una piccola annotazione...3bmeteo che fino ad ora per questo inverno per quanto riguarda la franciacorta ci ha sempre preso passa da 0 a 6 cm per domani notte !
Luca 95 ha scritto:una piccola annotazione...3bmeteo che fino ad ora per questo inverno per quanto riguarda la franciacorta ci ha sempre preso passa da 0 a 6 cm per domani notte !
anche da noi ci ha sempre preso...io l'ho seguito giornalmente...speriamo..
fidiamoci di meteotitanio che e quello che in questi tempi ci azzecca mercoledi sabato e domenica con la quantita di neve e l unico che ci ha azzeccato..ieri tt mettevano neve invece meteot.il nulla..quindi direi di fidarci..
zakkaccio ha scritto:bah secondo me è troppo difficile per i modelli da inquadrare questa situazione, io resterei in campana...
si sono dell'ipotesi che sarà difficile che non succeda nulla ma nello stesso tempo guardando i lam l'unica forzante seria che vedo è il gradiente verticale e secondo mè nonostante l'irruzione fortissima in quota è troppo poco. infatti gli unici modelli che vedono precipitazioni copiose guarda caso sono ukmo e il wrf meteotitano....
dico solo una cosa se entrera' da nord'est non becchiamo NULLA ...e anche il freddo tardera' ad imporsi ,da quella direzione almeno inizialmente solo aria secca e favonizzata ,speriamo che moloch inquadri male la situazone
alcide ha scritto:dico solo una cosa se entrera' da nord'est non becchiamo NULLA ...e anche il freddo tardera' ad imporsi ,da quella direzione almeno inizialmente solo aria secca e favonizzata ,speriamo che moloch inquadri male la situazone
Mi chiedo se guardiamo le stesse carte... è un ingresso decisamente da E, ben più di quello appena passato.
Fossi in voi non mi preoccuperei troppo: il freddo arriva, il blizzardino pure (ino).
alcide ha scritto:dico solo una cosa se entrera' da nord'est non becchiamo NULLA ...e anche il freddo tardera' ad imporsi ,da quella direzione almeno inizialmente solo aria secca e favonizzata ,speriamo che moloch inquadri male la situazone
Mi chiedo se guardiamo le stesse carte... è un ingresso decisamente da E, ben più di quello appena passato. Fossi in voi non mi preoccuperei troppo: il freddo arriva, il blizzardino pure (ino).
alcide ha scritto:dico solo una cosa se entrera' da nord'est non becchiamo NULLA ...e anche il freddo tardera' ad imporsi ,da quella direzione almeno inizialmente solo aria secca e favonizzata ,speriamo che moloch inquadri male la situazone
Mi chiedo se guardiamo le stesse carte... è un ingresso decisamente da E, ben più di quello appena passato. Fossi in voi non mi preoccuperei troppo: il freddo arriva, il blizzardino pure (ino).
alcide ha scritto:dico solo una cosa se entrera' da nord'est non becchiamo NULLA ...e anche il freddo tardera' ad imporsi ,da quella direzione almeno inizialmente solo aria secca e favonizzata ,speriamo che moloch inquadri male la situazone
Mi chiedo se guardiamo le stesse carte... è un ingresso decisamente da E, ben più di quello appena passato. Fossi in voi non mi preoccuperei troppo: il freddo arriva, il blizzardino pure (ino).
questa un po' mi spaventa poi forse sono io esagerato ,che quando vedo quella direzione mi passa la la poesia :pardon:
Il blizzard è ormai assicurato,
secondo me un velo lo vediamo tutti... accumuli crescenti con l'avvicinarsi alle montagne, massimo sulle prealpi (dove 5cm può anche farli).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Il blizzard è ormai assicurato, secondo me un velo lo vediamo tutti... accumuli crescenti con l'avvicinarsi alle montagne, massimo sulle prealpi (dove 5cm può anche farli).
per prealpi intendi anche Valcamonica o siamo troppo a nord??
grazie
StefanoBs ha scritto:Il blizzard è ormai assicurato, secondo me un velo lo vediamo tutti... accumuli crescenti con l'avvicinarsi alle montagne, massimo sulle prealpi (dove 5cm può anche farli).
per prealpi intendi anche Valcamonica o siamo troppo a nord?? grazie
La Val Camonica non la vedo benissimo con queste correnti.. però mai partire scoraggiati, domani sera sarà nowcasting
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.