Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da topesio »

Gli spaghi confermano sempre più

che ne dite?

Immagine
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da zakkaccio »

il solito schifo che ormai è praticamente certo :boh:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da Boss »

topesio ha scritto:che ne dite?

Che l'unica è sperare che si ridimensioni un po'. Purtroppo è li visibile da un pezzo ed è piuttosto imponente. Anche il dopo non è che sia molto roseo...farà quasi sicuramente caldo in quota, e rischia di essere la mazzata definitiva per l'inverno in montagna, soprattutto per le località prealpine o a quote medio-basse (parlo dal lato economico, il Tonale potrebbe riuscire a salvarsi, li ha nevicato di più).
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da reghe82 »

Che schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wallbash:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da zakkaccio »

Boss ha scritto:
topesio ha scritto:che ne dite?

Che l'unica è sperare che si ridimensioni un po'. Purtroppo è li visibile da un pezzo ed è piuttosto imponente. Anche il dopo non è che sia molto roseo...farà quasi sicuramente caldo in quota, e rischia di essere la mazzata definitiva per l'inverno in montagna, soprattutto per le località prealpine o a quote medio-basse (parlo dal lato economico, il Tonale potrebbe riuscire a salvarsi, li ha nevicato di più).


:wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: niente da fare per le stazioncine di provincia quest'anno purtroppo
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3628
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da Lemine »

zakkaccio ha scritto:
Boss ha scritto:
topesio ha scritto:che ne dite?

Che l'unica è sperare che si ridimensioni un po'. Purtroppo è li visibile da un pezzo ed è piuttosto imponente. Anche il dopo non è che sia molto roseo...farà quasi sicuramente caldo in quota, e rischia di essere la mazzata definitiva per l'inverno in montagna, soprattutto per le località prealpine o a quote medio-basse (parlo dal lato economico, il Tonale potrebbe riuscire a salvarsi, li ha nevicato di più).


:wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: niente da fare per le stazioncine di provincia quest'anno purtroppo


da tagliarsi le vene, l' inizio del 2012 sembra migliore però di questa fine 2011 che rispecchia in pieno la tendenza di quest' ultimo
Ultima modifica di Lemine il mer 21 dic, 2011 15:57, modificato 1 volta in totale.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da marco71 »

Lemine ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
Boss ha scritto:
topesio ha scritto:che ne dite?

Che l'unica è sperare che si ridimensioni un po'. Purtroppo è li visibile da un pezzo ed è piuttosto imponente. Anche il dopo non è che sia molto roseo...farà quasi sicuramente caldo in quota, e rischia di essere la mazzata definitiva per l'inverno in montagna, soprattutto per le località prealpine o a quote medio-basse (parlo dal lato economico, il Tonale potrebbe riuscire a salvarsi, li ha nevicato di più).


:wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: niente da fare per le stazioncine di provincia quest'anno purtroppo


da tagliarsi le vene, l' inizio del 2012 sembra migliore però di questa fine 2011 che rispecchia in pieno la tendenza di quest' ultimo


Perchè migliore? Mi sembra che per i primi 5 giorni gli spaghi sino sempre sopra media. O ti riferisci ai giorni a seguire?
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da topesio »

topesio ha scritto:Gli spaghi confermano sempre più

che ne dite?

Immagine


Tra l'altro spaghi strettissimi fino al 29/12.

Secondo me Madrigali ha già passato il suo modello a GFS & Co..... :sarcastic:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da simone »

topesio ha scritto:Gli spaghi confermano sempre più

che ne dite?

Immagine


unico dubbio è verificare se ci saranno inversioni termiche. se sarà cosi allora il grafico è esclusivamente relativo ai rilievi mentre in pianura farà parecchio freddo.
se l'inversione non regge (ma io sono più propenso a pensare alla pianura molto fredda)allora ci saranno temperature abbastanza miti pure in pianura.
per la pianura per mè si reggerà il freddo
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da Boss »

In pianura si, è possibile.
Ma per la montagna quella è primavera, e per la prima parte del mese quegli spaghi sono comunque abbastanza bruttini: aperti, non c'è dubbio, ma la tendenza principale è sempre verso l'alto e, soprattutto, calma quasi piatta sul fronte acqua.
In ogni caso l'inizio di gennaio è già tardi per porre rimedio al problema delle località sciistiche, non parliamo della fine. Va a finire che sul serio mi farò il pian di neve in inverno, quest'anno :sarcastic:
Ultima modifica di Boss il mer 21 dic, 2011 16:21, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3628
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da Lemine »

marco71 ha scritto:
Lemine ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
Boss ha scritto:
topesio ha scritto:che ne dite?

Che l'unica è sperare che si ridimensioni un po'. Purtroppo è li visibile da un pezzo ed è piuttosto imponente. Anche il dopo non è che sia molto roseo...farà quasi sicuramente caldo in quota, e rischia di essere la mazzata definitiva per l'inverno in montagna, soprattutto per le località prealpine o a quote medio-basse (parlo dal lato economico, il Tonale potrebbe riuscire a salvarsi, li ha nevicato di più).


:wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: niente da fare per le stazioncine di provincia quest'anno purtroppo


da tagliarsi le vene, l' inizio del 2012 sembra migliore però di questa fine 2011 che rispecchia in pieno la tendenza di quest' ultimo


Perchè migliore? Mi sembra che per i primi 5 giorni gli spaghi sino sempre sopra media. O ti riferisci ai giorni a seguire?

mi riferisco alla possibilità di pioggia, non ne posso più di hp :ireful: :ireful: :ireful:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da MeteoGussago »

a mio parere il rialzo termico può al più essere ridotto di qualche ora se ad est cambia qualcosa, tra il 25 e il 26 la situazione non mi sembra definitiva.. :indeciso:

ma le isoterme in arrivo son quelle :boh:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da topesio »

simone ha scritto:
topesio ha scritto:Gli spaghi confermano sempre più

che ne dite?

Immagine


unico dubbio è verificare se ci saranno inversioni termiche. se sarà cosi allora il grafico è esclusivamente relativo ai rilievi mentre in pianura farà parecchio freddo.
se l'inversione non regge (ma io sono più propenso a pensare alla pianura molto fredda)allora ci saranno temperature abbastanza miti pure in pianura.
per la pianura per mè si reggerà il freddo


Apprezzo il freddo da inversione solo se crea il cuscino indispensabile alla formazione di neve in caso di una susseguente perturbazione atlantica, in caso contrario è freddo "finto".
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da Liriometeo »

:indeciso:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da dan93Lodrino »

se poi piove a Capodanno mi inc...o!!!! :ireful:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da dida90 »

ma alla fine per la pianura non mi preoccupo tanto...le temperature dovrebbero mantenersi comunque basse per le nebbie
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da MeteoGussago »

La possibilità che tutto non sia deciso riappare.. la scaldata in quota ci sarà ma potrebbe durare 2-3 giorni massimo con una +5 solo il 27 e 28 dicembre..

Del freddo al piano mi importa poco se su è primavera :pardon:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3628
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da Lemine »

MeteoGussago ha scritto:La possibilità che tutto non sia deciso riappare.. la scaldata in quota ci sarà ma potrebbe durare 2-3 giorni massimo con una +5 solo il 27 e 28 dicembre..

Del freddo al piano mi importa poco se su è primavera :pardon:

concordo...
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da Snowflake »

è lui o non è lui??? :mryellow:

Immagine
Immagine
Snowflake
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24482
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da oscarbs »

dida90 ha scritto:ma alla fine per la pianura non mi preoccupo tanto...le temperature dovrebbero mantenersi comunque basse per le nebbie

Vedremo Fabrizio... :indeciso:
Andiamoci cauti a parlare di nebbie, sono sì possibili, ma non è detto che siano così scontate. :saggio:
Ultima modifica di oscarbs il mer 21 dic, 2011 21:51, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da colin »

MeteoGussago ha scritto:La possibilità che tutto non sia deciso riappare.. la scaldata in quota ci sarà ma potrebbe durare 2-3 giorni massimo con una +5 solo il 27 e 28 dicembre..

Del freddo al piano mi importa poco se su è primavera :pardon:


Per chi vive la montagna (o ci vive proprio e ci campa) è un ragionamento che ci può stare. Per chi come me non si muove dalla pianura vale l'opposto, ovvero: Della primavera in montagna m'importa poco se al piano fa freddo (lo so, è egoistica al massimo sta frase, ma d'inverno divento l'egoismo fatta persona, non me ne vogliano gli amanti della montagna, chi ci vive e chi "mangia" col freddo in quota)
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da simone »

oscarbs ha scritto:
dida90 ha scritto:ma alla fine per la pianura non mi preoccupo tanto...le temperature dovrebbero mantenersi comunque basse per le nebbie

Vedremo Fabrizio... :indeciso:
Andiamoci cauti a parlare di nebbie, sono sì possibili, ma non è detto che siano così scontate. :saggio:


si infatti non mi è ancora chiaro se ci saranno, se saranno solo per la bassa o diffuse :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da Rickybs »

colin ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:La possibilità che tutto non sia deciso riappare.. la scaldata in quota ci sarà ma potrebbe durare 2-3 giorni massimo con una +5 solo il 27 e 28 dicembre..

Del freddo al piano mi importa poco se su è primavera :pardon:


Per chi vive la montagna (o ci vive proprio e ci campa) è un ragionamento che ci può stare. Per chi come me non si muove dalla pianura vale l'opposto, ovvero: Della primavera in montagna m'importa poco se al piano fa freddo (lo so, è egoistica al massimo sta frase, ma d'inverno divento l'egoismo fatta persona, non me ne vogliano gli amanti della montagna, chi ci vive e chi "mangia" col freddo in quota)


idem... :ok:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da MeteoGussago »

Rickybs ha scritto:
colin ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:La possibilità che tutto non sia deciso riappare.. la scaldata in quota ci sarà ma potrebbe durare 2-3 giorni massimo con una +5 solo il 27 e 28 dicembre..

Del freddo al piano mi importa poco se su è primavera :pardon:


Per chi vive la montagna (o ci vive proprio e ci campa) è un ragionamento che ci può stare. Per chi come me non si muove dalla pianura vale l'opposto, ovvero: Della primavera in montagna m'importa poco se al piano fa freddo (lo so, è egoistica al massimo sta frase, ma d'inverno divento l'egoismo fatta persona, non me ne vogliano gli amanti della montagna, chi ci vive e chi "mangia" col freddo in quota)


idem... :ok:


Punti di vista :icon_wink: Senza il freddo su però la neve al piano non arriva eheh.. Per me resta "freddo finto", non riesco a godermelo perchè soffro per la montagna.. Poi dipende dalla scaldata ovviamente. un giorno lo reggo :mryellow:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Cos'è Quella Gobba Dopo Natale???

Messaggio da Boss »

Il problema è che senza neve in montagna siamo fregati noi in pianura in primavera-estate.

Snowflake ha scritto:è lui o non è lui??? :mryellow:

E' lui, è lui, ma potrebbe essere un mutante: un cammello con tre gobbe! :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi