Possibili Nevicate Di Domani Sera

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

dlesi
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 302
Iscritto il: mer 22 set, 2010 10:02
Località: Soiano d/G (BS)

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da dlesi »

Vediamo come sarà messo il Lago di Garda che, in questi casi non è favorito. La zona più favorita è come al solito la sponda occidentale (da Salò sino a Toscolano, più in su è più riparato).
Intanto sarò a Mompiano sino a dopo cena, poi vedrò.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da pataste »

StefanoBs ha scritto:
pataste ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Il blizzard è ormai assicurato,
secondo me un velo lo vediamo tutti... accumuli crescenti con l'avvicinarsi alle montagne, massimo sulle prealpi (dove 5cm può anche farli).


per prealpi intendi anche Valcamonica o siamo troppo a nord??
grazie


La Val Camonica non la vedo benissimo con queste correnti.. però mai partire scoraggiati, domani sera sarà nowcasting :ok:


:roll:

beh mi accontento di qualche fiocco dai.. :ok:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da marco71 »

Mi vien da ridere (per non piangere...). Noi stiam parlando con grande enfasi della possibilità di fare 1 oppure 2 oppure 3 cm di neve per 4/5 ore di fenomeni e solo in alcune zone della nostra bella Provincia, quando non lontanissimo da noi hanno a terra 50/60 cm e stan discutendo se ne cadran altri 15, 20 o 30 cm. E per aumentare il nervoso stasera son andato a leggermi la discussione presente sul sito in merito alle temperature ed alle altezze della neve del gennaio '85... Ci rifaremo la prossima volta, d'altronde i record son fatti per essere battuti...
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24482
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da oscarbs »

marco71 ha scritto:Mi vien da ridere (per non piangere...). Noi stiam parlando con grande enfasi della possibilità di fare 1 oppure 2 oppure 3 cm di neve per 4/5 ore di fenomeni e solo in alcune zone della nostra bella Provincia, quando non lontanissimo da noi hanno a terra 50/60 cm e stan discutendo se ne cadran altri 15, 20 o 30 cm. E per aumentare il nervoso stasera son andato a leggermi la discussione presente sul sito in merito alle temperature ed alle altezze della neve del gennaio '85... Ci rifaremo la prossima volta, d'altronde i record son fatti per essere battuti...

Certo che sei un tipo strano Marco, lasciatelo dire da un vecchietto come me... spero che non ti offendi. :mryellow:
Io non inseguo mai gli accumuli degli altri, io non ho mai come obbiettivo il raggiungere gli accumuli mostruosi dell'85, io preferisco godermi i miei pochi centimetri di neve gelata, tanto è inutile rosicare, ho vissuto periodi invernali talmente deprimenti nella mia vita che penso proprio che star qui a rosicare durante giornate come quelle di questo gelido (fino ad ora..) febbraio 2012 non valga assolutamente la pena.
Pensa te che a me le metrate di neve piace anche solo vederle nelle foto e nei filmati che si vedono in internet, senza minimamente rosicare...

E va beh... ognuno ha il suo carattere... :wink:
Ultima modifica di oscarbs il mer 08 feb, 2012 21:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da dida90 »

saggio Oscar! :ok:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da simone »

moloch 12 il nulla..... :sarcastic:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
dlesi
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 302
Iscritto il: mer 22 set, 2010 10:02
Località: Soiano d/G (BS)

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da dlesi »

Diciamolo chiaro: un passaggio così non passa inosservato e senza colpo ferire. Sappiamo come andò quel 13/12/2001, anche se l'entrata era leggermente diversa; ma questo non vuol dire che questo passi con una leggera soffiata di vento e basta. Le condizioni termodinamiche entranti sono da caos estremo nella colonna d'aria, la vorticità è positiva, ci sarà un gradiente termico verticale evidente che esalterà i moti verticali.
Cosa, quanto, dove e come cadrà (se cadrà qualcosa), è difficilmente prevedibile al momento. Classica situazione da nowcasting e buonanotte.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da marco71 »

