Split Polare Seconda Prova

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

fine seconda decade nuovo tentativo di ripetere il favoloso dicembre 2009...
le mappe sono eloquenti ponte anticiclonico che si aprirebbe proprio grazie al freddo fra atlantico e polo nord. tutto il freddo sul centro est europa pronto a piombarci addosso :greeting:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da TheSoundOfWind »

simone ha scritto:fine seconda decade nuovo tentativo di ripetere il favoloso dicembre 2009...
le mappe sono eloquenti ponte anticiclonico che si aprirebbe proprio grazie al freddo fra atlantico e polo nord. tutto il freddo sul centro est europa pronto a piombarci addosso :greeting:


In effetti stamattina guardando GFS 00z non si può non ricordare il dicembre scorso :bye:
Ultima modifica di TheSoundOfWind il ven 03 dic, 2010 09:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

TheSoundOfWind ha scritto:
simone ha scritto:fine seconda decade nuovo tentativo di ripetere il favoloso dicembre 2009...
le mappe sono eloquenti ponte anticiclonico che si aprirebbe proprio grazie al freddo fra atlantico e polo nord. tutto il freddo sul centro est europa pronto a piombarci addosso :greeting:


In effetti stamattina guardando GFS 00z non si può non ricordare il dicembre scorso :bye:


ecco alcune mappe che evidenziano l'influenza ai piani bassi stratosferici dell'alta delle Aleutine che potrebbe creare una nuova crisi nella struttura del vortice polare

Immagine

La prossima oscillazione metterà le basi per un nuovo bacino freddo su Europa centrale e soprattutto orientale soprattutto al suolo
Allegati
Rhavn1801.jpg
Rhavn1801.jpg (174.35 KiB) Visto 7114 volte
Ultima modifica di simone il ven 03 dic, 2010 11:16, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

l'analisi a 240 ore suggerisce una possibile formazione di alta pressione estesa sui meridiani con possibile strada verso il freddo per L'europa. questo apre a scenari tutti da valutare,dipende se avverà, da dove entrerà il freddo. In ogni caso potenzialmente è una situazione per il dopo 15 da inverno tosto.
Allegati
gfs_z100_nh_f240.jpg
gfs_z100_nh_f240.jpg (78.55 KiB) Visto 7113 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

Anche secondo me dopo la metà di Dicembre ci sono serie possibilità di avere un bis del Dicembre scorso.. perlomeno nella dinamica configurativa, poi gli effetti cambiano sempre. Il nostro orticello non potrà usufruire magari di nulla, ma sicuramente ci sono buone potenzialità.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Anche secondo me dopo la metà di Dicembre ci sono serie possibilità di avere un bis del Dicembre scorso.. perlomeno nella dinamica configurativa, poi gli effetti cambiano sempre. Il nostro orticello non potrà usufruire magari di nulla, ma sicuramente ci sono buone potenzialità.


si aggiungo che le strato gfs e ecmwf sono simili quindi la prospettiva di prendere parecchio freddo da est non è remota.
per gli invernofili avere gran freddo a nord ed a est della penisola è sempre una buona notizia :clapping:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

con qualche aggiustamento potremmo farcela,sarà durissima però. unico aspetto favorevole la base molto fredda al suolo non trascurabile che potrebbe aprire un ponte sudovest nordest
Allegati
Rrea2009122000.gif
Rrea2009122000.gif (148.82 KiB) Visto 7075 volte
Rtavn2401.png
Rtavn2401.png (108.68 KiB) Visto 7075 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

Non volevo crederci, ma questa è la MEDIA (ripeto MEDIA di 20 cluster) per la previsione intorno al 20 Dicembre:

Immagine

Qualcosa di grosso bolle in pentola, inutile negarlo :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1544
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Dariux »

StefanoBs ha scritto:Non volevo crederci, ma questa è la MEDIA (ripeto MEDIA di 20 cluster) per la previsione intorno al 20 Dicembre:

Immagine

Qualcosa di grosso bolle in pentola, inutile negarlo :saggio:



L'anno scorso se non erro era diverso..i modelli erano discordanti tra loro...qui mi sembra invece di capire che qualcosa di sicuro succederà...molto probabilmente freddo...dato che girando lo si vede...ovvio poi che è Fantameteo....Sperèm!!!! :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da oscarbs »

Non so perchè, ma io stasera continuo a pensare a Joe Bastardi. :mryellow:
Mi sa proprio che quest'uomo non è affatto un ciarlatano! :saggio:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da dan93Lodrino »

oscarbs ha scritto:Non so perchè, ma io stasera continuo a pensare a Joe Bastardi. :mryellow:
Mi sa proprio che quest'uomo non è affatto un ciarlatano! :saggio:

per mio conto l'inverno potrebbe già concludersi domani!!!!
invece siamo solo al 3 dicembre :boogie: :boogie:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Boss »

No no, che domani! La mia sopravvivenza invernale dipende dal freddo e dalle precipitazioni! :mryellow:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14437
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da RaffoxBS »

Che inverno! Godiamocelo al massimo perchè non si sa quanto tornerà 8) :icon_razz:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da dan93Lodrino »

Boss ha scritto:No no, che domani! La mia sopravvivenza invernale dipende dal freddo e dalle precipitazioni! :mryellow:

:mryellow: :mryellow:
qui 80cm in una settimana!!!
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da colin »

dan93Lodrino ha scritto:
Boss ha scritto:No no, che domani! La mia sopravvivenza invernale dipende dal freddo e dalle precipitazioni! :mryellow:

:mryellow: :mryellow:
qui 80cm in una settimana!!!


:shout: :shout: :clapping:
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Marzio »

dan93Lodrino ha scritto:
Boss ha scritto:No no, che domani! La mia sopravvivenza invernale dipende dal freddo e dalle precipitazioni! :mryellow:

:mryellow: :mryellow:
qui 80cm in una settimana!!!


solo, siamo a 88 ormai :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da MeteoGussago »

dan93Lodrino ha scritto:
Boss ha scritto:No no, che domani! La mia sopravvivenza invernale dipende dal freddo e dalle precipitazioni! :mryellow:

:mryellow: :mryellow:
qui 80cm in una settimana!!!


puttt.... :wacko1:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da MeteoGussago »

StefanoBs ha scritto:Non volevo crederci, ma questa è la MEDIA (ripeto MEDIA di 20 cluster) per la previsione intorno al 20 Dicembre:

Immagine

Qualcosa di grosso bolle in pentola, inutile negarlo :saggio:


sarà pur fantameteo ma siamo a 15 giorni e una tendenza media ci può stare...qualcosa sotto c'è
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
diegoclimb
Grandine
Grandine
Messaggi: 1151
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
Località: Brescia, a nord, in città

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da diegoclimb »

Urca!!! Questa carta la capisco anch'io!!!! Sbaglio o sarebbe uno spettacolo?
Buona vita. Blog Mia città
NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da marco71 »

Buongiorno a tutti. Mi sembra che la maggior parte delle emissioni dei vari modelli ed i commenti di tutti i siti meteo concordino con l'arrivo del gran freddo tra il 9/10 ed il 20 di dicembre. Vedo però che si parla sempre di precipitazioni sul lato adriatico dal Friuli alla Puglia. Secondo Voi, con queste configurazioni qui al centro-nord assisteremo solo al freddo secco o ci posson essere buone prospettive anche per Brescia?? (forse a fine evento con l'arrivo della prima perturbazione come il 21 dic del 2009)
Grazie e buon fine settimana
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da MeteoGussago »

marco71 ha scritto:Buongiorno a tutti. Mi sembra che la maggior parte delle emissioni dei vari modelli ed i commenti di tutti i siti meteo concordino con l'arrivo del gran freddo tra il 9/10 ed il 20 di dicembre. Vedo però che si parla sempre di precipitazioni sul lato adriatico dal Friuli alla Puglia. Secondo Voi, con queste configurazioni qui al centro-nord assisteremo solo al freddo secco o ci posson essere buone prospettive anche per Brescia?? (forse a fine evento con l'arrivo della prima perturbazione come il 21 dic del 2009)
Grazie e buon fine settimana


