Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da simone »

http://www.meteoclima.net/it15/index.ph ... &Itemid=55

ci vuole un bel coraggio a dichiarare queste cose....... :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da alcide »

Si , specialmente in un periodo del genere !! dove tutto si sta' scaldando e addirittura in Russia si sono toccati record di caldo assurdi.
Qualcosa di vero cmq c'e', il capitolo Antartide e' quantomeno un dilemma .
Non mi sento pero' di appoggiare la sua tesi. :bye:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da wizard »

Ma come mai in un periodo di GW i ghiacci dell'Antardide si stanno espandendo e quelli del Polo Nord si sono riportati a livello del 1979?
Ultima modifica di wizard il sab 21 ago, 2010 14:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24308
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da oscarbs »

Prima si autoparagona a Galileo, poi dice di essere una persona modesta. :mryellow:

Gogna sicura al 100%. :saggio: :sarcastic:

P.S.: Mi dispiace di non avere il link delle anomalie a livello planetario (quello con i pallini rossi e blu per intenderci....), glielo metterei sotto il naso.... :coffee:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da StefanoBs »

wizard ha scritto:Ma come mai in un periodo di GW i ghiacci dell'Antardide si stanno espandendo e quelli del Polo Nord si sono riportati a livello del 1979?


Quella del Polo Nord mi è nuova :indeciso:

La risposta cmq è molto semplice... il Mondo si sta riscaldando in via generale, ma è ovvio che ci siano dei punti in cui ci sia un raffreddamento.

E' come stupirsi che il 2009 sia risultato bollente, sebbene ci sia stata la nevicata con -4°C a Dicembre. L'eccezione conferma la regola, non il contrario.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da wizard »

strana anche sta cosa
Immagine
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24308
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da oscarbs »

wizard ha scritto:Ma come mai in un periodo di GW i ghiacci dell'Antardide si stanno espandendo e quelli del Polo Nord si sono riportati a livello del 1979?

Sicuro???? :indeciso: :indeciso: :indeciso:
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da wizard »

StefanoBs ha scritto:
wizard ha scritto:Ma come mai in un periodo di GW i ghiacci dell'Antardide si stanno espandendo e quelli del Polo Nord si sono riportati a livello del 1979?


Quella del Polo Nord mi è nuova :indeciso:

La risposta cmq è molto semplice... il Mondo si sta riscaldando in via generale, ma è ovvio che ci siano dei punti in cui ci sia un raffreddamento.

E' come stupirsi che il 2009 sia risultato bollente, sebbene ci sia stata la nevicata con -4°C a Dicembre. L'eccezione conferma la regola, non il contrario.


Ah ecco,

capisco
Ultima modifica di wizard il sab 21 ago, 2010 15:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da wizard »

oscarbs ha scritto:
wizard ha scritto:Ma come mai in un periodo di GW i ghiacci dell'Antardide si stanno espandendo e quelli del Polo Nord si sono riportati a livello del 1979?

Sicuro???? :indeciso: :indeciso: :indeciso:


http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml


Mi viene un dubbio per ghiacciai artici si intendono anche quelli del Polo Sud?

:bye:
Ultima modifica di wizard il sab 21 ago, 2010 15:04, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24308
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da oscarbs »

wizard ha scritto:
oscarbs ha scritto:
wizard ha scritto:Ma come mai in un periodo di GW i ghiacci dell'Antardide si stanno espandendo e quelli del Polo Nord si sono riportati a livello del 1979?

Sicuro???? :indeciso: :indeciso: :indeciso:


http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml


Mi viene un dubbio per ghiacciai artici si intendono anche quelli del Polo Sud?

:bye:

Un articolo del 5 gennaio 2009. :mryellow:
Tutto prontamente smentito nei mesi seguenti. :wink:
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da wizard »

oscarbs ha scritto:
wizard ha scritto:
oscarbs ha scritto:
wizard ha scritto:Ma come mai in un periodo di GW i ghiacci dell'Antardide si stanno espandendo e quelli del Polo Nord si sono riportati a livello del 1979?

Sicuro???? :indeciso: :indeciso: :indeciso:


http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml


Mi viene un dubbio per ghiacciai artici si intendono anche quelli del Polo Sud?

