Nowcasting seconda decade di settembre

Moderatore: Moderatore

Bloccato
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24471
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nowcasting seconda decade di settembre

Messaggio da oscarbs »

Io oggi ho accumulato 56.5 mm.
Ieri ne avevo accumulati 31.5.
Il totale del peggioramento è quindi per ora di 88 mm. :clapping:
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da wizard »

50 mm. anche oggi.

Ma quanto sta piovendo quest'anno...
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da brontolo »

Immagine



Fiume Serio in piena ordinaria......oltre i 1,8mt iniziano i problemi.....


qui 51mm e ora 14,5° 75%ur con vento favonizzato da NE moderato.....

Cene a 5km a S rileva 13,1° 88% meno esposta al vento visto che la valle è più larga.....mi fregherà con le minime invernali?? vedremo anche se son certo che Colzate è più ventosa essendoci cresciuto e vissuto fino a 25 anni ed ora tornato dopo una parentesi di 10 anni in quel di Fiorano al Serio 2km a S anch'essa molto meno ventosa di qua!!
Dovrebbero sbarrare il Ponte del costone 5km a N dove la valle si stringe a gomito e incanala favonizzando il vento da NE che scende veloce verso la depressione ligure.
Con lo scirocco il ventaccio da NE si forma perchè in quota fa prima ad arrivare contro le montagne più alte che lo bloccano e lo fanno scendere al contrario risucchiato per compensare la pressione da stau in quota diciamo tra 700 e 850hpadove spira da SE!!
Penso si formi così anche nel bresciano pedemontano....l'ovest regione è salvato dal canalone ticinese varbano e valtellinese .....dal lecco a varese per capirci....il SE non viene bloccato con la barriera alpina piazzata dal sottoceneri in su quindi più e N delle ns prealpi Orobie ....Il Vento ruota comunque a NW al suolo ma non è favonizzato quindi all'ovest x es continua a nevicare fino alla linea lecco milano a est brezza da NE favonizzata UR 10 punti in meno temperatura un grado in più, pioggia!!

Lo trovate corretto come ragionamento????


grazie a chi mi dirà la sua.....sono qui x imparare da tutti....

saluti

:bye: :bye:
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da Umberto82 »

23.4° coperto
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting seconda decade di settembre

Messaggio da StefanoBs »

56mm a Roncadelle ! :o
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da alcide »

StefanoBs ha scritto:56mm a Roncadelle ! :o

bella botta oggi :bber:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da Radu »

Come ben previsto da gfs, il minimo sul ligure ha stretto le maglie e, dopo le parziali schiarite di stasera, nuovi corpi nuvolosi stanno arrivando da S/SE.
Fino a domani mattina direi che la situazione è favorevole per mettere nel sacco altri mm, sicuramente non ai livelli di oggi, ma qualcosa di buono può ancora arrivare 8-)

Immagine

Poi a partire dalla tarda mattinata il minimo comincerà ad allargare le maglie e a traslare verso SE; per le nostre zone ciò significherà una rotazione delle correnti prima da E e poi da E/NE e quindi una significativa riduzione dei fenomeni, anche se la giornata dovrebbe mantenersi piuttosto nuvolosa.

Attualmente cielo nuvoloso, comincia a gocciolare, +15,0°C.

In caso di cielo sereno, lunedi o al più martedi mattina anche se per poco si "rischia" la cifra singola :cool:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da Radu »

brontolo ha scritto:Immagine



Fiume Serio in piena ordinaria......oltre i 1,8mt iniziano i problemi.....


qui 51mm e ora 14,5° 75%ur con vento favonizzato da NE moderato.....

Cene a 5km a S rileva 13,1° 88% meno esposta al vento visto che la valle è più larga.....mi fregherà con le minime invernali?? vedremo anche se son certo che Colzate è più ventosa essendoci cresciuto e vissuto fino a 25 anni ed ora tornato dopo una parentesi di 10 anni in quel di Fiorano al Serio 2km a S anch'essa molto meno ventosa di qua!!
Dovrebbero sbarrare il Ponte del costone 5km a N dove la valle si stringe a gomito e incanala favonizzando il vento da NE che scende veloce verso la depressione ligure.
Con lo scirocco il ventaccio da NE si forma perchè in quota fa prima ad arrivare contro le montagne più alte che lo bloccano e lo fanno scendere al contrario risucchiato per compensare la pressione da stau in quota diciamo tra 700 e 850hpadove spira da SE!!
Penso si formi così anche nel bresciano pedemontano....l'ovest regione è salvato dal canalone ticinese varbano e valtellinese .....dal lecco a varese per capirci....il SE non viene bloccato con la barriera alpina piazzata dal sottoceneri in su quindi più e N delle ns prealpi Orobie ....Il Vento ruota comunque a NW al suolo ma non è favonizzato quindi all'ovest x es continua a nevicare fino alla linea lecco milano a est brezza da NE favonizzata UR 10 punti in meno temperatura un grado in più, pioggia!!

Lo trovate corretto come ragionamento????


grazie a chi mi dirà la sua.....sono qui x imparare da tutti....

saluti

:bye: :bye:


Ciao ti leggo da pochi giorni ma i tuoi interventi sono davvero precisi ed interessanti! 8-)
In particolare il discorso che hai fatto sullo scirocco è molto intrigante, infatti qui nel bresciano a volte capita che la neve giri in pioggia dapprima sulla pedemontana e poi sulla pianura e non viceversa come ci si potrebbe aspettare, tipico il caso della nevicata del 26-27 gennaio 2006.
E a quello che hai detto in effetti mi è capitato di pensarci anch'io...in sostanza quando risale lo scirocco, in gergo la cosiddetta "lingua calda" da SE, lo fa dapprima in quota (essendo più leggero del cuscinetto freddo al suolo) ma poi incontrando le prime Prealpi viene in qualche modo convogliato verso la fascia pedemontana sotto forma di vento da E/NE...potrebbe davvero essere una spiegazione plausibile :indeciso:
Tornando ad oggi, tra le 20 e le 23 ero a Iseo, gran vento da N anche li!
Molto didattico il grafico del livello idrometrico del fiume Serio, d'altronde essendo caratterizzato da un bacino di dimensioni non eccessive ha un tempo di corrivazione piuttosto ridotto per cui la portata del fiume risente delle piogge intense in tempi brevi.
Ciao! :bye:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:Come ben previsto da gfs, il minimo sul ligure ha stretto le maglie e, dopo le parziali schiarite di stasera, nuovi corpi nuvolosi stanno arrivando da S/SE.
Fino a domani mattina direi che la situazione è favorevole per mettere nel sacco altri mm, sicuramente non ai livelli di oggi, ma qualcosa di buono può ancora arrivare 8-)

Immagine

Poi a partire dalla tarda mattinata il minimo comincerà ad allargare le maglie e a traslare verso SE; per le nostre zone ciò significherà una rotazione delle correnti prima da E e poi da E/NE e quindi una significativa riduzione dei fenomeni, anche se la giornata dovrebbe mantenersi piuttosto nuvolosa.

Attualmente cielo nuvoloso, comincia a gocciolare, +15,0°C.

In caso di cielo sereno, lunedi o al più martedi mattina anche se per poco si "rischia" la cifra singola :cool:


Alla fine stanotte ha fatto 2 soli mm, mi aspettavo decisamente qualcosina in più :-(
Ora siamo nel regime di correnti da E/SE, che fino al primo pomeriggio potranno portare ancora un po' pioggia, ma sarà sempre più dura far oscillare la bascula del pluvio, gli eventuali mm si conteranno sulle dita di una mano :mrviolet:
A dire il vero un interessante nucleo sul Mantovano e basso Veneto si sta spostando verso W/NW, ma bisogna vedere se si spomperà ed inoltre sembra favorire la nostra bassa. Vediamo...
Attualmente pioggia debole e +14,0°C.

P.S. per il 18-20 GFS ha abdicato :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da Umberto82 »

19.8° 58% l'aria fredda deve ancora entrare...
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting seconda decade di settembre

Messaggio da RaffoxBS »

Coperto / pioviggine

14.5°C
87% ur

:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting seconda decade di settembre

Messaggio da StefanoBs »

RaffoxBS ha scritto:Coperto / pioviggine

14.5°C
87% ur

:bye:


Anche qua.. 14.1°C 91%
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
gianni
Nuvoloso
Nuvoloso
Messaggi: 42
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 18:42
Località: Treviso provincia
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da gianni »

qui dopo una mattina di rovesci sembra un po mollare la presa con il sole che tende a fare capolino ma continua a piovigginare
Partecipa anche tu alla chat meteo di meteopassione-globalmeteo: www.globalmeteo.altervista.org/chat.html
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting seconda decade di settembre

Messaggio da RaffoxBS »

Ieri accumulati 56,2mm ... non male! :smile:

14.5°C
89% ur

:bye:
gianni
Nuvoloso
Nuvoloso
Messaggi: 42
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 18:42
Località: Treviso provincia
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da gianni »

qui è uscito il sole, totale di ieri 54mm! :)
Partecipa anche tu alla chat meteo di meteopassione-globalmeteo: www.globalmeteo.altervista.org/chat.html
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da Radu »

E' tornata a venir giù abbastanza bene ora! :razz:
Tra poco scatteranno i 4 mm
+14,5°C
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da alcide »

qui in valle altri 9.9 mm ora piove a tratti anche moderatamente ,temperatura scesa a +13.1, giornata tipicamente autunnale
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da conteBS »

gran pioggia in corso, 4 mm per ora :bye:
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da Umberto82 »

nuvoloso 22.6°
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da alcide »

forte rovescio in atto ! :mryellow:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da alcide »

sale a 13,2 l'accumulo cielo sempre piu' chiaro :bye:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting seconda decade di settembre

Messaggio da StefanoBs »

9mm.. schiarisce, +15.0°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: Nowcasting seconda decade di settembre

Messaggio da rules »

Accumulo di ieri: 39.6mm
oggi: 8 mm

Totale peggioramento: 56.8 mm
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nowcasting seconda decade di settembre

Messaggio da Liriometeo »

+16° debole pioggia
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da alcide »

ora schiarisce +15,2 ; nel pluvio 14,2 mm :bye: 137.2 mm mese , 958.1 mm anno
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da Umberto82 »

21.8° 72%
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da Umberto82 »

20°C pioggia 8.1 mm
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nowcasting seconda decade di settembre

Messaggio da Liriometeo »

17.1° poco nuvoloso
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Settembre

Messaggio da Umberto82 »

20.3° scaricati 13.7 mm tra le 16 - 16:45
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting seconda decade di settembre

Messaggio da RaffoxBS »

Correggo il mio accumulo di ieri che invece di essere di 56,2 mm è di 57,2 mm ---> RICORREZIONE: era giusto quello di 56,2 mm! :lol:

16.4°C
79% ur

oggi 10 mm

:bye:
Ultima modifica di RaffoxBS il dom 14 set, 2008 22:57, modificato 1 volta in totale.
Bloccato