31 Gennaio/1 Febbraio.. aguzziamo l'occhio..

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Radu ha scritto:

Nicola io ti capisco e siamo più o meno sulla stessa lunghezza d'onda!

E' inutile nasconderlo, siamo alle porte di un evento che se non sarà storico, poco ci manca. Qui lo dico e qui lo nego.

Questo a livello italiano però, perchè se andiamo a vedere il nostro piccolo orticello, beh allora per quanto riguarda i miei gusti (che mi sembra di aver capito essere anche i tuoi) potremmo essere di fronte ad una ciulata storica, altrochè :sarcastic:


Oh sì! :sarcastic:
E anche sul freddo storico (almeno al piano) ci andrei coi piedi di piombo...
:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Radu ha scritto:

Nicola io ti capisco e siamo più o meno sulla stessa lunghezza d'onda!

E' inutile nasconderlo, siamo alle porte di un evento che se non sarà storico, poco ci manca. Qui lo dico e qui lo nego.

Questo a livello italiano però, perchè se andiamo a vedere il nostro piccolo orticello, beh allora per quanto riguarda i miei gusti (che mi sembra di aver capito essere anche i tuoi) potremmo essere di fronte ad una ciulata storica, altrochè :sarcastic:


Oh sì! :sarcastic:
E anche sul freddo storico (almeno al piano) ci andrei coi piedi di piombo...
:bye:


Lo dico a Radu e Nicola.. ma quante volte le carte hanno visto la nevicata a 200h dall'evento portandola fino all'atto presente?
Mai !
Il fatto che si crei un materasso, è già un qualcosa che potenzialmente ci potrà portare a una nevicata che rimarrà negli annali. La nevicata infatti arriverà al massimo dopo il 5 Febbraio, ed è ancora troppo presto per strapparsi le vesti.

E' ovvio che ora non si veda, ma è MEGLIO così.. come sempre spunterà al massimo verso le 120h, non prima.
Intanto facciamo entrare queste -10/-15.. :i_am_so_happy:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da Liriometeo »

io scherzi a parte ho spalancato tutto ( in casa per far girar aria , ma se può servire ) :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
Radu ha scritto:

Nicola io ti capisco e siamo più o meno sulla stessa lunghezza d'onda!

E' inutile nasconderlo, siamo alle porte di un evento che se non sarà storico, poco ci manca. Qui lo dico e qui lo nego.

Questo a livello italiano però, perchè se andiamo a vedere il nostro piccolo orticello, beh allora per quanto riguarda i miei gusti (che mi sembra di aver capito essere anche i tuoi) potremmo essere di fronte ad una ciulata storica, altrochè :sarcastic:


Oh sì! :sarcastic:
E anche sul freddo storico (almeno al piano) ci andrei coi piedi di piombo...
:bye:


Lo dico a Radu e Nicola.. ma quante volte le carte hanno visto la nevicata a 200h dall'evento portandola fino all'atto presente?
Mai !
Il fatto che si crei un materasso, è già un qualcosa che potenzialmente ci potrà portare a una nevicata che rimarrà negli annali. La nevicata infatti arriverà al massimo dopo il 5 Febbraio, ed è ancora troppo presto per strapparsi le vesti.

E' ovvio che ora non si veda, ma è MEGLIO così.. come sempre spunterà al massimo verso le 120h, non prima.
Intanto facciamo entrare queste -10/-15.. :i_am_so_happy:


Ma infatti, come vedi sopra ho scritto che in effetti le strade potrebbero essere due, ovvero:
- il blocco anticiclonico in atlantico regge: allora fine settimana prossima ci fa la rodanata
- il blocco anticiclonico cede: ci entra il freddo secco da est, ma poi ci sono buone probabilità che entri l'atlantico su cuscino gelido.

Però c'è anche il rischio che entri il gelo secco da est e poi spanci l'hp atlantica. Questa sì che sarebbe la ciulata del secolo.

Per Nicola sul gelo in arrivo: la configurazione barica attesa nei prossimi giorni è rara, inutile nasconderlo; se però guardiamo i valori in pianura, beh allora ci sono altri fattori da tener conto. Ad esempio i -15 di Ghedi del Dicembre 2005 furono "viziati" da un eccezionale effetto albedo cosiccome i -16.5°C del Pastori del Gennaio 1985 furono "viziati" (correggimi se sbaglio) da una situazione nebbiosa post-irruzione.

Tornando invece alla settimana prossima, sono abbastanza sicuro che le termiche in ingresso lasceranno il segno. :bye:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da elgnaro »

alla fine meglio essere otimisti freddo o neve ci sarà sicuramente di cui parlare e discutere diciamo che rispetto a dicembre gennaio c'è già un netto miglioramento, poi che sia gelo storico o no / nevicata storica o no almeno le configurazioni ci lasciano apero ogni spiraglio.
Ultima modifica di elgnaro il dom 29 gen, 2012 11:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da dida90 »

elgnaro ha scritto:alla fine meglio essere otimisti freddo o neve ci sarà sicuramente di cui parlare e discutere diciamo che rispetto a dicembre gennaio c'è già un netto miglioramento, poi che sia gelo storico o no / nevicata storica o no almeno le configurazioni ci lasciano apero ogni spiraglio.
Ma a molti questo non basta! In un inverno con 0 emozioni, una -15 sulla testa con prospettive rosee non è abbastanza :indeciso:
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da The Snowman »

comunque ci sono possibilità di neve anche per giovedì 2 oltre che a martedì 31... :indeciso:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da Rickybs »

dida90 ha scritto:
elgnaro ha scritto:alla fine meglio essere otimisti freddo o neve ci sarà sicuramente di cui parlare e discutere diciamo che rispetto a dicembre gennaio c'è già un netto miglioramento, poi che sia gelo storico o no / nevicata storica o no almeno le configurazioni ci lasciano apero ogni spiraglio.
Ma a molti questo non basta! In un inverno con 0 emozioni, una -15 sulla testa con prospettive rosee non è abbastanza :indeciso:


eh, questione di gusti... a me questa situazione ENTUSIASMA a dir poco, non ho problemi a dirlo... :clapping: neve o non neve, arriveranno isoterme a cui non siamo certo abituati, sfido chiunque a negarlo... :greeting:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da Snowflake »

Signori se arriva il BURANO quello vero allora possiamo chiudere baracca neve o non neve..il burano è il burano.. :shout:
Snowflake
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da Igli-Tare »

Secondo me quella goccia deve a) rallentare b) posizionarsi appena a W della VdA c) ruotare l'asse N-S...l'è dura! :neutral:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
Radu ha scritto:

Nicola io ti capisco e siamo più o meno sulla stessa lunghezza d'onda!

E' inutile nasconderlo, siamo alle porte di un evento che se non sarà storico, poco ci manca. Qui lo dico e qui lo nego.

Questo a livello italiano però, perchè se andiamo a vedere il nostro piccolo orticello, beh allora per quanto riguarda i miei gusti (che mi sembra di aver capito essere anche i tuoi) potremmo essere di fronte ad una ciulata storica, altrochè :sarcastic:


Oh sì! :sarcastic:
E anche sul freddo storico (almeno al piano) ci andrei coi piedi di piombo...
:bye:


Lo dico a Radu e Nicola.. ma quante volte le carte hanno visto la nevicata a 200h dall'evento portandola fino all'atto presente?
Mai !
Il fatto che si crei un materasso, è già un qualcosa che potenzialmente ci potrà portare a una nevicata che rimarrà negli annali. La nevicata infatti arriverà al massimo dopo il 5 Febbraio, ed è ancora troppo presto per strapparsi le vesti.

E' ovvio che ora non si veda, ma è MEGLIO così.. come sempre spunterà al massimo verso le 120h, non prima.
Intanto facciamo entrare queste -10/-15.. :i_am_so_happy:


Ma infatti, come vedi sopra ho scritto che in effetti le strade potrebbero essere due, ovvero:
- il blocco anticiclonico in atlantico regge: allora fine settimana prossima ci fa la rodanata
- il blocco anticiclonico cede: ci entra il freddo secco da est, ma poi ci sono buone probabilità che entri l'atlantico su cuscino gelido.

Però c'è anche il rischio che entri il gelo secco da est e poi spanci l'hp atlantica. Questa sì che sarebbe la ciulata del secolo.

Per Nicola sul gelo in arrivo: la configurazione barica attesa nei prossimi giorni è rara, inutile nasconderlo; se però guardiamo i valori in pianura, beh allora ci sono altri fattori da tener conto. Ad esempio i -15 di Ghedi del Dicembre 2005 furono "viziati" da un eccezionale effetto albedo cosiccome i -16.5°C del Pastori del Gennaio 1985 furono "viziati" (correggimi se sbaglio) da una situazione nebbiosa post-irruzione.

Tornando invece alla settimana prossima, sono abbastanza sicuro che le termiche in ingresso lasceranno il segno. :bye:


Ma infatti le strade che susseguiranno dopo il 5 Febbraio (a meno che ci sia qualche sorpresa anche prima, chi può dirlo?) sono molteplici. Però appunto perchè fasciarsi la testa ora?
Io parto dal pressuposto che per una grande nevicata, c'è bisogno di grande freddo. Il primo tassello lo stiamo portando a casa, ora speriamo che arrivi anche il secondo. Se poi andrà male, pazienza... piuttosto di vivere un inverno anticiclonico o zonale (con risultato uguale, ovvero neve=0), almeno avremo assistito a un evento veramente invernale e degno di nota.

Io credo che di fronte a certe irruzioni fredde, l'ipotesi di zero neve sia molto remota. Questa infatti non è una semplice bordata secca con immediata spanciata azzorriana, ma la struttura dell'alta pressione è molto più solida, e garantirà cuscinetto per molti giorni, anche dopo la fine dell'irruzione fredda.
Magari ci andrà male e porteremo a casa una nevicatina da 2cm.. ma le gocce fredde che gironzolano lì nella mittle Europa mi fanno pensare che a bocca totalmente asciutta non rimarremo quasi sicuramente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da The Snowman »

gfs12z mette qualcosina ina ina per martedì in termini di prp. ditemi che c'è qualche possibilità vi prego!
Avatar utente
Andreameteo9797
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 617
Iscritto il: gio 19 gen, 2012 21:33
Località: brescia(villaggio badia)

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da Andreameteo9797 »

Le possibilità ci sono!

abbiamo bisogno di un po' di fortuna! :icon_razz:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da StefanoBs »

Luca 95 ha scritto:gfs12z mette qualcosina ina ina per martedì in termini di prp. ditemi che c'è qualche possibilità vi prego!


Forse qualche fiocco, ma niente di più... :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
Radu ha scritto:

Nicola io ti capisco e siamo più o meno sulla stessa lunghezza d'onda!

E' inutile nasconderlo, siamo alle porte di un evento che se non sarà storico, poco ci manca. Qui lo dico e qui lo nego.

Questo a livello italiano però, perchè se andiamo a vedere il nostro piccolo orticello, beh allora per quanto riguarda i miei gusti (che mi sembra di aver capito essere anche i tuoi) potremmo essere di fronte ad una ciulata storica, altrochè :sarcastic:


Oh sì! :sarcastic:
E anche sul freddo storico (almeno al piano) ci andrei coi piedi di piombo...
:bye:


Lo dico a Radu e Nicola.. ma quante volte le carte hanno visto la nevicata a 200h dall'evento portandola fino all'atto presente?
Mai !
Il fatto che si crei un materasso, è già un qualcosa che potenzialmente ci potrà portare a una nevicata che rimarrà negli annali. La nevicata infatti arriverà al massimo dopo il 5 Febbraio, ed è ancora troppo presto per strapparsi le vesti.

E' ovvio che ora non si veda, ma è MEGLIO così.. come sempre spunterà al massimo verso le 120h, non prima.
Intanto facciamo entrare queste -10/-15.. :i_am_so_happy:


Ma infatti, come vedi sopra ho scritto che in effetti le strade potrebbero essere due, ovvero:
- il blocco anticiclonico in atlantico regge: allora fine settimana prossima ci fa la rodanata
- il blocco anticiclonico cede: ci entra il freddo secco da est, ma poi ci sono buone probabilità che entri l'atlantico su cuscino gelido.

Però c'è anche il rischio che entri il gelo secco da est e poi spanci l'hp atlantica. Questa sì che sarebbe la ciulata del secolo.

Per Nicola sul gelo in arrivo: la configurazione barica attesa nei prossimi giorni è rara, inutile nasconderlo; se però guardiamo i valori in pianura, beh allora ci sono altri fattori da tener conto. Ad esempio i -15 di Ghedi del Dicembre 2005 furono "viziati" da un eccezionale effetto albedo cosiccome i -16.5°C del Pastori del Gennaio 1985 furono "viziati" (correggimi se sbaglio) da una situazione nebbiosa post-irruzione.

Tornando invece alla settimana prossima, sono abbastanza sicuro che le termiche in ingresso lasceranno il segno. :bye:


Ma infatti le strade che susseguiranno dopo il 5 Febbraio (a meno che ci sia qualche sorpresa anche prima, chi può dirlo?) sono molteplici. Però appunto perchè fasciarsi la testa ora?
Io parto dal pressuposto che per una grande nevicata, c'è bisogno di grande freddo. Il primo tassello lo stiamo portando a casa, ora speriamo che arrivi anche il secondo. Se poi andrà male, pazienza... piuttosto di vivere un inverno anticiclonico o zonale (con risultato uguale, ovvero neve=0), almeno avremo assistito a un evento veramente invernale e degno di nota.

Io credo che di fronte a certe irruzioni fredde, l'ipotesi di zero neve sia molto remota. Questa infatti non è una semplice bordata secca con immediata spanciata azzorriana, ma la struttura dell'alta pressione è molto più solida, e garantirà cuscinetto per molti giorni, anche dopo la fine dell'irruzione fredda.
Magari ci andrà male e porteremo a casa una nevicatina da 2cm.. ma le gocce fredde che gironzolano lì nella mittle Europa mi fanno pensare che a bocca totalmente asciutta non rimarremo quasi sicuramente.


Gli aggiornamenti 12z di stasera propongono tutti la spanciata dell'hp a 144 ore.

Sono d'accordo anch'io che con gocce fredde di questa portata non bisogna dare nulla per scontato fino a 36max48 ore dall'evento, però insomma è una possibilità che non va esclusa.

In mezzo però ci sarebbero altri due step interessanti, ovvero i fiocchi da est di martedi e soprattutto l'ipotetica rodanata di giovedi-venerdi, che però stasera vede solo Ecmwf.

Sul gelo niente da dire, quello sarà molto intenso!
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da MeteoGussago »

Snowflake ha scritto:Signori se arriva il BURANO quello vero allora possiamo chiudere baracca neve o non neve..il burano è il burano.. :shout:


Quoto... basta vedere cosa sta succedendo ad est in questi giorni
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da reghe82 »

Dalle mappe di Meteo Titano non può non nevicare martedì qui in valle! Tra l'altro questi passaggi da Nord/Ovest fruttano sempre qui in Valcamonica...
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da elgnaro »

MeteoGussago ha scritto:
Snowflake ha scritto:Signori se arriva il BURANO quello vero allora possiamo chiudere baracca neve o non neve..il burano è il burano.. :shout:


Quoto... basta vedere cosa sta succedendo ad est in questi giorni

come non quotare!!!!!
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da Anubis »

reghe82 ha scritto:Dalle mappe di Meteo Titano non può non nevicare martedì qui in valle! Tra l'altro questi passaggi da Nord/Ovest fruttano sempre qui in Valcamonica...


Dai, anche solo 4-5cm sarebbero oro :yes:

Immagine
Ultima modifica di Anubis il dom 29 gen, 2012 20:23, modificato 1 volta in totale.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da dan93Lodrino »

reghe82 ha scritto:Dalle mappe di Meteo Titano non può non nevicare martedì qui in valle! Tra l'altro questi passaggi da Nord/Ovest fruttano sempre qui in Valcamonica...

eh sì, meteotitano propone buone precipitazioni per il bresciano per martedì
speriamo non sia solo un abbaglio del modello!

Immagine
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da elgnaro »

classica nevicata da stau con ingresso da est sulle prealpi.
Ultima modifica di elgnaro il dom 29 gen, 2012 20:25, modificato 1 volta in totale.
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da The Snowman »

StefanoBs ha scritto:
Luca 95 ha scritto:gfs12z mette qualcosina ina ina per martedì in termini di prp. ditemi che c'è qualche possibilità vi prego!


Forse qualche fiocco, ma niente di più... :saggio:

Guarda meteotitano Stefano!
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da simone »

Luca 95 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Luca 95 ha scritto:gfs12z mette qualcosina ina ina per martedì in termini di prp. ditemi che c'è qualche possibilità vi prego!


Forse qualche fiocco, ma niente di più... :saggio:

Guarda meteotitano Stefano!


sono abbondanti a mio parere. però se cade qualche fiocco và bene, come inizio di incorraggiamento :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da Liriometeo »

:ok: :i_am_so_happy:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da Radu »

simone ha scritto:
Luca 95 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Luca 95 ha scritto:gfs12z mette qualcosina ina ina per martedì in termini di prp. ditemi che c'è qualche possibilità vi prego!


Forse qualche fiocco, ma niente di più... :saggio:

Guarda meteotitano Stefano!


sono abbondanti a mio parere. però se cade qualche fiocco và bene, come inizio di incorraggiamento :bye:



Per me fa qualche cm sulle Prealpi, forse una spolveratina in pedemontana, al max fiocchi sparsi in pianura.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da Liriometeo »

Radu ha scritto:
simone ha scritto:
Luca 95 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Luca 95 ha scritto:gfs12z mette qualcosina ina ina per martedì in termini di prp. ditemi che c'è qualche possibilità vi prego!


Forse qualche fiocco, ma niente di più... :saggio:

Guarda meteotitano Stefano!


sono abbondanti a mio parere. però se cade qualche fiocco và bene, come inizio di incorraggiamento :bye:



Per me fa qualche cm sulle Prealpi, forse una spolveratina in pedemontana, al max fiocchi sparsi in pianura.
:indeciso: :ok:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da alcide »

lo stau in inverno in genere non regala mai piu' 1-2 cm sulla pedemontana , discorso diverso in primavera ,negl'anni che furono visti anche 7-8 cm da stau quando abitavo a Lumezzane. :bye:
Non ci ferma piu' nessuno
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da The Snowman »

GFS18z ok, conferma la possibile coreografia/spolverata
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24482
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da oscarbs »

Martedì confido di vedere i miei primi fiocchi stagionali su in Val Trompia. :indeciso: :saggio:
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: 31 Gennaio/1 Febbraio.. Aguzziamo L'occhio..

Messaggio da Igli-Tare »

Igli-Tare ha scritto:Secondo me quella goccia deve a) rallentare b) posizionarsi appena a W della VdA c) ruotare l'asse N-S...l'è dura! :neutral:


Posizione sistemata, rallentamento discreto, se solo o rallentasse o ruotasse almeno con asse SW-NE come nei pannelli P1/3/12/13/14/19 di Gfs18z riuscirebbe ad aggangiare ed alimentare quella perturbazioncina ora a NW dell'Irlanda (peggiorerebbe con una giornata di ritardo) :roll: Domattina vedremo se la rotazione è fattibile...

Immagine
Rispondi