:bye:

Un articolo del 5 gennaio 2009. :mryellow:
Tutto prontamente smentito nei mesi seguenti. :wink:


In effetti in questo articolo recente la situazione e' l'opposto di quella da me descritta

http://www.koimano.com/articolo.asp?id=948
Umbril
Neve
Neve
Messaggi: 778
Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da Umbril »

Ad aprile 2010 o giù di lì,non ricordo esattamente i ghiacci artici però si erano riportati in perfetta media :)
Ultima modifica di Umbril il sab 21 ago, 2010 19:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
joker79
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1743
Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
Località: Pregnana Milanese
Contatta:

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da joker79 »

Immagine
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24308
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da oscarbs »

Al di là del discorso sui poli..... parliamoci chiaro ragazzi.... vi sembra che il pianeta dia segni di raffreddamento? :mryellow: Suvvia..... :mryellow:
Io è dal 2003, cioè da quando bazzico in internet, che Madrigali lo sento dire sempre le stesse ridicole cose.... :saggio:
Ultima modifica di oscarbs il sab 21 ago, 2010 20:11, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da wizard »

[imglr=left]http://www.esrl.noaa.gov/psd/csi/moscow2010/images/Jan_June_2010_sfcT.gif[/imglr]
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da StefanoBs »

wizard ha scritto:Immagine



Ah è vero, ha ragione Madrigali.. ecco i piccoli pallini blu sull'antartide
:sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24308
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:

Ah è vero, ha ragione Madrigali.. ecco i piccoli pallini blu sull'antartide
:sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

Per fortuna che quella carta non comprende il mese di luglio, se no vedevi che bei palloni rossi sulla Russia europea. :sarcastic:

Grande Madri.... :icy_lol_flag:
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da wizard »

OT

sia la NOAA che il CNR hanno come riferimento il 1971-2000

non e' che bisogna proprio usare quella ora?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da StefanoBs »

wizard ha scritto:OT

sia la NOAA che il CNR hanno come riferimento il 1971-2000

non e' che bisogna proprio usare quella ora?


Sì,
è la media ufficiale fra 4 mesi :icon_wink:
Usarla ora non è un errore, anche perchè come dico da tempo, tra la media 61-90 e la 71-00 cambia abbastanza poco.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da simone »

io conosco Madrigali dai tempi del meteogiornale quando faceva le analisi meteorologiche.
Sulla sua competenza nel settone non ci sono dubbi, a livello meteorologico è preparatissimo(oltretutto è una persona cordiale,a suo tempo mi scambiai un paio di messaggi sil MTG)
Poi si è messo ad analizzare il clima sostenendo da sempre l'ipotesi di un'inversione di tendenza.
Io non so se credere o no, quello che è certo è che credo poco nei modelli che vedono il clima fra 20-30 50 anni.se considero che i libri di testo meteo degli anni 70 avevano studi che parlavano dell'arrivo di una nuova era glaciale, non saprei se credere che questo andamento è ciclico oppure no.
Quello che è certo è che Madrigali ha un notevole coraggio a parlare in quel modo,anche perchè non potrà continuare per molto a sostenere quella tesi.Se il GW proseguirà sul trend del decennio 1990-2000 e 2000-2010, credo che sostenere una linea del genere non sarà producente per la sua immagine da esperto di climatologia. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:io conosco Madrigali dai tempi del meteogiornale quando faceva le analisi meteorologiche.
Sulla sua competenza nel settone non ci sono dubbi, a livello meteorologico è preparatissimo(oltretutto è una persona cordiale,a suo tempo mi scambiai un paio di messaggi sil MTG)
Poi si è messo ad analizzare il clima sostenendo da sempre l'ipotesi di un'inversione di tendenza.
Io non so se credere o no, quello che è certo è che credo poco nei modelli che vedono il clima fra 20-30 50 anni.se considero che i libri di testo meteo degli anni 70 avevano studi che parlavano dell'arrivo di una nuova era glaciale, non saprei se credere che questo andamento è ciclico oppure no.
Quello che è certo è che Madrigali ha un notevole coraggio a parlare in quel modo,anche perchè non potrà continuare per molto a sostenere quella tesi.Se il GW proseguirà sul trend del decennio 1990-2000 e 2000-2010, credo che sostenere una linea del genere non sarà producente per la sua immagine da esperto di climatologia. :bye:


