A mio parere c'è la possibilità di due episodi instabili, con caratteristiche diverse fra loro.
Il primo è atteso tra la prossima notte e domani mattina; in sostanza è atteso il transito di una massa d'aria molto umida alle quote medie, anche se non mi sembra che ci siano i presupposti per fenomeni convettivi accentuati. Quindi entro la prima mattinata di domani mi aspetto al più qualche rovescio sparso in transito da Ovest verso Est, ripeto sparso ma possibile su tutte le aree.
Secondo episodio invece domani sera, qui discorso ben diverso. Cala ulteriormente la temperatura in quota, ci sfiora la -18, entrano correnti da Nord sull'Ovest della regione, mentre ad Est nel frattempo le quote medio-basse si sono discretamente ricaricate di umidità. Si accentua quindi l'instabilità convettiva, qui sì ci saranno maggiori probabilità per qualche temporale. Ritengo possibile la discesa di nuclei sparsi dalle nostre Prealpi verso Sudest, dove potranno risultare più diffusi (Basso Garda, Sudest Bresciano e ovviamente Mantovano).
Dimenticavo per Domenica: variabile per passaggi di nubi medio-alte ma precipitazioni generalmente assenti.