GFS 12z: classico run di prova..

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

GFS 12z: classico run di prova..

Messaggio da StefanoBs »

Non aspetto gli spaghetti per sbilanciarmi.. ma questo lo considero il classico run poco credibile, perchè si inventa minimi fantasiosi, che poi stravolgono la previsione nel lungo termine:

Immagine

Guardate il minimo in zone polari, con geopotenziali molto bassi (viola). Questo blocca completamente lo scambio meridiano, che sarebbe invece una naturale conseguenza dell'alta azzorre che si spinge molto a Nord. Una ripresa del VP in analoghe situazioni è decisamente meno credibile, di una più sua naturale discesa verso basse latitudini.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: GFS 12z: Classico Run Di Prova..

Messaggio da TheSoundOfWind »

Ottima spiegazione Stefano. Mi aspetto che il run di gfs sia totalmente isolato nelle ENS. Evoluzione molto poco credibile
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: GFS 12z: classico run di prova..

Messaggio da StefanoBs »

Tanto per farvi capire, ciò che dicevo.. ecco i primi spaghetti, che confermano la mia impressione sulle carte.
Questi sono alcuni spaghetti francesi ad esempio, GFS è lo spaghetto nero:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: GFS 12z: Classico Run Di Prova..

Messaggio da TheSoundOfWind »

Run decisamente fuori dal coro
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14437
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: GFS 12z: Classico Run Di Prova..

Messaggio da RaffoxBS »

TheSoundOfWind ha scritto:Run decisamente fuori dal coro


Speriamo!! :ok:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: GFS 12z: Classico Run Di Prova..

Messaggio da Radu »

L'elevazione anticiclonica in sede atlantica per la fine del mese pare essere sempre più probabile.
E questa per ora è l'unica cosa da prendere in seria considerazione.
Per il resto, come si accennava già giorni fa, la traiettoria delle conseguenti discese fredde è in grado di stravolgere la previsione in termini sia di temperature che di precipitazioni.
Ad esempio, il run gfs 12 vede un affondo molto occidentale e con asse molto inclinato, il che favorirebbe la formazione di minimi che impedirebbero all'aria fredda di penetrare fin nel Mediterraneo.

Immagine

Certo è un run fuori dal coro e per ora non va preso in considerazione, ma è un'occasione in più per sottolineare l'importanza delle traiettorie degli scambi meridiani.
Anzi se dovessi valutarlo io direi che è un run positivo, perchè al momento ci mette al riparo da eventuali "shiftate balcaniche" che in passato ci hanno fatto penare tanto.

Le Grandi Piogge avranno un'occasione d'oro, non possono lasciarsela sfuggire! :bravo:
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: GFS 12z: Classico Run Di Prova..

Messaggio da Umberto82 »

gli spaghi sembrano le montagne russe... :sad:
Rispondi