Liriometeo ha scritto:la quarta ovviamente è riferita al nulla o quasi vista la sfortuna..
se facciamo il salto domenica ci resta il mercoledi con termiche al limite
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
simone ha scritto:mmmm 06 pessime per noi..... potremmo per l'ennesima volta essere ai margini dell'evento
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:mmmm 06 pessime per noi..... potremmo per l'ennesima volta essere ai margini dell'evento
In realtà è sempre stato così... come scrissi tempo fa, non facciamo diventare un'eventuale spolverata marzolina una delusione, quando invece dovremo viverla con il giusto spirito. Non sono queste le nostre configurazioni, dobbiamo accettarlo
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:mmmm 06 pessime per noi..... potremmo per l'ennesima volta essere ai margini dell'evento
In realtà è sempre stato così... come scrissi tempo fa, non facciamo diventare un'eventuale spolverata marzolina una delusione, quando invece dovremo viverla con il giusto spirito. Non sono queste le nostre configurazioni, dobbiamo accettarlo
beh io sono fatto cosi, se proprio deve tornare l'inverno che lo faccia in maniera eclatante, sinceramente sarei quasi arrabbiato se questo ritorno coincidesse solo con cieli sereni. Domenica comunque i modelli non vedono granch'è per la nostra zona a causa dei venti alle basse quote sparate verso ovest. la situazione in quota non proprio male quindi in caso di liscione io più che lamentarmi della configurazione mi lamenterei della sfortuna
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:mmmm 06 pessime per noi..... potremmo per l'ennesima volta essere ai margini dell'evento
In realtà è sempre stato così... come scrissi tempo fa, non facciamo diventare un'eventuale spolverata marzolina una delusione, quando invece dovremo viverla con il giusto spirito. Non sono queste le nostre configurazioni, dobbiamo accettarlo
beh io sono fatto cosi, se proprio deve tornare l'inverno che lo faccia in maniera eclatante, sinceramente sarei quasi arrabbiato se questo ritorno coincidesse solo con cieli sereni. Domenica comunque i modelli non vedono granch'è per la nostra zona a causa dei venti alle basse quote sparate verso ovest. la situazione in quota non proprio male quindi in caso di liscione io più che lamentarmi della configurazione mi lamenterei della sfortuna
Ma lo farà in modo eclatante !
Per me non sarà nemmeno così sereno.. semplicemente non ci saranno precipitazioni degne di nota sulle nostre zone.. come spesso capita con queste retrogressioni. A noi servono correnti meridionali a tutte le quote, i venti orientali inibiscono ogni nostra speranza nevosa consistente.
Se al 7 Marzo però vedrò fiocchi svolazzanti, non sarò certo lì a lamentarmi... se fosse stato il 7 Gennaio un po' di più
Dariux ha scritto:Io non so come molti abbiano potuto dare un voto basso a questo inverno, quello che verrà verrà, ma a Marzo siamo qui a bisticciare sulla possibilità di vedere ancora neve scendere.....parla da solo no?![]()
![]()
dan93Lodrino ha scritto:dai dai basta guardare gli spaghi per capire che sarà un bel periodo comunque!!
Dariux ha scritto:Io non so come molti abbiano potuto dare un voto basso a questo inverno, quello che verrà verrà, ma a Marzo siamo qui a bisticciare sulla possibilità di vedere ancora neve scendere.....parla da solo no?![]()
![]()
Luca 95 ha scritto:tutti pessimisti...eppure le carte non sono brutte, mah..
Luca 95 ha scritto:tutti pessimisti...eppure le carte non sono brutte, mah..
Radu ha scritto:Borgo ha scritto:Guardando bene le carte il Piemonte avrà accumuli nevosi in doppia cifra...
Hai detto bene Borgo, Piemonte (Basso Piemonte) e Pedemontana Emiliana. Queste sono le zone che hanno le possibilità di vedere una signora nevicata.
Anche noi ci giocheremo le nostre chances di vivere qualche episodio nevoso, ma non sovraccarichiamo l'evento di eccessive aspettative.
Mai come in questi casi vale il detto "chi s'accontenta gode"![]()
![]()
P.S. forse tra qualche venerdi ci si vede, io ormai sono rientrato a Brescia....spero che voi siate già passati perchè noi stiamo lottando per la salvezza![]()
Edolo75 ha scritto:Dariux ha scritto:Io non so come molti abbiano potuto dare un voto basso a questo inverno, quello che verrà verrà, ma a Marzo siamo qui a bisticciare sulla possibilità di vedere ancora neve scendere.....parla da solo no?![]()
![]()
...non tutti abitiamo nelle stesse zone...
Dariux ha scritto:Edolo75 ha scritto:Dariux ha scritto:Io non so come molti abbiano potuto dare un voto basso a questo inverno, quello che verrà verrà, ma a Marzo siamo qui a bisticciare sulla possibilità di vedere ancora neve scendere.....parla da solo no?![]()
![]()
...non tutti abitiamo nelle stesse zone...
E' vero, hai ragione, però generalmente ce ne sono stati molti peggiori no?anche da voi, magari mi sbaglio...![]()
![]()
Borgo ha scritto:18z che migliora le prp per Domenica in tarda mattinata direi...
StefanoBs ha scritto:Borgo ha scritto:18z che migliora le prp per Domenica in tarda mattinata direi...
Sì.. a 850hPa saremmo messi meglio a livello di barica rispetto ai precedenti run.. vediamo domani come "butta"![]()
Radu ha scritto:A meno di cambiamenti radicali, direi che la linea previsionale più o meno può essere tracciata.
Il momento clou del peggioramento dovrebbe avvenire nella mattinata di domenica, quando il passaggio della goccia fredda in quota oltr'alpe favorirà il richiamo sul Nord Italia di aria più umida dai quadranti sudorientali (più un "ESE") alle quote inferiori.
In questo frangente si dovrebbe avere un veloce peggioramento dal Triveneto verso Ovest che si dovrebbe tradurre in deboli rovesci sparsi di neve anche ventata stante l'ingresso di moderati venti orientali.
Parlare di accumuli è veramente difficile, ad esempio non sono da trascurare le temperature al suolo che senza fenomeni intensi faticherebbero a raggiungere gli 0°C.
Io cmq rimango del parere che per gran parte della Lombardia (parlo esclusivamente di pianura) si può parlare di un range 0-3 cm con forse qualcosa in più sul Nordovest della regione.
Discorso completamente diverso per la pedemontana emiliana e per il Piemonte, soprattutto gran parte della fascia pedemontana da Biella fino a Cuneo passando per Torino, dove il classico Stau con questo tipo di correnti favorirà nevicate ben più continue rispetto al resto del Nord con accumuli degni di nota.
Quindi, per quanto ci riguarda, secondo me possiamo sperare in qualche breve nevicata nella mattinata di Domenica senza escludere la possibilità di una spolverata.
Come aspettative mi fermerei qui, poi sta a ognuno valutare in base alle sue conoscenze e/o speranze![]()