inquadrare la posizione dei minimi ora è un pò troppo..però inizialmente per noi sarà un gran freddo secco..e la cosa non mi dispiace per niente :mryellow:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Immagine
considerando la base fredda che c'è, qui si rischia la paralisi totale...il che non mi dispiace.vacanze anticipate :wacko1:
Ultima modifica di simone il sab 04 dic, 2010 20:51, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da pataste »

simone ha scritto:aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Immagine
considerando la base fredda che c'è, qui si rischia la paralisi totale...il che non mi dispiace.vacanze anticipate :wacko1:


sarebbe un bel regalo per il mio compleanno :mryellow:
Claude
Temporale
Temporale
Messaggi: 274
Iscritto il: ven 22 ago, 2008 13:32
Località: Nave

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Claude »

Illuminatemi sul regalo.... :sarcastic:
Anche se ho già..... ehm... intracapito qualcosa, ma detto da voi è decisamente meglio!! :boogie: :boogie: :boogie:
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da caramella »

pataste ha scritto:sarebbe un bel regalo per il mio compleanno :mryellow:


Anche per il mio!!!!!!!!!! :clapping: :mryellow:

Poi, è un dettaglio se li faccio ad aprile!!!!!! :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

Claude ha scritto:Illuminatemi sul regalo.... :sarcastic:
Anche se ho già..... ehm... intracapito qualcosa, ma detto da voi è decisamente meglio!! :boogie: :boogie: :boogie:


ora faccio un riassunto
aggiornamento intanto dal VP con conferme sulla scissione del vortice polare in 2 rami con bilocazione similare a qualche tempo fà e split di un nucleo polare verso l'europa.
sotto una piccola analisi
Allegati
gfs_z100_nh_f240.gif
gfs_z100_nh_f240.gif (42.97 KiB) Visto 6819 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

prima fase discesa fredda che sbatte sulle alpi, prefase fohn e aria fredda che si catapulta verso tutto l'europa centrale e orientale.
l'asse del freddo più intenso al suolo si estende dalla scandinavia ai paesi dell'est Europa compresa Russia occidentale

Immagine

la seconda fase prevede formazioni anticicloniche in formazione sul nord Europa a causa del freddo, alta sbilanciata verso nord si estende verso est. Apertura di un corridoio di correnti antizonali sull'Europa.

Immagine

terzo step il freddo intenso in quota e al suolo irrompe da est sulla penisola. a differenza della precedente irruzione qui si ho molto freddo che issompe a tutto le quote sul freddo. probabile fase iniziale perturbata temporanea e apertura di una fase dai connotati tutti da vivere. probabili minime in arrivo storiche se venisse confermato il tutto, considerata la presenza costante di un ramo del getto polare ad altezza nord Africa apertura di una fase nevosa su gran parte dell'Europa mediterranea.
GFS al momento è cauto e vede ll split in un secondo tempo piombare da nord.

MAppe di oggi si apre un periodo storico per Italia :ok:
Ultima modifica di simone il dom 05 dic, 2010 08:55, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Claude
Temporale
Temporale
Messaggi: 274
Iscritto il: ven 22 ago, 2008 13:32
Località: Nave

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Claude »

:clapping: :clapping: grazie Simon!! :ok:
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da TheSoundOfWind »

Sia Gfs che Ecmwf da spettacolo per il long range. Ens ancora incerte sull'entità del secondo affondo freddo (13-14 dicembre). Sicuramente si aprirà un periodo potenzialmente molto interessante. Occhio al periodo 17-21 Dicembre :wink:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

TheSoundOfWind ha scritto:Sia Gfs che Ecmwf da spettacolo per il long range. Ens ancora incerte sull'entità del secondo affondo freddo (13-14 dicembre). Sicuramente si aprirà un periodo potenzialmente molto interessante. Occhio al periodo 17-21 Dicembre :wink:


Carte potenzialmente da inverno crudo su tutta Europa.. per il nostro orticello è però fondamentale la retrogressione fredda intorno a metà mese.. vediamo un po'.. ma avercene tutti gli anni di inverni così :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi