Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da simone »

dinamica di oggi, prendo moloch,molto meno potenziale rispetto ad ieri ma il soleggiamento farà impennare i valori di theta-e.la dinamica è simile a ieri ma c'è meno umidità nei vari strati quindi credo che oggi sarà una cosa solo per rilievi anche se non mi sento di escludere al 100% che qualcosa nasca nell'alta pianura
Immagine

domani invece si impenna il potenziale nel pomeriggio quindi fra il tardo pomeriggio e la serata non escludo qualche temporale anche in pianura

Immagine

sia oggi che domani saranno fenomeni di forte intensità con quindi rischio locale idrogeologico e grandine di medie dimensioni.

domanica in standby ma mi sembra che anche domenica sia simile la dinamica. in tutti e 3 i giorni non vi è una apprezzabile forzante a causa di cali del GPT in quota....quindi sarà più che altro il potenziale e i venti a determinare i fenomeni
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Icebergo
Grandine
Grandine
Messaggi: 1098
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Icebergo »

Simone dici che una salita al lago della vacca domani rischia di trasformarsi in una fuga dai fulmini oppure i temporali sarebbero confinati al tardo pomeriggio-sera?
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da The Snowman »

speriamo che la fortuna sia con noi...
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da reghe82 »

Bene, pensavo si stabilizzasse ed invece mi pare di capire che qui la possibilità di temporali sia elevata nei prossimi giorni...
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Boss »

In montagna la possibilità c'è, ho il sospetto (di modellistica ne capisco nulla) che possa esserci il solito week-end "sole insopportabile in pianura e lavata sui monti". :roll:

Simone, tu quindi domenica la vedi simile a sabato? Sia sull'est che sull'ovest della provincia, comparto rilievi?
Ultima modifica di Boss il ven 08 lug, 2011 14:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Paglia94 »

Boss ha scritto:In montagna la possibilità c'è, ho il sospetto (di modellistica ne capisco nulla) che possa esserci il solito week-end "sole insopportabile in pianura e lavata sui monti". :roll:

Simone, tu quindi domenica la vedi simile a sabato? Sia sull'est che sull'ovest della provincia, comparto rilievi?


secondo me più probabili su ovest provincia ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Paglia94 »

Icebergo ha scritto:Simone dici che una salita al lago della vacca domani rischia di trasformarsi in una fuga dai fulmini oppure i temporali sarebbero confinati al tardo pomeriggio-sera?


ache io sarò al passo crocedomini in bici e non sarebbe molto carino dover fare poi 100 e passa km in sella dopo essersi presi una lavata ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da simone »

Icebergo ha scritto:Simone dici che una salita al lago della vacca domani rischia di trasformarsi in una fuga dai fulmini oppure i temporali sarebbero confinati al tardo pomeriggio-sera?

penso che la mattinata e il primissimo pomeriggio possano salvarsi, poi andrà a fortuna,forse un po di nuvolosità residua all'alba.... :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Non la vedo così instabile questo weekend. Domenica mi sembra anzi piuttosto tranquilla.
Domani potrebbe far qualcosa verso sera, ma comunque soprattutto sui rilievi...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:In montagna la possibilità c'è, ho il sospetto (di modellistica ne capisco nulla) che possa esserci il solito week-end "sole insopportabile in pianura e lavata sui monti". :roll:

Simone, tu quindi domenica la vedi simile a sabato? Sia sull'est che sull'ovest della provincia, comparto rilievi?


non credo ci saranno temperature insopportabili,in pianura forse non faremo i 32 salvo la bassa orientale, quindi piena estate ma senza eccessi da ondatona di caldo ....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Boss »

E' l'umidiccio che mi preoccupa :mryellow:

Comunque sia, il mio problema è il tempo a disposizione prima di mettersi in salvo, spero siano tardo-pomeridiani e non "ore 12:10" come quella volta al giogo della bala :oops:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da simone »

cella temporalesca interessante fra vercelli e novara in pianura...vediamo se riesce a partorire qualche cosa pure più ad est.... :bye:
Ultima modifica di simone il ven 08 lug, 2011 16:33, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Jack_Of_Spades »

simone ha scritto:cella temporalesca interessante fra vercelli e novara in pianura...vediamo se riesce a partorire qualche cosa pure più ad est.... :bye:


Passata a Sud di Milano.
Qui ad E l'atmosfera è decisamente più stabile, basta guardare il cielo. E dal SAT si nota una certa curvatura anticiclonica delle correnti... direi che siamo fuori.
:bye:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Paglia94 »

