Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da TheSoundOfWind »

Quota neve interessante sul finire se verrà confermata la coda del peggioramento lunedì pomeriggio/sera.
Gfs 00z vede una - 1° a 850 hPa lunedì pomeriggio sull'intera Lombardia. Se confermata tale isoterma i fiocchi potrebbero scendere fino ai 900-1000 m. :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da StefanoBs »

TheSoundOfWind ha scritto:Quota neve interessante sul finire se verrà confermata la coda del peggioramento lunedì pomeriggio/sera.
Gfs 00z vede una - 1° a 850 hPa lunedì pomeriggio sull'intera Lombardia. Se confermata tale isoterma i fiocchi potrebbero scendere fino ai 900-1000 m. :bye:


:ok:

Sarà interessante seguire l'evoluzione, perchè con un minimo del genere, può succedere di tutto.. ogni piccolo spostamenteo del minimo, vedrà scenari molto diversi tra loro..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da Radu »

La prima parte del peggioramento (primo pomeriggio di domenica->prime ore di lunedi) sembra abbastanza propizia per le nostre zone, con un SW molto umido in quota e nessun minimo particolarmente chiuso ad Ovest. Penso che stavolta l'Est Lombardia dovrebbe vedere qualcosa in più rispetto all'Ovest.

Per quanto riguarda invece la seconda parte del peggioramento (lunedi mattina->lunedi sera) penso che non ce ne siano di storie, la pressione aumenta rapidamente su Francia e Svizzera con debole tendenza favonica al NW, mentre il minimo si chiuderà sul Centro Italia con addensamento delle precipitazioni su Basso Veneto->Emilia con particolare riferimento ai contrafforti appenninici, dove in serata la neve potrebbe cadere davvero in basso per il periodo, anche 700-800 metri.

Da noi invece il tutto dovrebbe concludersi nelle prime ore di lunedi, salvo un possibile proseguo di pioviggine in mattinata specie sulla Bassa a causa della ritornante moderatamente umida in quota da SE.

Per quanto riguarda la quota neve direi grossomodo 1800 nella fase clou del peggioramento (domenica sera) in discesa fino a 1400-1500 nella fase finale (prime ore di lunedi). Per quote più basse il minimo avrebbe dovuto stazionare un po' di più, ma penso che difficilmente lo farà stanti i motivi che ho elencato. :bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da simone »

alla fine ci andò più vicino gfs salvo cambiamenti dell'ultima ora :boh:
peggioramento forse scadente per le precipitazioni,anche se moloch gfs è molto buono
Ultima modifica di simone il sab 23 ott, 2010 16:08, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
tibo68
Neve
Neve
Messaggi: 811
Iscritto il: gio 13 nov, 2008 12:49
Località: Prevalle (BS)

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da tibo68 »

Attenzione :
Pare che il minimo rimanga piu alto e stazionario del previsto
Con conseguente aumento delle precipitazioni

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da StefanoBs »

tibo68 ha scritto:Attenzione :
Pare che il minimo rimanga piu alto e stazionario del previsto
Con conseguente aumento delle precipitazioni

Immagine


Proprio così,
aumentate le termiche e aumentate le precipitazioni... minimo più stazionario e incisivo :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da Snowflake »

che ora inizia a piovere oggi da noi?
Ultima modifica di Snowflake il dom 24 ott, 2010 12:05, modificato 1 volta in totale.
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da StefanoBs »

Snowflake ha scritto:che ora inizia a piovere oggi da noi?


Da metà pomeriggio in poi dovrebbe essere il nostro momento, anche se il grosso sarà solo dalla nottata.. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da simone »

a meno di 24 ore si è compiuto il miracolo...
comunque situazione che ora appare quasi critica sulle nostre alpi e prealpi per le precipitazioni.....nottata da diluvio :bye:

sinceramente preferisco cosi che non il freddo che entra già in mattinata e fine delle precipitazioni
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da Radu »

Un appunto sulla situazione attuale sulle Prealpi Bresciane. Come avrete notato dalla cartina Realtime del CML, qui da noi sta nevicando solo sopra i 2100 metri mentre sul resto delle Alpi lombarde i fiocchi cadono fin verso i 1500 metri.

Notare inoltre che a 1200 metri (Montecampione) c'è un Wet Bulb sui 3.5°C mentre a 1900 metri (M. Guglielmo) è di 2.3°C, ovvero solamente 1.2°C di gap in ben 700 metri di dislivello.

Attenzione però, perchè secondo me i motivi non sono da ricercare nella classica situazione sciroccale che "penalizza" le Prealpi Bresciane, quella in corso tutt'ora secondo me è una situazione ben diversa.

In sostanza le Prealpi centrorientali si trovano attualmente in un canale da SW (abbastanza ristretto) molto umido e mite, a cui è associato un elevato valore di Theta E, che sta tra l'altro causando abbondanti precipitazioni da Stau sui primi contrafforti prealpini (già 40 mm a Bione e Vestone, valori più alti della regione).

