Maurithestorm ha scritto:A partire dal 16 gli spaghetti mostrano una certa tendenza verso l'alto, sarà la volta buona del caldo ? anche Gfs e Reading sono concordi .
mi puzza ancora di promontorio mobile.... a mio parere sarà l'ennesimo cammello lampo....
Raramente ho visto così incertezza sulle ondate di caldo come questa estate. Solitamente appena erano intraviste non c'era scampo.. quest'anno invece c'è parecchia incertezza anche sulle rimonte africane. Il che non significa che questa volta non si verificherà, però non è ancora detta l'ultima parola.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ritorna in auge l'ipotesi di un rapido promontorio ... da notare la disposizione delle correnti sud-occidentali. C'è da aspettarsi un'afa pazzesca, con temperature intorno ai 30-32°C e umidità alle stelle. Con tali correnti però è anche da capire se ci sarà nuvolosità, e quindi il caldo potrebbe essere ulteriormente attutito (nei valori massimi).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Ritorna in auge l'ipotesi di un rapido promontorio ... da notare la disposizione delle correnti sud-occidentali. C'è da aspettarsi un'afa pazzesca, con temperature intorno ai 30-32°C e umidità alle stelle. Con tali correnti però è anche da capire se ci sarà nuvolosità, e quindi il caldo potrebbe essere ulteriormente attutito (nei valori massimi).
per mè questa volta un po di cammello ci sarà ma come fai notare sembra umido e forse con instabilità da temporali di calore
forse ci sarà un tempo di uscita perà ancora breve.vediamo. io stò tenendo d'occhio la madden che come spesso accade oramai indica perfettamente i tempi di realizzazione. se rimane nel lungo termine con buona magnitudo e corre come sembra sarà un cammello lampo
oscarbs ha scritto:La "brutta stagione" sta per iniziare.... PURTROPPO.....
la cosa che mi consola è che vivremo una forte anomalia configurativa, un po come il rovescio della medaglia di domani. le ondulazioni ci mostrano quindi situazioni tut'altro che definite. sarà un'episodio pure quello solo che bisogna ancora capire che portata avrà sia di caldo che nel tempo...
StefanoBs ha scritto:GFS 00z smorza leggermente l'intensità del caldo, anche se il periodo sembra parecchio prolungato.
Ondata calda moderata tra il 16 e 21 Giugno.
Direi ormai che possiamo confermare senza più dubbi. Mi sembra piuttosto carica di umidità questa ondata calda, aspettiamoci quindi molta afa.
Temperature massime comprese generalmente tra 31-33°C in pianura durante il picco caldo (raggiunto tra Lunedì e Martedì).
Dopo il 21 Giugno l'Alta Azzorriana si sposta decisamente con i massimi in Atlantico favorendo nuove incursioni fredde nord-atlantiche.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Ondata calda moderata tra il 16 e 21 Giugno. Direi ormai che possiamo confermare senza più dubbi. Mi sembra piuttosto carica di umidità questa ondata calda, aspettiamoci quindi molta afa.
Temperature massime comprese generalmente tra 31-33°C in pianura durante il picco caldo (raggiunto tra Lunedì e Martedì).
Dopo il 21 Giugno l'Alta Azzorriana si sposta decisamente con i massimi in Atlantico favorendo nuove incursioni fredde nord-atlantiche.
Ottime notizie queste (escluso l'afa), Ma del resto non si può pretendere troppo... E comunque dopo il 21 giugno le giornate si accorciano grazie Stefano
A me sembra che l'ondata di caldo in arrivo rischi di essere piuttosto intensa e lunga.
Fino alla fine del secolo scorso un'ondata del genere l'avremmo definita come "eccezionale per giugno", in questo secolo siamo purtroppo ormai autorizzati a definirla come "moderata"...
Ultima modifica di oscarbs il mer 13 giu, 2012 08:32, modificato 2 volte in totale.
oscarbs ha scritto:A me sembra che l'ondata di caldo in arrivo rischi di essere piuttosto intensa e lunga.
Fino alla fine del secolo scorso un'ondata del genere l'avremmo definita come "eccezionale per giugno", in questo secolo siamo purtroppo ormai autorizzati a definirla come "moderata"...
Oggi l'ondata calda sta prendendo piega diversa, ben più prolungata.
Ieri le previsioni erano per un'ondata calda di 4-5 giorni, purtroppo non sarà così.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ho appena guardato le ultime proiezioni GFS ed in effetti l'ondata di caldo e soprattutto di afa è stata decisamente prolungata. Ormai ci siamo.. Abbiam goduto di un paio di mesi abbastanza favorevoli (rispetto a come si era presentato marzo..) e ora dobbiam pagare dazio.. Unica consolazione si scalderà un pò l'acqua del mare in modo che a luglio sia a puntino...
Speriamo comunque in prossimi aggiornamenti più clemennti...
Speriamo che l'incubo non vada oltre i 15 giorni allora... Ma perchè quando si parla di caldo e afa le previsioni sono puntualmente rispettate anche e oltre il lungo termine???