Precipitazioni Estate 2010: NOAA Vs. CNR Che Differenze!!

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Precipitazioni Estate 2010: NOAA Vs. CNR Che Differenze!!

Messaggio da wizard »

Mamma mia che differenze tra i 2 istituti

Immagine

Immagine

Guardando la mia zona la cartina + corretta e' certamente la NOAA
Ultima modifica di wizard il dom 03 ott, 2010 08:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Precipitazioni Estate 2010: NOAA Vs. CNR Che Differenze!

Messaggio da StefanoBs »

Dici wiz?
A me nella distribuzione delle anomalie mi sembrano molto simili su tutta Italia.. la cosa che differesce è l'entità dell'anomalia.
E' probabile che le medie di riferimento siano semplicemente diverse.

La pioggia varia molto a seconda dei periodi.. per Brescia ho riscontrato medie trentennali differenti anche di 200mm annuali negli ultimi 140 anni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Precipitazioni Estate 2010: NOAA Vs. CNR Che Differenze!

Messaggio da wizard »

StefanoBs ha scritto:Dici wiz?
A me nella distribuzione delle anomalie mi sembrano molto simili su tutta Italia.. la cosa che differesce è l'entità dell'anomalia.
E' probabile che le medie di riferimento siano semplicemente diverse.

La pioggia varia molto a seconda dei periodi.. per Brescia ho riscontrato medie trentennali differenti anche di 200mm annuali negli ultimi 140 anni.


Per esempio la mia zona
secondo NOAA da 0 a + 25%
secondo CNR da 0 a -25%

certo i range sono piuttosto vasti
magari in termini numerici in linea teorica c'e' solo differenza del 2%.......
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Precipitazioni Estate 2010: NOAA Vs. CNR Che Differenze!

Messaggio da StefanoBs »

wizard ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Dici wiz?
A me nella distribuzione delle anomalie mi sembrano molto simili su tutta Italia.. la cosa che differesce è l'entità dell'anomalia.
E' probabile che le medie di riferimento siano semplicemente diverse.

La pioggia varia molto a seconda dei periodi.. per Brescia ho riscontrato medie trentennali differenti anche di 200mm annuali negli ultimi 140 anni.


Per esempio la mia zona
secondo NOAA da 0 a + 25%
secondo CNR da 0 a -25%

certo i range sono piuttosto vasti
magari in termini numerici in linea teorica c'e' solo differenza del 2%.......


Sì, esatto.. bisognerebbe bene conoscere le medie di riferimento, e poi si potrebbe ragionare sull'eventuale errore (se esiste) :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi