Peggioramento 16-17 Novembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Anche se è ancora presto per parlarne, sembra profilarsi una debole perturbazione fra una settimana. Una saccatura atlantica dai settori nord-occidentali potrebbe creare i pressuposti per un debole peggioramento, con neve a quote medie.
Ecco le carte oggi di GFS:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

giusto iniziare a parlarne...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da elgnaro »

Almeno non sarà durante il week-end
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1544
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da Dariux »

elgnaro ha scritto:Almeno non sarà durante il week-end



E Zac, tutto si anticipò di qualche giorno :mryellow: :mryellow: :mryellow: :mryellow: :mryellow:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da Boss »

Al massimo ritarda di due, che il prossimo week-end già non appare di quelli superlativi :sarcastic:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Anticipato di qualche ora,
peggioramento molto debole in arrivo tra il 16 e 17. Quota neve abbastanza elevata, credo anche oltre i 2000m. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da Anubis »

StefanoBs ha scritto:Anticipato di qualche ora,
peggioramento molto debole in arrivo tra il 16 e 17. Quota neve abbastanza elevata, credo anche oltre i 2000m. :icon_wink:


Ancora così alta? :icon_tongue: :sorry:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da Radu »

Mmmmh mica male il peggioramento in questione secondo le Ecmwf serali:

Immagine
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

:indeciso: uuummmm non male
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

L'emissione di stamattina sembra propendere per un peggioramento discreto, purtroppo con neve a quote molto alte.. anche oltre i 2200m... va bene comunque per i ghiacciai. L'unico dubbio è l'eventuale cut-off del sistema, che riducerebbe e non di poco, le precipitazioni in arrivo.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

:ireful: ancora altine sia quota neve che temperature mi sa... :ireful:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da Anubis »

:ireful: :ireful: ci manca solo che faccia anche pochi mm oltre che nevicare a quote stellari
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da elgnaro »

Si purtroppo le termiche sono alte molto sopra la media dagli spaghi anche di 5-6°.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da simone »

secondo ecmwf non ci sarà il cut off. se mi avanza del tempo stasera tardi faccio un'analisi approfondita su bresciameteo
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

simone ha scritto:secondo ecmwf non ci sarà il cut off. se mi avanza del tempo stasera tardi faccio un'analisi approfondita su bresciameteo
illuminaci...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da Marzio »

mi sa che non vediamo piu il sole fino alla fine del mese

Immagine

bella pioggia in arrivo
Immagine
Ultima modifica di Marzio il sab 13 nov, 2010 10:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Peggioramento piuttosto serio in arrivo tra lunedì e martedì. Unica pecca: la quota neve, piuttosto alta, ben oltre anche i 2000m.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

ummm peccato così alta mannaggia
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da Radu »

Sta assumendo caratteristiche di discreta intensità il peggioramento in questione.
Ci sono ancora alcune differenze tra i modelli principali, in particolare da una parte le europee Ecmwf ed Ukmo che vedono la struttura depressionaria in quota andare in cutoff solo verso la fine di martedi in corrispondenza del Centro-Nord Italia, dall'altra parte le americane Gfs che vedono una sorta di cutoff già 24 ore prima nei pressi del Golfo del Leone. In realtà cmq non ci dovrebbero essere grosse differenze tra le due ipotesi in termini di fenomenologia sul Nord Italia, poichè il cut-off visto da Gfs rimarrebbe comunque inserito nell'onda depressionaria traslando quindi agevolmente verso Est (in effetti quello sul Golfo del Leone non è un vero è proprio cut-off, il cut-off vero e proprio avverrebbe sul Nord Italia come visto dalle Ecmwf).

Miti correnti sudoccidentali e prime deboli piogge nella seconda parte di Lunedi, specie sulle zone prealpine, con quota neve purtroppo molto alta (Lago della Vacca al limite giusto per intenderci), anche se il grosso del peggioramento dovrebbe interessarci nel corso della giornata di martedi stante l'avvicinamento dell'asse della saccatura, con la quota neve che dovrebbe abbassarsi leggermente (2000 metri come valore indicativo). Al momento sembrerebbe trattarsi di un peggioramento da 50-70 mm per le zone prealpine e 20-40 mm per le aree di pianura (valori da prendere con valenza puramente indicativa).

Immagine
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

attendiamo l'evento allora
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:Sta assumendo caratteristiche di discreta intensità il peggioramento in questione.
Ci sono ancora alcune differenze tra i modelli principali, in particolare da una parte le europee Ecmwf ed Ukmo che vedono la struttura depressionaria in quota andare in cutoff solo verso la fine di martedi in corrispondenza del Centro-Nord Italia, dall'altra parte le americane Gfs che vedono una sorta di cutoff già 24 ore prima nei pressi del Golfo del Leone. In realtà cmq non ci dovrebbero essere grosse differenze tra le due ipotesi in termini di fenomenologia sul Nord Italia, poichè il cut-off visto da Gfs rimarrebbe comunque inserito nell'onda depressionaria traslando quindi agevolmente verso Est (in effetti quello sul Golfo del Leone non è un vero è proprio cut-off, il cut-off vero e proprio avverrebbe sul Nord Italia come visto dalle Ecmwf).

Miti correnti sudoccidentali e prime deboli piogge nella seconda parte di Lunedi, specie sulle zone prealpine, con quota neve purtroppo molto alta (Lago della Vacca al limite giusto per intenderci), anche se il grosso del peggioramento dovrebbe interessarci nel corso della giornata di martedi stante l'avvicinamento dell'asse della saccatura, con la quota neve che dovrebbe abbassarsi leggermente (2000 metri come valore indicativo). Al momento sembrerebbe trattarsi di un peggioramento da 50-70 mm per le zone prealpine e 20-40 mm per le aree di pianura (valori da prendere con valenza puramente indicativa).

Immagine


Sì.. per GFS non è un vero cut-off, a causa dei colori di wetterzentrale può sembrare, ma la saccatura rimane compatta. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Da Meteolive

Messaggio da Liriometeo »

.... da meteolive ....


Prima spruzzata di NEVE a fine mese in Valpadana?
.
.
Per le prima volta le carte a lungo termine lasciano intravvedere la possibilità di un assaggio di neve in Valpadana intorno alla fine del mese, quando una massa d'aria piuttosto fresca da est andrebbe ad interagire con una depressione presente sul Mediterraneo, dando luogo alla comparsa della prima neve a bassa quota. Si noti la posizione sbilanciata dell'alta pressione. Una configurazione che si ripeterebbe per il terzo anno consecutivo, indice sicuro di un cambiamento notevole dell'assetto barico sull'Europa nel semestre freddo. Colpa del sole? Forse si. Report di Alessio Grosso.

http://meteolive.leonardo.it/meteolive- ... adana.html
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Conferme anche stasera, ormai ci siamo :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Da Meteolive

Messaggio da Piella71 »

Liriometeo ha scritto:.... da meteolive ....


Prima spruzzata di NEVE a fine mese in Valpadana?
.
.
Per le prima volta le carte a lungo termine lasciano intravvedere la possibilità di un assaggio di neve in Valpadana intorno alla fine del mese, quando una massa d'aria piuttosto fresca da est andrebbe ad interagire con una depressione presente sul Mediterraneo, dando luogo alla comparsa della prima neve a bassa quota. Si noti la posizione sbilanciata dell'alta pressione. Una configurazione che si ripeterebbe per il terzo anno consecutivo, indice sicuro di un cambiamento notevole dell'assetto barico sull'Europa nel semestre freddo. Colpa del sole? Forse si. Report di Alessio Grosso.

http://meteolive.leonardo.it/meteolive- ... adana.html


Do you remember 2008 lirio?? ricordo anche un bel video fatto con la subaru di tuo fratello sul monte orfano... :mryellow: :mryellow: :mryellow: :mryellow:
Ultima modifica di Piella71 il sab 13 nov, 2010 19:31, modificato 1 volta in totale.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da Marzio »

9 Novembre 2001 Nevicata precoce fino a 400-500 mt
2001 a Polaveno
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da simone »

però guardate sul nordovest.... rischio in vista per domani :indeciso:

Immagine

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da simone »

e gran casino nuovamente per il veneto martedi, questa diventerà una signora perturbazione :saggio:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Da Meteolive

Messaggio da Liriometeo »

Piella71 ha scritto:
Liriometeo ha scritto:.... da meteolive ....


Prima spruzzata di NEVE a fine mese in Valpadana?
.
.
Per le prima volta le carte a lungo termine lasciano intravvedere la possibilità di un assaggio di neve in Valpadana intorno alla fine del mese, quando una massa d'aria piuttosto fresca da est andrebbe ad interagire con una depressione presente sul Mediterraneo, dando luogo alla comparsa della prima neve a bassa quota. Si noti la posizione sbilanciata dell'alta pressione. Una configurazione che si ripeterebbe per il terzo anno consecutivo, indice sicuro di un cambiamento notevole dell'assetto barico sull'Europa nel semestre freddo. Colpa del sole? Forse si. Report di Alessio Grosso.

http://meteolive.leonardo.it/meteolive- ... adana.html


Do you remember 2008 lirio?? ricordo anche un bel video fatto con la subaru di tuo fratello sul monte orfano... :mryellow: :mryellow: :mryellow: :mryellow:
inizio a crederci almeno per la cima, e se tutto va come dico io 2 web cam dovrebbero far veder la cosa eheheh una sicuramente la seconda speriamo di riuscir per tempo
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da pataste »

ecco gli accumuli in 4 giorni da oggi..
Immagine
meteos70
Socio sostenitore
Messaggi: 1962
Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
Località: San Gervasio Bresciano

Re: Peggioramento 16-17 Novembre

Messaggio da meteos70 »

Chi mi sa dire per domani l'inizio a grandi linee delle prscipitazioni
qui nella bassa.?
Grazie. :smile:
Rispondi