Alcune persone vogliono essere personaggi, a prescindere dalla propria reputazione. Credo che a Madrigali interessi poco il lato scientifico, e voglia solo fare il bastian contrario per ricevere popolarità.. la schiera dei controcorrente è ampia in ogni settore della vita, quindi potrà dire le stesse cose anche fra 10-20 anni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24308
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da oscarbs »

Uno che si sente il nuovo Galileo, per me è irrecuperabile.... :boh:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:io conosco Madrigali dai tempi del meteogiornale quando faceva le analisi meteorologiche.
Sulla sua competenza nel settone non ci sono dubbi, a livello meteorologico è preparatissimo(oltretutto è una persona cordiale,a suo tempo mi scambiai un paio di messaggi sil MTG)
Poi si è messo ad analizzare il clima sostenendo da sempre l'ipotesi di un'inversione di tendenza.
Io non so se credere o no, quello che è certo è che credo poco nei modelli che vedono il clima fra 20-30 50 anni.se considero che i libri di testo meteo degli anni 70 avevano studi che parlavano dell'arrivo di una nuova era glaciale, non saprei se credere che questo andamento è ciclico oppure no.
Quello che è certo è che Madrigali ha un notevole coraggio a parlare in quel modo,anche perchè non potrà continuare per molto a sostenere quella tesi.Se il GW proseguirà sul trend del decennio 1990-2000 e 2000-2010, credo che sostenere una linea del genere non sarà producente per la sua immagine da esperto di climatologia. :bye:


Alcune persone vogliono essere personaggi, a prescindere dalla propria reputazione. Credo che a Madrigali interessi poco il lato scientifico, e voglia solo fare il bastian contrario per ricevere popolarità.. la schiera dei controcorrente è ampia in ogni settore della vita, quindi potrà dire le stesse cose anche fra 10-20 anni.


insomma,non sono proprio d'accordo. certamente non potrà proseguire per troppo tempo con questa cosa a meno che inizino i segnali che confermerebbero le sue idee.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:io conosco Madrigali dai tempi del meteogiornale quando faceva le analisi meteorologiche.
Sulla sua competenza nel settone non ci sono dubbi, a livello meteorologico è preparatissimo(oltretutto è una persona cordiale,a suo tempo mi scambiai un paio di messaggi sil MTG)
Poi si è messo ad analizzare il clima sostenendo da sempre l'ipotesi di un'inversione di tendenza.
Io non so se credere o no, quello che è certo è che credo poco nei modelli che vedono il clima fra 20-30 50 anni.se considero che i libri di testo meteo degli anni 70 avevano studi che parlavano dell'arrivo di una nuova era glaciale, non saprei se credere che questo andamento è ciclico oppure no.
Quello che è certo è che Madrigali ha un notevole coraggio a parlare in quel modo,anche perchè non potrà continuare per molto a sostenere quella tesi.Se il GW proseguirà sul trend del decennio 1990-2000 e 2000-2010, credo che sostenere una linea del genere non sarà producente per la sua immagine da esperto di climatologia. :bye:


Alcune persone vogliono essere personaggi, a prescindere dalla propria reputazione. Credo che a Madrigali interessi poco il lato scientifico, e voglia solo fare il bastian contrario per ricevere popolarità.. la schiera dei controcorrente è ampia in ogni settore della vita, quindi potrà dire le stesse cose anche fra 10-20 anni.


insomma,non sono proprio d'accordo. certamente non potrà proseguire per troppo tempo con questa cosa a meno che inizino i segnali che confermerebbero le sue idee.


Se hai letto cosa ha scritto, capirai bene che un appiglio lo troverà sempre per sostenere la sua tesi.
Basta omettere che in Russia c'è stata un'anomalia di +10 e il gioco è fatto... i suoi seguaci lo adoreranno a prescindere.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:io conosco Madrigali dai tempi del meteogiornale quando faceva le analisi meteorologiche.
Sulla sua competenza nel settone non ci sono dubbi, a livello meteorologico è preparatissimo(oltretutto è una persona cordiale,a suo tempo mi scambiai un paio di messaggi sil MTG)
Poi si è messo ad analizzare il clima sostenendo da sempre l'ipotesi di un'inversione di tendenza.
Io non so se credere o no, quello che è certo è che credo poco nei modelli che vedono il clima fra 20-30 50 anni.se considero che i libri di testo meteo degli anni 70 avevano studi che parlavano dell'arrivo di una nuova era glaciale, non saprei se credere che questo andamento è ciclico oppure no.
Quello che è certo è che Madrigali ha un notevole coraggio a parlare in quel modo,anche perchè non potrà continuare per molto a sostenere quella tesi.Se il GW proseguirà sul trend del decennio 1990-2000 e 2000-2010, credo che sostenere una linea del genere non sarà producente per la sua immagine da esperto di climatologia. :bye:


Alcune persone vogliono essere personaggi, a prescindere dalla propria reputazione. Credo che a Madrigali interessi poco il lato scientifico, e voglia solo fare il bastian contrario per ricevere popolarità.. la schiera dei controcorrente è ampia in ogni settore della vita, quindi potrà dire le stesse cose anche fra 10-20 anni.


insomma,non sono proprio d'accordo. certamente non potrà proseguire per troppo tempo con questa cosa a meno che inizino i segnali che confermerebbero le sue idee.


Se hai letto cosa ha scritto, capirai bene che un appiglio lo troverà sempre per sostenere la sua tesi.
Basta omettere che in Russia c'è stata un'anomalia di +10 e il gioco è fatto... i suoi seguaci lo adoreranno a prescindere.


Insomma non può proseguire per più anni per sostenere che l'era glaciale è vicina. posso però credere a Bastardi che vede imminente un'inversione di tendenza in base ad una ciclicità delle sst negli oceani.
il tempo ci dirà cosa in realtà può succedere :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:io conosco Madrigali dai tempi del meteogiornale quando faceva le analisi meteorologiche.
Sulla sua competenza nel settone non ci sono dubbi, a livello meteorologico è preparatissimo(oltretutto è una persona cordiale,a suo tempo mi scambiai un paio di messaggi sil MTG)
Poi si è messo ad analizzare il clima sostenendo da sempre l'ipotesi di un'inversione di tendenza.
Io non so se credere o no, quello che è certo è che credo poco nei modelli che vedono il clima fra 20-30 50 anni.se considero che i libri di testo meteo degli anni 70 avevano studi che parlavano dell'arrivo di una nuova era glaciale, non saprei se credere che questo andamento è ciclico oppure no.
Quello che è certo è che Madrigali ha un notevole coraggio a parlare in quel modo,anche perchè non potrà continuare per molto a sostenere quella tesi.Se il GW proseguirà sul trend del decennio 1990-2000 e 2000-2010, credo che sostenere una linea del genere non sarà producente per la sua immagine da esperto di climatologia. :bye:


Alcune persone vogliono essere personaggi, a prescindere dalla propria reputazione. Credo che a Madrigali interessi poco il lato scientifico, e voglia solo fare il bastian contrario per ricevere popolarità.. la schiera dei controcorrente è ampia in ogni settore della vita, quindi potrà dire le stesse cose anche fra 10-20 anni.


insomma,non sono proprio d'accordo. certamente non potrà proseguire per troppo tempo con questa cosa a meno che inizino i segnali che confermerebbero le sue idee.


Se hai letto cosa ha scritto, capirai bene che un appiglio lo troverà sempre per sostenere la sua tesi.
Basta omettere che in Russia c'è stata un'anomalia di +10 e il gioco è fatto... i suoi seguaci lo adoreranno a prescindere.


Insomma non può proseguire per più anni per sostenere che l'era glaciale è vicina. posso però credere a Bastardi che vede imminente un'inversione di tendenza in base ad una ciclicità delle sst negli oceani.
il tempo ci dirà cosa in realtà può succedere :bye:


10 anni per me sono pochi, sai quanti appigli si può trovare? Effettivamente fra 20-30 anni sarà difficile anche per lui continuare a sostenere questa tesi. Ma un periodo di raffreddamento ci sarà nei prossimi anni, è naturale.. anch'io lo credo.. l'era glaciale però è un'altra cosa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da alcide »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:io conosco Madrigali dai tempi del meteogiornale quando faceva le analisi meteorologiche.
Sulla sua competenza nel settone non ci sono dubbi, a livello meteorologico è preparatissimo(oltretutto è una persona cordiale,a suo tempo mi scambiai un paio di messaggi sil MTG)
Poi si è messo ad analizzare il clima sostenendo da sempre l'ipotesi di un'inversione di tendenza.
Io non so se credere o no, quello che è certo è che credo poco nei modelli che vedono il clima fra 20-30 50 anni.se considero che i libri di testo meteo degli anni 70 avevano studi che parlavano dell'arrivo di una nuova era glaciale, non saprei se credere che questo andamento è ciclico oppure no.
Quello che è certo è che Madrigali ha un notevole coraggio a parlare in quel modo,anche perchè non potrà continuare per molto a sostenere quella tesi.Se il GW proseguirà sul trend del decennio 1990-2000 e 2000-2010, credo che sostenere una linea del genere non sarà producente per la sua immagine da esperto di climatologia. :bye:


Alcune persone vogliono essere personaggi, a prescindere dalla propria reputazione. Credo che a Madrigali interessi poco il lato scientifico, e voglia solo fare il bastian contrario per ricevere popolarità.. la schiera dei controcorrente è ampia in ogni settore della vita, quindi potrà dire le stesse cose anche fra 10-20 anni.


insomma,non sono proprio d'accordo. certamente non potrà proseguire per troppo tempo con questa cosa a meno che inizino i segnali che confermerebbero le sue idee.


Se hai letto cosa ha scritto, capirai bene che un appiglio lo troverà sempre per sostenere la sua tesi.
Basta omettere che in Russia c'è stata un'anomalia di +10 e il gioco è fatto... i suoi seguaci lo adoreranno a prescindere.


Insomma non può proseguire per più anni per sostenere che l'era glaciale è vicina. posso però credere a Bastardi che vede imminente un'inversione di tendenza in base ad una ciclicità delle sst negli oceani.
il tempo ci dirà cosa in realtà può succedere :bye:


10 anni per me sono pochi, sai quanti appigli si può trovare? Effettivamente fra 20-30 anni sarà difficile anche per lui continuare a sostenere questa tesi. Ma un periodo di raffreddamento ci sarà nei prossimi anni, è naturale.. anch'io lo credo.. l'era glaciale però è un'altra cosa.

Io piu' che credere ad un periodo di raffreddamento lo spero :icon_razz: sinceramente spero che la verita' stia nel mezzo ,perche' se dovesse aver ragione Madrigali non so' quanti freddofili resterebbero :sarcastic:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da StefanoBs »

alcide ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:io conosco Madrigali dai tempi del meteogiornale quando faceva le analisi meteorologiche.
Sulla sua competenza nel settone non ci sono dubbi, a livello meteorologico è preparatissimo(oltretutto è una persona cordiale,a suo tempo mi scambiai un paio di messaggi sil MTG)
Poi si è messo ad analizzare il clima sostenendo da sempre l'ipotesi di un'inversione di tendenza.
Io non so se credere o no, quello che è certo è che credo poco nei modelli che vedono il clima fra 20-30 50 anni.se considero che i libri di testo meteo degli anni 70 avevano studi che parlavano dell'arrivo di una nuova era glaciale, non saprei se credere che questo andamento è ciclico oppure no.
Quello che è certo è che Madrigali ha un notevole coraggio a parlare in quel modo,anche perchè non potrà continuare per molto a sostenere quella tesi.Se il GW proseguirà sul trend del decennio 1990-2000 e 2000-2010, credo che sostenere una linea del genere non sarà producente per la sua immagine da esperto di climatologia. :bye:


Alcune persone vogliono essere personaggi, a prescindere dalla propria reputazione. Credo che a Madrigali interessi poco il lato scientifico, e voglia solo fare il bastian contrario per ricevere popolarità.. la schiera dei controcorrente è ampia in ogni settore della vita, quindi potrà dire le stesse cose anche fra 10-20 anni.


insomma,non sono proprio d'accordo. certamente non potrà proseguire per troppo tempo con questa cosa a meno che inizino i segnali che confermerebbero le sue idee.


Se hai letto cosa ha scritto, capirai bene che un appiglio lo troverà sempre per sostenere la sua tesi.
Basta omettere che in Russia c'è stata un'anomalia di +10 e il gioco è fatto... i suoi seguaci lo adoreranno a prescindere.


