Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
Incredibile l'instabilità di stamattina.. mi aspettavo un po' di pioggia, ma non i fenomeni convettivi, con tutta questa attività elettrica.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
Mi piace sempre di più la meteo............non dire gatto finchè non è nel sacco!!!!!!
Probabilmente se avessimo delle previsioni che azzeccano sempre al 100% diventerebbe noiosa!!!!!!!!

Probabilmente se avessimo delle previsioni che azzeccano sempre al 100% diventerebbe noiosa!!!!!!!!

Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
caramella ha scritto:Mi piace sempre di più la meteo............non dire gatto finchè non è nel sacco!!!!!!![]()
Probabilmente se avessimo delle previsioni che azzeccano sempre al 100% diventerebbe noiosa!!!!!!!!


Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
StefanoBs ha scritto:Incredibile l'instabilità di stamattina.. mi aspettavo un po' di pioggia, ma non i fenomeni convettivi, con tutta questa attività elettrica.
Molti LAM la vedevano però...buona prestazione in genere di Meteoriccione, LAMMA ECMWF 3 Km ed ETA
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
Luca 95 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Incredibile l'instabilità di stamattina.. mi aspettavo un po' di pioggia, ma non i fenomeni convettivi, con tutta questa attività elettrica.
Molti LAM la vedevano però...buona prestazione in genere di Meteoriccione, LAMMA ECMWF 3 Km ed ETA
Non avevo visto il run 12 del Lamma ECMWF 3km,
effettivamente ha beccato il sistema in pieno.. ero rimasto al run 00z. C'è stato un bel dietro-front dei modelli, questa volta in positivo, però è da sottolineare l'imprevedibilità della meteo anche a poche ore dagli eventi.
Bella performance:

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
StefanoBs ha scritto:Incredibile l'instabilità di stamattina.. mi aspettavo un po' di pioggia, ma non i fenomeni convettivi, con tutta questa attività elettrica.
Già incredibile si neanche io mi aspettavo cosi tanta attività elettrica... Primo risveglio alle 4.15 con tuoni in lontananza e già questo mi suonava strano poi alle 6 gran diluvio con tuoni a gogo...

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
qui siamo rimasti all'asciutto..però per una volta meglio così..mi sono fatto il mio classico giretto del sabato in montagna..
Per stasera però dovremno vedere qualcosa anche noi..
Per stasera però dovremno vedere qualcosa anche noi..
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
pataste ha scritto:qui siamo rimasti all'asciutto..però per una volta meglio così..mi sono fatto il mio classico giretto del sabato in montagna..
Per stasera però dovremno vedere qualcosa anche noi..
secondo me fa l'opposto di stamattina ... le zone più colpite stamattina secondo me vedranno meno nel passaggio serale, dinamica ben più settentrionale anche se più locale ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
Jack_Of_Spades ha scritto:
Anche secondo me domani è una giornata tutta da vivere. Certo, non sarà il peggioramento democratico con 30 mm su tutta la provincia, ma questo si sapeva fin dall'inizio.
Anche stanotte, più verso mattina, secondo me qualcosa capita.
Mi permetto una autoquotazione celebrativa!


-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
Jack_Of_Spades ha scritto:Jack_Of_Spades ha scritto:
Anche secondo me domani è una giornata tutta da vivere. Certo, non sarà il peggioramento democratico con 30 mm su tutta la provincia, ma questo si sapeva fin dall'inizio.
Anche stanotte, più verso mattina, secondo me qualcosa capita.
Mi permetto una autoquotazione celebrativa!![]()
Ebbravo Jack!

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
Radu ha scritto:A mio parere c'è la possibilità di due episodi instabili, con caratteristiche diverse fra loro.
Il primo è atteso tra la prossima notte e domani mattina; in sostanza è atteso il transito di una massa d'aria molto umida alle quote medie, anche se non mi sembra che ci siano i presupposti per fenomeni convettivi accentuati. Quindi entro la prima mattinata di domani mi aspetto al più qualche rovescio sparso in transito da Ovest verso Est, ripeto sparso ma possibile su tutte le aree.
![]()
Secondo episodio invece domani sera, qui discorso ben diverso. Cala ulteriormente la temperatura in quota, ci sfiora la -18, entrano correnti da Nord sull'Ovest della regione, mentre ad Est nel frattempo le quote medio-basse si sono discretamente ricaricate di umidità. Si accentua quindi l'instabilità convettiva, qui sì ci saranno maggiori probabilità per qualche temporale. Ritengo possibile la discesa di nuclei sparsi dalle nostre Prealpi verso Sudest, dove potranno risultare più diffusi (Basso Garda, Sudest Bresciano e ovviamente Mantovano).
![]()
Dimenticavo per Domenica: variabile per passaggi di nubi medio-alte ma precipitazioni generalmente assenti.
Primo episodio instabile avvenuto e aggiungerei al di sopra delle mie aspettative, probabilmente ho sottovalutato l'ottima situazione in quota (la -16 a 500 hPa non sono mica briciole).
Ora occhi puntati sul secondo episodio instabile, atteso tra la serata e la prossima notte.
Guardando i Lam odierni confermerei quanto scritto ieri; seppur con qualche sfaccettatura, si tratta di una situazione riconducibile alla Dry Line, come si può evincere dalla mappa sotto riportata: ingresso di aria secca da Nord sull'Ovest regione mentre ad Est permane una massa d'aria più umida, con conseguente accentuazione della differenza di temperatura potenziale, il tutto unito al transito della -18 a 500 hPa. Penserei grosso modo alla formazione di nuclei temporaleschi tra il tardo pomeriggio e la serata dalle prime Prealpi da Lecco verso Est, che poi tra la serata e la notte muoveranno verso Sudest dove tenderanno a divenire più diffusi e persistenti. Difficile dare un limite geografico alla fenomenologia (alcuni modelli vedono dentro anche Basso Milanese, Pavese e Lodigiano), anche se grosso modo l'evoluzione dovrebbe essere questa.


- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
Luca 95 ha scritto:
Ebbravo Jack!Ancora convinto per stasera/notte? Temporali?
Assolutamente sì!

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
pataste ha scritto:qui siamo rimasti all'asciutto..però per una volta meglio così..mi sono fatto il mio classico giretto del sabato in montagna..
Per stasera però dovremno vedere qualcosa anche noi..
Secondo me questi rovesci sono gli unici che vediamo oggi, credo che parta tutto sulle Prealpi stasera/notte, qui siamo troppo a nord...
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
partiti ora i primi fenomeni ... attenzione, per l'est bergamasco e l'ovest bresciano il momento migliore è nel pomeriggio prima serata, poi da noi le possibilità si riducono al nulla .... venti inibenti arriveranno e relegheranno i fenomeni ad est ....
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
Jack_Of_Spades ha scritto:Luca 95 ha scritto:
Ebbravo Jack!Ancora convinto per stasera/notte? Temporali?
Assolutamente sì!
Bene!

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?
l'ho sentita bene la pioggia, dato che ero a dormire in tenda 
