Stratosfera Inverno 2011-12

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

che dite...parte ???? :coffee:

altro giro altro regalo?

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da Radu »

simone ha scritto:che dite...parte ???? :coffee:

altro giro altro regalo?

Immagine
+


Guarda, diciamo che se questo periodo si concludesse con una nevicata discreta (non chiedo tanto, solo una nevicata discreta :mryellow: ) poi per me si può anche calare il sipario e dare il benvenuto alla primavera.

Sai com'è, c'ho un po' di lavoretti alla casa nuova che ho dovuto sospendere per il gelo e non vedo l'ora di riprenderli :icy_lol_flag:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:
simone ha scritto:che dite...parte ???? :coffee:

altro giro altro regalo?

Immagine
+


Guarda, diciamo che se questo periodo si concludesse con una nevicata discreta (non chiedo tanto, solo una nevicata discreta :mryellow: ) poi per me si può anche calare il sipario e dare il benvenuto alla primavera.

Sai com'è, c'ho un po' di lavoretti alla casa nuova che ho dovuto sospendere per il gelo e non vedo l'ora di riprenderli :icy_lol_flag:




Niente da fare, mi tocca aspettare Marzo... :ireful:

Immagine




:icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da MeteoGussago »

Radu ha scritto:
Radu ha scritto:
simone ha scritto:che dite...parte ???? :coffee:

altro giro altro regalo?

Immagine
+


Guarda, diciamo che se questo periodo si concludesse con una nevicata discreta (non chiedo tanto, solo una nevicata discreta :mryellow: ) poi per me si può anche calare il sipario e dare il benvenuto alla primavera.

Sai com'è, c'ho un po' di lavoretti alla casa nuova che ho dovuto sospendere per il gelo e non vedo l'ora di riprenderli :icy_lol_flag:


:sarcastic: :sarcastic: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:


Niente da fare, mi tocca aspettare Marzo... :ireful:

Immagine




:icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:
Radu ha scritto:
simone ha scritto:che dite...parte ???? :coffee:

altro giro altro regalo?

Immagine
+


Guarda, diciamo che se questo periodo si concludesse con una nevicata discreta (non chiedo tanto, solo una nevicata discreta :mryellow: ) poi per me si può anche calare il sipario e dare il benvenuto alla primavera.

Sai com'è, c'ho un po' di lavoretti alla casa nuova che ho dovuto sospendere per il gelo e non vedo l'ora di riprenderli :icy_lol_flag:




Niente da fare, mi tocca aspettare Marzo... :ireful:

Immagine




:icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:


ciao Radu mi dispiace per la tua traversia dovuta al tempo.
l'andamento stratosferico non evidenzia cambiamenti significativi. in bassa stratosfera lobo siberiano e lobo canadese. tendenzialmente vista l'espansione della MJO prossima sono alte le probabilità di una nuova espansione azzorriana verso alte latitudini con quindi discese o da nord o retrogressioni da nordest est.
Sono curioso di vedere fino a quando il trend proseguirà.
il lento matutare della situazione stratosferica mi indica che sarà un trend forse più lungo delle attese
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da Liriometeo »

bene bene simone bene
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da elgnaro »

simone ha scritto:
Radu ha scritto:
Radu ha scritto:
simone ha scritto:che dite...parte ???? :coffee:

altro giro altro regalo?
+


Guarda, diciamo che se questo periodo si concludesse con una nevicata discreta (non chiedo tanto, solo una nevicata discreta :mryellow: ) poi per me si può anche calare il sipario e dare il benvenuto alla primavera.

Sai com'è, c'ho un po' di lavoretti alla casa nuova che ho dovuto sospendere per il gelo e non vedo l'ora di riprenderli :icy_lol_flag:


Niente da fare, mi tocca aspettare Marzo... :ireful:

:icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:


ciao Radu mi dispiace per la tua traversia dovuta al tempo.
l'andamento stratosferico non evidenzia cambiamenti significativi. in bassa stratosfera lobo siberiano e lobo canadese. tendenzialmente vista l'espansione della MJO prossima sono alte le probabilità di una nuova espansione azzorriana verso alte latitudini con quindi discese o da nord o retrogressioni da nordest est.
Sono curioso di vedere fino a quando il trend proseguirà.
il lento matutare della situazione stratosferica mi indica che sarà un trend forse più lungo delle attese

Vatti a lamentare se facesse così fino a fine marzo. :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da Borgo »

Reading serali confermano il gelo a oltranza... :icon_wink:


Immagine
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da marco71 »

Ok il gelo, ma la neve?????? Almeno in montagna sulle nostre Alpi vorrei un metro di neve altrimenti gran siccità all'orizzonte.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:Ok il gelo, ma la neve?????? Almeno in montagna sulle nostre Alpi vorrei un metro di neve altrimenti gran siccità all'orizzonte.