Insomma non può proseguire per più anni per sostenere che l'era glaciale è vicina. posso però credere a Bastardi che vede imminente un'inversione di tendenza in base ad una ciclicità delle sst negli oceani.
il tempo ci dirà cosa in realtà può succedere :bye:


10 anni per me sono pochi, sai quanti appigli si può trovare? Effettivamente fra 20-30 anni sarà difficile anche per lui continuare a sostenere questa tesi. Ma un periodo di raffreddamento ci sarà nei prossimi anni, è naturale.. anch'io lo credo.. l'era glaciale però è un'altra cosa.

Io piu' che credere ad un periodo di raffreddamento lo spero :icon_razz: sinceramente spero che la verita' stia nel mezzo ,perche' se dovesse aver ragione Madrigali non so' quanti freddofili resterebbero :sarcastic:


La natura non segue linee rette e definitive... è inevitabile secondo me che anche in un contesto di riscaldamento vi sia una pausa prima o poi... poi posso sbagliarmi :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da alcide »

StefanoBs ha scritto:
alcide ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:io conosco Madrigali dai tempi del meteogiornale quando faceva le analisi meteorologiche.
Sulla sua competenza nel settone non ci sono dubbi, a livello meteorologico è preparatissimo(oltretutto è una persona cordiale,a suo tempo mi scambiai un paio di messaggi sil MTG)
Poi si è messo ad analizzare il clima sostenendo da sempre l'ipotesi di un'inversione di tendenza.
Io non so se credere o no, quello che è certo è che credo poco nei modelli che vedono il clima fra 20-30 50 anni.se considero che i libri di testo meteo degli anni 70 avevano studi che parlavano dell'arrivo di una nuova era glaciale, non saprei se credere che questo andamento è ciclico oppure no.
Quello che è certo è che Madrigali ha un notevole coraggio a parlare in quel modo,anche perchè non potrà continuare per molto a sostenere quella tesi.Se il GW proseguirà sul trend del decennio 1990-2000 e 2000-2010, credo che sostenere una linea del genere non sarà producente per la sua immagine da esperto di climatologia. :bye:


Alcune persone vogliono essere personaggi, a prescindere dalla propria reputazione. Credo che a Madrigali interessi poco il lato scientifico, e voglia solo fare il bastian contrario per ricevere popolarità.. la schiera dei controcorrente è ampia in ogni settore della vita, quindi potrà dire le stesse cose anche fra 10-20 anni.


insomma,non sono proprio d'accordo. certamente non potrà proseguire per troppo tempo con questa cosa a meno che inizino i segnali che confermerebbero le sue idee.


Se hai letto cosa ha scritto, capirai bene che un appiglio lo troverà sempre per sostenere la sua tesi.
Basta omettere che in Russia c'è stata un'anomalia di +10 e il gioco è fatto... i suoi seguaci lo adoreranno a prescindere.


Insomma non può proseguire per più anni per sostenere che l'era glaciale è vicina. posso però credere a Bastardi che vede imminente un'inversione di tendenza in base ad una ciclicità delle sst negli oceani.
il tempo ci dirà cosa in realtà può succedere :bye:


10 anni per me sono pochi, sai quanti appigli si può trovare? Effettivamente fra 20-30 anni sarà difficile anche per lui continuare a sostenere questa tesi. Ma un periodo di raffreddamento ci sarà nei prossimi anni, è naturale.. anch'io lo credo.. l'era glaciale però è un'altra cosa.

Io piu' che credere ad un periodo di raffreddamento lo spero :icon_razz: sinceramente spero che la verita' stia nel mezzo ,perche' se dovesse aver ragione Madrigali non so' quanti freddofili resterebbero :sarcastic:


La natura non segue linee rette e definitive... è inevitabile secondo me che anche in un contesto di riscaldamento vi sia una pausa prima o poi... poi posso sbagliarmi :saggio:

Speriamo si prenda una pausa allora :icon_razz:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!

Messaggio da wizard »

C'e' chi ha forti dubbi sui dati NOAA,

infatti si segnalano forti riscaldamenti (+ 5 °C) in località dove non esistono stazioni:
-Africa del Nord
-Groenlandia
-parte della Siberia
Rispondi