Gelo storico: inizi di Febbraio 2012

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24482
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da oscarbs »

Chiedo ai più esperti di me, queste ECMWF a 96 ore sono da neve per noi o no? :indeciso:
Immagine
Immagine
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da elgnaro »

Secomdo me dipenderà tanto dal posizionamento del minimo se resterà basso allora ci salteranno le precipitazioni ma con queste configurazioni non guardo oltre le 72 ore visto la poca attendibilità dei modelli.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da Radu »

A parte che non mi ritengo più esperto di te Oscar... :mryellow:

Cmq sì, con quella un po' di neve la vedremmo...poca ma buona.

Al suolo c'è un Est, ben che vada un Est-Sudest, però se guardi quella carta a 96 ore e poi quella successiva (120 ore) è abbastanza chiaro che alle quote portanti (850->700 hPa)ci deve essere una fase con correnti da SW in successiva rotazione da SE.

Quindi dovrebbe esserci una fase di alcune ore con richiamo umido necessario per precipitazioni, seppur deboli.

Tutt'altra neve ovviamente in Romagna, lì sarebbero sommersi... :oops:


P.S. scandalosamente bello il long delle Ecmwf di stasera.... :icy_lol_flag: ....però c'è quella spanciatina dell'Azzorriano a 144 ore che vedono tutti e tre i principali GM che non mi piace molto... :indeciso:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da pataste »

Immagine

sbaglio o mi ritrovo una -20 a 850hPa il 4 febbraio (run GFS)

:wacko1:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da simone »

oscarbs ha scritto:Chiedo ai più esperti di me, queste ECMWF a 96 ore sono da neve per noi o no? :indeciso:
Immagine
Immagine


dovrei vedere un qualche mappa in più ma mi sembra neve da sovrascorrimento umido in quota sopra l'aria fredda. è probabile che fino ad una certa quota la circolazione sia da est nordest mentre oltre ad una quota diventi sudest. poi dipende da dove si piazza il minimo in quota,basta poco per passare da una bella nevicata con termiche ottime ad un nulla o qualche fiocco sparuto nel gelo
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24482
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da oscarbs »

Grazie per le risposte Radu e Simone. :ok:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da simone »

comunque gfs18 conferma quasi il nulla per giovedi... non so perchè ma mi sembra che nel medio sia più assettatto gfs ultimamente
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24482
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da oscarbs »

simone ha scritto:comunque gfs18 conferma quasi il nulla per giovedi... non so perchè ma mi sembra che nel medio sia più assettatto gfs ultimamente

Simone, complimenti per l'articolo sul Buran, molto suggestivo. :wacko1: :ok:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da simone »

oscarbs ha scritto:
simone ha scritto:comunque gfs18 conferma quasi il nulla per giovedi... non so perchè ma mi sembra che nel medio sia più assettatto gfs ultimamente

Simone, complimenti per l'articolo sul Buran, molto suggestivo. :wacko1: :ok:

si grazie. ma ho preferito non esagerare. mancano ancora troppi giorni per poter credere ad una cosa del genere. e se penso alla pizzata Oscar, ma forse chiunque di noi non si aspettava di vedere proiezioni del genere..... :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24482
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da oscarbs »

simone ha scritto:
oscarbs ha scritto:
simone ha scritto:comunque gfs18 conferma quasi il nulla per giovedi... non so perchè ma mi sembra che nel medio sia più assettatto gfs ultimamente

Simone, complimenti per l'articolo sul Buran, molto suggestivo. :wacko1: :ok:

si grazie. ma ho preferito non esagerare. mancano ancora troppi giorni per poter credere ad una cosa del genere. e se penso alla pizzata Oscar, ma forse chiunque di noi non si aspettava di vedere proiezioni del genere..... :bye:

Eh già Simone... :wacko1: ... i server di Meteociel e Wetterzentrale stanno andando letteralmente in tilt in questi giorni... presi d'assalto dai meteoappassionati di più di mezza Europa.... :wacko1:
Avatar utente
tibo68
Neve
Neve
Messaggi: 811
Iscritto il: gio 13 nov, 2008 12:49
Località: Prevalle (BS)

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da tibo68 »

GFS 18Z terrificanti
Inizio a temere il peggio

Immagine
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da Marzio »

Giuliacci intanto sforna questo articolo, che ne pensate??

Link
Ultima modifica di Marzio il dom 29 gen, 2012 23:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da simone »

Marzio ha scritto:Giuliacci intanto sforna questo articolo, che ne pensate??

