Anche allora non si scherzava


Gran bel "cammello" dalle nostri parti. In quell'occasione rilevai addirittura una massima di 26.1°C, che è tutt'ora il record per la seconda decade di Ottobre.
Moderatori: Moderatore, oscarbs
StefanoBs ha scritto:... ieri massima sopra i 25°C qua a Roncadelle. Non è proprio così consona in questo periodo dell'anno.. tanto che per ritrovarne una verso metà Ottobre devo risalire al 2001, ovvero 7 anni fa.
Anche allora non si scherzava![]()
Gran bel "cammello" dalle nostri parti. In quell'occasione rilevai addirittura una massima di 26.1°C, che è tutt'ora il record per la seconda decade di Ottobre.
reghe82 ha scritto:StefanoBs ha scritto:... ieri massima sopra i 25°C qua a Roncadelle. Non è proprio così consona in questo periodo dell'anno.. tanto che per ritrovarne una verso metà Ottobre devo risalire al 2001, ovvero 7 anni fa.
Anche allora non si scherzava![]()
Gran bel "cammello" dalle nostri parti. In quell'occasione rilevai addirittura una massima di 26.1°C, che è tutt'ora il record per la seconda decade di Ottobre.
Nell'infinita estate del 2003 non avevamo più caldo? Io ricordo che quella maledetta estate si prolungò molto a lungo ma non ricordo esattamente quando ci fu un'inversione di tendenza... Tu sicuramente mi saprai illuminare!
Ciao
Nel 2003 ha fatto soprattutto caldo nel periodo Maggio-Agosto, a livelli penso non raggiungibili per decenni... dal primo giorno di Settembre c'è stata una inversione di tendenza, e Ottobre è stato pure parecchio freddo, specialmente verso la fine..
reghe82 ha scritto:Ero convintissimo che si fosse prolungata molto a lungo, meno male invece che sia andata diversamente...
Grazieeeee
zakkaccio ha scritto:Nel 2003 ha fatto soprattutto caldo nel periodo Maggio-Agosto, a livelli penso non raggiungibili per decenni... dal primo giorno di Settembre c'è stata una inversione di tendenza, e Ottobre è stato pure parecchio freddo, specialmente verso la fine..
sì infatti mi ricordo, io ero a klagenfurt e mi stavo mangiando le mani perché poi in italia cominciò a nevicare già i primi di novembre e non poco mentre l'austria dovette aspettare metà dicembrepoi però gennaio e febbraio furono spettacolari, con nevicate quasi giornaliere e temperature di tutto rispetto. Ricordo con molto piacere l'inverno 2003/2004!
oscarbs ha scritto:reghe82 ha scritto:Ero convintissimo che si fosse prolungata molto a lungo, meno male invece che sia andata diversamente...
Grazieeeee
Furono 120 interminabili giorni DI FUOCO comunque..... mica bau bau micio micio!!!
bufera ha scritto:beh all'ottobre 2001 segui uno stupendo dicembre 2001...nevicò il 14, dalle 6 di mattino fino alle 3 di pomeriggio depositando 20cm di neve..nevicò dinuovo poi la domenica...i giorni a seguire furoni molto freddi con una media delle minime della 2° decade di -3°C (contro una media clino di 4.3°C) con minima del mese a -7.0°C...segui anche un gennaio abbastanza freddo...speriamo