Mi Spiegate Sta Cosa

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Mi Spiegate Sta Cosa

Messaggio da enricobs »

ma stamattina a brescia e limitrofi c'era la nebbia?

qua c'era stamane ma vedendo le temp non capisco perche quelle della bassa siano piu alte di quelle della city

roncadelle -0,1
castello 0,4
pastori 0,4

franciacorta in media fra -1 e -2

io e brandico +2
:bye:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Mi Spiegate Sta Cosa

Messaggio da RaffoxBS »

Aggiungo

Violino -1.0°C

Pendolina -1.4°C

San Zeno +0.1°C

E' dovuto probabilmente al fatto che la nebbia ha fatto una specie di cappa, nelle zone limitrofe di Brescia era meno spesso lo strato di nebbia e ha permesso maggiore dispersione di calore nell'atmosfera ;-)

Attendiamo conferme dai più esperti :ok:
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Mi Spiegate Sta Cosa

Messaggio da MauriTs »

RaffoxBS ha scritto:Aggiungo

Violino -1.0°C

Pendolina -1.4°C

San Zeno +0.1°C

E' dovuto probabilmente al fatto che la nebbia ha fatto una specie di cappa, nelle zone limitrofe di Brescia era meno spesso lo strato di nebbia e ha permesso maggiore dispersione di calore nell'atmosfera ;-)

Attendiamo conferme dai più esperti :ok:


Credo sia cosi perchè laddove la nebbia è più "bassa" o la zona è al limite della nebbia c'è maggior dispersione di calore quindi le temperature sono più basse , invece dove la nebbia è più spessa , le massime sono più basse ma le minime sono più alte , perchè come ha detto Raffo crea una cappa di calore :ok:
Severe Weather Photography.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24490
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Mi Spiegate Sta Cosa

Messaggio da oscarbs »

Praticamente succede che con il passare dei giorni la nebbia "si scalda", soprattutto laddove è più persistente.
A tal proposito riporto quanto da me scritto stamane in area nowcasting:

Minima di -2°, brina e galaverna spettacolari stamattina a casa mia. :wacko1:
Essere nelle zone dove la nebbia fa solo delle fugaci apparizioni seguite da altrettanto veloci e duraturi rasserenamenti, come sta accadendo in questi ultimi giorni a casa mia e zone limitrofe, consente di fare delle minime spettacolari e favorisce il deposito del ghiaccio al suolo. :ok:
Nella bassa invece la copertura costante del cielo di queste ultime notti non consente di andare sotto lo zero. Laggiù in questo periodo se la passano meglio con le massime. :mryellow:

In poche parole: se vuoi fare delle buone minime, essere nelle zone di confine fra nebbia e "non-nebbia" è un grosso vantaggio. :saggio:
Ultima modifica di oscarbs il mer 16 nov, 2011 16:23, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Mi Spiegate Sta Cosa

Messaggio da Boss »

enricobs ha scritto:ma stamattina a brescia e limitrofi c'era la nebbia?

Brescia nord no, Brescia stazione poca. Questo alle 8. :icon_wink:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Mi Spiegate Sta Cosa

Messaggio da Liriometeo »

oscarbs ha scritto:Praticamente succede che con il passare dei giorni la nebbia "si scalda", soprattutto laddove è più persistente.
A tal proposito riporto quanto da me scritto stamane in area nowcasting:

Minima di -2°, brina e galaverna spettacolari stamattina a casa mia. :wacko1:
Essere nelle zone dove la nebbia fa solo delle fugaci apparizioni seguite da altrettanto veloci e duraturi rasserenamenti, come sta accadendo in questi ultimi giorni a casa mia e zone limitrofe, consente di fare delle minime spettacolari e favorisce il deposito del ghiaccio al suolo. :ok:
Nella bassa invece la copertura costante del cielo di queste ultime notti non consente di andare sotto lo zero. Laggiù in questo periodo se la passano meglio con le massime. :mryellow:

In poche parole: se vuoi fare delle buone minime, essere nelle zone di confine fra nebbia e "non-nebbia" è un grosso vantaggio. :saggio:
confermo vedi i - 1.7° stamane di cologne senza nebbia
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Mi Spiegate Sta Cosa

Messaggio da StefanoBs »

Boss ha scritto:
enricobs ha scritto:ma stamattina a brescia e limitrofi c'era la nebbia?

Brescia nord no, Brescia stazione poca. Questo alle 8. :icon_wink:


C'era nebbia in tutta Brescia periferia sud, da S. Polo verso est spariva (sempre alle 8).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi