoBs »

Eh sì.. il cambiamento climatico in questo periodo dell'anno è veramente sotto gli occhi di tutti.
Ultimamente anche Settembre sta cambiando verso l'alto, mentre fino ai primi anni 2000 era una delle poche "isole felici" dell'anno.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: 3^ Decade Di Agosto, Storia Di Una Tragedia Meteo

Messaggio da Anubis »

Una vera tragedia meteo, non ci sono termi più adatti :icon_sad:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24303
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: 3^ Decade Di Agosto, Storia Di Una Tragedia Meteo

Messaggio da oscarbs »

A tal proposito bell'articolo di Mauro Meloni sul Meteogiornale:

http://www.meteogiornale.it/notizia/242 ... ricorrenti
Ultima modifica di oscarbs il gio 16 ago, 2012 20:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 3^ Decade Di Agosto, Storia Di Una Tragedia Meteo

Messaggio da Liriometeo »

incredibile è dir poco. Ormai la fine di agosto sembra sempre piu luglio.
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24303
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: 3^ Decade Di Agosto, Storia Di Una Tragedia Meteo

Messaggio da oscarbs »

Aggiungiamo anche il 2012:

Ecco cosa è avvenuto dal 2008 in poi, fra parentesi le anomalie rispetto alla media:

3^ decade agosto 2008: 24.9° (+3.9°)
3^ decade agosto 2009: 26.4° (+5.4°)
3^ decade agosto 2010: 24.3° (+3.3°)
3^ decade agosto 2011: 26.4° (+4.7°)
3^ decade agosto 2012: 25.5° (+3.8°)

Quest'anno ci siamo "in parte" salvati in extremis, grazie al freddo del giorno 31 agosto. :bye:
Rispondi