Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

boh, difficile dirlo con precisione, moloch ci crede e anche io ci credo stavolta, è giorni che vado dicendolo, forse esagera un po' con gli accumuli, però credo più o meno a questa ditribuzione ... dinamica abbastanza interessante ... attendo i vostri commenti

Immagine

correnti lievemente cicloniche da WSW, poca vorticità ma quella presente è proprio nella nostra zona, peccato perchè ad avere aria più calda al suolo c'erano più certezze ... nota positiva l'UR che oggi dovrebbe tornare a salire ... lascio a voi la parola.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

come dicevo non male la dinamica, guardando meglio moloch si vede dalla mezzanotte un afflusso di aria più umida al suolo mentre in quota lieve afflusso più freddo e secco ... qualcosa parte sicuramente e l'innesco dovrebbe essere favorevole soprattutto al bergamasco zona alta pianura e pedemontana .... qualcosa anche sul cuneese non lo escluderei sottovento alle alpi marittime come anche nel torinese :indeciso:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

animazione cosmo ottime, flusso instabile da NW con rovesci su nord Lombardia e temporale in formazione sopra di me al risveglio verso le 8 circa ... la dinamica secondo me sarà leggermente anticipata ma più o meno è delineata ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da elgnaro »

In ogni caso dobbiamo ricordarci che siamo sempre a luglio avercene di mesi di luglio come questo.
W la dinamicità anche se qualche d'uno si lamenterà lo stesso.
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da The Snowman »

Non male...speriamo
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

cosmobuone per il bergamasco, quasi nulla sul bresciano ... ma questa è una delel tante ipotesi sul dove

http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da The Snowman »

meteoriccione non male per stanotte...precipitazioni diffuse su bassa bresciana ma striscia di precipitaz. anche su Franciacorta...
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da The Snowman »

Non male neanche LAMMA ECMWF 3 Km

[imglr=left]http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp12h_web_4.png[/imglr]
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

km più km meno tutti vedono lo stesso canale di instabilità tranne cosmo ... certo cosmo è il più affidabile quindi sarei portato a fidarmi più di cosmo su cui ho basato anche la mia previsione attualmente ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da MauriTs »

Luca 95 ha scritto:meteoriccione non male per stanotte...precipitazioni diffuse su bassa bresciana ma striscia di precipitaz. anche su Franciacorta...


meteoriccione non è aggiornato ancora.
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

mauri ha scritto:
Luca 95 ha scritto:meteoriccione non male per stanotte...precipitazioni diffuse su bassa bresciana ma striscia di precipitaz. anche su Franciacorta...


meteoriccione non è aggiornato ancora.


mi pare di si ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Luca 95 ha scritto:Non male neanche LAMMA ECMWF 3 Km


Dove si firma? :sarcastic:
A parte gli scherzi, credo che NESSUNO dei LAM prenderà esattamente la distribuzione dei fenomeni...
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da The Snowman »

mauri ha scritto:
Luca 95 ha scritto:meteoriccione non male per stanotte...precipitazioni diffuse su bassa bresciana ma striscia di precipitaz. anche su Franciacorta...


meteoriccione non è aggiornato ancora.

Si invece! :icon_wink:
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da MauriTs »

Luca 95 ha scritto:
mauri ha scritto:
Luca 95 ha scritto:meteoriccione non male per stanotte...precipitazioni diffuse su bassa bresciana ma striscia di precipitaz. anche su Franciacorta...


meteoriccione non è aggiornato ancora.

Si invece! :icon_wink:


AH mi sono sbagliato allora :pardon:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

idem moloch ISAC

Immagine
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da The Snowman »

Dai forse forse qualcosina la fa...
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

cosm animazione aggiornate calano l'intensità e spostano a nord ... pedemontane sempre dentro, pianura anche alta fuori ... alpi e prealpi in pole position ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

cosmo ottime!!! migliorate molto per l'ovest bresciano e est bergamasco, mentre hanno tolto un po' su est bresciano ..

Immagine
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

cosmo animate peggiorate, fronte più debole
http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da The Snowman »

Paglia94 ha scritto:cosmo animate peggiorate, fronte più debole
http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx

nulla da me..
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

Luca 95 ha scritto:
Paglia94 ha scritto:cosmo animate peggiorate, fronte più debole
http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx

nulla da me..

in effetti il tutto è stato ridotto ad una debolissima scodata con veloci rovesci in transito .... situazione da diffusi bagnastrada e isolati 2-5 mm .... sulle Prealpi qualcosa in più ma solo localmente ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da StefanoBs »

Paglia94 ha scritto:cosmo animate peggiorate, fronte più debole
http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx


Non mi stupisce.. forse qualche pioggerella da 1-2mm, non credo a niente di più onestamente.. per me non fa quasi nulla nemmeno tra Sabato e Domenica, con tali carte.. qualche temporale isolato, nulla più :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:cosmo animate peggiorate, fronte più debole
http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx


Non mi stupisce.. forse qualche pioggerella da 1-2mm, non credo a niente di più onestamente.. per me non fa quasi nulla nemmeno tra Sabato e Domenica, con tali carte.. qualche temporale isolato, nulla più :icon_wink:


concordo su stanotte/domani mattina, ma non concordo con domani sera e notte .... con tali carte almeno la mia zona vede temporali da NW tipici di una scodata .... certo nemmeno io mi aspetto grandi cose, ma pur sempre ci saranno fenomeni e non vedo fattori al momento in gradi di ribaltare ... poi magari domani gli aggiornamenti ti daranno ragione, ma con la dinamica che mostra moloch ( e con le dinamiche ci sa fare molto ) io vado sul sicuro .... ed infatti http://www.bergamometeo.it/
prenderò anche una cantonata, ma queste dinamiche producono ... se poi cambia la dinamica non è dato saperlo ora ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Paglia94 ha scritto:
concordo su stanotte/domani mattina, ma non concordo con domani sera e notte .... con tali carte almeno la mia zona vede temporali da NW tipici di una scodata .... certo nemmeno io mi aspetto grandi cose, ma pur sempre ci saranno fenomeni e non vedo fattori al momento in gradi di ribaltare ... poi magari domani gli aggiornamenti ti daranno ragione, ma con la dinamica che mostra moloch ( e con le dinamiche ci sa fare molto ) io vado sul sicuro .... ed infatti http://www.bergamometeo.it/
prenderò anche una cantonata, ma queste dinamiche producono ... se poi cambia la dinamica non è dato saperlo ora ...


Anche secondo me domani è una giornata tutta da vivere. Certo, non sarà il peggioramento democratico con 30 mm su tutta la provincia, ma questo si sapeva fin dall'inizio.
Anche stanotte, più verso mattina, secondo me qualcosa capita.
:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da StefanoBs »

Paglia94 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:cosmo animate peggiorate, fronte più debole
http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx


Non mi stupisce.. forse qualche pioggerella da 1-2mm, non credo a niente di più onestamente.. per me non fa quasi nulla nemmeno tra Sabato e Domenica, con tali carte.. qualche temporale isolato, nulla più :icon_wink:


concordo su stanotte/domani mattina, ma non concordo con domani sera e notte .... con tali carte almeno la mia zona vede temporali da NW tipici di una scodata .... certo nemmeno io mi aspetto grandi cose, ma pur sempre ci saranno fenomeni e non vedo fattori al momento in gradi di ribaltare ... poi magari domani gli aggiornamenti ti daranno ragione, ma con la dinamica che mostra moloch ( e con le dinamiche ci sa fare molto ) io vado sul sicuro .... ed infatti http://www.bergamometeo.it/
prenderò anche una cantonata, ma queste dinamiche producono ... se poi cambia la dinamica non è dato saperlo ora ...


Beh io guardo GFS 12z.. Moloch è ancora impostato su base ECMWF 00z.. è ovvio che possiamo avere pareri diversi.
La mia sensazione è che ci saranno temporali sparsi, non ho detto il nulla assoluto cmq.. sicuramente non quello che avrei immaginato con le carte 2-3 giorni fa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

certamente stefano, adesso concordo con quanto dici .... nessuno credo si aspetti fenomeni diffusi, anzi, domani diciamo che saranno più le zone saltate che le zone colpite :bber:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

per una volta Villongo e la mia zona dovrà essere saltata ... salirò sul bronzone, non è bello beccarsi un temporalone lassù :saggio:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Radu »

A mio parere c'è la possibilità di due episodi instabili, con caratteristiche diverse fra loro.

Il primo è atteso tra la prossima notte e domani mattina; in sostanza è atteso il transito di una massa d'aria molto umida alle quote medie, anche se non mi sembra che ci siano i presupposti per fenomeni convettivi accentuati. Quindi entro la prima mattinata di domani mi aspetto al più qualche rovescio sparso in transito da Ovest verso Est, ripeto sparso ma possibile su tutte le aree.

Immagine




Secondo episodio invece domani sera, qui discorso ben diverso. Cala ulteriormente la temperatura in quota, ci sfiora la -18, entrano correnti da Nord sull'Ovest della regione, mentre ad Est nel frattempo le quote medio-basse si sono discretamente ricaricate di umidità. Si accentua quindi l'instabilità convettiva, qui sì ci saranno maggiori probabilità per qualche temporale. Ritengo possibile la discesa di nuclei sparsi dalle nostre Prealpi verso Sudest, dove potranno risultare più diffusi (Basso Garda, Sudest Bresciano e ovviamente Mantovano).


Immagine


Immagine


Dimenticavo per Domenica: variabile per passaggi di nubi medio-alte ma precipitazioni generalmente assenti.
Ultima modifica di Radu il ven 22 lug, 2011 21:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

quasi del tutto sparito il passaggio notturno/mattutino .... e per domani sera cosmo animazione mostra gli inneschi proprio dove non me li sarei aspettati .... boh, non approvo la dinamica serale ...

http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Instabilità Notte Su Sabato: Dove, Come Quando?

Messaggio da Paglia94 »

ottimi i LAM che hanno individuato benissimo in canale rigenerante delle prp .... ovvio accumuli maggiori sui lati meridionali delle svariate celle .... unica cosa che non mi aspettavo se devo essere sincero è questa attività elettrica notevole .... però forse il sistema la trova dal proprio rigenerarsi e quindi è autunomo e non necessita di energia esterna ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Rispondi