Elettronica Generale

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

TWISTER
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1834
Iscritto il: sab 25 set, 2010 11:42
Località: BRESCIA

Re: Elettronica Generale

Messaggio da TWISTER »

Il segnale di cellulare a volte arriva ma raramente quando siamo su siamo collegati via radio o altrimenti gia a metà monte baldo sei isolato cosa proporresti un collegamento dati ? lo scopo di questo mio lavoro e' di trasmettere una serie di dati non solo immagini ma dovrei anche collegare una rete digitale di ponti radio un po' come d.star che si collegano fra loro in rete internet.... tu il sistema che hai fatto funziona con scheda gprs e in questo modo comunichi con il sito giusto? allora ricapitolando :indeciso: :indeciso: oddio quando vieni in città che facciamo quattro chiacchiere? :hi:
TWISTER
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1834
Iscritto il: sab 25 set, 2010 11:42
Località: BRESCIA

Re: Elettronica Generale

Messaggio da TWISTER »

Sto costruendo una antenna a dipolo multiplo con accordatore sull'antenna per le hf qualcuno di voi ha fatto qualcosa di simile? potremmo scambiare idee sul progetto :smile:
Ultima modifica di TWISTER il gio 18 nov, 2010 08:59, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Elettronica Generale

Messaggio da Liriometeo »

questa è roba da radioamatori e qui ve ne sono pochini tra cui alcuni non si connettono da un pò
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
TWISTER
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1834
Iscritto il: sab 25 set, 2010 11:42
Località: BRESCIA

Re: Elettronica Generale

Messaggio da TWISTER »

Liriometeo ha scritto:questa è roba da radioamatori e qui ve ne sono pochini tra cui alcuni non si connettono da un pò
Allora bisogna sobillarli e farli ripartecipare al gruppo ! :icon_wink: eheh e sai cosa metto sul palo di questo dipolo ti lascio immaginare :clapping: stanno crescendo un sacco di alberelli sul mio tetto tra parabole, antenne e stazione meteo......... :wacko3:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Elettronica Generale

Messaggio da RaffoxBS »

Sapete come si può costruire una piccola resistenza riscaldante a bassa tensione? :indeciso: Massimo 12 V ;-)
Perchè mi serve per riscaldare il "quadro" in cui ho messo il pc sul balcone
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Elettronica Generale

Messaggio da MeteoGussago »

RaffoxBS ha scritto:Sapete come si può costruire una piccola resistenza riscaldante a bassa tensione? :indeciso: Massimo 12 V ;-)
Perchè mi serve per riscaldare il "quadro" in cui ho messo il pc sul balcone


Costruire non saprei..magari smontando qualche vecchia stufetta o anche solo una lampadina da 60 W potrebbe bastarti, il resto lo mette il pc..
Se ti si spegne però dovrai scaldarlo parecchio.. in aeroporto avevamo un pc in un modulo prefabbricato e d'inverno l'unico modo per accenderlo era aprirlo e metterlo sotto la pompa di calore del condizionatore
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Elettronica Generale

Messaggio da RaffoxBS »

Per lo spegnimento non c'è problema, non si è mai verificato ;-) è isolato dall'esterno con del polistirolo e ci sono circa 8°C in più che all'esterno. la t del processore è sui 27 gradi
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Elettronica Generale

Messaggio da MeteoGussago »

RaffoxBS ha scritto:Per lo spegnimento non c'è problema, non si è mai verificato ;-) è isolato dall'esterno con del polistirolo e ci sono circa 8°C in più che all'esterno. la t del processore è sui 27 gradi


Mi sembra decisamente buono! In estate ovviamente il problema sarà contrario :mryellow:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
emapi77
Temporale
Temporale
Messaggi: 280
Iscritto il: ven 19 feb, 2010 15:15

Re: Elettronica Generale

Messaggio da emapi77 »

