Calo Termico 17-18 Ottobre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da TheSoundOfWind »

Ormai sempre più probabile un calo termico dal 17-18 Ottobre con aria fredda in ingresso da est.
Primo impulso domenica mattina prossima, il secondo (più incisivo) lunedì mattina.
La 0° a 850 hPa dovrebbe almeno lambire la parte settentrionale delle Alpi, se non sfondare nelle ore successive.

Immagine

Immagine

In seguito al calo termico sono ancora possibili le due ipotesi contemplate nell'altro mio thread, ovvero:

1) Ipotesi saccatura atlantica -> peggioramento nel periodo 21-25 Ottobre (70% di probabilità)
2) Ipotesi nuove irruzioni fredde da nord -> tempo secco ma freddo nel periodo 21-25 Ottobre (30% di probabilità)

Do al momento come più probabile la prima ipotesi. Mi aspetto un possibile peggioramento nel periodo 21-25 Ottobre. Se il peggioramento fosse successivo a una nuova irruzione fredda da nord porterebbe neve a quote medio-basse, altrimenti neve a quote medie :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Interessante disamina e che condivio a pieno..
io metterei però un 60% contro un 40%... dettagli :smile:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19098
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da Borgo »

Inizia a farsi interessante questo autunno... :indeciso:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da Radu »

In effetti per il medio-lungo termine sembrano delinearsi due nodi previsionali principali, legati ad altrettanti vortici freddi in quota.

Il primo (n. 1) dovrebbe caratterizzare il tempo nel prossimo weekend; esso sembra comunque scivolare velocemente verso Sudest, apportando un peggioramento solo sulle regioni Adriatiche ed al Centrosud, mentre sulle nostre regioni sarebbe da attendersi solo un moderato calo termico.
A dire il vero le Ecmwf postate sembrano lasciar spazio ad un veloce e modesto peggioramento tra Sabato e Domenica anche sull'est della Lombardia, ma si tratta di una possibilità tutta da rivedere.

Il secondo (n. 2) sembrerebbe (ad oggi) avere un destino ben diverso, entrando con decisione nel Mediterraneo ed apportando un peggioramento più consistente su tutte le regioni settentrionali all'avvio della seconda decade del mese. Qui tuttavia è la distanza temporale che suggerisce molta cautela nel formulare la previsione.

Nel complesso si nota cmq come l'autunno stia iniziando con una discreta dinamicità (non necessariamente legata a periodi piovosi), che sembra voler proseguire anche nella seconda parte del mese :bye:

Immagine
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da elgnaro »

Interessante.......... :boogie: :boogie: :boogie:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da reghe82 »

Mi piace seguire queste possibili evoluzioni... Grazie per l'analisi.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24474
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da oscarbs »

Occhio che ECMWF anche stamane, così come sta facendo ormai già da diversi run, mostra una evoluzione decisamente fresca ma anche perturbata, ad iniziare da questo fine settimana e per i giorni a venire.... :coffee:
Notevoli differenze a partire dalle 96/120 ore rispetto agli altri modelli..... :indeciso:
Ultima modifica di oscarbs il mar 12 ott, 2010 10:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da simone »

oscarbs ha scritto:Occhio che ECMWF anche stamane, così come sta facendo ormai già da diversi run, mostra una evoluzione decisamente fresca ma anche perturbata, ad iniziare da questo fine settimana e per i giorni a venire.... :coffee:
Notevoli differenze a partire dalle 96/120 ore rispetto agli altri modelli..... :indeciso:


si reading opta per la rodanata fredda :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da alberto70 »

Molto interessante questa analisi ...
:wacko1:
... teneteci aggiornati!!!

GRAZIE :ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:Occhio che ECMWF anche stamane, così come sta facendo ormai già da diversi run, mostra una evoluzione decisamente fresca ma anche perturbata, ad iniziare da questo fine settimana e per i giorni a venire.... :coffee:
Notevoli differenze a partire dalle 96/120 ore rispetto agli altri modelli..... :indeciso:


Eh sì.. notevoli, neve a quote medio-basse sul NE:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da elgnaro »

Sarebbe un ottima irruzione per il periodo ma meglio andare cauti.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Anche GFS tende ad andare verso un peggioramento con rodanata, neve a quote interessanti per il periodo.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da elgnaro »

Anche gli spaghi vedono una bella irruzione con delle precipitazioni da domenica ci sarà da divertirsi.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da reghe82 »

Speriamo nell'ipotesi perturbata, preferirei meno freddo ma la prima neve sulle prealpi sarebbe ben gradita!!!!
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Anche GFS tende ad andare verso un peggioramento con rodanata, neve a quote interessanti per il periodo.

Immagine


curiosamente guardando gfs si nota come le termiche invece aumentino con l'approssimarsi della fase acuta-terminale del peggioramento a causa dei venti da sud,sudorientali mentre in quota l'aria fredda entra da nord. a mio parere potrebbero anche manifestarsi eventi temporaleschi di una certa importanza nella fase finale in cui il nocciolo freddo si tuffa nel tirreno,conferme permettendo.....potrebbe uscirne un 48 di maltempo a livello nazionale di una certa importanza :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Tutto confermato anche oggi:
peggioramento del tempo, con vistoso calo termico, e prima neve fino a 1200-1400m:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da TheSoundOfWind »

StefanoBs ha scritto:Tutto confermato anche oggi:
peggioramento del tempo, con vistoso calo termico, e prima neve fino a 1200-1400m:



Esatto. Sottolineo come il peggioramento coinvolgerà soprattutto il NE, mentre il NW verrà coinvolto solo in un primo momento di sfuggita.
In compenso calo termico confermato. Si avvertirà parecchio :bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da reghe82 »

Se è confermato domenica salgo in Campolaro con la famiglia a vedere fioccare... Già sto sognando...
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da Anubis »

reghe82 ha scritto:Se è confermato domenica salgo in Campolaro con la famiglia a vedere fioccare... Già sto sognando...

:sarcastic: anche io non voglio perdermi la prima neve, credo andrò a fabrezza o in val paghera
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da Liriometeo »

Cavolo roba da andare in montagna si ma non ho ancora gomme invernali :) scherzi a parte il mio ginocchio non mi può far muovere .mi godrò il tutto via web cam speriamo si veda qualcosa.. Ovunque
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da Boss »

Liriometeo ha scritto:Cavolo roba da andare in montagna si ma non ho ancora gomme invernali :)

Il mio stesso identico pensiero! :sarcastic:
Potrei anticipare il cambio, ma in pianura fa ancora troppo caldo... :indeciso:
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Messaggio da Snowflake »

anticipo il cambio delle invernali domenica si va a caccia!
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da elgnaro »

Calcolando il limite della neve e le zone in cui di solito vado a caccia vedrò sicuramente la neve.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Messaggio da StefanoBs »

Snowflake ha scritto:anticipo il cambio delle invernali domenica si va a caccia!


Urka.. tienimi aggiornato :wacko1:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da Liriometeo »

beati voi... :wacko1:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da MeteoGussago »

carte buone!!! domenica un salto in quota lo faccio!! :icy_lol_flag:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Frankly
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 365
Iscritto il: mer 26 nov, 2008 16:19
Località: Idro

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da Frankly »

E' un peggioramento previsto per la mattinata o il pomeriggio di domenica?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Frankly ha scritto:E' un peggioramento previsto per la mattinata o il pomeriggio di domenica?


Soprattutto la mattina, ma il tempo permarrà perturbato per tutta Domenica.. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da Boss »

Ma inizia già sabato, giusto?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Calo Termico 17-18 Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Sabato sera, sì !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi