Stasera la maggior parte dei modelli vede la retrogressione piuttosto a nord, anche in Europa centrale. Questo per noi potrebbe voler dire vedere davvero una bella spolveratina, ma si tratta di una eventualità da valutare tra 2-3 giorni, sicuramente non ora.
Quello che mi da fiducia invece è che, se i modelli vedono una retrogressione così a nord, allora significa che la base dell'anticiclone azzorriano è davvero più che vulnerabile. In altre parole, a questo punto direi che la retrogressione è molto probabile.
Poi sulla sua traiettoria e quindi su precipitazioni e termiche se ne parlerà più in dettaglio lunedi.
Attenzione, non aspettiamoci qualcosa di eccezionale, quella che ci aspetta è una situazione che, seppur con diverse sfaccettature, dovrebbe presentarsi mediamente quasi una volta ogni inverno...tuttavia veniamo da due inverni davvero scandalosi, per cui tutta questa attesa è più che lecita
