Retrogressione continentale: obiettivo 26-27 Dicembre!

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da MeteoGussago »

StefanoBs ha scritto:
Liriometeo ha scritto:epson poco fa su canale 5 ha parlato di neve fino in pianura al nord senza specificare dove , e su adriatico fino al sud, chissà che viaggio farà raffo verso il sud


Che gufata... con epson non c'è mai molto da fidarsi



Quoto!!! :mryellow:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da Liriometeo »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da TheSoundOfWind »

Sempre più probabile la neve al nord il 26. Aggiornamenti molto positivi :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da StefanoBs »

TheSoundOfWind ha scritto:Sempre più probabile la neve al nord il 26. Aggiornamenti molto positivi :bye:


Aspetterei ancora un attimo.. si tratta cmq al momento di fenomeni irrisori.. dubito con accumulo in pianura, perchè fatti con temperature positive e precipitazioni modeste.. mentre su prealpi, dove c'è anche un po' di effetto stau, fino ai 5cm potrebbe farli. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Sempre più probabile la neve al nord il 26. Aggiornamenti molto positivi :bye:


Aspetterei ancora un attimo.. si tratta cmq al momento di fenomeni irrisori.. dubito con accumulo in pianura, perchè fatti con temperature positive e precipitazioni modeste.. mentre su prealpi, dove c'è anche un po' di effetto stau, fino ai 5cm potrebbe farli. :icon_wink:


Anch'io direi di cominciare a sbilanciarsi da domani o meglio ancora da martedi.
Gfs, che è quello che seguiamo di più perchè aggiorna ogni 6 ore, sta facendo fatica ad inquadrare la traiettoria della retrogressione. Con il run delle 06 vede addirittura un nocciolo gelido scorrere sull'Inghilterra :eek: :eek:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Sempre più probabile la neve al nord il 26. Aggiornamenti molto positivi :bye:


Aspetterei ancora un attimo.. si tratta cmq al momento di fenomeni irrisori.. dubito con accumulo in pianura, perchè fatti con temperature positive e precipitazioni modeste.. mentre su prealpi, dove c'è anche un po' di effetto stau, fino ai 5cm potrebbe farli. :icon_wink:


Anch'io direi di cominciare a sbilanciarsi da domani o meglio ancora da martedi.
Gfs, che è quello che seguiamo di più perchè aggiorna ogni 6 ore, sta facendo fatica ad inquadrare la traiettoria della retrogressione. Con il run delle 06 vede addirittura un nocciolo gelido scorrere sull'Inghilterra :eek: :eek:


Sì, irruzione da est incisiva da noi.. con le retrogressioni tutto può cambiare anche a poche ore dall'evento.. bisogna solo attendere, perchè l'impianto è confermato ormai da tantissimi run.

Con lo 06z sembrerebbe una normale irruzione fredda invernale che si chiude in 48h.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Sempre più probabile la neve al nord il 26. Aggiornamenti molto positivi :bye:


Aspetterei ancora un attimo.. si tratta cmq al momento di fenomeni irrisori.. dubito con accumulo in pianura, perchè fatti con temperature positive e precipitazioni modeste.. mentre su prealpi, dove c'è anche un po' di effetto stau, fino ai 5cm potrebbe farli. :icon_wink:


Anch'io direi di cominciare a sbilanciarsi da domani o meglio ancora da martedi.
Gfs, che è quello che seguiamo di più perchè aggiorna ogni 6 ore, sta facendo fatica ad inquadrare la traiettoria della retrogressione. Con il run delle 06 vede addirittura un nocciolo gelido scorrere sull'Inghilterra :eek: :eek:


Sì, irruzione da est incisiva da noi.. con le retrogressioni tutto può cambiare anche a poche ore dall'evento.. bisogna solo attendere, perchè l'impianto è confermato ormai da tantissimi run.

Con lo 06z sembrerebbe una normale irruzione fredda invernale che si chiude in 48h.


Con gfs12, con quel tipo di minimo i maggiori quantitativi di neve cadrebbero sul Piemonte (roba da 10-15 cm)....giusto perchè loro non ne hanno già vista abbastanza nè?????? :mryellow: :mryellow: :ireful: :ireful:
Sul resto della Valpadana si avrebbe una passata nella notte tra Natale e S. Stefano con quantitativi stimabili in alcuni cm, anche se con variazioni anche sensibili a seconda della orografia.
Il tutto grazie ad un minimo tra la Corsica e la Sardegna che richiamerebbe correnti abbastanza umide alle medie quote da SE; correnti che poi sarebbero sottoposte a Stau appunto sul Piemonte con fenomeni che proseguirebbero per buona parte del 26, mentre altrove i cieli dovrebbero rimanere nuvolosi forse con ancora qualche fiocco sparso.
Per quanto riguarda le termiche, io direi che se dovesse essere neve, lo sarebbe probabilmente sin da subito, magari inizialmente nevischio, ma diventerebbe rapidamente neve. Questo perchè mentre a 850 hPa avremo aria più umida ma anche l'ingresso rapido della -5°, al suolo avremo venti orientali che inizialmente impediranno all'UR di salire troppo; quindi i fiocchi potrebbero cadere anche con T intorno ai 3-4°C che cmq poi scenderebbe rapidamente.
Ripeto: si tratta di una valutazione BASATA ESCLUSIVAMENTE SU GFS12, come ho detto prima da qui a mercoledi saranno possibili variazioni anche significative.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da Liriometeo »

ottima spiegazione radu , vabbè io ho già visto la dama bianca ma mi aspetto qualcosa di più , ho visto sul sito epson le loro previsioni su meteo.it. danno neve domenica 28 escludendo il bresciano , mentre lunedi 29 su tutta la lombardia , vabbè siamo a tantissime ore chissà quante volte le cambieranno
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da TheSoundOfWind »

Nonostante gli sbarellamenti dei run rimango della mia convinzione che venerdì nevicherà.
Ottimo 12z :ok: :bye:

Immagine

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale: obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da StefanoBs »

Servirebbero correnti più tese e con componente più meridionale.. GFS 12z non è male, ma per me non è neve nemmeno che accumula.. perchè nevicherebbe con i classici +2/+3°C e fiocchetti. Se invece ci fosse un respiro più meridionale, allora il discorso cambierebbe.. per il Piemonte invece stau molto più importante, quindi anche 10-15cm.
La cosa che mi fa ben sperare è che pure nel Gennaio 2006 fino a 72h la nevicata non si vedeva, e la dinamica potrebbe anche essere non così dissimile.. sono situazioni di difficile lettura e imprevedibili, ma anche le più propizie per nevicate sul Nord Italia.

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da TheSoundOfWind »

StefanoBs ha scritto:Servirebbero correnti più tese e con componente più meridionale.. GFS 12z non è male, ma per me non è neve nemmeno che accumula.. perchè nevicherebbe con i classici +2/+3°C e fiocchetti. Se invece ci fosse un respiro più meridionale, allora il discorso cambierebbe.. per il Piemonte invece stau molto più importante, quindi anche 10-15cm.
La cosa che mi fa ben sperare è che pure nel Gennaio 2006 fino a 72h la nevicata non si vedeva, e la dinamica potrebbe anche essere non così dissimile.. sono situazioni di difficile lettura e imprevedibili, ma anche le più propizie per nevicate sul Nord Italia.

Immagine

Immagine


Ottimo confronto..Questa nevicata è prevedibile bene non prima dei cinque giorni dall'evento. Già domani avremo un'idea più sicura. Rimango ottimista per venerdì..la configurazione mi piace :wink:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da StefanoBs »

TheSoundOfWind ha scritto:Ottimo confronto..Questa nevicata è prevedibile bene non prima dei cinque giorni dall'evento. Già domani avremo un'idea più sicura. Rimango ottimista per venerdì..la configurazione mi piace :wink:


Senza il minimo che comanda ad ovest del portogallo non si va da nessuna parte, questo per mettere i piedi per terra. Giusto sognare, ma 9 volte su 10 va come dice GFS 12z.. un po' di stau, freddo, e poi finisce tutto.
1 volta su 10 si becca il jolly... :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale: obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da StefanoBs »

Come ho detto in qualche messaggio precedente: tutto si sta trasformando in una normalissima irruzione invernale, niente di più, niente di meno.
Un po' di stau all'entrata dell'aria fredda, e afflusso di aria fredda per 36-48h.
Buonanotte a tutti!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:Come ho detto in qualche messaggio precedente: tutto si sta trasformando in una normalissima irruzione invernale, niente di più, niente di meno.
Un po' di stau all'entrata dell'aria fredda, e afflusso di aria fredda per 36-48h.
Buonanotte a tutti!


E' il solito discorso Stefano...dopo settimane e settimane con un certo impianto barico, non appena si ha il cambio di circolazione, solitamente la prima irruzione non è mai di grandissima portata...se poi il nuovo tipo di circolazione riesce a consolidarsi, allora sì nel futuro si può sperare in irruzioni ben più pesanti.

Proprio in questo senso, attenzione che l'aggiornamento odierno vede l'indice AO in crollo da fine anno-inizio 2009, per cui gfs potrebbe ricominciare a tirare fuori carte da urlo nel fantameteo, cosa che tra l'altro ECMWF ha già fatto con il run delle 12.

Cmq quella di venerdi-sabato sarà un'irruzione più che discreta, con un po' di fortuna vediamo anche l'imbiancatina.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Come ho detto in qualche messaggio precedente: tutto si sta trasformando in una normalissima irruzione invernale, niente di più, niente di meno.
Un po' di stau all'entrata dell'aria fredda, e afflusso di aria fredda per 36-48h.
Buonanotte a tutti!


E' il solito discorso Stefano...dopo settimane e settimane con un certo impianto barico, non appena si ha il cambio di circolazione, solitamente la prima irruzione non è mai di grandissima portata...se poi il nuovo tipo di circolazione riesce a consolidarsi, allora sì nel futuro si può sperare in irruzioni ben più pesanti.

Proprio in questo senso, attenzione che l'aggiornamento odierno vede l'indice AO in crollo da fine anno-inizio 2009, per cui gfs potrebbe ricominciare a tirare fuori carte da urlo nel fantameteo, cosa che tra l'altro ECMWF ha già fatto con il run delle 12.

Cmq quella di venerdi-sabato sarà un'irruzione più che discreta, con un po' di fortuna vediamo anche l'imbiancatina.


Ho la sensazione che le isoterme nei prossimi run verranno continuamente aggiustate verso l'alto.. quando si entra nella griglia delle 72h solitamente è così.. secondo me alla fine ci sarà una -7/-8 max. Quindi irruzione fredda discreta, ma non quanto preventivato all'inizio del thread. Potrebbe essere più incisiva una seconda irruzione, ma ad oggi non sembra l'ipotesi più probabile...anche se possibile.

Ciao radu! :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Come ho detto in qualche messaggio precedente: tutto si sta trasformando in una normalissima irruzione invernale, niente di più, niente di meno.
Un po' di stau all'entrata dell'aria fredda, e afflusso di aria fredda per 36-48h.
Buonanotte a tutti!


E' il solito discorso Stefano...dopo settimane e settimane con un certo impianto barico, non appena si ha il cambio di circolazione, solitamente la prima irruzione non è mai di grandissima portata...se poi il nuovo tipo di circolazione riesce a consolidarsi, allora sì nel futuro si può sperare in irruzioni ben più pesanti.

Proprio in questo senso, attenzione che l'aggiornamento odierno vede l'indice AO in crollo da fine anno-inizio 2009, per cui gfs potrebbe ricominciare a tirare fuori carte da urlo nel fantameteo, cosa che tra l'altro ECMWF ha già fatto con il run delle 12.

Cmq quella di venerdi-sabato sarà un'irruzione più che discreta, con un po' di fortuna vediamo anche l'imbiancatina.


Ho la sensazione che le isoterme nei prossimi run verranno continuamente aggiustate verso l'alto.. quando si entra nella griglia delle 72h solitamente è così.. secondo me alla fine ci sarà una -7/-8 max. Quindi irruzione fredda discreta, ma non quanto preventivato all'inizio del thread. Potrebbe essere più incisiva una seconda irruzione, ma ad oggi non sembra l'ipotesi più probabile...anche se possibile.

Ciao radu! :ok:



Beh dai una -7 / -8 da est non è malaccio... :icon_wink:

Se poi stanotte vogliamo sognare gelidi orizzonti futuri, allora andiamo a dormire con questa :icon_mricy:

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale: obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da StefanoBs »

Confermato lo stau piuttosto forte il 26 Dicembre:

Immagine

Raffreddate anche un po' le isoterme:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da TheSoundOfWind »

Molto bene..confermato lo stau :bye:

Immagine
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da TheSoundOfWind »

Non male anche questa.. :indeciso:

Immagine
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da TheSoundOfWind »

Questa è la classica situazione in cui si passa dal quasi nulla previsto alla nevicata.
Gfs 06z migliorate ancora. Con questo run sarebbe più di una spolverata. Occhio che le più belle nevicate nascono così :wink:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale: obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da StefanoBs »

Isoterme molto aumentate per il giorno 26 nel run 12z di GFS... potremmo anche avere temperature superiori ai 4°C-5°C con cielo coperto.. mentre per il giorno 27 sono state livellate verso il basso.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da TheSoundOfWind »

Lo 06z era un run isolato. Tolta la neve per il 26. Forse qualche fiocco sporadico nella notte tra Natale e Santo Stefano e la mattina di venerdì altrimenti cielo coperto..
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da Edolo75 »

..run troppo ballerini...vedo molta incertezza... :boh:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da MeteoGussago »

Quest'ultimo run fà un pò schifo... Non si possono tirar sentenze fino all'ultimo insomma :indeciso:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da TheSoundOfWind »

Edolo75 ha scritto:..run troppo ballerini...vedo molta incertezza... :boh:


Sì..l'incertezza è tra il vedere qualche fiocco sporadico e il vedere più di qualche fiocco.
Un po' di stau sembra comunque esserci. Il punto è che con il run di stamattina le precipitazioni sarebbero state più consistenti ma dalle ens si vedeva chiaramente che era un run ottimista.
Sembrano inoltre essere due i momenti buoni per lo stau:

1)Notte tra 25 e 26 e 26 mattina
2)27 pomeriggio

Al momento c'è ancora incertezza sull'intensità dello stau. Serviranno diversi run ancora per chiarire la situazione :bye:
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da Edolo75 »

TheSoundOfWind ha scritto:
Edolo75 ha scritto:..run troppo ballerini...vedo molta incertezza... :boh:


Sì..l'incertezza è tra il vedere qualche fiocco sporadico e il vedere più di qualche fiocco.
Un po' di stau sembra comunque esserci. Il punto è che con il run di stamattina le precipitazioni sarebbero state più consistenti ma dalle ens si vedeva chiaramente che era un run ottimista.
Sembrano inoltre essere due i momenti buoni per lo stau:

1)Notte tra 25 e 26 e 26 mattina
2)27 pomeriggio

Al momento c'è ancora incertezza sull'intensità dello stau. Serviranno diversi run ancora per chiarire la situazione :bye:


:ok: :ok:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da Liriometeo »

io sono ottimista poi quello che viene viene :saggio:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
mr malu
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 379
Iscritto il: lun 03 nov, 2008 18:52
Località: Brescia (caionvico)

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da mr malu »

Magari non sarà niente di che però se anche fossero solo un po' di fiocchi svolazzanti a me schifo non farebbe... se poi ci scappasse anche l'imbiancatina...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da Liriometeo »

mr malu ha scritto:Magari non sarà niente di che però se anche fossero solo un po' di fiocchi svolazzanti a me schifo non farebbe... se poi ci scappasse anche l'imbiancatina...
QUOTONE :clapping:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24257
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Retrogressione Continentale: Obiettivo 26-27 Dicembre!

Messaggio da oscarbs »

La cosa che mi fa sorridere è che tra oggi e venerdì in quota si avvertirà un calo di circa 15 gradi, mentre in alcune zone di pianura probabilmente a livello termico non si avvertirà nessuna differenza a causa della rottura delle inversioni e della scomparsa della nebbia.

Questa è la Pianura Padana... prendere o lasciare. :mryellow:
Rispondi