Moderatore: Moderatore
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mer 16 feb, 2011 11:00
monte orfano a 0 gradi
?
ah non è aggiornato
Ultima modifica di
simone il mer 16 feb, 2011 11:02, modificato 1 volta in totale.
mangiapolenta
Galaverna
Messaggi: 336 Iscritto il: gio 22 gen, 2009 16:40
Località: Erbusco (BS)
Messaggio
da mangiapolenta » mer 16 feb, 2011 11:32
guardavo i dati arpa, anche se non mi stupisce sembra plausibile un circa 40 cm a valcanale! danno 43 mm e con temperatura consone....
fede94
Grandine
Messaggi: 1294 Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno
Messaggio
da fede94 » mer 16 feb, 2011 12:49
Nevica in tutto il nord sopra i 700-800 m....a parte qui in valcamonica che nevica sopra i 1100m se non piu alto...bah
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 16 feb, 2011 13:14
fede94 ha scritto: Nevica in tutto il nord sopra i 700-800 m....a parte qui in valcamonica che nevica sopra i 1100m se non piu alto...bah
Presumo sia un discorso di intensità di precipitazioni ..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
fede94
Grandine
Messaggi: 1294 Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno
Messaggio
da fede94 » mer 16 feb, 2011 13:25
StefanoBs ha scritto: fede94 ha scritto: Nevica in tutto il nord sopra i 700-800 m....a parte qui in valcamonica che nevica sopra i 1100m se non piu alto...bah
Presumo sia un discorso di intensità di precipitazioni ..
Ma le precipitazioni ci sono state e ci sono anche adesso....E il radar promette speriamo un calo della quota neve....ho pure guardato la webcam di ponte di legno ci sarano si e no 5cm....penso aumentino visto il radar...
bona95
Tornado
Messaggi: 4274 Iscritto il: ven 17 dic, 2010 18:34
Località: Capriolo
Messaggio
da bona95 » mer 16 feb, 2011 13:33
Paglia94 ha scritto: dal radar si stanno creando i canali principali di prp, dal landi se ne nota uno in formazione con i piccoli nuclei blu che punta verso il lago d'iseo
a me non è mai sceso sotto i 5,2°
bona95
Tornado
Messaggi: 4274 Iscritto il: ven 17 dic, 2010 18:34
Località: Capriolo
Messaggio
da bona95 » mer 16 feb, 2011 13:35
continua a piovere....+6.2°
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 16 feb, 2011 13:44
acc. odierno 12.5 mm, acc. totale peggioramento 37.5 mm, penso proprio di arrivare a 40 mm se non più, ottimo, alla facciaccia di moloch e company
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 16 feb, 2011 13:46
ah dimenticavo, quota neve ai colli di s.Fermo sui 700 - 800 metri con gran bella sbiancata, neve segnalata anche ai 450 m di adrara san rocco, ma senza accumulo
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 16 feb, 2011 13:48
ecco, guardo moloch e mi toglie il buco anzi ora sono il più colpito, ora le mappe sono giuste con quelle correnti può solo che essere così
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mer 16 feb, 2011 14:06
Vallecamonica in ombra come da previsioni, nubi quasi sterili con qualche goccia e sole che filtra tra le nubi, vediamo se risale qualcosa ma pare tutto fermo sulle prealpi...
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » mer 16 feb, 2011 14:15
A Milano 18.8 mm con intensità massima 14.2 mm/h, continua a piovere.
Temperatura che di fatto oscilla tra i 6 e i 7 °C.
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mer 16 feb, 2011 14:23
Sembra iniziare una pioggia più fitta pure qui, vedaimo se dura... Stazione scollegata causa bambina che avrà staccato il cavo usb dal pc...
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » mer 16 feb, 2011 14:27
neve pesantissima stamattina alle 7...sul terreno c'era uno strato di qualche cm di budino (
)
minima +0.9°C
ora +3,3°C pioggia moderata QN 1000m (in leggero calo rispetto alle ore precedenti, quando era a 1100m)
Ultima modifica di
dan93Lodrino il mer 16 feb, 2011 14:28, modificato 1 volta in totale.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » mer 16 feb, 2011 14:30
ah, e neve al suolo dagli 800m (nella parte alta del paese)
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 16 feb, 2011 14:35
pioggia moderata, quota neve sempre sui 900 - 1000 m ma sembra che le virghe nevose siano in calo, infatti i rovesci sono più forti, qui +5.5°C e acc. ormai prossimo ai 40 mm totale
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 16 feb, 2011 15:01
adesso sensazione di freddo vero, +5.7°C pioggia moderata acc. odierno 15 mm totale 44 mm
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 16 feb, 2011 15:14
x Bona95: se riesci vai fuori subito, sbaglio o scende pioggia pesante con splatter? oppure ho le travecole?
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 16 feb, 2011 15:17
essì, mi confermo da solo, forte rovescio con evidenti splatter, vedo se riesco a fare foto
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 16 feb, 2011 15:22
il sensore che è esposto alla pioggia segna +5.2°C in calo
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 16 feb, 2011 15:27
Pioggia debole +6,5°C
Raffiche impetuose da ESE.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Piella71
Neve forte
Messaggi: 1510 Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Messaggio
da Piella71 » mer 16 feb, 2011 15:31
Ciao ragazzi festa grande in Alto Appennino, ecco il nivometro di lagdei (1250 m s.l.m.)
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 16 feb, 2011 15:33
pioggia moderata, +5.3°C ma fuori fa davvero freddo e c'è vento da NE, ma prp che continuano, nuovi nuclei in arrivo da sud dall'appennino
Edolo75
Blizzard
Messaggi: 2621 Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo
Messaggio
da Edolo75 » mer 16 feb, 2011 15:36
E ci voleva Piella!!!
Vedo che in serata le correnti in quota dovrebbero virare a favore della mia zona...e con T neanche malvage...vediamo se riesco ad accumulare ancora qualcosa!!
Intanto fin ora giornata con cielo nuvoloso ma nessun fenomeno di rilievo...2/3 ore fà addirittura il cielo erà più chiaro...classico in queste situazioni...la neve sciolta nel pluvio mi segna 8.9mm...bella pesante!!
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 16 feb, 2011 15:51
che radar!!!!!! qua +5.1°C e che nuclei che arrivano da sud!!!! direi che uniti allo stau per le correnti meridionali faccio il pieno!!!!! mi puntano dritti dritti!!!!!!
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 16 feb, 2011 16:03
pioggia moderata, ci siamo a breve arriva un'altra bella bordata, con tanta bella neve ai colli in vista forse della visita serale
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 16 feb, 2011 16:06
radar LANDI il nucleo credo che mi stia puntando
The Snowman
Tornado
Messaggi: 4113 Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)
Messaggio
da The Snowman » mer 16 feb, 2011 16:08
wow altra bella pioggia dopo la pausa 15 mm
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » mer 16 feb, 2011 16:08
21,6 mm odierni in attesa della fine della pausa precipitativa
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 16 feb, 2011 16:12
prp che hanno una direzione più da S che da SE come invece indicato dai vari modelli, e questo addirittura mi favorisce ancor più, intanto pioggia moderata