Link


basato non su gfs... e mi sà dalle performance di gfs degli ultimi giorni sbagliata purtroppo. speriamo di no :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da dan93Lodrino »

secondo round? :bye:

Immagine
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da elgnaro »

Troppo in la meglio guardare nell'orticello per il momento se no non ce lo gustiamo.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da dan93Lodrino »

elgnaro ha scritto:Troppo in la meglio guardare nell'orticello per il momento se no non ce lo gustiamo.

ovviamente, non sto sprecando un minuto di queste giornate, e sto preparando le cialde di caffè per stanotte :sarcastic:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24482
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da oscarbs »

Questa ondata gelida si protrarrà per almeno tutta la prima decade di febbraio, questo è quello che dicono i principali modelli, vi posto gli spaghi di GFS, ma anche ECMWF e UKMO vedono un protrarsi del freddo per parecchi giorni. :wink:

Immagine

Pian piano nella seconda metà della prossima settimana probabilmente ne usciremo, ma credo che questo freddo rimarrà incollato al suolo per un bel po', soprattutto in pianura e soprattutto durante la notte. :saggio:
Ultima modifica di oscarbs il gio 02 feb, 2012 09:33, modificato 1 volta in totale.
Claude
Temporale
Temporale
Messaggi: 274
Iscritto il: ven 22 ago, 2008 13:32
Località: Nave

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da Claude »

....e pensare che siamo solo all inizio!!! :boogie: :boogie:
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da conteBS »

secondo 3b qua a capriano la settimana prossima gireranno foche e pinguini... :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: naturalmente consigliano di lavare l'auto!
Allegati
ScreenHunter_02 Feb. 02 10.17.jpg
ScreenHunter_02 Feb. 02 10.17.jpg (202.8 KiB) Visto 8121 volte
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da Boss »

-18 con un windchill a -25...non sarebbe male! :wacko1:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da simone »

domani mattina prime termiche molto basse in provincia. stanotte un po di aperture del cielo e l'assenza di ventilazione dovrebbero regalarci un paesaggio siberiano domattina. non credo ci saranno minime a 2 cifre ma ci andremo molto vicini :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da dida90 »

simone ha scritto:domani mattina prime termiche molto basse in provincia. stanotte un po di aperture del cielo e l'assenza di ventilazione dovrebbero regalarci un paesaggio siberiano domattina. non credo ci saranno minime a 2 cifre ma ci andremo molto vicini :bye:
secondo me qualche minima a doppia cifra potrebbe scapparci invece...molte stazioni, dopo massime prossime a 0 gradi, sono già a -3/4 :indeciso:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da zakkaccio »

lago della vacca a -16 e in minima, si puntano i -20 (il record è -19.7)
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da dida90 »

Questo è il grafico di Mompiano, per intenderci...uahahahahah

Immagine

con picchiate del genere, i -10 sono alla portata...dopotutto, abbiamo una -12 sopra la testa :wacko1:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da dan93Lodrino »

sta entrando la vera aria fredda, finora abbiamo scherzato :sarcastic:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24482
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da oscarbs »

dida90 ha scritto:Questo è il grafico di Mompiano, per intenderci...uahahahahah

Immagine

con picchiate del genere, i -10 sono alla portata...dopotutto, abbiamo una -12 sopra la testa :wacko1:

Il problema dei prossimi giorni per fare grandissime minime potrebbe essere il "cielo sporco", ma del resto si sapeva da tempo... ci dovremo accontentare... :wacko1: ... magari in cambio di qualche altra gelida sfiocchettata.... :mryellow:
Per le "minimone" fra l'altro ci sarà tempo anche la prossima settimana. :saggio:
Ultima modifica di oscarbs il gio 02 feb, 2012 18:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da dida90 »

oscarbs ha scritto:
dida90 ha scritto:Questo è il grafico di Mompiano, per intenderci...uahahahahah

Immagine

con picchiate del genere, i -10 sono alla portata...dopotutto, abbiamo una -12 sopra la testa :wacko1:

Il problema dei prossimi giorni per fare grandissime minime potrebbe essere il "cielo sporco", ma del resto si sapeva da tempo... ci dovremo accontentare... :wacko1: ... magari in cambio di qualche altra gelida sfiocchettata.... :mryellow:
Per le "minimone" fra l'altro ci sarà tempo anche la prossima settimana. :saggio:
bastano poche ore di "cielo pulito" per far calare vertiginosamente le temperature...stando a GFS stanotte, ma soprattutto domattina presto :icon_razz: il cielo non dovrebbe essere particolarmente sporco... :ballon:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da zakkaccio »

rettifico, lago della vacca minima -19.5 il 31/12/2010, oggi abbiamo battuto il record del 2011 che era di -15.5 l'8 dicembre 2011.
-16.7 avanti così :ok:

dasdana ha anch'essa nel mirino i -15.5 del dicembre 2010 :ok:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da dida90 »

il 18z rincara la dose! isoterme più basse del precedente run, almeno fino ad ora (per ora è aggiornato fino a martedì prossimo)
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24482
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Gelo Storico: Inizi Di Febbraio 2012

Messaggio da oscarbs »

Ora lo dico:

In questi giorni mi sembra di rivivere il Mitico febbraio 1991!

Ora l'ho detto. :coffee: :yes:

:bye:
Rispondi