speriamo entri un po da ovest...speriamo :bye:
qui si vede bene il blocco atlantico e il VPT che entra da nord. poi il seguito potrebbe essere carta carbone con quello attuale a venire
Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

qualcosa sembra rompere le uova nel paniere---una battuta per sottolineare che i modelli nonostante gli sconquassi in troposfera vedono una tentativo(che per più run vedono proseguire) di ricompattamento del VP in bassa stratosfera.
ecco a 144 ore il tentativo di bilobazione con possibile split sull'est europa
Immagine
assorbito a 192 ore
Immagine
cosa possiamo aspettarci?
io opto per 3 soluzioni a questo punto fermo restando la forse probabile colata artica con traiettoria balcani
1)nuova fase zonale in terza decade,simil gennaio....poi split del VP su USA-Atlantico (ossia primavera)
2)nuova fase zonale in terza decade seguita da nuovi impulsi da nordest coda invernale fra fine mese e inizio marzo
3) atlantico basso per fine mese

insomma pazientare per qualche giorno per il responso finale
Ultima modifica di simone il ven 10 feb, 2012 23:31, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da zakkaccio »

simone ha scritto:qualcosa sembra rompere le uova nel paniere---una battuta per sottolineare che i modelli nonostante gli sconquassi in troposfera vedono una tentativo(che per più run vedono proseguire) di ricompattamento del VP in bassa stratosfera.
ecco a 144 ore il tentativo di bilobazione con possibile split sull'est europa
Immagine
assorbito a 192 ore
Immagine
cosa possiamo aspettarci?
io opto per 3 soluzioni a questo punto fermo restando la forse probabile colata artica con traiettoria balcani
1)nuova fase zonale in terza decade,simil gennaio....poi split del VP su USA-Atlantico (ossia primavera)
2)nuova fase zonale in terza decade seguita da nuovi impulsi da nordest coda invernale fra fine mese e inizio marzo
3) atlantico basso per fine mese

insomma pazientare per qualche giorno per il responso finale


prego in arabo per la 3) :coffee:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

zakkaccio ha scritto:
simone ha scritto:qualcosa sembra rompere le uova nel paniere---una battuta per sottolineare che i modelli nonostante gli sconquassi in troposfera vedono una tentativo(che per più run vedono proseguire) di ricompattamento del VP in bassa stratosfera.
ecco a 144 ore il tentativo di bilobazione con possibile split sull'est europa
Immagine
assorbito a 192 ore
Immagine
cosa possiamo aspettarci?
io opto per 3 soluzioni a questo punto fermo restando la forse probabile colata artica con traiettoria balcani
1)nuova fase zonale in terza decade,simil gennaio....poi split del VP su USA-Atlantico (ossia primavera)
2)nuova fase zonale in terza decade seguita da nuovi impulsi da nordest coda invernale fra fine mese e inizio marzo
3) atlantico basso per fine mese

insomma pazientare per qualche giorno per il responso finale


prego in arabo per la 3) :coffee:

strada gfs :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

simone ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
simone ha scritto:qualcosa sembra rompere le uova nel paniere---una battuta per sottolineare che i modelli nonostante gli sconquassi in troposfera vedono una tentativo(che per più run vedono proseguire) di ricompattamento del VP in bassa stratosfera.
ecco a 144 ore il tentativo di bilobazione con possibile split sull'est europa
Immagine
assorbito a 192 ore
Immagine
cosa possiamo aspettarci?
io opto per 3 soluzioni a questo punto fermo restando la forse probabile colata artica con traiettoria balcani
1)nuova fase zonale in terza decade,simil gennaio....poi split del VP su USA-Atlantico (ossia primavera)
2)nuova fase zonale in terza decade seguita da nuovi impulsi da nordest coda invernale fra fine mese e inizio marzo
3) atlantico basso per fine mese

insomma pazientare per qualche giorno per il responso finale


prego in arabo per la 3) :coffee:

strada gfs :bye:


alla fine sembra che il VP tenti di riprendere il comando. brutta storia. :boh:
vediamo ora quali sono i tempi di risposta oppure se come qualcuno scrive, questa situazione ce la dovremo sorbire per parte della Primavera.
Io per ora tengo d'occhio i movimenti in prima decade di marzo per vedere se qualche onda alta riesce a disturbare bene la strato in basso...
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

Immagine

Immagine

a 10 è evidente il nuovo raffreddamento, a 30 meno evidente.
speriamo ci sia spazio per ribaltoni... :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da simone »

occhio dalla fine seconda decade,cominciano i grossi movimenti a mio parere. tentativo in alta stratosfera di smantellamento,in bassa stratosfera nel lungo termine perde importanza il vortice russo asiatico e sembra che il VPT si consolidi sul vortice canadese. a mio parere la seconda decade e terza decade di marzo potrebbe avere qualche spunto interessante :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Stratosfera Inverno 2011-12

Messaggio da enricobs »

simone ha scritto:occhio dalla fine seconda decade,cominciano i grossi movimenti a mio parere. tentativo in alta stratosfera di smantellamento,in bassa stratosfera nel lungo termine perde importanza il vortice russo asiatico e sembra che il VPT si consolidi sul vortice canadese. a mio parere la seconda decade e terza decade di marzo potrebbe avere qualche spunto interessante :bye:


cioè intendi temperature sui +25? :saggio: :saggio: :icy_lol_flag:
Ultima modifica di enricobs il dom 26 feb, 2012 11:29, modificato 2 volte in totale.
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Rispondi