Targhe Alterne A Brescia

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da pataste »

MeteoGussago ha scritto:
Snowflake ha scritto:ieri (domenica ndr) aumentate decisamente le polveri sottili pm10 e 2.5... addirittura sarezzo 140.. in una giornata di calma e festiva con targhe alterne...ahahah mi fa proprio ridere questo provvedimento... e i dati di ieri ne sono la dimostrazione lampante (vedi sito arpa lombardia sezione qualità aria).


assurdo :wallbash: :wallbash:

la gente nn potendo prendere la macchina sarà stata a casa e avrà alzato il riscaldamento, aumentando l'inquinamento.. :icy_lol_flag:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da elgnaro »

Della loro inutilità si sapeva ancora prima di applicarl, l'unico che può decidere è il tempo se non piove saremo sempre in emergenza.
Avatar utente
Nicola76
Temporale
Temporale
Messaggi: 268
Iscritto il: mer 09 giu, 2010 14:48
Località: CALCINATO

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da Nicola76 »

ieri la stazione dell' arpa in zona Broletto ha rilevato 134 microgrammi (il limite è 50!).
Quindi le targhe alterne sono un palliativo inutile!
E' ormai 40 giorni consecutivi che si oltrepassano ampiamente i limiti!!!
Nessuno fa niente e tutti noi non ci accorgiamo ma quell' aria malsana la respiriamo eccome!
è inutile dare la colpa al tempo, piove non piove, non tira vento, e ma la pianura è un catino dove si accumulano e ristagnano le polveri!
A maggior ragione perche' la pianura padana è piu' a rischio inquinamento(e lo sappiamo tutti, esperti, politici ed amministratori) che dovrebbe addottare perennemente sistemi per ridurre le emissioni!
Che schifo.....
da tre mesi ho un figlio, tra discariche, autostrade, alta velocita', inquinamento alle stelle, mi viene voglia di andarmene dove forse si vive un po' meglio.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24412
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da oscarbs »

Nicola76 ha scritto:ieri la stazione dell' arpa in zona Broletto ha rilevato 134 microgrammi (il limite è 50!).
Quindi le targhe alterne sono un palliativo inutile!
E' ormai 40 giorni consecutivi che si oltrepassano ampiamente i limiti!!!
Nessuno fa niente e tutti noi non ci accorgiamo ma quell' aria malsana la respiriamo eccome!
è inutile dare la colpa al tempo, piove non piove, non tira vento, e ma la pianura è un catino dove si accumulano e ristagnano le polveri!
A maggior ragione perche' la pianura padana è piu' a rischio inquinamento(e lo sappiamo tutti, esperti, politici ed amministratori) che dovrebbe addottare perennemente sistemi per ridurre le emissioni!
Che schifo.....
da tre mesi ho un figlio, tra discariche, autostrade, alta velocita', inquinamento alle stelle, mi viene voglia di andarmene dove forse si vive un po' meglio.

Comunque a me sembra che stiamo un po' esagerando. Sembra che il problema inquinamento sia un problema solo di questi ultimi anni, invece non è affatto vero. Non vorrete venire a dirmi che negli anni '60, '70 e '80 c'era meno inquinamento di adesso. :mryellow:
Non scherziamo dai. Non nego che stiamo respirando merda, ma prima era peggio, il fatto è che prima non si facevano rilevazioni, o quanto meno non le si faceva con apparecchiature sofisticate come quelle dei nostri giorni.
E poi non capisco tutte queste critiche alle amministrazioni. Non c'è niente da fare gnari!... o facciamo un enorme passo indietro tutti quanti, ripeto ENORME, oppure ci dobbiamo tenere la nostra merda e stare zitti.
In fondo se la vita media sta aumentando è perchè probabilmente non è tutta merda quella che ci circonda.
Dai.... un po' più di di ottimismo gnari e meno catastrofismo. :saggio:

Spero che il Moderatore mi perdoni se ho usato un po' troppo spesso il termine "merda". :oops:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da zakkaccio »

oscarbs ha scritto:
Nicola76 ha scritto:ieri la stazione dell' arpa in zona Broletto ha rilevato 134 microgrammi (il limite è 50!).
Quindi le targhe alterne sono un palliativo inutile!
E' ormai 40 giorni consecutivi che si oltrepassano ampiamente i limiti!!!
Nessuno fa niente e tutti noi non ci accorgiamo ma quell' aria malsana la respiriamo eccome!
è inutile dare la colpa al tempo, piove non piove, non tira vento, e ma la pianura è un catino dove si accumulano e ristagnano le polveri!
A maggior ragione perche' la pianura padana è piu' a rischio inquinamento(e lo sappiamo tutti, esperti, politici ed amministratori) che dovrebbe addottare perennemente sistemi per ridurre le emissioni!
Che schifo.....
da tre mesi ho un figlio, tra discariche, autostrade, alta velocita', inquinamento alle stelle, mi viene voglia di andarmene dove forse si vive un po' meglio.

Comunque a me sembra che stiamo un po' esagerando. Sembra che il problema inquinamento sia un problema solo di questi ultimi anni, invece non è affatto vero. Non vorrete venire a dirmi che negli anni '60, '70 e '80 c'era meno inquinamento di adesso. :mryellow:
Non scherziamo dai. Non nego che stiamo respirando merda, ma prima era peggio, il fatto è che prima non si facevano rilevazioni, o quanto meno non le si faceva con apparecchiature sofisticate come quelle dei nostri giorni.
E poi non capisco tutte queste critiche alle amministrazioni. Non c'è niente da fare gnari!... o facciamo un enorme passo indietro tutti quanti, ripeto ENORME, oppure ci dobbiamo tenere la nostra merda e stare zitti.
In fondo se la vita media sta aumentando è perchè probabilmente non è tutta merda quella che ci circonda.
Dai.... un po' più di di ottimismo gnari e meno catastrofismo. :saggio:

Spero che il Moderatore mi perdoni se ho usato un po' troppo spesso il termine "merda". :oops:


sono d'accordo oscar, anni fa sicuramente c'erano inquinanti molto più dannosi di adesso anche se c'era meno traffico auto.
Resta il fatto che in condizioni di hp il catino padano accumula tutte le schifezze che emettiamo.

L'unica soluzione percorribile è quella di adottare sempre più fonti di energia rinnovabili. Io la prossima auto la prenderò ibrida sicuramente, vedo che l'industria automobilistica si stia dando parecchio da fare in questo campo. io sono ottimista per il futuro, possiamo staccarci dal petrolio! :saggio:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da Boss »

Al momento mica tanto, sia in forma diretta sia tramite derivati. In futuro si vedrà...o più che altro, si dovrà.

Il discorso di oscar è corretto, nel senso che l'inquinamento è un problema di lunga data (e non solo per l'aria, a Brescia) e negli ultimi anni c'è stato qualche lieve miglioramento.
Per avere miglioramenti più concreti però bisognerebbe prendere provvedimenti molto più drastici, e dubito che ci sia qualcuno disposto realmente (a parole siam capaci tutti) a prenderli e ad accettarli.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da elgnaro »

L'inquinamento è un dato di fatto ora ci si accanisce con gli automobilisti ma non sono solo quelli ad inquinare, guardiamo anche alle aziende che non rispettano le norme o negli uffici pubblici dove ci sono le iguane che girano.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da enricobs »

le iguane negli uffici pubblici? :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
mi ricordo un'anno all'itis a novembre dovevi stare in maglietta da quanto pompavano i caloriferi
e dei profe spalancavano le finestre
Ultima modifica di enricobs il mar 15 feb, 2011 12:51, modificato 1 volta in totale.
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6319
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da Snowflake »

pm 2.5 over 100 ieri al vill. sereno..mai visto un valore così alto da quando seguo i dati delle pm 2.5 :indeciso:
Snowflake
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da simone »

zakkaccio ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Nicola76 ha scritto:ieri la stazione dell' arpa in zona Broletto ha rilevato 134 microgrammi (il limite è 50!).
Quindi le targhe alterne sono un palliativo inutile!
E' ormai 40 giorni consecutivi che si oltrepassano ampiamente i limiti!!!
Nessuno fa niente e tutti noi non ci accorgiamo ma quell' aria malsana la respiriamo eccome!
è inutile dare la colpa al tempo, piove non piove, non tira vento, e ma la pianura è un catino dove si accumulano e ristagnano le polveri!
A maggior ragione perche' la pianura padana è piu' a rischio inquinamento(e lo sappiamo tutti, esperti, politici ed amministratori) che dovrebbe addottare perennemente sistemi per ridurre le emissioni!
Che schifo.....
da tre mesi ho un figlio, tra discariche, autostrade, alta velocita', inquinamento alle stelle, mi viene voglia di andarmene dove forse si vive un po' meglio.

Comunque a me sembra che stiamo un po' esagerando. Sembra che il problema inquinamento sia un problema solo di questi ultimi anni, invece non è affatto vero. Non vorrete venire a dirmi che negli anni '60, '70 e '80 c'era meno inquinamento di adesso. :mryellow:
Non scherziamo dai. Non nego che stiamo respirando merda, ma prima era peggio, il fatto è che prima non si facevano rilevazioni, o quanto meno non le si faceva con apparecchiature sofisticate come quelle dei nostri giorni.
E poi non capisco tutte queste critiche alle amministrazioni. Non c'è niente da fare gnari!... o facciamo un enorme passo indietro tutti quanti, ripeto ENORME, oppure ci dobbiamo tenere la nostra merda e stare zitti.
In fondo se la vita media sta aumentando è perchè probabilmente non è tutta merda quella che ci circonda.
Dai.... un po' più di di ottimismo gnari e meno catastrofismo. :saggio:

Spero che il Moderatore mi perdoni se ho usato un po' troppo spesso il termine "merda". :oops:


sono d'accordo oscar, anni fa sicuramente c'erano inquinanti molto più dannosi di adesso anche se c'era meno traffico auto.
Resta il fatto che in condizioni di hp il catino padano accumula tutte le schifezze che emettiamo.

L'unica soluzione percorribile è quella di adottare sempre più fonti di energia rinnovabili. Io la prossima auto la prenderò ibrida sicuramente, vedo che l'industria automobilistica si stia dando parecchio da fare in questo campo. io sono ottimista per il futuro, possiamo staccarci dal petrolio! :saggio:
l'ibrida conviene solo per un uso urbano.se superi i 60 all'ora và a benzina :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2923
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da giak66 »

come ho detto in precedenza l'inquinamento c'era anche 30anni fa,ho anche detto che o ci teniamo un minimo di inquinamento o torniamo al medioevo.
il fatto è che nessuno a livello governativo vuole fare il primo passo per migliorare perchè la prerogativa è sempre stata il petrolio,se questo benedetto passo lo avessero fatto negli anni 70 adesso saremmo a buon punto,avremmo tutte le case col fotovoltaico per esempio e altre cose.
noi come cittadini possiamo fare ben poco le decisioni vanno prese in scala mondiale se non per noi per i nostri figli o nipoti.. :indeciso:
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7321
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da Rickybs »

io con la toyota prius ibrida mi trovo benissimo, consumi davvero ridotti, basta non esagerare con l'acceleratore...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
diegoclimb
Grandine
Grandine
Messaggi: 1151
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
Località: Brescia, a nord, in città

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da diegoclimb »

Sono convinto che finchè sarà possibile estrarre petrolio il mondo andrà avanti a petrolio. Sono lobby troppo potenti quelle dei petrolieri; la tecnica e la tecnologia per andare avanti (auto, industrie, abitazioni) senza petrolio esistono già, ma non è possibile utilizzarle proprio per le pressioni dei petrolieri.
Le case automobilistiche ci danno auto con il FAP e le marmitte catalitiche che non fanno altro che ridurre i pm10 (rilevabili dalle centraline) in pm0,25 assai più piccole e dannose per la salute (e che le centraline non rilevano). Effettivamente solo il metano (non il GPL) inquina un pò meno.
Un'altra nota purtroppo negativa; sembra vero che la vita media si sia allungata, ma se è vero che sento dire che dai tumori si guarisce sempre di più, non sento mai dire che la percentuale di insorgenza dei tumori è ben superiore a quella delle guarigioni...
Buona vita. Blog Mia città
NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da zakkaccio »

l'ibrida conviene solo per un uso urbano.se superi i 60 all'ora và a benzina :boh:


beh direi che è già qualcosa per l'uso urbano visto che l'inquinamento maggiore si ha proprio nei centri abitati... :smile:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da StefanoBs »

zakkaccio ha scritto:
l'ibrida conviene solo per un uso urbano.se superi i 60 all'ora và a benzina :boh:


beh direi che è già qualcosa per l'uso urbano visto che l'inquinamento maggiore si ha proprio nei centri abitati... :smile:


Infatti.. se ci pensiamo al 70% del nostro tempo in macchina siamo sempre sotto i 60km/h.
Tranne per chi usa spesso l'autostrada.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da Boss »

In alcuni frangenti il sistema ibrido conviene (città, per esempio, soprattutto se plug-in come l'apposita Prius), in altri ancora no, più che altro per le limitazioni alla parte relativa alle batterie su cui c'è ancora molto da lavorare.
Per il resto, occorrerebbe ragionare anche in termini di mentalità, per esempio con un uso più accorto dei mezzi di trasporto privati.
Poi occorre lavorare anche sulla componente non veicolare dell'inquiamento, solo che costa e nessuno vuole assumersene l'onere.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da StefanoBs »

Boss ha scritto:In alcuni frangenti il sistema ibrido conviene (città, per esempio, soprattutto se plug-in come l'apposita Prius), in altri ancora no, più che altro per le limitazioni alla parte relativa alle batterie su cui c'è ancora molto da lavorare.
Per il resto, occorrerebbe ragionare anche in termini di mentalità, per esempio con un uso più accorto dei mezzi di trasporto privati.
Poi occorre lavorare anche sulla componente non veicolare dell'inquiamento, solo che costa e nessuno vuole assumersene l'onere.


Magari a Brescia con il metrò cambierà qualcosa.. onestamente i mezzi pubblici attuali sono un po' scadenti.. a prescindere dalla puntualità, non ci si può impiegare 40 minuti in un tragitto, se con l'auto ci si impega 15 minuti nel medesimo. Forse 40 anni fa poteva andare bene, con altri ritmi di vita.. ma ai tempi attuali non è più così secondo me.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
l'ibrida conviene solo per un uso urbano.se superi i 60 all'ora và a benzina :boh:


beh direi che è già qualcosa per l'uso urbano visto che l'inquinamento maggiore si ha proprio nei centri abitati... :smile:


Infatti.. se ci pensiamo al 70% del nostro tempo in macchina siamo sempre sotto i 60km/h.
Tranne per chi usa spesso l'autostrada.


ecco, quindi che deve viaggiare non conviene che prenda l'auto ibrida.(che costa parecchio a parte la Honda). sulle 2 ruote addirittura il costo non riesce a sopperire il risparmio che hai in carburanti e non riesce ad ammortizzare prima che devi cambiare le batterie(della serie una schifezza).
c'è pure un'altra considerazione da fare, l'uso immediato e massiccio di auto ibride comporta l'uso oltre che di una notevole qualtità di batterie(che andranno poi smaltite) un aumento del consumo energetico di corrente che per l'italia si ricava per gran parte grazie sempre ai comburstibili fossili.
Io sono dell'idea che o uno è totalmente indipendente grazie ad energie alternative oppure siamo sempre in qualche modo dentro il giro.
Non trovo giusto che una persona si debba sobbarcare più spese per il bene dell'ambiente. dovrebbero agevolare...
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
l'ibrida conviene solo per un uso urbano.se superi i 60 all'ora và a benzina :boh:


beh direi che è già qualcosa per l'uso urbano visto che l'inquinamento maggiore si ha proprio nei centri abitati... :smile:


Infatti.. se ci pensiamo al 70% del nostro tempo in macchina siamo sempre sotto i 60km/h.
Tranne per chi usa spesso l'autostrada.