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Radu il lun 25 ott, 2010 00:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da reghe82 »

Ma quante ne sai Fabio!!!!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:Un appunto sulla situazione attuale sulle Prealpi Bresciane. Come avrete notato dalla cartina Realtime del CML, qui da noi sta nevicando solo sopra i 2100 metri mentre sul resto delle Alpi lombarde i fiocchi cadono fin verso i 1500 metri.

Notare inoltre che a 1200 metri (Montecampione) c'è un Wet Bulb sui 3.5°C mentre a 1900 metri (M. Guglielmo) è di 2.3°C, ovvero solamente 1.2°C di gap in ben 700 metri di dislivello.

Attenzione però, perchè secondo me i motivi non sono da ricercare nella classica situazione sciroccale che "penalizza" le Prealpi Bresciane, quella in corso tutt'ora secondo me è una situazione ben diversa.

In sostanza le Prealpi centrorientali si trovano attualmente in un canale da SW (abbastanza ristretto) molto umido e mite, a cui è associato un elevato valore di Theta E, che sta tra l'altro causando abbondanti precipitazioni da Stau sui primi contrafforti prealpini (già 40 mm a Bione e Vestone, valori più alti della regione).

Immagine

Immagine


Complimenti Radu per la chiara spiegazione :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da simone »

coda dello scirocco sul bresciano con possibile ritornante di pioggia dal pomeriggio anche intensa.
credo che alla fine la correzzione alla quota neve di 1500 per noi possa essere abbastanza buona :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da Borgo »

Super peggioramento qui il mio pluvio manuale segna 71 mm da inizio evento!
Stazione Brisio di Palazzolo che si attesta invece sugli 82 mm...
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da reghe82 »

Sa inizio peggioramento 36.5 mm anche a Esine!
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da oscarbs »

A casa mia 66 mm da inizio evento: (25+41). :shock:
Avatar utente
Gabriele67
Socio fondatore
Messaggi: 5798
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
Località: Costa di Cazzago San Martino

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da Gabriele67 »

oscarbs ha scritto:A casa mia 66 mm da inizio evento: (25+41). :shock:


A 500 metri di distanza 66,5 mm (25,1+41,4) :icon_wink:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da MeteoGussago »

Da domenica mattina ad ora 52.6 mm qui, 36.4 mm oggi
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
tibo68
Neve
Neve
Messaggi: 811
Iscritto il: gio 13 nov, 2008 12:49
Località: Prevalle (BS)

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da tibo68 »

Altro peggioramento da ricordare qui a Prevalle
Tot,peggioramento 74mm 16mm ieri 58mm oggi
Ottobre che sale a 155mm
Tot accumulo 2010 , 1384mm
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da Marzio »

in 23 ore sono caduti 94,6mm
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da elgnaro »

Peggioramento che alla fine è stato molto rilevante per la nostra provincia.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da oscarbs »

Bilancio finale del peggioramento 24/25 ottobre a casa mia: 25+45= 70 mm. NOTEVOLE! :shock:
Ultima modifica di oscarbs il mar 26 ott, 2010 10:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da topesio »

Bilancio finale del peggioramento da me 45,8
La mia zona si conferma una delle meno piovose in assoluto.
Ho anche controllato il pluvio con una misurazione manuale e funziona correttamente.

Quando privilegia l'est io non sono abbastanza ad est e quando privilegia l'ovest non sono abbastanza ad ovest....

Speriamo nella prossima
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da topesio »

tibo68 ha scritto:Altro peggioramento da ricordare qui a Prevalle
Tot,peggioramento 74mm 16mm ieri 58mm oggi
Ottobre che sale a 155mm
Tot accumulo 2010 , 1384mm


Io sono a non più 10 km di distanza e la differenza è enorme:
mese in corso 98,2
anno 995

C'è da dire che tu sei a ridosso del monte budellone e quindi un po' incide.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da StefanoBs »

topesio ha scritto:Bilancio finale del peggioramento da me 45,8
La mia zona si conferma una delle meno piovose in assoluto.
Ho anche controllato il pluvio con una misurazione manuale e funziona correttamente.

Quando privilegia l'est io non sono abbastanza ad est e quando privilegia l'ovest non sono abbastanza ad ovest....

Speriamo nella prossima


Questo peggioramento non ti è andato male.. qua in totale 46,2mm, siamo in linea..però è curiosa la tua zona.. magari scopriamo qualcosa di interessante a livello microclimatico grazie alla tua stazione :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da pataste »

46,3mm in questi due gg.. :ok:

Anno che si porta a 900mm...
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Tempo In Peggioramento Fra Domenica 24 E Lunedì 25?

Messaggio da caramella »

54,8mm in questo episodio!!!!!!

Anno che si porta a 1214mm... :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Rispondi