Che l'unica è sperare che si ridimensioni un po'. Purtroppo è li visibile da un pezzo ed è piuttosto imponente. Anche il dopo non è che sia molto roseo...farà quasi sicuramente caldo in quota, e rischia di essere la mazzata definitiva per l'inverno in montagna, soprattutto per le località prealpine o a quote medio-basse (parlo dal lato economico, il Tonale potrebbe riuscire a salvarsi, li ha nevicato di più).
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Che l'unica è sperare che si ridimensioni un po'. Purtroppo è li visibile da un pezzo ed è piuttosto imponente. Anche il dopo non è che sia molto roseo...farà quasi sicuramente caldo in quota, e rischia di essere la mazzata definitiva per l'inverno in montagna, soprattutto per le località prealpine o a quote medio-basse (parlo dal lato economico, il Tonale potrebbe riuscire a salvarsi, li ha nevicato di più).
niente da fare per le stazioncine di provincia quest'anno purtroppo
Che l'unica è sperare che si ridimensioni un po'. Purtroppo è li visibile da un pezzo ed è piuttosto imponente. Anche il dopo non è che sia molto roseo...farà quasi sicuramente caldo in quota, e rischia di essere la mazzata definitiva per l'inverno in montagna, soprattutto per le località prealpine o a quote medio-basse (parlo dal lato economico, il Tonale potrebbe riuscire a salvarsi, li ha nevicato di più).
niente da fare per le stazioncine di provincia quest'anno purtroppo
da tagliarsi le vene, l' inizio del 2012 sembra migliore però di questa fine 2011 che rispecchia in pieno la tendenza di quest' ultimo
Ultima modifica di Lemine il mer 21 dic, 2011 15:57, modificato 1 volta in totale.
Che l'unica è sperare che si ridimensioni un po'. Purtroppo è li visibile da un pezzo ed è piuttosto imponente. Anche il dopo non è che sia molto roseo...farà quasi sicuramente caldo in quota, e rischia di essere la mazzata definitiva per l'inverno in montagna, soprattutto per le località prealpine o a quote medio-basse (parlo dal lato economico, il Tonale potrebbe riuscire a salvarsi, li ha nevicato di più).
niente da fare per le stazioncine di provincia quest'anno purtroppo
da tagliarsi le vene, l' inizio del 2012 sembra migliore però di questa fine 2011 che rispecchia in pieno la tendenza di quest' ultimo
Perchè migliore? Mi sembra che per i primi 5 giorni gli spaghi sino sempre sopra media. O ti riferisci ai giorni a seguire?
topesio ha scritto:Gli spaghi confermano sempre più
che ne dite?
unico dubbio è verificare se ci saranno inversioni termiche. se sarà cosi allora il grafico è esclusivamente relativo ai rilievi mentre in pianura farà parecchio freddo.
se l'inversione non regge (ma io sono più propenso a pensare alla pianura molto fredda)allora ci saranno temperature abbastanza miti pure in pianura.
per la pianura per mè si reggerà il freddo
In pianura si, è possibile.
Ma per la montagna quella è primavera, e per la prima parte del mese quegli spaghi sono comunque abbastanza bruttini: aperti, non c'è dubbio, ma la tendenza principale è sempre verso l'alto e, soprattutto, calma quasi piatta sul fronte acqua.
In ogni caso l'inizio di gennaio è già tardi per porre rimedio al problema delle località sciistiche, non parliamo della fine. Va a finire che sul serio mi farò il pian di neve in inverno, quest'anno
Ultima modifica di Boss il mer 21 dic, 2011 16:21, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Che l'unica è sperare che si ridimensioni un po'. Purtroppo è li visibile da un pezzo ed è piuttosto imponente. Anche il dopo non è che sia molto roseo...farà quasi sicuramente caldo in quota, e rischia di essere la mazzata definitiva per l'inverno in montagna, soprattutto per le località prealpine o a quote medio-basse (parlo dal lato economico, il Tonale potrebbe riuscire a salvarsi, li ha nevicato di più).
