Instabilità 18-19 Settembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da enricobs »

che flop cosmo qui praticamente il nulla per domani
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da MauriTs »

enricobs ha scritto:che flop cosmo qui praticamente il nulla per domani

Cosmo continua a cambiare ad ogni aggiornamento.. :indeciso:
Severe Weather Photography.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da enricobs »

intedevo quelle postate dal paglia
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da simone »

i modelli si sono decisamente autoaggiustati per un'evoluzione piuttosto intricata e pericolosa.
la saccatura fredda in arrivo arriverà quindi da ovest e non da nordovest, le mappe infatti mostrano ai piani bassi una situazione con un minimo chiuso in approfondimento fino a domani pomeriggio compreso sul nord ovest.
Immagine
questo vuol dire che con molta probabilità la dry line presunta ed attesa domani fra il pomeriggio e sera sarà in una condizione ancora molto mite con l'aria fredda in quota che deve ancora entrare bene.
quindi le linee temporalesche in formazione già ora continueranno a formarsi probabilmente fino al pomeriggio sera di domani con casi di linee temporalesche autorigeneranti anche stazionarie in alcune zone(un pò la proiezione di moloch che è stata linkata).
IL FF arriverà dalla sera, forse tarda serata e quindi forse sono attesi altri rovesci e temporali fino alle prime ore della notte,meno intensi in un contesto già fresco.
Confermo il rischio di isolati rovesci lunedi pomeriggio su fascia prealpina e alta pianura per il transitò del nocciolo freddo in quota con leggera componente orientale umida ed instabile ad entrare nelle ore più calde dai quadranti orientali,poca roba ma forse la ciliegina sulla torta.
per domani stare in campana.... :ok:
Ultima modifica di simone il sab 17 set, 2011 23:28, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da marco71 »

Da ieri nessuno ha più scritto nulla su questo argomento....
Forse perchè non è andata come previsto dai modelli??? Almeno qui a Brescia...
Alle prossime...
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da Radu »

marco71 ha scritto:Da ieri nessuno ha più scritto nulla su questo argomento....
Forse perchè non è andata come previsto dai modelli??? Almeno qui a Brescia...
Alle prossime...



Premesso che fino alla prima mattinata di domani potrà fare ancora dei rovesci, sicuramente va comunque detto che il peggioramento è stato al di sotto delle attese per la pianura, ed in particolar modo per quella bresciana. Al contrario, è stato un peggioramento notevole per Alpi e Prealpi, con zone addirittura vicine ai 200 mm giornalieri. Diciamo che era risaputo che dalla pedemontana in su avrebbe fatto molto di più rispetto alla pianura, poi questo divario si è rilevato addirittura maggiore delle attese.

Se devo trovare una spiegazione "col senno di poi", dico che in quota ci sono state correnti un po' troppo tese, poi le spiegazioni possono essere molteplici; ad esempio, guardando i lam relativi a queste ore, noto sotto gli 850 hPa un NE che da noi non porta mai bene.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:Da ieri nessuno ha più scritto nulla su questo argomento....
Forse perchè non è andata come previsto dai modelli??? Almeno qui a Brescia...
Alle prossime...


ci vorrebbe una buona analisi per capire bene come mai a Brescia c'è stato un buco perenne per 36-48 ore mentre ovunque nuclei a fondoscala viaggiavano e si formavano continuamente anche in pianura.
L'analisi che ho fatto prima del tuo messaggio si è rivelata esatta(vediamo per oggi pomeriggio)ma non ha senso che domenica Brescia abbia avuto per quasi tutta la giornata una quasi assenza di precipitazioni in pianura mentre ad ovest ed est della provincia le precipitazioni sono state per alcune zone ripetute e forti.
se non avessi avuto il temporale alle 2,30 stanotte si poteva ben dire che queste 36 ore di preallerta sarebbero passate quasi asciutte per la mia zona.
L'impressione è che sia stata perà per gran parte sfortuna perchè non ci è girata bene col prefrontale a libeccio e poi quando è cominciato a formarsi il minimo chiuso abbiamo avuto una situazione quasi più simile alle sciroccate.
tutti i lam di ieri ore 00 vedevano precipitazioni copiose in provincia anche in pianura (comprese mappe a pagamento) e ciò mi porta a pensare che sia stata una combinazione di eventi non prevedibili e non una chiara condizione sfavorevole per Brescia.
certo è che a queste condizioni forse era meglio che entrasse da nordovest almeno una dry line ce la beccavamo :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da elgnaro »

Purtroppo salvo qualche raro caso oggi pomeriggio non potremo assistere a delle nevicate sulle alpi a causa della mancanza di precipitazioni, spero di sbagliarmi.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da Liriometeo »

totale peggioramento a cologne ben 38.4 mm distribuiti così :

sabato 17 : 9 mm
domenica 18 : 5.7 mm
lunedi 19 : 23.7 mm
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da Paglia94 »

Villongo totale peggioramento 54.6 mm

di cui oggi 38.6 mm con forte temporale e rainrate max 197.6 mm/h
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da The Snowman »

oscarbs ha scritto:
Luca 95 ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
Luca 95 ha scritto:Alla faccia del leggero calo termico...domenica e lunedì si potrebbero avere 10 gradi in meno rispetto ad oggi

piano piano, il calo termico sarà sensibile solo in quota dai 1800-2000 metri in su :icon_wink:

Oggi massime sui +30°
in caso di pioggia domenica o lunedì i 20 non si superano

Magari. :mryellow:
Io mi accontenterei di rimanere sui 23°/25°, ma non sarà facile. :saggio:

