mi puzza da prima decade e forse seconda da monitorare in quando a insopportabile per gli amanti dell'inverno....

ecco una autoaggiornante orribile
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
elgnaro ha scritto:Per quest'anno oramai 1 mese di inverno se ne è andato e le prospettive non sono delle più rosee che anno speravo almeno che da gennaio cambiasse qulche cosa.
Lemine ha scritto:elgnaro ha scritto:Per quest'anno oramai 1 mese di inverno se ne è andato e le prospettive non sono delle più rosee che anno speravo almeno che da gennaio cambiasse qulche cosa.
le cose brutte non cambiano mai purtroppo comunque quest' inverno la neve in pianura non la vedremo per me...![]()
marco71 ha scritto:Simone, nell'altra discussione ci avevi dato dei segnali di speranza per metà mese ed ora ci proponi un titolone del genere??? E proprio in questi giorni di festa per di più..!!!![]()
Naturalmente lo dico in tono ironico ma d'altronde se i modelli ci piazzano questi fantameteo c'è poco da dire. Speriamo che per una volta si sbaglino visto le tante volte che han sbagliato a vedere il gelo!! Gli spaghi son ancora aperti anche se giorni fa eran più quelli sottomedia..
Ciao a tutti
pataste ha scritto:gli spaghi di oggi mi piacciono..
![]()
speriamo che il 2012 inizi nel migliore dei modi, facendoci dimenticare questo 2011..
Boss ha scritto:Mi sono perso qualcosa? Qualcuno ha scambiato i punti cardinali in nottata? Ditemelo che riattrezzo la bussola!
simone ha scritto:basta guardare le mappe di gfs... mi sembra tendenziale da fohnate e alta pressione dinamica solidissima. inoltre mi sembra che la circolazione spinga non poco caldo dall'atlantico vestro i nostri lidi.
mi puzza da prima decade e forse seconda da monitorare in quando a insopportabile per gli amanti dell'inverno....
ecco una autoaggiornante orribile
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:basta guardare le mappe di gfs... mi sembra tendenziale da fohnate e alta pressione dinamica solidissima. inoltre mi sembra che la circolazione spinga non poco caldo dall'atlantico vestro i nostri lidi.
mi puzza da prima decade e forse seconda da monitorare in quando a insopportabile per gli amanti dell'inverno....
ecco una autoaggiornante orribile
Bravo Simone,
mai previsione (profezia?) e titolo furono più indicati
TheSoundOfWind ha scritto:Tempo stabile fino almeno il 16 Gennaio.
Purtroppo c'è ben poco da commentare in questo inverno.
Due i possibili cambiamenti:
1) ECMWF e ENS intravedono un possibile peggioramento il 16-17 Gennaio. GFS per ora nega. Tuttavia qualche possibilità a mio avviso c'è.
2) Il cambio di rotta potrebbe avvenire nella terza decade di gennaio, ma prima di portare i risultati sperati da noi passerà ancora un po'. Se si realizzasse il cambio di pattern con tentativo di SCAND+ o blocco atlantico nella terza decade sarebbe già una gran cosa.
Attendiamo sempre fiduciosi
TheSoundOfWind ha scritto:Tempo stabile fino almeno il 16 Gennaio.
Purtroppo c'è ben poco da commentare in questo inverno.
Due i possibili cambiamenti:
1) ECMWF e ENS intravedono un possibile peggioramento il 16-17 Gennaio. GFS per ora nega. Tuttavia qualche possibilità a mio avviso c'è.
2) Il cambio di rotta potrebbe avvenire nella terza decade di gennaio, ma prima di portare i risultati sperati da noi passerà ancora un po'. Se si realizzasse il cambio di pattern con tentativo di SCAND+ o blocco atlantico nella terza decade sarebbe già una gran cosa.
Attendiamo sempre fiduciosi
Borgo ha scritto:Anche Gfs 06 abbozza un peggioramento intorno al 15 solo che termicamente non è il massimo...
Liriometeo ha scritto:allora aspettiamo la terza decade se ci ha preso ora non oso pensare dopo