TWISTER ha scritto:Qualcuno e' pratico di rete w in 5ghz avrei bisogno di un trasferimento su una postazione in alto di tutto cio che puo permettermi una adsl :smile:


La stazione del monte stino funziona cosi', ponte wireless 5 ghz... La tratta e' relativamente corta 1 km ma con i giusti apparati si arriva tranquillamente ai 15-20 km in portata ottica, poi dipende sempre dalla banda che vuoi portare e da quanti mhz allochi al canale... Se poi sei radioamatore puoi giocarti qualcosa in piu' sulla potenza andando oltre il canonico watt eirp consentito.
Io per un km uso qualche 300 milliwatt di potenza, su un canale di 10 mhz ho banda piena ossia 27 mbit.

PS:sono radioamatore
Ultima modifica di emapi77 il gio 25 nov, 2010 13:12, modificato 1 volta in totale.
TWISTER
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1834
Iscritto il: sab 25 set, 2010 11:42
Località: BRESCIA

Re: Elettronica Generale

Messaggio da TWISTER »

forte! io ponti in ghz non ne ho mai utilizzati e devo imparare un sacco di cose allora puoi aiutarmi tu? devo portare sul baldo tutto quello che ci serve per istallare una stazione meteo una webcam e uno spazio in piu per un eventuale ponte ripetitore in digitale riesci ad aiutarmi? :clapping: si sono om di vecchia data oramai da 1990 :yes:
emapi77
Temporale
Temporale
Messaggi: 280
Iscritto il: ven 19 feb, 2010 15:15

Re: Elettronica Generale

Messaggio da emapi77 »

TWISTER ha scritto:forte! io ponti in ghz non ne ho mai utilizzati e devo imparare un sacco di cose allora puoi aiutarmi tu? devo portare sul baldo tutto quello che ci serve per istallare una stazione meteo una webcam e uno spazio in piu per un eventuale ponte ripetitore in digitale riesci ad aiutarmi? :clapping: si sono om di vecchia data oramai da 1990 :yes:


Chiedi e ti sara' dato, nel limite delle mie conoscenze/esperienze sul campo ovviamente :)

PS:sono radioamatore da soli 2 anni e so molto piu' di wireless che non di radio.
TWISTER
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1834
Iscritto il: sab 25 set, 2010 11:42
Località: BRESCIA

Re: Elettronica Generale

Messaggio da TWISTER »

Possiamo fare uno scambio !!di radio e ponti ripetitori sincroni e semisincroni ho 15 anni di esperienza e di radio ne ho quasi 30 :smile: :smile: mi serve un aiuto per portare la sopra la possibilità di scambiare dati cosa ti serve sapere per iniziare a pensare la fattibilità e i costi?
emapi77
Temporale
Temporale
Messaggi: 280
Iscritto il: ven 19 feb, 2010 15:15

Re: Elettronica Generale

Messaggio da emapi77 »

TWISTER ha scritto:Possiamo fare uno scambio !!di radio e ponti ripetitori sincroni e semisincroni ho 15 anni di esperienza e di radio ne ho quasi 30 :smile: :smile: mi serve un aiuto per portare la sopra la possibilità di scambiare dati cosa ti serve sapere per iniziare a pensare la fattibilità e i costi?

Beh come prima cosa direi le coordinate gps dei due punti in modo da rilevare la distanza della tratta, nonche' eventuali asperrita' del terreno che ne pregiudichino la visibilita' ottica, in base al risultato ottenuto si dimensionano le radio e/o le antenne.
TWISTER
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1834
Iscritto il: sab 25 set, 2010 11:42
Località: BRESCIA

Re: Elettronica Generale

Messaggio da TWISTER »

ok vedo di recuperare i due dati con due possibilità e te li faccio avere
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Elettronica Generale

Messaggio da topesio »

Ragazzi ho una richiesta tecnica da porvi

Con il mio router (sitecom 300N) non riesco ad avere una segnale wifi soddisfacente in una parte del primo piano di casa mia.

Volevo installare un apparecchio (topo access point) che prendesse il segnale via wifi e lo amplificasse ma non riesco a capire se esiste o no perchè nei negozi mi danno informazioni discordanti.

Qualcuno ne sa qualcosa?
emapi77
Temporale
Temporale
Messaggi: 280
Iscritto il: ven 19 feb, 2010 15:15

Re: Elettronica Generale

Messaggio da emapi77 »

topesio ha scritto:Ragazzi ho una richiesta tecnica da porvi

Con il mio router (sitecom 300N) non riesco ad avere una segnale wifi soddisfacente in una parte del primo piano di casa mia.

Volevo installare un apparecchio (topo access point) che prendesse il segnale via wifi e lo amplificasse ma non riesco a capire se esiste o no perchè nei negozi mi danno informazioni discordanti.

Qualcuno ne sa qualcosa?

Amplificare no non e' consentito per legge, puoi usare un repeater come questo http://www.nventawires.it/index.php/wir ... r-n-g.html

PS: non e' roba da centri commerciali...
TWISTER
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1834
Iscritto il: sab 25 set, 2010 11:42
Località: BRESCIA

Re: Elettronica Generale

Messaggio da TWISTER »

Ci sono diversi router che sono piu potentini"" anche con piu antenne o puoi altrimenti cambiare l'antenna e mettere qualcosa che guadagna di piu le trovi in vendita su ebay a poco senza dovere acquistare altre cose costose .Ottimo il consiglio che ti ha gia dato Emapi77
Ultima modifica di TWISTER il lun 20 dic, 2010 09:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2923
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Elettronica Generale

Messaggio da giak66 »

ho il tuo stesso router e su due piani funziona bene in alternativa ci sono sia della sitecom che di altre marche degli apparecchi da collegare alla presa di corrente che trasmettono il segnale utilizzando la rete elettrica di casa,in pratica ogni presa di casa tua diventa un punto di accesso per internet sul sito della sitecom li vedi.
non chiedere ai commessi nei punti vendita perchè non sempre sono abbastanza informati. :saggio:
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Elettronica Generale

Messaggio da topesio »

Ragazzi cerco nuovo aiuto e da quanto chiedo capirete che di elettricità ne so davvero poco....

Ho un auricolare con cavetto di carica 5 volt usb con trasformatore che si collega direttamente alla 220.

Lo vorrei caricare direttamente dall'uscita usb della macchina ma non so che tensione abbia in uscita (12?)

se fosse 12, brucio tutto?

grazie
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Elettronica Generale

Messaggio da simone »

topesio ha scritto:Ragazzi cerco nuovo aiuto e da quanto chiedo capirete che di elettricità ne so davvero poco....

Ho un auricolare con cavetto di carica 5 volt usb con trasformatore che si collega direttamente alla 220.

Lo vorrei caricare direttamente dall'uscita usb della macchina ma non so che tensione abbia in uscita (12?)

se fosse 12, brucio tutto?

grazie


se è un usb allora deve dare 5 volt. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2923
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Elettronica Generale

Messaggio da giak66 »

l'usb è standard 5 volt e 500 mA puoi caricarlo anche dal pc
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Elettronica Generale

Messaggio da caramella »

giak66 ha scritto:l'usb è standard 5 volt e 500 mA puoi caricarlo anche dal pc


OK, :roll: ma Luca chiede se lo può caricare dalla macchina......evidentemente ha questo bisogno che gli ha fatto nascere il dubbio!!!!!! :bye:

Ps - Elettronicamente sono una capra :boh:

:bye:
Ultima modifica di caramella il dom 09 gen, 2011 10:30, modificato 2 volte in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Elettronica Generale

Messaggio da topesio »

Tutto chiaro, grazie a tutti
Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2923
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Elettronica Generale

Messaggio da giak66 »

caramella ha scritto:
giak66 ha scritto:l'usb è standard 5 volt e 500 mA puoi caricarlo anche dal pc