Jack_Of_Spades ha scritto:
simone ha scritto:cella temporalesca interessante fra vercelli e novara in pianura...vediamo se riesce a partorire qualche cosa pure più ad est.... :bye:


Passata a Sud di Milano.
Qui ad E l'atmosfera è decisamente più stabile, basta guardare il cielo. E dal SAT si nota una certa curvatura anticiclonica delle correnti... direi che siamo fuori.
:bye:


sul bresciano si, ci sono venti da SE di richiamo tra poco che trasporteranno la vostra energia qui ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Paglia94 ha scritto:
sul bresciano si, ci sono venti da SE di richiamo tra poco che trasporteranno la vostra energia qui ...


Temo che stavolta l'area stabile sia più ampia e si estenda anche ben più ad Ovest.
I temporali piemontesi infatti si stanno rapidamente dissolvendo. Serata-nottata stabile ovunque in vista.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Paglia94 »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
sul bresciano si, ci sono venti da SE di richiamo tra poco che trasporteranno la vostra energia qui ...


Temo che stavolta l'area stabile sia più ampia e si estenda anche ben più ad Ovest.
I temporali piemontesi infatti si stanno rapidamente dissolvendo. Serata-nottata stabile ovunque in vista.


vero, adesso infatti ( nel giro di pochi minuti ) si sono dissolti i congesti che stavano nascendo ... l'aria più calda alle medie quote sta inibendo la convezione ... come previsto del resto per la serata ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da The Snowman »

A che valori potremo arrivare? +31/+32°?
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Luca 95 ha scritto:A che valori potremo arrivare? +31/+32°?


Sì, direi non molto sopra i valori odierni...
:bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da simone »

Paglia94 ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
sul bresciano si, ci sono venti da SE di richiamo tra poco che trasporteranno la vostra energia qui ...


Temo che stavolta l'area stabile sia più ampia e si estenda anche ben più ad Ovest.
I temporali piemontesi infatti si stanno rapidamente dissolvendo. Serata-nottata stabile ovunque in vista.


vero, adesso infatti ( nel giro di pochi minuti ) si sono dissolti i congesti che stavano nascendo ... l'aria più calda alle medie quote sta inibendo la convezione ... come previsto del resto per la serata ...

si in effetti oggi il richio era per le ore più calde.
domani invece sembra migliore la sera...
vediamo :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Paglia94 »

moloch

Immagine
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24478
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da oscarbs »

Possibile nottata scoppiettante per Moloch. :mryellow:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Paglia94 »

oscarbs ha scritto:Possibile nottata scoppiettante per Moloch. :mryellow:


boh boh, non si sa mai se fidarsi o no di quel modello, non so mai se è la volta che ci azzecca o è la volta che prende una toppatona, io guardo fuori dalla finestra :bye:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24478
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da oscarbs »

Paglia94 ha scritto:
oscarbs ha scritto:Possibile nottata scoppiettante per Moloch. :mryellow:


boh boh, non si sa mai se fidarsi o no di quel modello, non so mai se è la volta che ci azzecca o è la volta che prende una toppatona, io guardo fuori dalla finestra :bye:

Anch'io naturalmente mi fido molto di più della cara vecchia finestra. :ok: :mryellow:
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da The Snowman »

Paglia94 ha scritto:moloch

Immagine

ahahahahahahahahahahahahahahaha.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Paglia94 »

io non mi esprimo, ho imparato che fa quel che vuole, non esiste nulla in gradi di capire, troppi fattori in gioco e se ne sfugge uno salta tutto .... quindi se li fa ho la digitale pronta, altrimenti dormo uguale ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Paglia94 ha scritto:io non mi esprimo, ho imparato che fa quel che vuole, non esiste nulla in gradi di capire, troppi fattori in gioco e se ne sfugge uno salta tutto .... quindi se li fa ho la digitale pronta, altrimenti dormo uguale ...


Troppo comodo... siamo "scienziati" o no? Dobbiamo provarci... sono consapevolissimo che i temporali sono forse il fenomeno più duro da prevedere, però non è una buona scusa per arrendersi.
Ora mi guardo un paio di modelli.
:bye:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Paglia94 »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Paglia94 ha scritto:io non mi esprimo, ho imparato che fa quel che vuole, non esiste nulla in gradi di capire, troppi fattori in gioco e se ne sfugge uno salta tutto .... quindi se li fa ho la digitale pronta, altrimenti dormo uguale ...


