Ieri ne avevo accumulati 31.5.
Il totale del peggioramento è quindi per ora di 88 mm.

Moderatore: Moderatore
StefanoBs ha scritto:56mm a Roncadelle ! :o
brontolo ha scritto:![]()
Fiume Serio in piena ordinaria......oltre i 1,8mt iniziano i problemi.....
qui 51mm e ora 14,5° 75%ur con vento favonizzato da NE moderato.....
Cene a 5km a S rileva 13,1° 88% meno esposta al vento visto che la valle è più larga.....mi fregherà con le minime invernali?? vedremo anche se son certo che Colzate è più ventosa essendoci cresciuto e vissuto fino a 25 anni ed ora tornato dopo una parentesi di 10 anni in quel di Fiorano al Serio 2km a S anch'essa molto meno ventosa di qua!!
Dovrebbero sbarrare il Ponte del costone 5km a N dove la valle si stringe a gomito e incanala favonizzando il vento da NE che scende veloce verso la depressione ligure.
Con lo scirocco il ventaccio da NE si forma perchè in quota fa prima ad arrivare contro le montagne più alte che lo bloccano e lo fanno scendere al contrario risucchiato per compensare la pressione da stau in quota diciamo tra 700 e 850hpadove spira da SE!!
Penso si formi così anche nel bresciano pedemontano....l'ovest regione è salvato dal canalone ticinese varbano e valtellinese .....dal lecco a varese per capirci....il SE non viene bloccato con la barriera alpina piazzata dal sottoceneri in su quindi più e N delle ns prealpi Orobie ....Il Vento ruota comunque a NW al suolo ma non è favonizzato quindi all'ovest x es continua a nevicare fino alla linea lecco milano a est brezza da NE favonizzata UR 10 punti in meno temperatura un grado in più, pioggia!!
Lo trovate corretto come ragionamento????
grazie a chi mi dirà la sua.....sono qui x imparare da tutti....
saluti
![]()
Radu ha scritto:Come ben previsto da gfs, il minimo sul ligure ha stretto le maglie e, dopo le parziali schiarite di stasera, nuovi corpi nuvolosi stanno arrivando da S/SE.
Fino a domani mattina direi che la situazione è favorevole per mettere nel sacco altri mm, sicuramente non ai livelli di oggi, ma qualcosa di buono può ancora arrivare![]()
![]()
Poi a partire dalla tarda mattinata il minimo comincerà ad allargare le maglie e a traslare verso SE; per le nostre zone ciò significherà una rotazione delle correnti prima da E e poi da E/NE e quindi una significativa riduzione dei fenomeni, anche se la giornata dovrebbe mantenersi piuttosto nuvolosa.
Attualmente cielo nuvoloso, comincia a gocciolare, +15,0°C.
In caso di cielo sereno, lunedi o al più martedi mattina anche se per poco si "rischia" la cifra singola
RaffoxBS ha scritto:Coperto / pioviggine
14.5°C
87% ur