Linea di instabilità arrivata sulle Alpi occidentali, direi che la traiettoria è buona per il Milanese, Bergamasco al limite, BS fuori a meno di sorprese.
'notte
Luca 95 ha scritto:Per stasera??? Già ora verso nord si vedono delle belle torri!
L'atmosfera sembra già instabile,
qualche fenomeno potrebbe scapparci stasera.. molto locale secondo me però, guardando un po' la configurazione in atto..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dinamica simile ai giorni scorsi quindi adrà a culo...
noi partiamo sempre svantaggiati anche se potremmo beccarci la scodata,
posto moloch che è generoso con le 2 mappe che indicano venti in quota leggermente sudoccidentali. nel tardi pomeriggio impennata degli indici(vedi thetae)
Luca 95 ha scritto:uno che stà sbagliando alla grande è MOLOCH, ieri mega toppata, oggi farà il bis
la dinamica che ha previsto è totalmente giusta, l'innesco c'è stato e proprio dove l'aveva messo, ora che poi le condizioni non siano state favorevoli allo sviluppo verso di noi è un discorso diverso ... ma non possiamo soffermarci solo sul pannello delle prp, ma dobbiamo guardare anche che ha preso sia ieri che oggi l'aria secca in ingresso nel pomeriggio e l'aria umida della sera, ha preso le zone di convergenza, ha preso la nuvolosità a grandi linee .... insomma, resta ancora il migliore ....
Luca 95 ha scritto:uno che stà sbagliando alla grande è MOLOCH, ieri mega toppata, oggi farà il bis
la dinamica che ha previsto è totalmente giusta, l'innesco c'è stato e proprio dove l'aveva messo, ora che poi le condizioni non siano state favorevoli allo sviluppo verso di noi è un discorso diverso ... ma non possiamo soffermarci solo sul pannello delle prp, ma dobbiamo guardare anche che ha preso sia ieri che oggi l'aria secca in ingresso nel pomeriggio e l'aria umida della sera, ha preso le zone di convergenza, ha preso la nuvolosità a grandi linee .... insomma, resta ancora il migliore ....
alla fine quello che interessa sono le precipitazioni, non è che me ne freghi molto dell'aria secca il pomeriggio o umida la sera...aveva previsto sui 20-30 mm in Franciacorta e fino a 70 mm poco più a ovest, non ha piovuto da nessuna parte e se questa non me la chiami toppata...
Luca 95 ha scritto:uno che stà sbagliando alla grande è MOLOCH, ieri mega toppata, oggi farà il bis
la dinamica che ha previsto è totalmente giusta, l'innesco c'è stato e proprio dove l'aveva messo, ora che poi le condizioni non siano state favorevoli allo sviluppo verso di noi è un discorso diverso ... ma non possiamo soffermarci solo sul pannello delle prp, ma dobbiamo guardare anche che ha preso sia ieri che oggi l'aria secca in ingresso nel pomeriggio e l'aria umida della sera, ha preso le zone di convergenza, ha preso la nuvolosità a grandi linee .... insomma, resta ancora il migliore ....
alla fine quello che interessa sono le precipitazioni, non è che me ne freghi molto dell'aria secca il pomeriggio o umida la sera...aveva previsto sui 20-30 mm in Franciacorta e fino a 70 mm poco più a ovest, non ha piovuto da nessuna parte e se questa non me la chiami toppata...
io e bona95 stiamo notando che spesso mette prp anche dove non vede nuvolosità e dove lui stesso vede aria secca sia al suolo che in quota .... e guarda caso i pannelli dei vari parametri sono sempre tutti giusti, quello delle prp no .... e mi dispiace ma devo correggerti sul fatto che gli altri non interessano, anzi, una previsione e un'analisi deve partire proprio dalle altre mappe, poi si guarda per ultime le prp previste ... solo così noterai che certe volte le prp non corrispondono e non ti illudi nemmeno guarda, l'ho sperimentato sulla mia pelle .... inutile negarlo, se vuoi ti posto le mappe per stasera, vedrai che tutto corrisponde alla situazioen attuale, tranne le prp che ovviamente sono sbarellate ma uno che non guarda solo quelle sa dall'inizio che non c'è da fidarsi ....