Troppo comodo... siamo "scienziati" o no? Dobbiamo provarci... sono consapevolissimo che i temporali sono forse il fenomeno più duro da prevedere, però non è una buona scusa per arrendersi.
Ora mi guardo un paio di modelli.
:bye:


mica mi arrendo, anzi, anche io faccio le previsioni e le pubblico pure in rete, quindo ovvio che un minimo di ragionamento ce lo metto pure io e analizzo come voi le mappe magari interpretandole in modo diverso ( cosa normale in fondo ), per il resto dicevo, non posso dare certezze e il responso lo vedo solo alla fine e quasi sempre non corrisponde alla localizzazione che magari avevo preventivato .... intendo dire che faccio anche io le previsioni dicendo "temporali sparsi sulla bergamasca, in particolare tra alta pianura e prealpi" ma non mi spingo nel dire "farà un temporale a Villongo e a Seriate no ... ecco tutto, per il resto hai perfettamente ragione :icon_wink:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Paglia94 ha scritto: ma non mi spingo nel dire "farà un temporale a Villongo e a Seriate no ... ecco tutto, per il resto hai perfettamente ragione :icon_wink:


Questo è ovvio, lo sa solo il padre eterno! ;)
Tornando in topic, ho dato un'occhiatina e tutto sembrerebbe legato al passaggio di una linea di instabilità (si nota bene nelle RH a 700 hPa) con traiettoria WSW-ENE tra la tarda serata e la prima parte della notte.
Questo passaggio potrebbe benissimo portare soltanto ad annuvolamenti lungo i rilievi, tuttavia Moloch (ad esempio non BOLAM) vede il passaggio di un'ondulazione più marcata associata a un piccolo nucleo di vorticità che dovrebbe iniziare a formarsi in tarda serata in zona Laghi Lombardi per poi dirigersi a ENE lungo la fascia pedemontana bergamasca e sfilare a Nord di Brescia superato il Lago d'Iseo, attenuandosi rapidamente.
E' un'evoluzione possibile da prevedere, ma comunque possibile. Da notare che BOLAM non vede nulla di tutto ciò, e da una rapida occhiata GFS 00Z vede la linea d'instabilità dirigersi più a Nord dissipando così le possibilità di un passaggio instabile sulla PP.
In conclusione darei la probabilità di temporali piuttosto bassa nel complesso. Più alta solo sulla catena alpina-prealpina.
:bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Paglia94 ha scritto: ma non mi spingo nel dire "farà un temporale a Villongo e a Seriate no ... ecco tutto, per il resto hai perfettamente ragione :icon_wink:


Questo è ovvio, lo sa solo il padre eterno! ;)
Tornando in topic, ho dato un'occhiatina e tutto sembrerebbe legato al passaggio di una linea di instabilità (si nota bene nelle RH a 700 hPa) con traiettoria WSW-ENE tra la tarda serata e la prima parte della notte.
Questo passaggio potrebbe benissimo portare soltanto ad annuvolamenti lungo i rilievi, tuttavia Moloch (ad esempio non BOLAM) vede il passaggio di un'ondulazione più marcata associata a un piccolo nucleo di vorticità che dovrebbe iniziare a formarsi in tarda serata in zona Laghi Lombardi per poi dirigersi a ENE lungo la fascia pedemontana bergamasca e sfilare a Nord di Brescia superato il Lago d'Iseo, attenuandosi rapidamente.
E' un'evoluzione possibile da prevedere, ma comunque possibile. Da notare che BOLAM non vede nulla di tutto ciò, e da una rapida occhiata GFS 00Z vede la linea d'instabilità dirigersi più a Nord dissipando così le possibilità di un passaggio instabile sulla PP.
In conclusione darei la probabilità di temporali piuttosto bassa nel complesso. Più alta solo sulla catena alpina-prealpina.
:bye:
quoto il tuo ragionamento.
domenica vedo rischi abbastanza simili
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
meteotreviglio
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 417
Iscritto il: ven 08 lug, 2011 15:07
Località: Treviglio (BG)
Contatta:

Re: Weekend A Base Di Caldo E Temporali Sui Rilievi

Messaggio da meteotreviglio »

Se non si sperimenta non si potrà mai arrivare in futuro ad un modello piu' preciso no? :icon_wink:
Immagine
Immagine
Rispondi