Com'è Possibile?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Com'è Possibile?

Messaggio da topesio »

Da qualche giorno assistiamo ad un disallineamento negli spaghetti tra lo spago verde (gfs ufficiale se non sbaglio) e tutti gli altri.

E' chiaro che è possibile e non c'è nulla di strano, ma quello che non capisco è come già la partenza sia così diversa.

Non dovrebbero partire dal dato rilevato all'ora di emissione?

Immagine
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Com'è Possibile?

Messaggio da colin »

Che io sappia quando c'è questa differenza tra l'ufficiale e gli altri è perché l'ufficiale legge meglio l'orografia. Ma è strano il fatto che già in partenza ci sia questa differenza. Sarebbe bello sapere a verona che temperatura c'è effettivamente a 850 hpa. Dal radiosondaggio a linate c'è una -12.3 ma a verona in teoria potrebbero anche essere di meno...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Com'è Possibile?

Messaggio da simone »

Ciao topezio,
sai che questa cosa stà diventando curiosa... anche lo 06 vede una differenza di almeno 2 gradi di valutazione.
Io la interpreto cosi, che l'orografia meno precisa degli spaghi da una proiezione di temperatura differente perchè valuta una pozione di spazio differente.
del tipo l'ufficiale è piantata a quell'altitudine mentre l'altra ci dà un riferimento leggermente differente.
però la mia è una spiegazione moscia moscia....
oltretutto 2 gradi di differenza non sono pochi e non saprei quale influenza può avere sulle emissioni dei vari cluster, se trascurabili o nò.
stessa differenza trovo su ROMA mentre in altre città Europee in dato coincide :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
mauro66
Socio sostenitore
Messaggi: 716
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:24
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Com'è Possibile?

Messaggio da mauro66 »

Ho letto su altri lidi una spiegazione che mi sembra plausibile.
Lo spago verde è il run GFS che legge l'orografia del territorio meglio rispetto alle altre corse degli spaghi. In pratica inserisce la variabile Alpi .
Mauro
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Com'è Possibile?

Messaggio da simone »

mauro66 ha scritto:Ho letto su altri lidi una spiegazione che mi sembra plausibile.
Lo spago verde è il run GFS che legge l'orografia del territorio meglio rispetto alle altre corse degli spaghi. In pratica inserisce la variabile Alpi .
Mauro

si ma mauro è canato anche quello di ROMA :boh: idem di circa 2 gradi
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Com'è Possibile?

Messaggio da colin »

simone ha scritto:
mauro66 ha scritto:Ho letto su altri lidi una spiegazione che mi sembra plausibile.
Lo spago verde è il run GFS che legge l'orografia del territorio meglio rispetto alle altre corse degli spaghi. In pratica inserisce la variabile Alpi .
Mauro

si ma mauro è canato anche quello di ROMA :boh: idem di circa 2 gradi


Epoi potrei capire il fatto che grazie alla miglior orografia possa elaborare proiezioni diversi per le prossime ore e i prossimi giorni; ma il punto di partenza? Quello non dovrebbe essere una rilevazione? Orografia migliore o no il dato è quello. Poi da lì capirei il divario dagli altri cluster, ma quei due gradi già in partenza non li capisco... :boh:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Com'è Possibile?

Messaggio da simone »

colin ha scritto:
simone ha scritto:
mauro66 ha scritto:Ho letto su altri lidi una spiegazione che mi sembra plausibile.
Lo spago verde è il run GFS che legge l'orografia del territorio meglio rispetto alle altre corse degli spaghi. In pratica inserisce la variabile Alpi .
Mauro

si ma mauro è canato anche quello di ROMA :boh: idem di circa 2 gradi


Epoi potrei capire il fatto che grazie alla miglior orografia possa elaborare proiezioni diversi per le prossime ore e i prossimi giorni; ma il punto di partenza? Quello non dovrebbe essere una rilevazione? Orografia migliore o no il dato è quello. Poi da lì capirei il divario dagli altri cluster, ma quei due gradi già in partenza non li capisco... :boh:


il dato a 850hPa a verona e roma non è rilevabile, quindi è ricavato o dai modelli o dai satelliti ad infrarossi.
quello che non capisco è perchè nelle altre città del circondario i dati sono allineati in partenza e qui no.... :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Com'è Possibile?

Messaggio da zakkaccio »

simone ha scritto:
colin ha scritto:
simone ha scritto:
mauro66 ha scritto:Ho letto su altri lidi una spiegazione che mi sembra plausibile.
Lo spago verde è il run GFS che legge l'orografia del territorio meglio rispetto alle altre corse degli spaghi. In pratica inserisce la variabile Alpi .
Mauro

si ma mauro è canato anche quello di ROMA :boh: idem di circa 2 gradi


Epoi potrei capire il fatto che grazie alla miglior orografia possa elaborare proiezioni diversi per le prossime ore e i prossimi giorni; ma il punto di partenza? Quello non dovrebbe essere una rilevazione? Orografia migliore o no il dato è quello. Poi da lì capirei il divario dagli altri cluster, ma quei due gradi già in partenza non li capisco... :boh:


il dato a 850hPa a verona e roma non è rilevabile, quindi è ricavato o dai modelli o dai satelliti ad infrarossi.
quello che non capisco è perchè nelle altre città del circondario i dati sono allineati in partenza e qui no.... :indeciso:


esatto le ensables sbaglieranno sempre se partono da dati sbagliati :boh:
Rispondi