Luca 95 ha scritto:uno che stà sbagliando alla grande è MOLOCH, ieri mega toppata, oggi farà il bis
la dinamica che ha previsto è totalmente giusta, l'innesco c'è stato e proprio dove l'aveva messo, ora che poi le condizioni non siano state favorevoli allo sviluppo verso di noi è un discorso diverso ... ma non possiamo soffermarci solo sul pannello delle prp, ma dobbiamo guardare anche che ha preso sia ieri che oggi l'aria secca in ingresso nel pomeriggio e l'aria umida della sera, ha preso le zone di convergenza, ha preso la nuvolosità a grandi linee .... insomma, resta ancora il migliore ....
alla fine quello che interessa sono le precipitazioni, non è che me ne freghi molto dell'aria secca il pomeriggio o umida la sera...aveva previsto sui 20-30 mm in Franciacorta e fino a 70 mm poco più a ovest, non ha piovuto da nessuna parte e se questa non me la chiami toppata...
io e bona95 stiamo notando che spesso mette prp anche dove non vede nuvolosità e dove lui stesso vede aria secca sia al suolo che in quota .... e guarda caso i pannelli dei vari parametri sono sempre tutti giusti, quello delle prp no .... e mi dispiace ma devo correggerti sul fatto che gli altri non interessano, anzi, una previsione e un'analisi deve partire proprio dalle altre mappe, poi si guarda per ultime le prp previste ... solo così noterai che certe volte le prp non corrispondono e non ti illudi nemmeno guarda, l'ho sperimentato sulla mia pelle .... inutile negarlo, se vuoi ti posto le mappe per stasera, vedrai che tutto corrisponde alla situazioen attuale, tranne le prp che ovviamente sono sbarellate ma uno che non guarda solo quelle sa dall'inizio che non c'è da fidarsi ....
ti credo ti credo, ok...ma a me comunque sembra eccessivo sbagliare di 70 mm, poche storie ieri ha toppato, almeno per quanto riguarda le precipitazioni
per stasera prevede altri 40-60 mm sulle alte pianure centro-occidentali...vedremo
giusto così per farti capire, se guardi questa mappa noterai che ha praticamente disegnato la previsione ... se un previsore con occhio esperto stava attento a questa mappa avrebbe potuto indovinare la previsione ....
Paglia94 ha scritto:giusto così per farti capire, se guardi questa mappa noterai che ha praticamente disegnato la previsione ... se un previsore con occhio esperto stava attento a questa mappa avrebbe potuto indovinare la previsione ....
A grandi linee sicuramente Moloch ha visto bene. Tuttavia sia ieri che oggi aveva previsto condizioni favorevoli a fenomeni sull'Est Lombardia. Ieri ha fallito, oggi ci ha preso. La previsione di questo tipo di eventi rimane comunque ancora una seria difficoltà, anche per "previsori con occhio esperto".
Paglia94 ha scritto:giusto così per farti capire, se guardi questa mappa noterai che ha praticamente disegnato la previsione ... se un previsore con occhio esperto stava attento a questa mappa avrebbe potuto indovinare la previsione ....
A grandi linee sicuramente Moloch ha visto bene. Tuttavia sia ieri che oggi aveva previsto condizioni favorevoli a fenomeni sull'Est Lombardia. Ieri ha fallito, oggi ci ha preso. La previsione di questo tipo di eventi rimane comunque ancora una seria difficoltà, anche per "previsori con occhio esperto".
certamente, ma tante volte pare che venga scannato senza motivo e senza aver guardato gli altri parametri si pretende che il pannello prp sia giusto ... questo credo sia l'errore più grande ... soprattutto contare quanti mm mette moloch ... che poi ci azzecchi è una cosa ....