Neve a bassa quota il 21 Gennaio..

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19098
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Borgo »

é allucinante che qualcuno sottovaluti questo periodo... :sad:

Cmq cè ne di roba da dicutere....... :icon_wink:

Immagine
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Paglia94 »

Borgo ha scritto:é allucinante che qualcuno sottovaluti questo periodo... :sad:

Cmq cè ne di roba da dicutere....... :icon_wink:

Immagine


grande Borgo :bber: è quello che dico anche io, messa così come è l'irruzione fredda potrebbe davvero innescare una dinamica moooolto interessante, e indubbiamente migliore rispetto a quella attuale :ok: resta solo che attendere chiarimenti e maggior luce, dopo il temporale di ieri sera tutto può succedere :icon_wink: :bye:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da enricobs »

la +20 in Libya :wacko1:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Paglia94 »

enricobs ha scritto:la +20 in Libya :wacko1:


simpatica :ballon: vabbè gioca in casa, basta che non vada in trasferta..e soprattutto che non ci siano meeting dalle nostre parti :mryellow:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:
Paglia94 ha scritto:stasera a Geo&Geo Guido Guidi nella sua cartina previsionale ha messo neve e schiarite sull'est Lombardia, sole pieno sul NW regione, pioggia in veneto e friuli, neve in ER e pioggia sulla romagna e adriatiche con neve in collina generalmente sopra i 400 m, direi che ci siamo, quindi una bella previsione di temporali o rovesci nevosi sulle nostre province orientali ci sta a tutti gli effetti, sembra una nuova ritornante da NE in contrasto con i venti di favonio sul NW, sappiamo tutti cosa causa questa dinamica, esempio ieri, 1 dicembre 2009, 2 gennaio 2010, 15 febbraio 2010 ecc... :bber: :bber:


Se ti riferisci alla ritornante di sabato mattina, non penso proprio che ci saranno le condizioni per fenomeni convettivi, anzi diciamo che saranno proprio l'opposto, ovvero aria più secca in basso e più umida in quota per correnti da ESE a 500 e 700 hPa...secondo me il cielo sarà velato per altostrati e magari potrà trasparire il sole.

Se la ritornante riuscirà a dare il massimo, ci possono scappare dei fiocchi su Bassa Lombardia altrimenti nulla anche lì.

Io da qualche giorno sto guardando al periodo 27-29 gennaio, non che siano un granchè i presupposti, ma qualcosina può ancora scapparci.


concordo. purtroppo questa irruzione non è entrata nel modo migliore per chi si aspettava precipitazioni :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Liriometeo »

:indeciso:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota il 21 Gennaio..

Messaggio da StefanoBs »

Stasera probabilmente con il nuovo impulso d'aria fredda potrebbe generarsi qualche mini-rovescio... non ai livelli di mercoledì sera, ma qualcosina potrebbe fare..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:
Paglia94 ha scritto:stasera a Geo&Geo Guido Guidi nella sua cartina previsionale ha messo neve e schiarite sull'est Lombardia, sole pieno sul NW regione, pioggia in veneto e friuli, neve in ER e pioggia sulla romagna e adriatiche con neve in collina generalmente sopra i 400 m, direi che ci siamo, quindi una bella previsione di temporali o rovesci nevosi sulle nostre province orientali ci sta a tutti gli effetti, sembra una nuova ritornante da NE in contrasto con i venti di favonio sul NW, sappiamo tutti cosa causa questa dinamica, esempio ieri, 1 dicembre 2009, 2 gennaio 2010, 15 febbraio 2010 ecc... :bber: :bber:


Se ti riferisci alla ritornante di sabato mattina, non penso proprio che ci saranno le condizioni per fenomeni convettivi, anzi diciamo che saranno proprio l'opposto, ovvero aria più secca in basso e più umida in quota per correnti da ESE a 500 e 700 hPa...secondo me il cielo sarà velato per altostrati e magari potrà trasparire il sole.

Se la ritornante riuscirà a dare il massimo, ci possono scappare dei fiocchi su Bassa Lombardia altrimenti nulla anche lì.

Io da qualche giorno sto guardando al periodo 27-29 gennaio, non che siano un granchè i presupposti, ma qualcosina può ancora scapparci.



Giusto per dover di cronaca, va detto che oggi la ritornante si è fermata molto più a sud di quanto si pensasse due giorni fa, tanto che forse è più corretto dire che la ritornante non c'è nemmeno stata! :mryellow:

Qui da noi infatti non c'è stato nessun passaggio nuvoloso da Est/Sudest, ed anche i fenomeni si sono fermati molto più a Sud, visto che anche l'Emilia non è stata nemmeno interessata.

Speriamo che questo andazzo non si confermi anche la prossima settimana! :pardon:
Rispondi