Tranquillo Oscar, nessun risentimento, ci mancherebbe altro. Quando si parla di neve son un pelo ingordo... :pardon: Ma guarda che io non ho mai detto che voglio il metro di neve (almeno spero di averlo solo pensato e non scritto... :mryellow: ). Tra 1 mt e 2/3 cm però ci son tanti cm in mezzo.... Ho citato i 50/60 cm solo come termine di paragone. 15 cm per me sarebbe un traguardo bellissimo e penso sarebbero graditi a chiunque di noi appassionati. Poi chiaramente se il meteo ci darà 2 cm ci si accontenta alla grande, basta l'atmosfera. Rimane il rammarico (e penso non solo mio) che una situazione potenzialmente esplosiva ci ha riservato in termini precipitativi, per ora, solo 7/8 cm di neve, aldilà di quanto successo al centrosud, e sulle Alpi quasi nemmeno quelli.
Ciao a tutti ed alle prossime discussioni :bye: :bye:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da Radu »

oscarbs ha scritto:
marco71 ha scritto:Mi vien da ridere (per non piangere...). Noi stiam parlando con grande enfasi della possibilità di fare 1 oppure 2 oppure 3 cm di neve per 4/5 ore di fenomeni e solo in alcune zone della nostra bella Provincia, quando non lontanissimo da noi hanno a terra 50/60 cm e stan discutendo se ne cadran altri 15, 20 o 30 cm. E per aumentare il nervoso stasera son andato a leggermi la discussione presente sul sito in merito alle temperature ed alle altezze della neve del gennaio '85... Ci rifaremo la prossima volta, d'altronde i record son fatti per essere battuti...

Certo che sei un tipo strano Marco, lasciatelo dire da un vecchietto come me... spero che non ti offendi. :mryellow:
Io non inseguo mai gli accumuli degli altri, io non ho mai come obbiettivo il raggiungere gli accumuli mostruosi dell'85, io preferisco godermi i miei pochi centimetri di neve gelata, tanto è inutile rosicare, ho vissuto periodi invernali talmente deprimenti nella mia vita che penso proprio che star qui a rosicare durante giornate come quelle di questo gelido (fino ad ora..) febbraio 2012 non valga assolutamente la pena.
Pensa te che a me le metrate di neve piace anche solo vederle nelle foto e nei filmati che si vedono in internet, senza minimamente rosicare...

E va beh... ognuno ha il suo carattere... :wink:


Io però un po' capisco Marco.
Sono consapevole di aver vissuto un periodo quasi storico, con sette giornate di ghiaccio consecutive ( :wacko1: ) e con il giardino, ad oggi, ancora completamente innevato come martedi scorso.
Ma guardiamo la cosa da un altro punto di vista: c'è una bella fetta di provincia (dove tra l'altro lavoro) che non ha ancora visto una nevicata degna di essere chiamata tale ma soprattutto, e sottolineo soprattutto, le nostre Alpi e le nostre Prealpi sono in forte deficit di neve.
Il tutto mentre altre zone d'Italia hanno visto metrate di neve e sono in procinto di riceverne altre, con una situazione che in alcuni casi secondo me diverrà molto critica.
A me piace il freddo, mi esalta la giornata di ghiaccio, ma cosa ci devo fare, mi piacererbbe molto di più vedere 40 cm di neve al suolo! :mryellow:
E penso che anche Marco la pensi così, da quanto mi pare di capire dai suoi interventi.
Ciò non toglie che questo periodo lo ricorderò a lungo :bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da simone »

dlesi ha scritto:Diciamolo chiaro: un passaggio così non passa inosservato e senza colpo ferire. Sappiamo come andò quel 13/12/2001, anche se l'entrata era leggermente diversa; ma questo non vuol dire che questo passi con una leggera soffiata di vento e basta. Le condizioni termodinamiche entranti sono da caos estremo nella colonna d'aria, la vorticità è positiva, ci sarà un gradiente termico verticale evidente che esalterà i moti verticali.
Cosa, quanto, dove e come cadrà (se cadrà qualcosa), è difficilmente prevedibile al momento. Classica situazione da nowcasting e buonanotte.


il problema che mi sembra di scorgere davide è che entra l'aria a 850 prima seccando tutto.il nocciolo in quota entra un attimo dopo.
se poi ci mettiamo che l'ingresso è decisamente da nordest(io continuo a non vedere un est al di là di Brescia). io dico che ci sono discrete possibilità che a casa mia rimanga sereno......(ma spero di sbagliare)
venerdi pomeriggio sera mi sembra migliore per non parlare di sabato che ora sembra aggiustarsi bene. :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da alcide »

simone ha scritto:
dlesi ha scritto:Diciamolo chiaro: un passaggio così non passa inosservato e senza colpo ferire. Sappiamo come andò quel 13/12/2001, anche se l'entrata era leggermente diversa; ma questo non vuol dire che questo passi con una leggera soffiata di vento e basta. Le condizioni termodinamiche entranti sono da caos estremo nella colonna d'aria, la vorticità è positiva, ci sarà un gradiente termico verticale evidente che esalterà i moti verticali.
Cosa, quanto, dove e come cadrà (se cadrà qualcosa), è difficilmente prevedibile al momento. Classica situazione da nowcasting e buonanotte.


