Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19020
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Borgo »

Sogniamo un pò! :icon_razz:


Immagine



Assai difficile che questa carta si verifichi però a partire da Domenica potrebbero tornare i temporali, situazione un pò al limite da tenere d'occhio... :icon_wink:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19020
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Borgo »

Gfs un pò estremo eh... :mryellow:


Immagine
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da MauriTs »

Gfs si era accodato a Ecmwf , ora Ecmwf cambia strada.. :roll:

Immagine
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19020
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Borgo »

Siamo appesi ad un filo, come era previsto affondo più a Nord rispetto a ieri, speriamo non sparisca del tutto, l'ipotesi più plausibile secondo me è temporali su Alpi e Prealpi a partire da sabato sera... :icon_wink:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19020
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Borgo »

Discreto affondo secondo Gfs 12z... :smile:


Immagine
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Anubis »

Anche gli spaghi 12z sono cambiati completamente dallo 06z, esattamente come ieri :boh:

Immagine
Ultima modifica di Anubis il mer 25 lug, 2012 20:15, modificato 1 volta in totale.
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da ale74 »

non ci capisco piu niente e nemmeno i modelli sanno che strada prendere
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da caramella »

Immagine
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19020
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Borgo »

Con Reading non farebbe nulla, attendiamo domani a vedere se Gfs segue la strada tracciata dall'Eropeo... :icon_wink:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da StefanoBs »

Qualcosina potrebbe fare lunedì, ma per ora niente di convincente:

Immagine

Maledetto africano, guardate come è imponente.. speriamo che ad Agosto non abbia intenzione di cambiare sede..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da marco71 »

Guardando GFS di questa mattina prevale ancora il pessimismo. Si vedono possibili sviluppi temporaleschi nel weekend, ma sempre relegati alle Alpi, Prealpi e altissima pianura. Poi nei giorni a seguire il nulla assoluto. :wallbash: :wallbash:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Boss »

Che poi Brescia sarebbe comunque alta pianura...ma resto scettico.
So già che mi sorbirò il caldo afoso quie non potrò nemmeno andare in montagna,e la cosa mi irrita parecchio :ireful:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da StefanoBs »

L'affondo per Lunedì non è molto profondo,
indi per cui i fenomeni temporaleschi sembrano relegati alla fascia alpina e Ne italiano. Il "grosso" rimarrà comunque oltr'alpe.
Queste le umidità e i venti previsti a 700hPa:

Immagine

D'altronde sono evidenti le differenze rispetto alle carte che ha postato Borgo all'inizio del thread. :-?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19020
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Borgo »

Probabile alla fine che i ts riguarderanno solo Alpi e Prealpi a meno di clamorosi colpi di scena... :icon_wink:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da StefanoBs »

La notte tra Lunedì e Martedì potrebbe essere buona per qualche fenomeno temporalesco.
C'è infatti una discreta infiltrazione di aria fresca dai quadranti orientali nei bassi strati (alle medie quote le correnti saranno comunque occidentali).
Fenomeni sparsi, ma che potranno colpire anche la pianura, ecco l'aria instabile a 850hPa per martedì notte:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19020
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Borgo »

I temporali di queste ore mi fanno pensare a qualche sorpresa nel week-end.. :indeciso:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Radu »

Borgo ha scritto:I temporali di queste ore mi fanno pensare a qualche sorpresa nel week-end.. :indeciso:



Non me la sento di darla come "previsione", ma diciamo che da uno sguardo veloce delle mappe non mi stupirei se entro domattina facesse un passaggio temporalesco WSW->ENE anche sulla nostra medio alta-pianura... :indeciso:


P.S. facile fare previsioni così! :icy_lol_flag:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:I temporali di queste ore mi fanno pensare a qualche sorpresa nel week-end.. :indeciso:



Non me la sento di darla come "previsione", ma diciamo che da uno sguardo veloce delle mappe non mi stupirei se entro domattina facesse un passaggio temporalesco WSW->ENE anche sulla nostra medio alta-pianura... :indeciso:


P.S. facile fare previsioni così! :icy_lol_flag:



Altocumuli "castellani" in arrivo da W denotano effettivamente una colonna non stabile.

Vediamo se davvero in mattinata salta già fuori qualcosa. Nel complesso comunque fino alla prossima notte la possibilità per qualche transito temporalesco da WSW c'è.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19020
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Borgo »

Radu ha scritto:
Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:I temporali di queste ore mi fanno pensare a qualche sorpresa nel week-end.. :indeciso:



Non me la sento di darla come "previsione", ma diciamo che da uno sguardo veloce delle mappe non mi stupirei se entro domattina facesse un passaggio temporalesco WSW->ENE anche sulla nostra medio alta-pianura... :indeciso:


P.S. facile fare previsioni così! :icy_lol_flag:



Altocumuli "castellani" in arrivo da W denotano effettivamente una colonna non stabile.

Vediamo se davvero in mattinata salta già fuori qualcosa. Nel complesso comunque fino alla prossima notte la possibilità per qualche transito temporalesco da WSW c'è.



Per adesso cè solo qualche nucleo sparso per la Pianura, se proprio farà qualcosa lo farà stasera ma di certo non mi stupirei che non facesse niente... :icon_wink:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Boss »

Irritante quando minaccia e non conclude.
Oggi la rischio col lago, domani vediamo cosa si può fare :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:I temporali di queste ore mi fanno pensare a qualche sorpresa nel week-end.. :indeciso:



Non me la sento di darla come "previsione", ma diciamo che da uno sguardo veloce delle mappe non mi stupirei se entro domattina facesse un passaggio temporalesco WSW->ENE anche sulla nostra medio alta-pianura... :indeciso:


P.S. facile fare previsioni così! :icy_lol_flag:



Altocumuli "castellani" in arrivo da W denotano effettivamente una colonna non stabile.

Vediamo se davvero in mattinata salta già fuori qualcosa. Nel complesso comunque fino alla prossima notte la possibilità per qualche transito temporalesco da WSW c'è.


Le nuvole di stamane testimoniano che la colonna rimane non stabile.. contro ogni previsione potrebbe anche fare qualche breve rovescio.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:I temporali di queste ore mi fanno pensare a qualche sorpresa nel week-end.. :indeciso:



Non me la sento di darla come "previsione", ma diciamo che da uno sguardo veloce delle mappe non mi stupirei se entro domattina facesse un passaggio temporalesco WSW->ENE anche sulla nostra medio alta-pianura... :indeciso:


P.S. facile fare previsioni così! :icy_lol_flag:



Altocumuli "castellani" in arrivo da W denotano effettivamente una colonna non stabile.

Vediamo se davvero in mattinata salta già fuori qualcosa. Nel complesso comunque fino alla prossima notte la possibilità per qualche transito temporalesco da WSW c'è.


Le nuvole di stamane testimoniano che la colonna rimane non stabile.. contro ogni previsione potrebbe anche fare qualche breve rovescio.



Alla fine stamattina ha fatto solo qualche sgocciolata sparsa in Franciacorta, ho incontrato un rovescetto decente tra Torbiato ed Erbusco ma nulla più.

Vediamo se fa qualcosa entro la prossima notte...
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da pataste »

sulle prealpi tutto il giorno nuvole va e viene con piovaschi anche intensi in certi momenti
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Boss »

Deve aver fatto un breve ma discreto rovescio anche in zona garda meridionale, tra Bedizzole e Padenghe. La strada era ben lavata.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

dlesi
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 302
Iscritto il: mer 22 set, 2010 10:02
Località: Soiano d/G (BS)

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da dlesi »

Boss ha scritto:Deve aver fatto un breve ma discreto rovescio anche in zona garda meridionale, tra Bedizzole e Padenghe. La strada era ben lavata.


confermo: verso le 11 di stamane ha fatto un rovescione abbastanza intenso durato sì e no 5 minuti a Soiano d/L. Prima e dopo, qualche goccia di pioggia. Niente lampi.

Tra l'altro i bimbi erano in piscina e gli ho detto di andare sott'acqua così non si bagnavano! :D
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Boss »

Giusto, è anche la mia strategia!
Prima però va messo in salvo l'asciugamano :sarcastic:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

dlesi
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 302
Iscritto il: mer 22 set, 2010 10:02
Località: Soiano d/G (BS)

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da dlesi »

Boss ha scritto:Giusto, è anche la mia strategia!
Prima però va messo in salvo l'asciugamano :sarcastic:


quello sì. La cosa buffa era che l'ombrellone era aperto nonostante non ci fosse il sole! quindi salviette salvate ;)
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da StefanoBs »

Mi sa che di temporali non se ne vedrà neanche l'ombra per un po' di tempo.
L'unica possibilità concreta per la pianura mi sembra permanga nella mattinata di Martedì, quando enterà aria più fresca e instabile negli strati bassi. Però forse non si tratterà nemmeno di fenomeni convettivi, bensì di rovesci isolati e di breve durata:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da Boss »

Qualche temporale ieri in giornata l'ha fatto, ma era tutta roba ben lontana da Brescia.
O perlomeno, c'erano Cb niente male con updraft ben pasciuti...poi se son riusciti ad essere stitici pure in quel caso, data la distanza, non lo posso sapere :boh:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Passaggio Temporalesco Verso Fine Mese

Messaggio da marco71 »

StefanoBs ha scritto:Mi sa che di temporali non se ne vedrà neanche l'ombra per un po' di tempo.
L'unica possibilità concreta per la pianura mi sembra permanga nella mattinata di Martedì, quando enterà aria più fresca e instabile negli strati bassi. Però forse non si tratterà nemmeno di fenomeni convettivi, bensì di rovesci isolati e di breve durata:

Immagine


Stefano, ci son novità per oggi???
Guardando il radar si notan solo locali rovesci a nord del Sebino e nient'altro. E per i prossimi giorni vedendo GFS la situazione è sempre la medesima... caldo e seccume... Solo sabato vede possibili temporali, ma se son come quelli possibili tra sabato e oggi....
Rispondi