
Peggioramento 31 ottobre / 1 Novembre
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Sitcazzi!! i miei 100mm non me li toglie nessuno sembra


Ultima modifica di Marzio il sab 30 ott, 2010 13:47, modificato 1 volta in totale.
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Mi sembra che la situazione sia interessante...
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Marzio ha scritto:Sitcazzi!! i miei 100mm non me li toglie nessuno sembra
già!!!!!!

Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Radu ha scritto:tibo68 ha scritto:Domanda:
E' Possibile che i vari LAM ora vedano molte piu precipitazioni a causa dell'orientamento dei venti da ostro
Sì, praticamente avremo 36 ore di Ostro (Sud pieno) dalle 00 di Domenica sino alle 12 di Lunedi (orari indicativi ovviamente) praticamente dai 1000-1500 metri in su, ragion per cui verranno convogliate sul Nord Italia masse d'aria molto umide. Non si avrà il transito dell'asse della saccatura (la quale stazionerà sui mari ad Ovest della penisola, dopodichè andrà in cutoff) ragion per cui in questo peggioramento avrà un peso fondamentale l'effetto Stau sul versante meridionale delle Alpi, con accumuli che su Alpi - Prealpi saranno 2-3 volte maggiori rispetto a quelli in pianura (ma non preoccupatevi che pioverà parecchio anche in pianura). Questo per dire che accumuli sui 150-200 mm nelle zone maggiormente soggette (Nordovest regione) non sono da escludere. I 100 mm sono raggiungibili anche dalle nostre Prealpi.
Queste perturbazioni sono vera manna per i ghiacciai.
Grazie Radu per l'ottima spiegazione


- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
MetetoTitano prevede accumuli intorno ai 300m in 84h!
Non so perchè ma se mi salvo l'immagine in questione sul pc me la salva senza i vari colori degli accumuli, se qualcuno riesce la posti perchè è veramente tosta!

Non so perchè ma se mi salvo l'immagine in questione sul pc me la salva senza i vari colori degli accumuli, se qualcuno riesce la posti perchè è veramente tosta!
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
colin ha scritto:MetetoTitano prevede accumuli intorno ai 300m in 84h!![]()
Non so perchè ma se mi salvo l'immagine in questione sul pc me la salva senza i vari colori degli accumuli, se qualcuno riesce la posti perchè è veramente tosta!
Eccola

- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Eccola


Ultima modifica di MeteoGussago il sab 30 ott, 2010 19:22, modificato 1 volta in totale.
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
I Lam sembrano abbastanza allineati sulle modalità e la tempistica dell'ormai imminente peggioramento.
Un primo passaggio instabile è atteso nelle prossime ore (non molti mm cmq) e fino alla prima mattina di domani; in questo frangente resisterà l'aria "fresca" attualmente presente con la neve che dovrebbe cadere sino a 1900 metri circa.
Nella corso della mattinata di domani sembrerebbe esserci una pausa o comunque una decisa attenuazione dei fenomeni, che dovrebbero poi riprendere già dal primo pomeriggio: precipitazioni piuttosto forti e insistenti sul settore Prealpino, via via più moderate procedendo verso la bassa pianura. Purtroppo nel corso della giornata risalirà da Sud anche una +8 a quasi 1400 metri, che vorrebbe dire uno ZT sui 2800/2900 metri; stanti le forti precipitazioni, la neve potrebbe cadere fin verso i 2300 metri (al limite il Lago della Vacca) ma mi sa che la neve "di qualità" con accumuli consistenti cadrà solo sopra i 2500 metri.
Lunedi altra giornata di maltempo, soprattutto nella prima parte, per quanto riguarda le termiche sembrano esserci poche novità. Grande ricarica cmq per i ghiacciai.
Capitolo Scirocco (vento da est in pianura): la fase più intensa è attesa tra la tarda serata di domani e le prime ore di lunedi.
Un primo passaggio instabile è atteso nelle prossime ore (non molti mm cmq) e fino alla prima mattina di domani; in questo frangente resisterà l'aria "fresca" attualmente presente con la neve che dovrebbe cadere sino a 1900 metri circa.
Nella corso della mattinata di domani sembrerebbe esserci una pausa o comunque una decisa attenuazione dei fenomeni, che dovrebbero poi riprendere già dal primo pomeriggio: precipitazioni piuttosto forti e insistenti sul settore Prealpino, via via più moderate procedendo verso la bassa pianura. Purtroppo nel corso della giornata risalirà da Sud anche una +8 a quasi 1400 metri, che vorrebbe dire uno ZT sui 2800/2900 metri; stanti le forti precipitazioni, la neve potrebbe cadere fin verso i 2300 metri (al limite il Lago della Vacca) ma mi sa che la neve "di qualità" con accumuli consistenti cadrà solo sopra i 2500 metri.
Lunedi altra giornata di maltempo, soprattutto nella prima parte, per quanto riguarda le termiche sembrano esserci poche novità. Grande ricarica cmq per i ghiacciai.
Capitolo Scirocco (vento da est in pianura): la fase più intensa è attesa tra la tarda serata di domani e le prime ore di lunedi.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 31 ottobre / 1 Novembre
Scirocco particolarmente intenso in questo peggioramento.. nella notte vedo un raffica addiritura di 53km/h.
La fase più intensa del vento, concordo con Radu, sarà tra strasera e mattina di lunedì.
La fase più intensa del vento, concordo con Radu, sarà tra strasera e mattina di lunedì.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Oltre 44 kmh anche cologne
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Pare che oggi non faremo molti mm qui in pianura...
Sicuramente il nostro peggioramento "vero" inzierà con le prime ore di Lunedi...



Sicuramente il nostro peggioramento "vero" inzierà con le prime ore di Lunedi...


- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
StefanoBs ha scritto:
La fase più intensa del vento, concordo con Radu, sarà tra strasera e mattina di lunedì.
Già ieri sera si volava mica male...devo preoccuparmi?

Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Guardanto il radar del CML si vede che la pioggia è intensa sul nord ovest della nostra regione mentre in pianura poca roba. Interessante la quota neve. Nevica (o almeno nevicava...) a Madonna di Campiglio a 1500 mt mentre pioveva a Livigno ed a Trepalle circa 2000 mt...
Ma nel pomeriggio penso che come annunciato la neve cadrà solo oltre i 2000 mt
Ma nel pomeriggio penso che come annunciato la neve cadrà solo oltre i 2000 mt
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
[quote="Borgo"]Pare che oggi non faremo molti mm qui in pianura...
[quote]
Di mm ne vedremo anche noi, soprattutto della medio-alta pianura, ma come già detto in queste situazioni la differenza con le Prealpi è abissale

[quote]
Di mm ne vedremo anche noi, soprattutto della medio-alta pianura, ma come già detto in queste situazioni la differenza con le Prealpi è abissale

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24301
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Mi sa che qualcosa rimane anche per domani 2 novembre...



Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
oscarbs ha scritto:Mi sa che qualcosa rimane anche per domani 2 novembre...![]()
Bel buco in Valcamonica domani, in compenso mi sa che di sole se ne vedrà comunque poco...
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
in queste situazioni la valle è un pò sfortunata..però dai non male comunque i circa 50mm accumulati in 2giorni
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
pataste ha scritto:in queste situazioni la valle è un pò sfortunata..però dai non male comunque i circa 50mm accumulati in 2giorni
Qui 63.5mm, più che la quantità, è stata la quota neve un po' troppo alta a deludere

Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Totale peggioramento 111.8 mm
66,6mm ieri 45,2mm oggi
66,6mm ieri 45,2mm oggi

- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Peggioramento veramente forte, i fiumi sono in piena e in molti posti sono esondati, forse il tutto è da ricercare oltre alle abbondanti piogge anche nella quota neve elevata, ieri ero a 2000m e pioveva che ha sciolto la neve esistente e apportato ulteriore acqua ai fiumi ormai saturi.
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Totale peggioramento dal mio pluvio manuale 64 mm... 

- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Non male ma come al solito Gussago non spicca certo in accumulo, accumulati 52.6 mm
Ultima modifica di MeteoGussago il mar 02 nov, 2010 20:03, modificato 1 volta in totale.
La mia stazione online su MeteoGussago.it
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Totale peggioramento 102 mm... !!!!!!!!!!!! 

Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- joker79
- Neve forte
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
- Località: Pregnana Milanese
- Contatta:
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Qui 112,2mm accumulati
Re: Peggioramento 31 Ottobre / 1 Novembre
Esine
31/10 33 mm
01/11 19,1 mm
02/11 0.8 mm
Totale 52,9 mm
31/10 33 mm
01/11 19,1 mm
02/11 0.8 mm
Totale 52,9 mm