il mio parere è sempre il solito. palazzolo neve fino alla notte e brescia mista fino alla notte, poi cede la bassa troposfera

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
simone ha scritto:mi sembra che gfs 12 punti a termiche buone ad inizio fenomeni.concordo l'ipotesi di stefano.
il mio parere è sempre il solito. palazzolo neve fino alla notte e brescia mista fino alla notte, poi cede la bassa troposfera
Radu ha scritto:simone ha scritto:mi sembra che gfs 12 punti a termiche buone ad inizio fenomeni.concordo l'ipotesi di stefano.
il mio parere è sempre il solito. palazzolo neve fino alla notte e brescia mista fino alla notte, poi cede la bassa troposfera
Sì occhio a dare per scontata la nevicata per domani sera-notte su tutta la provincia.
Ci sono discrete possibilità di rivedere i fiocchi ma non siamo in una botte di ferro, anzi.
Il cuscinetto al suolo non è che sia un granchè, domani pomeriggio dovremmo fare max sui +3°C con u.r. abbastanza elevata; ok nei bassi strati (sotto gli 850 hPa) permarrà aria fredda fino all'alba di lunedi, ma quanto riusciremo a tirarne giù?Stiamo parlando di prp con rr sui 1-2 mm/h, mica dei rovesci di ieri sera...
Insomma secondo me la pianura tra domenica sera e l'alba di lunedi è al limite tra nevischio o neve bagnata che non attacca e neve debole che attacca ma senza grossi disagi per il traffico (pochi cm, strade principali pulite). Poi ovviamente pioggia dalla prima mattinata di lunedi, ma prp cmq scarse.
A più tardi
CARLETTO ha scritto:Stefano che dici per la Val TROMPIA?Ieri mi sono diverto speriamo anche domani...
CARLETTO ha scritto:Stefano che dici per la Val TROMPIA?Ieri mi sono diverto speriamo anche domani...
Radu ha scritto:simone ha scritto:mi sembra che gfs 12 punti a termiche buone ad inizio fenomeni.concordo l'ipotesi di stefano.
il mio parere è sempre il solito. palazzolo neve fino alla notte e brescia mista fino alla notte, poi cede la bassa troposfera
Sì occhio a dare per scontata la nevicata per domani sera-notte su tutta la provincia.
Ci sono discrete possibilità di rivedere i fiocchi ma non siamo in una botte di ferro, anzi.
Il cuscinetto al suolo non è che sia un granchè, domani pomeriggio dovremmo fare max sui +3°C con u.r. abbastanza elevata; ok nei bassi strati (sotto gli 850 hPa) permarrà aria fredda fino all'alba di lunedi, ma quanto riusciremo a tirarne giù?Stiamo parlando di prp con rr sui 1-2 mm/h, mica dei rovesci di ieri sera...
Insomma secondo me la pianura tra domenica sera e l'alba di lunedi è al limite tra nevischio o neve bagnata che non attacca e neve debole che attacca ma senza grossi disagi per il traffico (pochi cm, strade principali pulite). Poi ovviamente pioggia dalla prima mattinata di lunedi, ma prp cmq scarse.
A più tardi
reghe82 ha scritto:A che ora dovremmo iniziare?
pataste ha scritto:quel pallino blu in mezzo alla valcamonica è Losine ci scommetto..he he..ormai ci ho fatto l'abitudine.
Anubis ha scritto:pataste ha scritto:quel pallino blu in mezzo alla valcamonica è Losine ci scommetto..he he..ormai ci ho fatto l'abitudine.
Questa volta lo vedo più su esine però
attendiamo l' inizio alloraTheSoundOfWind ha scritto:Meglio di così non poteva andare. Si è coperto attorno alle 2 di notte dopo una bella brinata.
Ora cielo coperto e -0.5°. Direi neve sicura fin dall'inizio
Luca 95 ha scritto:Io attendo il verdetto di Stefano
giak66 ha scritto:Luca 95 ha scritto:Io attendo il verdetto di Stefano
appunto dov'è finito?
marco71 ha scritto:giak66 ha scritto:Luca 95 ha scritto:Io attendo il verdetto di Stefano
appunto dov'è finito?
Sta scrivendo in altre discussioni...
Speriam che il suo silenzo non faccia presagire qualcosa di negativo x stasera...
O forse sta studiando le grandi manovre per metà mese....
Paglia94 ha scritto:vi posto qua una mappa MOLOCH prevista per stanotte entro le 3..quindi dalle 24 alle 3...insomma, mi pare di capire che vede una nevicata altimetrica, con la bassa letteralmente saltata..
![]()
Pareri in merito?
StefanoBs ha scritto:Eccomi ... sono ricercato?![]()
Secondo me andiamo incontro a una discreta nevicata.. nettamente favorita la zona prealpina, le valli, la pedemontana e in parte l'alta pianura. Questo perchè si tratterà sostanzialmente di precipitazioni da stau per correnti da SW.
Neve dal tardo pomeriggio odierno, fino almeno a domani mattina.. quando cederà il cuscinetto di schianto per correnti caldissime intorno ai 2500-3000m.
Capitolo accumuli:
Ancora una volta ce la giochiamo un po' con l'intensità delle precipitazioni, specialmente perchè inizieremo con temperature intorno ai +2/+3°C. Sono ancora in dubbio se inizierà pioggia o mista. Vedo che la colonna si è leggermente seccata, quindi è probabile che possa iniziare anche neve (o graupeln), anche con temperature parecchio positive. Ma lì sarà il nowcasting a verificare.
Secondo me la nevicata potrebbe essere nell'ordine dei 5-10cm sull'alta pianura, 1-5cm sulla bassa pianura. Anche 10-15cm oltre i 300m.