niente da fare per le stazioncine di provincia quest'anno purtroppo
da tagliarsi le vene, l' inizio del 2012 sembra migliore però di questa fine 2011 che rispecchia in pieno la tendenza di quest' ultimo
Perchè migliore? Mi sembra che per i primi 5 giorni gli spaghi sino sempre sopra media. O ti riferisci ai giorni a seguire?
mi riferisco alla possibilità di pioggia, non ne posso più di hp
a mio parere il rialzo termico può al più essere ridotto di qualche ora se ad est cambia qualcosa, tra il 25 e il 26 la situazione non mi sembra definitiva..
topesio ha scritto:Gli spaghi confermano sempre più
che ne dite?
unico dubbio è verificare se ci saranno inversioni termiche. se sarà cosi allora il grafico è esclusivamente relativo ai rilievi mentre in pianura farà parecchio freddo. se l'inversione non regge (ma io sono più propenso a pensare alla pianura molto fredda)allora ci saranno temperature abbastanza miti pure in pianura. per la pianura per mè si reggerà il freddo
Apprezzo il freddo da inversione solo se crea il cuscino indispensabile alla formazione di neve in caso di una susseguente perturbazione atlantica, in caso contrario è freddo "finto".
La possibilità che tutto non sia deciso riappare.. la scaldata in quota ci sarà ma potrebbe durare 2-3 giorni massimo con una +5 solo il 27 e 28 dicembre..
Del freddo al piano mi importa poco se su è primavera
MeteoGussago ha scritto:La possibilità che tutto non sia deciso riappare.. la scaldata in quota ci sarà ma potrebbe durare 2-3 giorni massimo con una +5 solo il 27 e 28 dicembre..
Del freddo al piano mi importa poco se su è primavera
MeteoGussago ha scritto:La possibilità che tutto non sia deciso riappare.. la scaldata in quota ci sarà ma potrebbe durare 2-3 giorni massimo con una +5 solo il 27 e 28 dicembre..
Del freddo al piano mi importa poco se su è primavera
Per chi vive la montagna (o ci vive proprio e ci campa) è un ragionamento che ci può stare. Per chi come me non si muove dalla pianura vale l'opposto, ovvero: Della primavera in montagna m'importa poco se al piano fa freddo (lo so, è egoistica al massimo sta frase, ma d'inverno divento l'egoismo fatta persona, non me ne vogliano gli amanti della montagna, chi ci vive e chi "mangia" col freddo in quota)
MeteoGussago ha scritto:La possibilità che tutto non sia deciso riappare.. la scaldata in quota ci sarà ma potrebbe durare 2-3 giorni massimo con una +5 solo il 27 e 28 dicembre..
Del freddo al piano mi importa poco se su è primavera
Per chi vive la montagna (o ci vive proprio e ci campa) è un ragionamento che ci può stare. Per chi come me non si muove dalla pianura vale l'opposto, ovvero: Della primavera in montagna m'importa poco se al piano fa freddo (lo so, è egoistica al massimo sta frase, ma d'inverno divento l'egoismo fatta persona, non me ne vogliano gli amanti della montagna, chi ci vive e chi "mangia" col freddo in quota)
idem...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
MeteoGussago ha scritto:La possibilità che tutto non sia deciso riappare.. la scaldata in quota ci sarà ma potrebbe durare 2-3 giorni massimo con una +5 solo il 27 e 28 dicembre..
Del freddo al piano mi importa poco se su è primavera
Per chi vive la montagna (o ci vive proprio e ci campa) è un ragionamento che ci può stare. Per chi come me non si muove dalla pianura vale l'opposto, ovvero: Della primavera in montagna m'importa poco se al piano fa freddo (lo so, è egoistica al massimo sta frase, ma d'inverno divento l'egoismo fatta persona, non me ne vogliano gli amanti della montagna, chi ci vive e chi "mangia" col freddo in quota)
idem...
Punti di vista Senza il freddo su però la neve al piano non arriva eheh.. Per me resta "freddo finto", non riesco a godermelo perchè soffro per la montagna.. Poi dipende dalla scaldata ovviamente. un giorno lo reggo