le mappe sono eloquenti ponte anticiclonico che si aprirebbe proprio grazie al freddo fra atlantico e polo nord. tutto il freddo sul centro est europa pronto a piombarci addosso

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
simone ha scritto:fine seconda decade nuovo tentativo di ripetere il favoloso dicembre 2009...
le mappe sono eloquenti ponte anticiclonico che si aprirebbe proprio grazie al freddo fra atlantico e polo nord. tutto il freddo sul centro est europa pronto a piombarci addosso
TheSoundOfWind ha scritto:simone ha scritto:fine seconda decade nuovo tentativo di ripetere il favoloso dicembre 2009...
le mappe sono eloquenti ponte anticiclonico che si aprirebbe proprio grazie al freddo fra atlantico e polo nord. tutto il freddo sul centro est europa pronto a piombarci addosso
In effetti stamattina guardando GFS 00z non si può non ricordare il dicembre scorso
StefanoBs ha scritto:Anche secondo me dopo la metà di Dicembre ci sono serie possibilità di avere un bis del Dicembre scorso.. perlomeno nella dinamica configurativa, poi gli effetti cambiano sempre. Il nostro orticello non potrà usufruire magari di nulla, ma sicuramente ci sono buone potenzialità.
StefanoBs ha scritto:Non volevo crederci, ma questa è la MEDIA (ripeto MEDIA di 20 cluster) per la previsione intorno al 20 Dicembre:
![]()
Qualcosa di grosso bolle in pentola, inutile negarlo
oscarbs ha scritto:Non so perchè, ma io stasera continuo a pensare a Joe Bastardi.![]()
Mi sa proprio che quest'uomo non è affatto un ciarlatano!
Boss ha scritto:No no, che domani! La mia sopravvivenza invernale dipende dal freddo e dalle precipitazioni!
dan93Lodrino ha scritto:Boss ha scritto:No no, che domani! La mia sopravvivenza invernale dipende dal freddo e dalle precipitazioni!
![]()
![]()
qui 80cm in una settimana!!!
dan93Lodrino ha scritto:Boss ha scritto:No no, che domani! La mia sopravvivenza invernale dipende dal freddo e dalle precipitazioni!
![]()
![]()
qui 80cm in una settimana!!!
dan93Lodrino ha scritto:Boss ha scritto:No no, che domani! La mia sopravvivenza invernale dipende dal freddo e dalle precipitazioni!
![]()
![]()
qui 80cm in una settimana!!!
StefanoBs ha scritto:Non volevo crederci, ma questa è la MEDIA (ripeto MEDIA di 20 cluster) per la previsione intorno al 20 Dicembre:
![]()
Qualcosa di grosso bolle in pentola, inutile negarlo
marco71 ha scritto:Buongiorno a tutti. Mi sembra che la maggior parte delle emissioni dei vari modelli ed i commenti di tutti i siti meteo concordino con l'arrivo del gran freddo tra il 9/10 ed il 20 di dicembre. Vedo però che si parla sempre di precipitazioni sul lato adriatico dal Friuli alla Puglia. Secondo Voi, con queste configurazioni qui al centro-nord assisteremo solo al freddo secco o ci posson essere buone prospettive anche per Brescia?? (forse a fine evento con l'arrivo della prima perturbazione come il 21 dic del 2009)
Grazie e buon fine settimana
simone ha scritto:aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
considerando la base fredda che c'è, qui si rischia la paralisi totale...il che non mi dispiace.vacanze anticipate
pataste ha scritto:sarebbe un bel regalo per il mio compleanno
Claude ha scritto:Illuminatemi sul regalo....![]()
Anche se ho già..... ehm... intracapito qualcosa, ma detto da voi è decisamente meglio!!![]()
![]()
TheSoundOfWind ha scritto:Sia Gfs che Ecmwf da spettacolo per il long range. Ens ancora incerte sull'entità del secondo affondo freddo (13-14 dicembre). Sicuramente si aprirà un periodo potenzialmente molto interessante. Occhio al periodo 17-21 Dicembre