neve sul guglielmo

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da reghe82 »

Grazie di tutto!
Sarete i primi che consulterò per ogni cosa, purtroppo qua in valle trovo poca complicità sull'argomento meteo, solo lamentele e nesssuno veramente interessato...

StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:Ciao, mi sono iscritto un pò di tempo fa ma effettivamente non ho mai scritto in questo forum. Come vedi devo ancora completare il mio profilo, stasera o domani mi metto di impegno... il problema che sono negato e pigro per tutto quello che riguarda la tecnologia, solo oggi mi sono messo di impegno per vedere il funzionamento di questo forum.
Per la stazione penso proprio che entro fine anno deciderò, non mi tolgo molti sfizi ma questo sì... La zona dove abito in inverno è completamente all'ombra tant'è che è denominata "piccola russia". Da piccolo mi è capitato di "bobbare" sulla brina nel mio prato.. Con giornate serene raggiungo valori interessanti, anche in pieno pomeriggio, poi ovviamente quando si copre copmplice la bassa quota e la vicinanza del lago non è niente di chè...
Ciao


Urka!! Sarebbe un delitto non monitorare la zona con una bella stazione meteo :mryellow:
Cmq come detto da radu, la varietà di prezzi è notevole.. dipende dalle tue esigenze. Io sono andato per gradi, passando da un semplice sensore oregon, passando ad una lacrosse e infine a una Davis. Ovviamente la Davis Vantage Pro2 è di un altro livello... se puoi permetterla, ne vale la pena! Se la acquisti dall'America puoi arrivare anche sui 500euro... in Italia invece costa un po' di più.. se ti serve una mano, noi qua ci siamo sempre ad aiutarti ;-)
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da Liriometeo »

reghe82 ha scritto:Non ricordo compleanni, anniversari e date in genere ma gli eventi meteo mi restano ben impressi. Per moglie e famigliari sono considerato quasi un pazzo ma vedo che sono in buona compagnia...
Speriamo in inverno coi fiocchi!
Ciao
ciao reghe come vedi ormai qui sei di casa ehehe qui per la neve ne abbiamo fatte di pazzie e ne faremo ancora...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da reghe82 »

Ciao, per la neve faccio qualunque cosa, non ti dico le notti insonne a sbirciare verso il lampione..
In ordine di preferenza metto la neve poi i temporali, pioggia, nebbia (che qua praticamente è quasi inesistente) e per ultimo il vento.. Quest'ultimo proprio lo odio...
Buona serata

Liriometeo ha scritto:
reghe82 ha scritto:Non ricordo compleanni, anniversari e date in genere ma gli eventi meteo mi restano ben impressi. Per moglie e famigliari sono considerato quasi un pazzo ma vedo che sono in buona compagnia...
Speriamo in inverno coi fiocchi!
Ciao
ciao reghe come vedi ormai qui sei di casa ehehe qui per la neve ne abbiamo fatte di pazzie e ne faremo ancora...
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da paso »

tutto bene per l NEVE...unico peccato di qst freddo....è che mi ferma la mia futura buttatina di funghetti...
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da reghe82 »

Qua purtroppo quest'anno di funghi non ne sono usciti. Eppure sembrava la situazione climatica ideale, caldo e parecchio piovoso...
paso ha scritto:tutto bene per l NEVE...unico peccato di qst freddo....è che mi ferma la mia futura buttatina di funghetti...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da Liriometeo »

reghe82 ha scritto:Ciao, per la neve faccio qualunque cosa, non ti dico le notti insonne a sbirciare verso il lampione..
In ordine di preferenza metto la neve poi i temporali, pioggia, nebbia (che qua praticamente è quasi inesistente) e per ultimo il vento.. Quest'ultimo proprio lo odio...
Buona serata

Liriometeo ha scritto:
reghe82 ha scritto:Non ricordo compleanni, anniversari e date in genere ma gli eventi meteo mi restano ben impressi. Per moglie e famigliari sono considerato quasi un pazzo ma vedo che sono in buona compagnia...
Speriamo in inverno coi fiocchi!
Ciao
ciao reghe come vedi ormai qui sei di casa ehehe qui per la neve ne abbiamo fatte di pazzie e ne faremo ancora...
:lol: :lol: :lol: sei da meteopassione pura :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da alcide »

bella sorpresa stamattina il Guglielmo innevato!! :razz:
E' proprio speciale per noi il Golem :icon_cheesygrin:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da StefanoBs »

alcide ha scritto:bella sorpresa stamattina il Guglielmo innevato!! :razz:
E' proprio speciale per noi il Golem :icon_cheesygrin:


La montagna dei Bresciani :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: neve sul guglielmo

Messaggio da Radu »

Venerdi discrete possibilità di rivedere il Golem imbiancato :cool:
La quota dell'eventuale neve dipenderà molto dalla durata delle precipitazioni al momento dell'ingresso dell'aria fredda in quota, si potrebbe arrivare a 1600 ma non escluderei qualcosa in meno se le prp continuassero fino al tardo pomeriggio e soprattutto se si dovesse verificare qualche rovescio di forte intensità
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: neve sul guglielmo

Messaggio da Liriometeo »

il golem bianco ...si si si
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da reghe82 »

Liriometeo ha scritto:il golem bianco ...si si si

per ora quota neve ancora sopra i 2000 metri in media e bassa Valle, vediamo se dopo questa timida schiarita riesce a fare un temporale come questa mattina, penso che in quest'occasione la quota si abbasserebbe...
Ciao
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da Umberto82 »

Liriometeo ha scritto:poco fa il mitico oscar via cell segnala NEVE sul guglielmo

:clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
se riesco dopo faccio foto


dove si trova?
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da Radu »

Umberto82 ha scritto:
Liriometeo ha scritto:poco fa il mitico oscar via cell segnala NEVE sul guglielmo

:clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
se riesco dopo faccio foto


dove si trova?


Sulla sponda nordorientale del lago d'Iseo!
E' noto qui in zona perchè è la prima delle Prealpi che sfiora i 2000 m (1947 m.s.l.m.) ed inoltre è un massiccio molto bello da vedere
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da Umberto82 »

avete foto senza neve...magari scattata questa estate?
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da RaffoxBS »

Umberto82 ha scritto:avete foto senza neve...magari scattata questa estate?


Senza neve: http://www.panoramio.com/photo/6300289

Con neve: http://www.panoramio.com/photo/7311519

:bye:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da MeteoGussago »

Che scatto quello nevoso!! Complimenti!!! :clapping:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da RaffoxBS »

MeteoGussago ha scritto:Che scatto quello nevoso!! Complimenti!!! :clapping:


Grazie! L'ho fatta il 17 Gennaio di quest'anno dalla Maddalena :wink:

:bye:
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da Umberto82 »

RaffoxBS ha scritto:
Umberto82 ha scritto:avete foto senza neve...magari scattata questa estate?


Senza neve: http://www.panoramio.com/photo/6300289

Con neve: http://www.panoramio.com/photo/7311519

:bye:



fantastico bravo RAF
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da Radu »

L'ultimo nucleo di precipitazioni che oramai va esaurendosi penso che abbia riportato la neve sul Guglielmo, che nella fase finale dovrebbe essere scesa fin verso i 1600, perlomeno guardando la temperatura a cui è arrivata Montecampione. Questa stazione ha superato i 50 mm, tuttavia la maggior parte di essi sono caduti quando l'aria fredda non era ancora entrata, per cui sul Guglielmo non dovrebbero esserci molti cm...quel che basta cmq per riprendere in mano la digitale :mryellow:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: neve sul guglielmo

Messaggio da dida90 »

vedo il golem da casa mia e posso dirvi che c'è una leggerissima imbiancata
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: neve sul guglielmo

Messaggio da Liriometeo »

Il monte guglielmo si erige di fianco il lago d'iseo all'inizio della val camonica qui vedi alcune fotografie nonchè la posizione su google earth
sfiora i 2000 metri ed è visibile da gran parte della pianura padana non solo quella della nostra provincia

Immagine


Immagine

Immagine


questa con il lago d'iseo senza neve vista dal mio monte orfano
Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: neve sul guglielmo

Messaggio da Liriometeo »

spettacolo puro, poco fà l'esito della nevicata di oggi , e pure un fantastico arcobaleno


Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da reghe82 »

Dalla bassa/media Vallecamonica osse dire che ha nevicato parecchio in zona Adamello, zona passo Crocedomini e spartiacque tra Valcamonica e Valtrompia. In queste zone imbiancato tutto fin verso i 1300 metri. Verso su e ovest la quota neve è molto più alta, circa sui 1900 metri,. Ciao.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da Liriometeo »

visto il caldo che arriverà mi consolo riguardando le foto sopra del mitico golem
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da RaffoxBS »

Molto probabilmente Domenica ci salgo sul Golem! :greeting:

Preparatevi alle foto! :icy_lol_flag:
Spero solo ci sia poca foschia. :roll:

:bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Neve Sul Guglielmo

Messaggio da reghe82 »

RaffoxBS ha scritto:Molto probabilmente Domenica ci salgo sul Golem! :greeting:

Preparatevi alle foto! :icy_lol_flag:
Spero solo ci sia poca foschia. :roll:

:bye:

Io che abito a due passi sono salito solo una volta, qest'anno, purtroppo con un temp piuttosto brutto.
Devo dire che pochi posti mi sono piaciuti come il Guglielmo, merita davvero di esere visitato.. Una gita che ti consiglio (in estate) è dal Maniva a San Glisente, 3 ore di andata e 3 di ritorno, completamente al piano sui 2000/2100 metri con vista su tutte le Alpi, Prealpi, Valtrompia, Valcamonica, Orobie ed Adamello. Nell giornate limpide si scorge il Monte Rosa, il Bianco (a fatica), ma quello che colpisce di più è la vista degli Appennini.
Ciao
Rispondi