Lirio mi ha descritto molti aneddoti di questa nevicata storica durante la cena... peccato non averla vissuta direttamente

Moderatore: Moderatore
peccato si......chissà se avrò mai la fortuna di vedere una nevicata così in pianuraStefanoBs ha scritto:http://www.centrometeolombardo.com/vecchiosito/foto/Nevicate/1985/Brescia/BresciaFiumicello1985-parte1.htm
Lirio mi ha descritto molti aneddoti di questa nevicata storica durante la cena... peccato non averla vissuta direttamente
speròm!Pavez ha scritto:Arriverà anche il nostro momento, prima o poi. quando meno ce l'aspettiamo! ;)
io ho avuto la fortuna in 40 anni di vivere un'esperienza del genere due volte il mitico 1985 e il gennaio 1987 a casale monferrato ( al)oscarbs ha scritto:Io c'ero.
cavolo....diegoclimb ha scritto:Anche io c'ero, eccome. Che giorni. Dalla città sono riuscito a recarmi al lavoro a S. Zeno in un capannone che distava dal carraio circa 30 metri. Abbiamo imbracciato le pale e quando dal carraio siamo arrivati al portone, ci siamo voltati, ed era tutto da rifare...cacchio se nevicava![]()
Il pomeriggio, da casa (zona Crocifissa di Rosa) sono andato dalla morosa (zona OM) con gli sci.
x stefano questo link non funziona piùStefanoBs ha scritto:http://www.centrometeolombardo.com/vecchiosito/foto/Nevicate/1985/Brescia/BresciaFiumicello1985-parte1.htm
Lirio mi ha descritto molti aneddoti di questa nevicata storica durante la cena... peccato non averla vissuta direttamente
azz mi spiaceStefanoBs ha scritto:Sì, dovrò rifarlo da capo...
diegoclimb ha scritto:Il pomeriggio, da casa (zona Crocifissa di Rosa) sono andato dalla morosa (zona OM) con gli sci.
SuperCOP ha scritto:Io c'ero ed ero stato anche contento perchè avevano chiuso le scuole per una settimana!![]()
La mia casa, in viale Venezia, aveva una stradina in discesa per entrare e uscire, che serviva altre 2 villette. Mi ricordo: ci siamo messi in 6 a spalare la neve di quella stradina. Sembrava infinita, poi, finalmente, dopo circa 10 ore a spalare la neve, eravamo arrivati all'uscita sul viale. Tutti contenti per esserci riusciti, mentre stavamo inziando a spargere il sale, è passato lo spazzaneve che ci ha ributtato nella stradina tutta la neve che c'era in strada!!!![]()
Mi ricordo perfettamente di aver misurato la neve sul tetto del mio garage con il filo a piombo di mio nonno: erano 117 cm!
L'ultimo mucchietto di neve si è sciolto verso la fine di marzo.
SuperCOP ha scritto:STEFANOBS: sì, ho anche io una Vantage Pro 2. L'ho montata a luglio, appena arrivata. Sono stato un kamikaze: ho montato i sensori su un paletto sulla tettoia dell'ultimo piano del condominio K2, se hai presente che palazzo è, senza imbragatura, cinghie di sicurezza, parapetti. Niente! Ma sono riuscito a montare il paletto comunque. Eppure si potrebbe sfruttare il K2 come organizzazione sportiva: una salto di 51 metri nel vuoto potrebbe starci, anche se si sarebbe a rischio di rompere i vetri di alcune finestre quando si torna su per rimbalzo!
SuperCOP ha scritto:STEFANOBS, sto cercando di capire un po' tutto il funzionamento. Per adesso ho rigirato più volte il software Weatherlink per prenderne un po' confidenza, e credo di aver capito gran parte di tutte le funzioni. Pensavo in futuro di provare a mandare in rete i dati, oltre che montare una o due webcam sul paletto. Dovrò fare tutto gradualmente, naturalmente, anche perchè non sarà facile, dato che mettere in equilibrio tutte le periferiche del mio PC è estremamente complicato: mettere d'accordo 9 dischi fissi, 10 apparecchiature per l'elaborazione audio, un espansore di pettine di schede madri, oltre a 5 periferiche di rete di cui una a sua volta con 6 mandate differenti...!Ci vuole sempre un oceano di pazienza programmatoria...
SuperCOP ha scritto:Comunque garantisco che, quando sarà fatto, ne darò notizia, in modo che si possa avere a portata di mano il tempo e il panorama stupendo di Brescia che c'è da qui.
SuperCOP ha scritto:Comunque garantisco che, quando sarà fatto, ne darò notizia, in modo che si possa avere a portata di mano il tempo e il panorama stupendo di Brescia che c'è da qui.
speriamo di poterle ammirare quanto primaStefanoBs ha scritto:SuperCOP ha scritto:Comunque garantisco che, quando sarà fatto, ne darò notizia, in modo che si possa avere a portata di mano il tempo e il panorama stupendo di Brescia che c'è da qui.
Oggi sono passato da Piazzale Arnaldo.. mamma mia se svetta la Davis sul tuo condominio![]()
E' impossibile non notarla ahah.. installazione fantastica per essere in città, chissà cosa si vedrebbe con le webcam...
StefanoBs ha scritto:Supercop è sparito dopo quella fugace apparizione.. speriamo ritorni a darci news .. di fatto ha una Davis in una zona interessante della città.
SuperCOP ha scritto:STEFANOBS, sto cercando di capire un po' tutto il funzionamento. Per adesso ho rigirato più volte il software Weatherlink per prenderne un po' confidenza, e credo di aver capito gran parte di tutte le funzioni. Pensavo in futuro di provare a mandare in rete i dati, oltre che montare una o due webcam sul paletto. Dovrò fare tutto gradualmente, naturalmente, anche perchè non sarà facile, dato che mettere in equilibrio tutte le periferiche del mio PC è estremamente complicato: mettere d'accordo 9 dischi fissi, 10 apparecchiature per l'elaborazione audio, un espansore di pettine di schede madri, oltre a 5 periferiche di rete di cui una a sua volta con 6 mandate differenti...!Ci vuole sempre un oceano di pazienza programmatoria...
SuperCOP ha scritto:Rieccomi qui signori! Scusatemi se non ho più risposto a niente, ma sono stato un bel po' in Portogallo per lavoro o, per meglio dire, per il lavoro: era un corso pratico di durata quasi mensile. Sono rientrato ieri.
Ah, e così sei passato da piazza Arnaldo e hai visto l'asta con i sensori, eh? Mamma che rischi ho corso per montare tutto! Però devo dire che tutto funziona da Dio!
Ho solo un problema con il software e il weatherlink: mi è stato detto che circa 4 giorni fa è saltata la luce per circa mezz'ora, infatti ho trovato tutti i miei orologi indietro di circa mezz'ora. Ebbene, non so cosa possa essere successo alla Vantage Pro 2, ma, tutte le volte che cerco di scaricare i dati sul software mi viene detto che non ci sono dati da scaricare. Stranissimo: è più di 3 settimane che non trasferisco dati dalla console al PC. Ho provato a intervalli di circa 2 ore, ma il software continua a dirmi che non ci sono dati da scaricare. Secondo voi cosa potrebbe essere? Spero che non si sia danneggiato il weatherlink, altrimenti devo prenderne uno nuovo!!!![]()
Altro strano particolare, ma che non ha influito sul funzionamento del programma: una volta impostata la stazione meteorologica, il programma, tutte le volte che lo apro o chiudo o modifico, mi dice sempre "Erroe nel salvataggio del file config". Anche qui non mi spiego cosa possa essere...