StefanoBs ha scritto:però se lasci un minimo di spazio, trovi il furbo che ti sorpassa con manovre pericolose.. non so nemmeno quanto convenga!
Ecco, il problema è li.
Che sia ben chiaro, io non sono uno stinco di santo e qualche cacchiata la faccio anch'io, ma in auto le cavolate si pagano a caro prezzo e spesso non ce ne rendiamo conto.
E' sempre possibile tenere la distanza di sicurezza, la quale ovviamente va stimata (dubito che qualcuno viaggi con qualche sistema per determinare con esattezza la distanza dal veicolo che precede) e la quale, ovviamente, deve aumentare con l'aumentare della velocità. Nel traffico congestionato a fisarmonica è ancora più importante non stare tutti accalcati, perchè altrimenti l'incidente a catena prima o poi scatta. Ovviamente serve anche il buon senso, ma quello conta sempre.
Il "volpone" che si infila costantemente in qualsiasi buco tagliando di qui e di la, rigorosamente senza freccia perchè costa fatica metterla, non guadagna nulla in termini di tempo, mette in pericolo la propria e l'altrui esistenza (e qui sta il problema più grosso, perchè finchè metti a repentaglio la tua vita ci può anche stare, ma quando decidi anche per la sorte degli altri...) e in genere ammorba i forum di competenza circa il fatto che l'auto consuma come una petroliera a fronte di medie da carretto a cavallo, che i freni non durano nulla ecc ecc.
In condizioni di traffico molto intenso quello che io trovo snervante è dover fare un controllo incrociato tra quello che accade davanti e quello che accade dietro, in modo da poter proteggere lo sveglione di turno che si sente tanto Alonso e che mi segue a due cm proteggendolo da quello che gli accade davanti, dato che lui a quanto pare non ci riesce troppo bene.
Quanto ai camion, è come in auto: c'è chi ha la testa e chi no. Senza si sta sicuramente meglio perchè il trafico è più scorrevole, ma lo sarebbe ancora di più se la gente non si ammassasse inutilmente in corsia centrale.