ecco, quindi che deve viaggiare non conviene che prenda l'auto ibrida.(che costa parecchio a parte la Honda). sulle 2 ruote addirittura il costo non riesce a sopperire il risparmio che hai in carburanti e non riesce ad ammortizzare prima che devi cambiare le batterie(della serie una schifezza).
c'è pure un'altra considerazione da fare, l'uso immediato e massiccio di auto ibride comporta l'uso oltre che di una notevole qualtità di batterie(che andranno poi smaltite) un aumento del consumo energetico di corrente che per l'italia si ricava per gran parte grazie sempre ai comburstibili fossili.
Io sono dell'idea che o uno è totalmente indipendente grazie ad energie alternative oppure siamo sempre in qualche modo dentro il giro.
Non trovo giusto che una persona si debba sobbarcare più spese per il bene dell'ambiente. dovrebbero agevolare...


Sull'ultima frase non sono proprio d'accordissimo... troppo comoda avere cuore all'ambiente solo perchè non sgonfia il nostro portafoglio. Se non iniziamo dal basso...altrimenti usiamo la stessa logica che usano i potenti nelle loro decisioni.. a seconda dei propri interessi economici, continuano a spingere verso prodotti inquinanti se questi portano profitto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da Boss »

Il problema è che non basta cambiare il mercato dell'auto, fermo restando che al momento l'ibrido è ancora un palliativo, e ancor più l'elettrico (il problema non è sulla componente di potenza,, ma su quella di accumulo).
Bisogna agire a più livelli: industria, edilizia, trasporti, riscaldamento, produzione energia, ecc.
Chi se ne prende la briga?

Sull'offerta attuale per il TPL concordo, almeno in parte (se è verto infatti che attualmente l'offerta non è adeguata, è anche vero che in Italia c'è una notevole pigrizia mentale a cambiare abitudini).
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
l'ibrida conviene solo per un uso urbano.se superi i 60 all'ora và a benzina :boh:


beh direi che è già qualcosa per l'uso urbano visto che l'inquinamento maggiore si ha proprio nei centri abitati... :smile:


Infatti.. se ci pensiamo al 70% del nostro tempo in macchina siamo sempre sotto i 60km/h.
Tranne per chi usa spesso l'autostrada.


ecco, quindi che deve viaggiare non conviene che prenda l'auto ibrida.(che costa parecchio a parte la Honda). sulle 2 ruote addirittura il costo non riesce a sopperire il risparmio che hai in carburanti e non riesce ad ammortizzare prima che devi cambiare le batterie(della serie una schifezza).
c'è pure un'altra considerazione da fare, l'uso immediato e massiccio di auto ibride comporta l'uso oltre che di una notevole qualtità di batterie(che andranno poi smaltite) un aumento del consumo energetico di corrente che per l'italia si ricava per gran parte grazie sempre ai comburstibili fossili.
Io sono dell'idea che o uno è totalmente indipendente grazie ad energie alternative oppure siamo sempre in qualche modo dentro il giro.
Non trovo giusto che una persona si debba sobbarcare più spese per il bene dell'ambiente. dovrebbero agevolare...


Sull'ultima frase non sono proprio d'accordissimo... troppo comoda avere cuore all'ambiente solo perchè non sgonfia il nostro portafoglio. Se non iniziamo dal basso...altrimenti usiamo la stessa logica che usano i potenti nelle loro decisioni.. a seconda dei propri interessi economici, continuano a spingere verso prodotti inquinanti se questi portano profitto.


scusa ma sobbarcarsi maggiori spese per gli errori degli altri non mi sembra la strada giusta. L'energia alternativa deve essere incentivata e invece ce la vogliono fare pagare.che senso ha comperare un motorino elettrico che ti viene a costare il doppio di uno tradizionale???? ad avere i soldi uno potrebbe non fregargliene. ma se uno deve fare i conti mese dopo mese se ne frega anche un po del suo sbuffo ecologista.
ora deve uscire il nuovo gioiellino della opel elettrica,peccato che costerà più di 40.000 euro.....
quello che occorre sono auto elettriche o ibride a poco prezzo e per ora non le faranno sicuramente...
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da zakkaccio »

il petrolio non è infinito e si arriverà ad un punto nel quale i prezzi aumeteranno oltre una tale soglia che non sarà più conveniente... la speranza è che quella soglia arrivi presto :icon_razz:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
l'ibrida conviene solo per un uso urbano.se superi i 60 all'ora và a benzina :boh:


beh direi che è già qualcosa per l'uso urbano visto che l'inquinamento maggiore si ha proprio nei centri abitati... :smile:


Infatti.. se ci pensiamo al 70% del nostro tempo in macchina siamo sempre sotto i 60km/h.
Tranne per chi usa spesso l'autostrada.


ecco, quindi che deve viaggiare non conviene che prenda l'auto ibrida.(che costa parecchio a parte la Honda). sulle 2 ruote addirittura il costo non riesce a sopperire il risparmio che hai in carburanti e non riesce ad ammortizzare prima che devi cambiare le batterie(della serie una schifezza).
c'è pure un'altra considerazione da fare, l'uso immediato e massiccio di auto ibride comporta l'uso oltre che di una notevole qualtità di batterie(che andranno poi smaltite) un aumento del consumo energetico di corrente che per l'italia si ricava per gran parte grazie sempre ai comburstibili fossili.
Io sono dell'idea che o uno è totalmente indipendente grazie ad energie alternative oppure siamo sempre in qualche modo dentro il giro.
Non trovo giusto che una persona si debba sobbarcare più spese per il bene dell'ambiente. dovrebbero agevolare...


Sull'ultima frase non sono proprio d'accordissimo... troppo comoda avere cuore all'ambiente solo perchè non sgonfia il nostro portafoglio. Se non iniziamo dal basso...altrimenti usiamo la stessa logica che usano i potenti nelle loro decisioni.. a seconda dei propri interessi economici, continuano a spingere verso prodotti inquinanti se questi portano profitto.


scusa ma sobbarcarsi maggiori spese per gli errori degli altri non mi sembra la strada giusta. L'energia alternativa deve essere incentivata e invece ce la vogliono fare pagare.che senso ha comperare un motorino elettrico che ti viene a costare il doppio di uno tradizionale???? ad avere i soldi uno potrebbe non fregargliene. ma se uno deve fare i conti mese dopo mese se ne frega anche un po del suo sbuffo ecologista.
ora deve uscire il nuovo gioiellino della opel elettrica,peccato che costerà più di 40.000 euro.....
quello che occorre sono auto elettriche o ibride a poco prezzo e per ora non le faranno sicuramente...


Forse non hai capito simone.. io capisco il ragionamento economico, soprattutto per famiglie che fanno fatica ad arrivare a fine mese.
Però una cosa ecologica, non per forza è più economica... a prescindere dagli aiuti, se stiamo lì a guardare esclusivamente cosa ci conviene economicamente allora bisogna solo sperare che le energie alternative siano più economiche di quelle inquinanti. E spesso non è così...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
l'ibrida conviene solo per un uso urbano.se superi i 60 all'ora và a benzina :boh:


beh direi che è già qualcosa per l'uso urbano visto che l'inquinamento maggiore si ha proprio nei centri abitati... :smile:


Infatti.. se ci pensiamo al 70% del nostro tempo in macchina siamo sempre sotto i 60km/h.
Tranne per chi usa spesso l'autostrada.


ecco, quindi che deve viaggiare non conviene che prenda l'auto ibrida.(che costa parecchio a parte la Honda). sulle 2 ruote addirittura il costo non riesce a sopperire il risparmio che hai in carburanti e non riesce ad ammortizzare prima che devi cambiare le batterie(della serie una schifezza).
c'è pure un'altra considerazione da fare, l'uso immediato e massiccio di auto ibride comporta l'uso oltre che di una notevole qualtità di batterie(che andranno poi smaltite) un aumento del consumo energetico di corrente che per l'italia si ricava per gran parte grazie sempre ai comburstibili fossili.
Io sono dell'idea che o uno è totalmente indipendente grazie ad energie alternative oppure siamo sempre in qualche modo dentro il giro.
Non trovo giusto che una persona si debba sobbarcare più spese per il bene dell'ambiente. dovrebbero agevolare...


Sull'ultima frase non sono proprio d'accordissimo... troppo comoda avere cuore all'ambiente solo perchè non sgonfia il nostro portafoglio. Se non iniziamo dal basso...altrimenti usiamo la stessa logica che usano i potenti nelle loro decisioni.. a seconda dei propri interessi economici, continuano a spingere verso prodotti inquinanti se questi portano profitto.


scusa ma sobbarcarsi maggiori spese per gli errori degli altri non mi sembra la strada giusta. L'energia alternativa deve essere incentivata e invece ce la vogliono fare pagare.che senso ha comperare un motorino elettrico che ti viene a costare il doppio di uno tradizionale???? ad avere i soldi uno potrebbe non fregargliene. ma se uno deve fare i conti mese dopo mese se ne frega anche un po del suo sbuffo ecologista.
ora deve uscire il nuovo gioiellino della opel elettrica,peccato che costerà più di 40.000 euro.....
quello che occorre sono auto elettriche o ibride a poco prezzo e per ora non le faranno sicuramente...


Forse non hai capito simone.. io capisco il ragionamento economico, soprattutto per famiglie che fanno fatica ad arrivare a fine mese.
Però una cosa ecologica, non per forza è più economica... a prescindere dagli aiuti, se stiamo lì a guardare esclusivamente cosa ci conviene economicamente allora bisogna solo sperare che le energie alternative siano più economiche di quelle inquinanti. E spesso non è così...

ci sono troppe cose che non vanno bene stefano...per quello mi viene voglia di fregarmene.
l'impressione è che energia alternative siano il nuovo business delle lobbies delle energie fossili. si sono già buttate dentro e ci vogliono far pagare tutto :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da Boss »

Probabile. Tutte le compagnie principali hanno già differenziato da tempo, per cui che si punti sul nucleare, sul solare, sull'eolico (su cui non si capisce bene che giri...)...loro sono a posto.
Semplicemente, per ora il petrolio rimane comunque più conveniente, anche se ovviamente non lo sarà in eterno.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

TWISTER
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1834
Iscritto il: sab 25 set, 2010 11:42
Località: BRESCIA

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da TWISTER »

Allora su alcuni punti non si puo non essere tutti daccordo
1 a Brescia siamo la città con meno impianti autonomi di riscaldamento visto che abbiamo quasi tutti ormai"purtroppo" dovuto adeguarci al famoso teleriscaldamento che usa praticamente i nostri rifiuti che paghiamo per produrre il riscaldamento che ripaghiamo.

2 il parco macchine di Brescia è abbastanza giovane le macchine nuove girano parecchio e sono auto sempre migliori e tecnologiche
allora da dove arriva questo sudiciume che respiriamo a voi la riflessione....
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da simone »

TWISTER ha scritto:Allora su alcuni punti non si puo non essere tutti daccordo
1 a Brescia siamo la città con meno impianti autonomi di riscaldamento visto che abbiamo quasi tutti ormai"purtroppo" dovuto adeguarci al famoso teleriscaldamento che usa praticamente i nostri rifiuti che paghiamo per produrre il riscaldamento che ripaghiamo.

2 il parco macchine di Brescia è abbastanza giovane le macchine nuove girano parecchio e sono auto sempre migliori e tecnologiche
allora da dove arriva questo sudiciume che respiriamo a voi la riflessione....


dal traffico pesante e dalle industrie :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da enricobs »

però bloccano le auto....
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da enricobs »

ottimi risultati oggi anzi ieri
Immagine

speriamo che quegli incompetenti tolgano il blocco,anche se a me non tocca visto euro4
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Targhe Alterne A Brescia

Messaggio da Boss »

Che io sappia resta in vigore.
Interessante il dato di Brescia - Sereno.

Sulle fonti di inquinamento: le auto ne causano una parte. Ci sono poi autobus, veicoli commerciali, mezzi pesanti (ricordo che c'è una scuola guida che va in giro con un Iveco del 1985...) in ambito trasportistico.
Le industrie come fonte non di trasporto.
Riscaldamento per i non teleriscaldati (vale anche per le aree limitrofe, l'aria si sposta)
Il simpatico inceneritore e la centrale Bs Sud
Combustione di biomasse (contano anche quelle)
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi