La butto lì..nelle 06z di oggi di GFS non mi dispiace come si tuffa l'aria fredda, di origine artica marittima, tra la Vigilia e Natale. Probabilmente se l'ingresso fosse maggiormente occidentale potrebbe scapparci un rapido peggioramento, con nevicate a bassa quota:
Gli spaghetti aprono la porta per questa ipotesi:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Sono 2 giorni che noto anche io questa possibilità ma per scaramanzia resto zitto perchè tutte le volte che abbiamo parlato troppo presto l'abbiamo preso in quel posto...
Boss ha scritto:Ve l'ho detto, quest'anno Natale lo facciamo in camicia
Ps: quand'è stata l'ultima volta che ha nevicato a Natale o alla Vigilia? Ne ricordo una a inizio 2000, qualcuno ricorda l'anno esatto?
nevicò la vigilia e la notte di Natale del 2000, uno spettacolo...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
è un fronte che entra un po male comunque, con base calda fino a fine fenomeni, un pochetto simile a ieri anche se la dinamica è completamente differente.
neve non sotto i 1000 a mio parere
comunque se guardo ecmwf e l'insieme dei suoi 50 cluster, temo che gfs possa ritrattare, però stiamo ad aspettare. già oggi il freddo rimane bello fino a martedi e la fohnnata potrebbe dare il meglio solo sul nordovest. vediamo comunque
simone ha scritto:comunque se guardo ecmwf e l'insieme dei suoi 50 cluster, temo che gfs possa ritrattare, però stiamo ad aspettare. già oggi il freddo rimane bello fino a martedi e la fohnnata potrebbe dare il meglio solo sul nordovest. vediamo comunque
enricobs ha scritto:icebergo dove li hai beccati quegli spaghetti?
teoricamente li dovrei avere per lavoro. Siccome le cose stanno andando per le lunghissime e io dovevo scrivere un documento ufficiale con un'immagine di queste ENS ho cominciato a cercare ovunque, e da una cosa tira l'altra ho trovato un sito e un modo per vederle, ma potrebbe essere un discorso analogo al radar nazionale che era su un sito pubblico pur non essendo pubblico, anche se mi pare Simone avesse detto che gli spaghi ecmwf ora sono pubblici. Se è come dice simone metto il link, altrimenti mando mp a chi lo vuole!
simone ha scritto:comunque se guardo ecmwf e l'insieme dei suoi 50 cluster, temo che gfs possa ritrattare, però stiamo ad aspettare. già oggi il freddo rimane bello fino a martedi e la fohnnata potrebbe dare il meglio solo sul nordovest. vediamo comunque
e gfs ritrattò
almeno con il 18z
Già, ritrattato tutto anche stamattina. Gfs non ha perso il vizietto dei minimi fasulli...
Cmq due parole vanno spese.
Se ricordate, era uscito un Gfs06 di alcuni giorni fa che aveva messo un minimone per la prossima notte con neve su gran parte della PP. Si trattò ovviamente di una "sparata" subito ritrattata, però intanto nella giornata odierna si formerà cmq un minimo, che sarà però insufficiente per spingere eventuali fenomeni sino da noi.
Insomma quando si lancia un po' troppo va preso con le molle, ma da gfs si possono attingere informazioni che magari altri modelli non danno o cmq la danno ma in ritardo rispetto a Gfs.
Ultima modifica di Radu il dom 18 dic, 2011 13:28, modificato 2 volte in totale.
enricobs ha scritto:icebergo dove li hai beccati quegli spaghetti?
teoricamente li dovrei avere per lavoro. Siccome le cose stanno andando per le lunghissime e io dovevo scrivere un documento ufficiale con un'immagine di queste ENS ho cominciato a cercare ovunque, e da una cosa tira l'altra ho trovato un sito e un modo per vederle, ma potrebbe essere un discorso analogo al radar nazionale che era su un sito pubblico pur non essendo pubblico, anche se mi pare Simone avesse detto che gli spaghi ecmwf ora sono pubblici. Se è come dice simone metto il link, altrimenti mando mp a chi lo vuole!
in realtà non si vedono gli spaghi ecmwf ma tutti i cluster in miniatura mappa pressione.
StefanoBs ha scritto:GFS ripropone la cosa per la Vigilia.. rovesci sparsi e neve localmente fino a 500m:
Sbaglio o regna un pò di incertezza?
A guardare le carte per le termiche che abbiamo ora, giorni fa avremmo esultato per una previsione simile eppure io non mi sono nemmeno "quasi accorto" di questo evento freddo...