OK, :roll: ma Luca chiede se lo può caricare dalla macchina......evidentemente ha questo bisogno che gli ha fatto nascere il dubbio!!!!!! :bye:

Ps - Elettronicamente sono una capra :boh:

:bye:

se la macchina ha una presa usb anche quella da una tensione di 5 volt ci sarà un circuito interno che trasforma i 12 volt in 5.
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Elettronica Generale

Messaggio da caramella »

giak66 ha scritto:..........se la macchina ha una presa usb anche quella da una tensione di 5 volt ci sarà un circuito interno che trasforma i 12 volt in 5.

:ok:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Elettronica Generale

Messaggio da topesio »

Pensavo di avere finito e invece ho un altro dubbio:
Se il caricatore in dotazione esce a 1 A (telefono) e io carco con la usb a 500 mA che cosa succede?
emapi77
Temporale
Temporale
Messaggi: 280
Iscritto il: ven 19 feb, 2010 15:15

Re: Elettronica Generale

Messaggio da emapi77 »

topesio ha scritto:Pensavo di avere finito e invece ho un altro dubbio:
Se il caricatore in dotazione esce a 1 A (telefono) e io carco con la usb a 500 mA che cosa succede?

che ci metti il doppio del tempo, se e' meno va sempre bene, se non ricordo male l'ottimo dovrebbe essere il 10% della capacita' della batteria per non accorciarne troppo la vita, ma lascio la parola ai piu' esperti del settore....
TWISTER
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1834
Iscritto il: sab 25 set, 2010 11:42
Località: BRESCIA

Re: Elettronica Generale

Messaggio da TWISTER »

Allora ora dobbiamo lavorare per risolvere il problema del cavo usb che quando è troppo lungo fa fare cose strane alla canon
Elettronici forza che ne pensate? io potrei ipotizzare che è un abbassamento dell'alimentazione ,come potrebbero essere diverse cose certo che avendone in mano una si potrebbe fare diverse prove come alimentarla separatamente dal cavo usb o altrimenti sdoppiare il cavo forza spremete le meningi c'è da lavorare !!!! :indeciso: :bye: :indeciso: tecnici in raccolta :saggio:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Elettronica Generale

Messaggio da simone »

TWISTER ha scritto:Allora ora dobbiamo lavorare per risolvere il problema del cavo usb che quando è troppo lungo fa fare cose strane alla canon
Elettronici forza che ne pensate? io potrei ipotizzare che è un abbassamento dell'alimentazione ,come potrebbero essere diverse cose certo che avendone in mano una si potrebbe fare diverse prove come alimentarla separatamente dal cavo usb o altrimenti sdoppiare il cavo forza spremete le meningi c'è da lavorare !!!! :indeciso: :bye: :indeciso: tecnici in raccolta :saggio:


è risaputo che se abbiamo un cavo molto lungo una tensione può avere un calo soprattutto in amperaggio. però non è chiaro di quanti metri si parla.
le cose strane che fà la canon cosa sono????

inoltre vi è un margine di lunghezza per garantire che il segnale mantenga le proprie caratteristiche.
Alimentare a parte può essere una soluzione (basta un classico alimentatorino)ma bisogna valutare pure il segnale :indeciso:
Ultima modifica di simone il lun 17 gen, 2011 16:26, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
TWISTER
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1834
Iscritto il: sab 25 set, 2010 11:42
Località: BRESCIA

Re: Elettronica Generale

Messaggio da TWISTER »

dobbiamo alimentare una canon con almeno 20 mt di cavo se non di piu' devo chiedere a lirio di che problemi da la macchina ne avevamo parlato solo accennando . per il problema dell'alimentazione si puo risolvere velocemente ma devo capire che altri problemi ha nel funzionamento ... sei della mia idea di sdoppiare il cavo sotto la macchina e alimentarlo separatamente dovrebbe risolvere il problema alimentazione? :ok:
Rispondi