il problema che mi sembra di scorgere davide è che entra l'aria a 850 prima seccando tutto.il nocciolo in quota entra un attimo dopo.
se poi ci mettiamo che l'ingresso è decisamente da nordest(io continuo a non vedere un est al di là di Brescia). io dico che ci sono discrete possibilità che a casa mia rimanga sereno......(ma spero di sbagliare)
venerdi pomeriggio sera mi sembra migliore per non parlare di sabato che ora sembra aggiustarsi bene. :ok:

voglio veder cosa salta fuori ..perche' se e' vero che a 500hp e' un'ingresso da est ,a 850 hp le correnti almeno dalle ns parti saranno da NE ..l'energia sara' tanta cmq ..situazione intrigante :i_am_so_happy:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
oscarbs ha scritto:
marco71 ha scritto:Mi vien da ridere (per non piangere...). Noi stiam parlando con grande enfasi della possibilità di fare 1 oppure 2 oppure 3 cm di neve per 4/5 ore di fenomeni e solo in alcune zone della nostra bella Provincia, quando non lontanissimo da noi hanno a terra 50/60 cm e stan discutendo se ne cadran altri 15, 20 o 30 cm. E per aumentare il nervoso stasera son andato a leggermi la discussione presente sul sito in merito alle temperature ed alle altezze della neve del gennaio '85... Ci rifaremo la prossima volta, d'altronde i record son fatti per essere battuti...

Certo che sei un tipo strano Marco, lasciatelo dire da un vecchietto come me... spero che non ti offendi. :mryellow:
Io non inseguo mai gli accumuli degli altri, io non ho mai come obbiettivo il raggiungere gli accumuli mostruosi dell'85, io preferisco godermi i miei pochi centimetri di neve gelata, tanto è inutile rosicare, ho vissuto periodi invernali talmente deprimenti nella mia vita che penso proprio che star qui a rosicare durante giornate come quelle di questo gelido (fino ad ora..) febbraio 2012 non valga assolutamente la pena.
Pensa te che a me le metrate di neve piace anche solo vederle nelle foto e nei filmati che si vedono in internet, senza minimamente rosicare...

E va beh... ognuno ha il suo carattere... :wink:


Io però un po' capisco Marco.
Sono consapevole di aver vissuto un periodo quasi storico, con sette giornate di ghiaccio consecutive ( :wacko1: ) e con il giardino, ad oggi, ancora completamente innevato come martedi scorso.
Ma guardiamo la cosa da un altro punto di vista: c'è una bella fetta di provincia (dove tra l'altro lavoro) che non ha ancora visto una nevicata degna di essere chiamata tale ma soprattutto, e sottolineo soprattutto, le nostre Alpi e le nostre Prealpi sono in forte deficit di neve.
Il tutto mentre altre zone d'Italia hanno visto metrate di neve e sono in procinto di riceverne altre, con una situazione che in alcuni casi secondo me diverrà molto critica.
A me piace il freddo, mi esalta la giornata di ghiaccio, ma cosa ci devo fare, mi piacererbbe molto di più vedere 40 cm di neve al suolo! :mryellow:
E penso che anche Marco la pensi così, da quanto mi pare di capire dai suoi interventi.
Ciò non toglie che questo periodo lo ricorderò a lungo :bye:


Anch'io sono d'accordo con voi.. ho più rammarico che gioia.
Non tanto per la neve non caduta, ma proprio per quella che è caduta.. che è stata di una qualità mediocre, 7cm di partenza non sono pochi, eppure si sono sciolti quasi del tutto qua nonostante appunto sette giornate consecutive sotto lo zero. Non c'è stato quindi quella sensazione di gelo assoluto, nonostante la visione della console confortasse in tal senso.
Poi bisogna essere sempre in grado di vedere il bicchiere mezzo pieno, però diciamo che di questo Febbraio 2012 di certo salverò i numeri, le emozioni forti però sono sicuramente di altre annate/periodi. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da simone »

alcide ha scritto:
simone ha scritto:
dlesi ha scritto:Diciamolo chiaro: un passaggio così non passa inosservato e senza colpo ferire. Sappiamo come andò quel 13/12/2001, anche se l'entrata era leggermente diversa; ma questo non vuol dire che questo passi con una leggera soffiata di vento e basta. Le condizioni termodinamiche entranti sono da caos estremo nella colonna d'aria, la vorticità è positiva, ci sarà un gradiente termico verticale evidente che esalterà i moti verticali.
Cosa, quanto, dove e come cadrà (se cadrà qualcosa), è difficilmente prevedibile al momento. Classica situazione da nowcasting e buonanotte.


il problema che mi sembra di scorgere davide è che entra l'aria a 850 prima seccando tutto.il nocciolo in quota entra un attimo dopo.
se poi ci mettiamo che l'ingresso è decisamente da nordest(io continuo a non vedere un est al di là di Brescia). io dico che ci sono discrete possibilità che a casa mia rimanga sereno......(ma spero di sbagliare)
venerdi pomeriggio sera mi sembra migliore per non parlare di sabato che ora sembra aggiustarsi bene. :ok:

voglio veder cosa salta fuori ..perche' se e' vero che a 500hp e' un'ingresso da est ,a 850 hp le correnti almeno dalle ns parti saranno da NE ..l'energia sara' tanta cmq ..situazione intrigante :i_am_so_happy:


se guardo moloch e le varie mappe sarebbe uno schifo. quello che non capisco è come è possibile che alcuni wrf vedono l'ingresso da est al suolo fino al piemonte e altri lo vedono fermarsi poco ad ovest del garda....mah :boh:
meglio fare come dice davide. da domani sera si guarda la finestra e il sat. poi gfs 18 migliora ancora per il venerdi e sabato...molto bene
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24482
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da oscarbs »

Boh... mi sembra di essere l'unico che vede neve e ghiaccio da tutte le parti... da giorni e giorni... mi sembra di vivere in un sogno...... :mryellow:
Evidentemente non è così d'appertutto... :bye:
Ultima modifica di oscarbs il mer 08 feb, 2012 23:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da alcide »

oscarbs ha scritto:Boh... mi sembra di essere l'unico che vede neve e ghiaccio da tutte le parti... da giorni e giorni... mi sembra di vivere in un sogno...... :mryellow:
Evidentemente non è così d'appertutto... :bye:

se non fosse x la poca neve caduta in montagna sarei strafelice ,perche' qui in valle erano anni che non si vedeva una cosa simile :i_am_so_happy:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da Radu »

oscarbs ha scritto:Boh... mi sembra di essere l'unico che vede neve e ghiaccio da tutte le parti... da giorni e giorni... mi sembra di vivere in un sogno...... :mryellow:
Evidentemente non è così d'appertutto... :bye:



Eh no Oscar...da Montichiari in giù ha sempre regnato il marrone che più marrone non si può! :pardon:

E anche se andiamo a chiederlo a qualche "prealpino" non penso che sia molto soddisfatto di questo inverno...

Personalmente tutta la vita l'inverno 2008/2009, però ripeto, ciò non toglie che questo periodo lo ricorderò a lungo! :icon_wink:
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da alcide »

simone ha scritto:
alcide ha scritto:
simone ha scritto:
dlesi ha scritto:Diciamolo chiaro: un passaggio così non passa inosservato e senza colpo ferire. Sappiamo come andò quel 13/12/2001, anche se l'entrata era leggermente diversa; ma questo non vuol dire che questo passi con una leggera soffiata di vento e basta. Le condizioni termodinamiche entranti sono da caos estremo nella colonna d'aria, la vorticità è positiva, ci sarà un gradiente termico verticale evidente che esalterà i moti verticali.
Cosa, quanto, dove e come cadrà (se cadrà qualcosa), è difficilmente prevedibile al momento. Classica situazione da nowcasting e buonanotte.


il problema che mi sembra di scorgere davide è che entra l'aria a 850 prima seccando tutto.il nocciolo in quota entra un attimo dopo.
se poi ci mettiamo che l'ingresso è decisamente da nordest(io continuo a non vedere un est al di là di Brescia). io dico che ci sono discrete possibilità che a casa mia rimanga sereno......(ma spero di sbagliare)
venerdi pomeriggio sera mi sembra migliore per non parlare di sabato che ora sembra aggiustarsi bene. :ok:

voglio veder cosa salta fuori ..perche' se e' vero che a 500hp e' un'ingresso da est ,a 850 hp le correnti almeno dalle ns parti saranno da NE ..l'energia sara' tanta cmq ..situazione intrigante :i_am_so_happy:


se guardo moloch e le varie mappe sarebbe uno schifo. quello che non capisco è come è possibile che alcuni wrf vedono l'ingresso da est al suolo fino al piemonte e altri lo vedono fermarsi poco ad ovest del garda....mah :boh:
meglio fare come dice davide. da domani sera si guarda la finestra e il sat. poi gfs 18 migliora ancora per il venerdi e sabato...molto bene

puo' essere che alcuni modelli vedano l'effetto dei venti da NE e il conseguente abbasamento dell' UR che farebbe sublimare le precipitazioni :bye:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da Boss »

Radu ha scritto:Io però un po' capisco Marco.
Sono consapevole di aver vissuto un periodo quasi storico, con sette giornate di ghiaccio consecutive ( :wacko1: ) e con il giardino, ad oggi, ancora completamente innevato come martedi scorso.
Ma guardiamo la cosa da un altro punto di vista: c'è una bella fetta di provincia (dove tra l'altro lavoro) che non ha ancora visto una nevicata degna di essere chiamata tale ma soprattutto, e sottolineo soprattutto, le nostre Alpi e le nostre Prealpi sono in forte deficit di neve.
Il tutto mentre altre zone d'Italia hanno visto metrate di neve e sono in procinto di riceverne altre, con una situazione che in alcuni casi secondo me diverrà molto critica.
A me piace il freddo, mi esalta la giornata di ghiaccio, ma cosa ci devo fare, mi piacererbbe molto di più vedere 40 cm di neve al suolo! :mryellow:
E penso che anche Marco la pensi così, da quanto mi pare di capire dai suoi interventi.
Ciò non toglie che questo periodo lo ricorderò a lungo :bye:

Già, son d'accordo.
Come detto, indubbiamente questo Febbraio verrà ricordato, anche se al momento io preferisco ricordare quello di (argh! quanto cavolo di tempo è passato!) 21 anni fa.
Spero anche di non dover ricordare un Marzo/Aprile in piena emergenza idrica, però i presupposti ci sono. :oops:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24482
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da oscarbs »

Io a parte un po' di vento, per stanotte non mi aspetto nulla ed è per tale motivo che sicuramente non rimarrò deluso.
Se poi riesce a fare una spolverata, ben venga... :wink:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da RaffoxBS »

Questa è la mia idea: http://www.bresciameteo.it/wp/questa-notte-burian

C'è da dire che meteotitano vede buona neve questa sera, ma non mi fido molto :indeciso:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da Liriometeo »

nel 2001 qui arrivò sebbene protetto dal monte orfano... vediamo questa notte..
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da StefanoBs »

Possibilità di neve per stanotte drasticamente diminuite.
Entrerà tantissimo freddo, sarebbe da record se non ci fosse stata solo pochi giorni fa un'irruzione simile.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da pataste »

che dite della copertura nuvolosa? Magari ci facciamo una bella minima stanotte se non è tanto coperto..almeno qui in valle
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da Liriometeo »

:indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso:


Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da StefanoBs »

pataste ha scritto:che dite della copertura nuvolosa? Magari ci facciamo una bella minima stanotte se non è tanto coperto..almeno qui in valle


Sarà sereno infatti, specie nella seconda parte :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Andreameteo9797
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 617
Iscritto il: gio 19 gen, 2012 21:33
Località: brescia(villaggio badia)

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da Andreameteo9797 »

Perciò sarà difficile vedere la neve stanotte? :icon_wink:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da marco71 »

Bella questa animazione con i movimenti dei corpi nuvolosi. Che differenza di velocità tra le perturbazioni a nord e quelle vicino a noi...

http://www.yr.no/satellitt/europa_animasjon.html
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da RaffoxBS »

Andreameteo9797 ha scritto:Perciò sarà difficile vedere la neve stanotte? :icon_wink:


Dipende dalle zone, la provincia orientale forse vede qualcosa ;-)

Credo che Stefano si riferisse al fatto che poi durante la notte schiarisce rapidamente, tra l'altro in Vallecamonica sarà sereno dall'inizio alla fine probabilmente
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da The Snowman »

spero faccia qualcosa, questo inverno non lo sopporto più...
Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2923
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Possibili Nevicate Di Domani Sera

Messaggio da giak66 »

lo spero anche io visto che per martedì avevo annunciato neve ai colleghi e poi è stato flop.
per stanotte fiducioso delle previsioni del forum ci ho riprovato scommettendo anche un caffè, se perdo lo metto in conto a "meteopassione" :boogie: :boogie:
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Rispondi