L'elevazione anticiclonica in sede atlantica per la fine del mese pare essere sempre più probabile.
E questa per ora è l'unica cosa da prendere in seria considerazione.
Per il resto, come si accennava già giorni fa,
la traiettoria delle conseguenti discese fredde è in grado di stravolgere la previsione in termini sia di temperature che di precipitazioni.
Ad esempio, il run gfs 12 vede un affondo molto occidentale e con asse molto inclinato, il che favorirebbe la formazione di minimi che impedirebbero all'aria fredda di penetrare fin nel Mediterraneo.
Certo è un run fuori dal coro e per ora non va preso in considerazione, ma è un'occasione in più per sottolineare l'importanza delle traiettorie degli scambi meridiani.
Anzi se dovessi valutarlo io direi che è un run positivo, perchè al momento ci mette al riparo da eventuali "shiftate balcaniche" che in passato ci hanno fatto penare tanto.
Le Grandi Piogge avranno un'occasione d'oro, non possono lasciarsela sfuggire!
