Buongiorno forum. Con l'autunno torna anche il vostro Sound
Probabile goccia fredda in transizione verso il Mediterraneo nel prossimo weekend, con probabile peggioramento il 18-19 Settembre, ma primi temporali già a partire da sabato sera.
La terza decade dovrebbe invece passare abbastanza inosservata.
Per un nuovo peggioramento/calo termico bisognerà attendere, a mio avviso, il 2-3 Ottobre e poi la metà del prossimo mese.
Bene, Ecmwf che nei precedenti runs era il peggiore, stasera con il 12Z ha notevolmente w-shiftato.
Ancora qualche piccolo ritocco e ne viene fuori un bel peggioramento, che però a mio parere sarà di stampo ancora prevalentemente estivo, l'hp azzorriano è ancora troppo invadente per peggioramenti prolungati.
Mi aspetto una bella stemporalata e una bella rinfrescatona.
Peggioramento di stampo estivo, ma che nonostante la successiva rapida rimonta anticiclonica a mio avviso lascerà il segno, soprattutto nelle temperature minime.
Frankly ha scritto:Potreste essere cortesemente più precisi sul peggioramento? Colpirà tutta la giornata di domenica o solo verso sera? Grazie..
è ancora da inquadrare bene, con piccole variazioni si possono avere grosse differenze per la nostra zona.
in linea di massima sono 3 i giorni che potrebbero avere della fenomenologia a partire da sabato
Una curiosità. Il sito ilm...o.it per lunedi da aria fredda con neve a 1500 che ci fa piombare in autunno!!!
Solita boutade di Sanò o anche voi vedete questa possibilità??? Non mi interessa tanto il discorso neve ma il fatto che se può nevicare a 1500 (ora lo zero termico è oltre i 4000 mt) anche qui la temperatura subirebbe un calo veramente importante.
Grazie
marco71 ha scritto:Una curiosità. Il sito ilm...o.it per lunedi da aria fredda con neve a 1500 che ci fa piombare in autunno!!! Solita boutade di Sanò o anche voi vedete questa possibilità??? Non mi interessa tanto il discorso neve ma il fatto che se può nevicare a 1500 (ora lo zero termico è oltre i 4000 mt) anche qui la temperatura subirebbe un calo veramente importante. Grazie
intanto gfs 06 peggiora un attimo con un leggero est e nord shift. con quella configurazione a mio parere alcuni rischiano gli 0mm. lunedi già con tempo bello dal pomeriggio e rinfrescata da est lunedi. martedi probabilmente già sui 25 gradi quindi con quella proiezione passiamo dall'estate piena ad un autunno caldo. sul nord est il putiferio invece di maltempo.
che possa nevicare a 1500 sul nordest forse è possibile ma solo da lunedi. sicuramente non qui da noi. vediamo sul lago della vacca
speriamo che le prossime proiezioni non peggiorino ulteriormente(in fatto di temporali). la rinfrescata però sembra sia abbastanza certa
enricobs ha scritto:speriamo di non dovere accendere il riscaldamento!
Spero sia una battuta. Vedremo come andrà a finire, secondo me ci sono alte probabilità che finisca in una brevissima passata seguita da Favonio e rimonta anticiclonica...
enricobs ha scritto:speriamo di non dovere accendere il riscaldamento!
Spero sia una battuta. Vedremo come andrà a finire, secondo me ci sono alte probabilità che finisca in una brevissima passata seguita da Favonio e rimonta anticiclonica...
Questo è sicuro. Ci attende una terza decade di settembre calda e probabilmente anticiclonica.
Intanto GFS 12z migliora leggermente l'affondo rispetto al run 06z
La goccia fredda faticherà ad affondare, per questo il suo passaggio sarà rapido e produrrà solo instabilità (temporali) seguita da venti di foehn e da un leggero transitorio calo termico