Visto Oscar?? E figurarsi se c'era cielo coperto con pioggia! :sarcastic:
Bellissimo!!!
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24302
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da oscarbs »

Luca 95 ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Luca 95 ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
Luca 95 ha scritto:Alla faccia del leggero calo termico...domenica e lunedì si potrebbero avere 10 gradi in meno rispetto ad oggi

piano piano, il calo termico sarà sensibile solo in quota dai 1800-2000 metri in su :icon_wink:

Oggi massime sui +30°
in caso di pioggia domenica o lunedì i 20 non si superano

Magari. :mryellow:
Io mi accontenterei di rimanere sui 23°/25°, ma non sarà facile. :saggio:

Visto Oscar?? E figurarsi se c'era cielo coperto con pioggia! :sarcastic:
Bellissimo!!!

Intanto la domenica è trascorsa con massime di 23°/24° su quasi tutta la pianura bresciana, COME DA ME PREVISTO.... :mryellow:
Per quanto riguarda il lunedì, innanzitutto attendiamo i dati ufficiali e poi speriamo che abbia ragione tu.... e sarebbe anche ora, visto che è dai primi di settembre che prevedi la fine degli over 30°, che invece sono continuati fino al giorno 17. :icon_wink:
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da The Snowman »

oscarbs ha scritto:
Luca 95 ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Luca 95 ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
Luca 95 ha scritto:Alla faccia del leggero calo termico...domenica e lunedì si potrebbero avere 10 gradi in meno rispetto ad oggi

piano piano, il calo termico sarà sensibile solo in quota dai 1800-2000 metri in su :icon_wink:

Oggi massime sui +30°
in caso di pioggia domenica o lunedì i 20 non si superano

Magari. :mryellow:
Io mi accontenterei di rimanere sui 23°/25°, ma non sarà facile. :saggio:

Visto Oscar?? E figurarsi se c'era cielo coperto con pioggia! :sarcastic:
Bellissimo!!!

Intanto la domenica è trascorsa con massime di 23°/24° su quasi tutta la pianura bresciana, COME DA ME PREVISTO.... :mryellow:
Per quanto riguarda il lunedì, innanzitutto attendiamo i dati ufficiali e poi speriamo che abbia ragione tu.... e sarebbe anche ora, visto che è dai primi di settembre che prevedi la fine degli over 30°, che invece sono continuati fino al giorno 17. :icon_wink:

bhè io avevo detto in caso di pioggia ieri pomeriggio non ha piovuto :ok:
poi altra cosa io ho fatto solo 2 massime over 30 questo mese, il 3 e il 14...
ma poi oscar, come mai cazzago solitamente con le massime è spesso di mezzo/un grado superiore alle altre della Franciacorta? l'ho notato spesso durante quest'estate... :indeciso:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da simone »

attualmente segnali di instabilità sulla pianura veronese,vediamo se riesce a fare qualcosa da est e da nord.... cosi a occhio sembra difficile, :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da Paglia94 »

secondo me qualche piovasco o rovescio da congesti ci scappa nella zona del Garda e in generale E bresciano ... roba locale comunque :ok:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Intanto totale peggioramento deludente a BS Castello: 9.8 mm (confermati dai 10.0 del manuale).
Va beh, pazienza.
In compenso bel fresco oggi.
:bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da reghe82 »

Peggioramento notevole per le vallate, non pensavo ad una simile situazione.
I fiumi ieri erano davvero stracolmi come non vedevo da mesi, forse da anni (non sto parlando dei torrenti ma dei fiumi come Oglio, Dezzo, etc.).
Stanotte una frana si è invece staccata e riversata in un torrente che scorre vicino alla mia casa, tanto rumore ma nessun danno, stavolta non è uscito dagli argini ma ha tenuto sveglie un po' di persone.
Totale peggiormento ad Esine 117,80 mm: 13,0 mm sabato, 70,4 domenica, 34,4 lunedì.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da Marzio »

Peggioramento che ha portato 39 mm alla fine, meno peggio di altri dai...
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da caramella »

La stazione dell'ARPA di BIENNO segnala 181,2mm nell'episodio in questione!!!!! :boh:

:bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
joker79
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1743
Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
Località: Pregnana Milanese
Contatta:

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da joker79 »

16,2 sabato 21,1 domenica 0,7 oggi

38mm in totale. Assurde le lisciate, a Rho ieri sera diluvio universale con rr sui 190mm/h qui pioggerella autunnale :boh:
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da enricobs »

qui 9,1 totale
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da MauriTs »

sapere che stanotte 7 celle mi hanno lisciato in meno di 1 km...!! :ireful: :wallbash: :wallbash:
Ultima modifica di MauriTs il lun 19 set, 2011 18:43, modificato 1 volta in totale.
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da Paglia94 »

mauri ha scritto:sapere che stanotte 7 celle mi hanno lisciato in meno di 1 km...!! :ireful: :wallbash: :wallbash:


:empathy: :empathy:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da The Snowman »

mauri ha scritto:sapere che stanotte 7 celle mi hanno lisciato in meno di 1 km...!! :ireful: :wallbash: :wallbash:

consolati mauri che stavolta non è andata male solo a te... :boh: :ok:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14437
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Instabilità 18-19 Settembre

Messaggio da RaffoxBS »

A noi pianurini purtroppo è andata male, non solo a te Mauri come già detto hehe
Peccato perchè le aspettative erano buone, però come spesso accade alla fine l'ultima parola ce l'ha il nowcasting :ok:
Rispondi