
Calo Termico 17-18 Ottobre
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
Davvero niente male l'aria fredda in arrivo, che coincide anche col peggioramento.
+1 a 850hPa, zero termico a 1500m... la neve può davvero arrivare sino a 1000-1200m.

+1 a 850hPa, zero termico a 1500m... la neve può davvero arrivare sino a 1000-1200m.


La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
peggioramento che sembra possa perdurare fino a lunedi compreso 

- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
Ottime carte!!
Salirò in Val Trompia alla ricerca della dama


La mia stazione online su MeteoGussago.it
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
Di sicuro vedrò la neve domenica speriamo di non restare bloccati in montagna..............





- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
Liriometeo ha scritto:
Rimango perplesso però sull'apertura degli spaghetti per il giorno 17 Ottobre.
Significa che la previsione è lungi ancora da esser sicura.. non vorrei ci fossero sgradite sorprese all'ultimo

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
StefanoBs ha scritto:Liriometeo ha scritto:
Rimango perplesso però sull'apertura degli spaghetti per il giorno 17 Ottobre.
Significa che la previsione è lungi ancora da esser sicura.. non vorrei ci fossero sgradite sorprese all'ultimo


- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
molto difficile comunque fare una previsione localizzata. gfs oggi ci accenna un richiamo secco duvuto al minimo che andrebbe ad isolarsi sul tirreno. a mio parere domenica e lunedi brutti con qualche spiragio di sole lunedi ma martedi ripeggiora forse senza fohn...mah 

-
- Socio ordinario
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
- Località: Brescia
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
Buongiorno forum
Il calo termico del 17-18 Ottobre si avvicina e con esso anche la prima neve a bassa quota.
Permangono ancora incertezze sul periodo 21-25 Ottobre, incertezze legate al fatto che non si sa ancora la traiettoria delle saccature successive. Rimangono quindi ancora aperte le due ipotesi da me scritte nell'altro thread, ovvero:
1) Possibilità di nuove irruzioni fredde da nord se la traiettoria della saccatura sarà più a NE
2) Possibilità di peggioramenti se l'affondo sarà diretto nel Mediteranneo
La sorte verrà decisa nei prossimi run

Il calo termico del 17-18 Ottobre si avvicina e con esso anche la prima neve a bassa quota.
Permangono ancora incertezze sul periodo 21-25 Ottobre, incertezze legate al fatto che non si sa ancora la traiettoria delle saccature successive. Rimangono quindi ancora aperte le due ipotesi da me scritte nell'altro thread, ovvero:
1) Possibilità di nuove irruzioni fredde da nord se la traiettoria della saccatura sarà più a NE
2) Possibilità di peggioramenti se l'affondo sarà diretto nel Mediteranneo
La sorte verrà decisa nei prossimi run

Ultima modifica di TheSoundOfWind il gio 14 ott, 2010 09:16, modificato 1 volta in totale.
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
intanto gli spaghi non sanno dove girarsi dopoil 23.
ma guardiamo questa bella irruzzione..........................e ............speriamo si possa ripetere in inverno.
ma guardiamo questa bella irruzzione..........................e ............speriamo si possa ripetere in inverno.
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
elgnaro ha scritto:intanto gli spaghi non sanno dove girarsi dopoil 23.
ma guardiamo questa bella irruzzione..........................e ............speriamo si possa ripetere in inverno.
Quotone




- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
Intanto a radio rai parlando di meteo hanno finalmente detto di questa irruzione fredda. In stile invernale.. Con neve in montagna. Il conduttore dice ma se siamo ancora in ottobre.. Che gente che c'è in rai....
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
Peggioramento che inizierà domani sera, con apice nella nottata.. poi precipitazioni in attenuazione nel corso della Domenica.
Confermato lo zero termico intorno ai 1600m e neve a quote interessanti per il periodo.
Confermato lo zero termico intorno ai 1600m e neve a quote interessanti per il periodo.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio ordinario
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
- Località: Brescia
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
Confermato il calo termico del 17-18 Ottobre e la prima neve a bassa quota.
La diminuzione delle temperature non sarà temporanea ma dovrebbe perdurare per più giorni.
Da valutare un'ulteriore irruzione fredda il 21-22 Ottobre.
Per ora sembra quindi aver vinto l'ipotesi A per l'ultima decade, ossia persistenza del freddo grazie a nuove possibili irruzioni. Vedremo se ci saranno novità
La diminuzione delle temperature non sarà temporanea ma dovrebbe perdurare per più giorni.
Da valutare un'ulteriore irruzione fredda il 21-22 Ottobre.
Per ora sembra quindi aver vinto l'ipotesi A per l'ultima decade, ossia persistenza del freddo grazie a nuove possibili irruzioni. Vedremo se ci saranno novità

Ultima modifica di TheSoundOfWind il ven 15 ott, 2010 09:54, modificato 3 volte in totale.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
TheSoundOfWind ha scritto:Confermato il calo termico del 17-18 Ottobre e la prima neve a bassa quota.
La diminuzione delle temperature non sarà temporanea ma dovrebbe perdurare per più giorni.
Da valutare un'ulteriore irruzione fredda il 21-22 Ottobre.
Per ora sembra quindi aver vinto l'ipotesi A per l'ultima decade, ossia persistenza del freddo grazie a nuove possibili irruzioni. Vedremo se ci saranno novità
Gli spaghetti rimangono aperti.. io credo che un peggioramento intorno al 24 non sia ancora del tutto da escludere.

Ciao Sound

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
Per via di precipitazioni le possibilità rimangono per tutto il periodo a vedere gli spaghi l'unica cosa certa è che avremo un bel po di fresco per almeno 2 settimane, assisteremo a una fase quasi storica per il periodo, con termiche dicembrine a ottobre.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
Fra poco scatta l'ora x:
e neve sia sui nostri monti !
Il momento più intenso sarà stanotte, e la neve dovrebbe cadere fino a 1200-1400m
e neve sia sui nostri monti !


Il momento più intenso sarà stanotte, e la neve dovrebbe cadere fino a 1200-1400m

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
guardando i modelli oggi sembra che la quota neve sia buona fino a domenica sera prima che entrino correnti da sudest più miti.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Calo Termico 17-18 Ottobre
StefanoBs ha scritto:Fra poco scatta l'ora x:
e neve sia sui nostri monti !![]()
Il momento più intenso sarà stanotte, e la neve dovrebbe cadere fino a 1200-1400m
spruzzatina anche in nasego questa notte
