


La dinamica è ancora poco chiara, dovremo aspettare i prossimi giorni per capire se la realizzazione è davvero possibile.
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
StefanoBs ha scritto:Incredibile constatare, come il fatto che più la colata fredda vada sui balcani, più la possibilità di questa retrogressione aumenta.
Tra l'altro oserei dire che è Burian puro dalle carte attuali. Ma aspettiamo..
StefanoBs ha scritto:Pour parler... Burian?
Ovviamente non si avvereranno mai, è solo così per parlarne a scopo prettamente didattico..
Guardate il nucleo dove c'è la -20 in Siberia e seguitelo nel suo percorso:
Secondo me si tratterebbe di Burian..
StefanoBs ha scritto:Spaghetti che ci tarpano le ali...
GFS abbastanza isolato.
Ancora totale incertezza... bisogna andarci con i piedi di piombo...
StefanoBs ha scritto:Anche GME conferma la struttura a 132h ... guardate lo split del VP..
Liriometeo ha scritto:urca che roba chissa se sarà come il burian del 2001
MeteoGussago ha scritto:13 dicembre 2001 ... Che giornata, il cielo che si copre velocemnte nel pomeriggio, i primi fiocchi ghiacciati..che spettacolo
La neve migliore!![]()
Speriamo sia confermata per Natale...
StefanoBs ha scritto:Dovrebbe essere nevischio più da stau, che blizzard vero proprio... ma il giorno di Natale sarebbe fantastico!!!