Primo impulso domenica mattina prossima, il secondo (più incisivo) lunedì mattina.
La 0° a 850 hPa dovrebbe almeno lambire la parte settentrionale delle Alpi, se non sfondare nelle ore successive.


In seguito al calo termico sono ancora possibili le due ipotesi contemplate nell'altro mio thread, ovvero:
1) Ipotesi saccatura atlantica -> peggioramento nel periodo 21-25 Ottobre (70% di probabilità)
2) Ipotesi nuove irruzioni fredde da nord -> tempo secco ma freddo nel periodo 21-25 Ottobre (30% di probabilità)
Do al momento come più probabile la prima ipotesi. Mi aspetto un possibile peggioramento nel periodo 21-25 Ottobre. Se il peggioramento fosse successivo a una nuova irruzione fredda da nord porterebbe neve a quote medio-basse, altrimenti neve a quote medie
