Piella71 ha scritto:A parte il buco sulla Valcamonica ... ... quello che mi lascia perplesso è l'ombra intorno al lago di Garda...why????
Be è il lago di garda lì per il tempo è tutta un altra storia c'è un microclima particolare mi è capitato spesso di fare escursioni sui monti sopra il lago da me pioveva e già a salò splendeva il sole distante circa 20km salendo di quota si notavano le nuvole tutt'intorno e lì splendeva il sole, il garda è il garda.
Già!!! Per quanto riguarda le mancanza di precipitazioni nevose il Garda non ha rivali nel nord Italia, in compenso d'estate ci salviamo dall'afa!!
Non capisco come mai con queste correnti la valcamonica resta a secco e non capita lo stesso nelle valli bergamasche... Nelle valli bergamasche ci sono le Orobie che sono più imponenti che le nostre Prealpi, chi mi spiega?
Dariux ha scritto:Quando parlate di est ovest nord sud io nonc apisco bene dove mi devo collocare in queste previsioni...
Tu rientri nella bassa pianura centro-occidentale bresciana... quindi quando senti sud ed ovest ritieniti chiamato in causa
Grazie Stefano ..... comunque dalle previsioni dovremmo esserci dentro qui da noi, a quanto mi pare di capire...
Dariux, con una configurazione come quella attuale ci sei dentro in pieno (anni e anni di Manerbio alle mie spalle), anche se probabimente saranno soprattutto Pontevico e altri comuni della super bassa a rischiare di sembrare "emiliani" per gli accumuli.
Dariux ha scritto:Quando parlate di est ovest nord sud io nonc apisco bene dove mi devo collocare in queste previsioni...
Tu rientri nella bassa pianura centro-occidentale bresciana... quindi quando senti sud ed ovest ritieniti chiamato in causa
Grazie Stefano ..... comunque dalle previsioni dovremmo esserci dentro qui da noi, a quanto mi pare di capire...
Dariux, con una configurazione come quella attuale ci sei dentro in pieno (anni e anni di Manerbio alle mie spalle), anche se probabimente saranno soprattutto Pontevico e altri comuni della super bassa a rischiare di sembrare "emiliani" per gli accumuli.
buferadineve ha scritto:ottimo run per noi bresciani.. da domani pomeriggi si comincia a godere :)
Occhio che partirà sicuramente in pioggia o pioggia mista neve sotto i 400 domani sera.
Quindi risparmiamoci le lamentele... almeno fino al Borino urlante di Giovedì mattina!
buferadineve ha scritto:ottimo run per noi bresciani.. da domani pomeriggi si comincia a godere :)
Occhio che partirà sicuramente in pioggia o pioggia mista neve sotto i 400 domani sera. Quindi risparmiamoci le lamentele... almeno fino al Borino urlante di Giovedì mattina!
Sì.. sicuramente inizierà in pioggia o mista, per girare cmq abbastanza velocemente.
A continuare a guardare se avesse potuto nevicare non ci siamo accorti che l'irruzione è stata pesentamente ridimensionata, e rientrerà nella casistica più che normale.. se dovesse nevicare però certo non mi lamenterei
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve ha scritto:ottimo run per noi bresciani.. da domani pomeriggi si comincia a godere :)
Occhio che partirà sicuramente in pioggia o pioggia mista neve sotto i 400 domani sera. Quindi risparmiamoci le lamentele... almeno fino al Borino urlante di Giovedì mattina!
Sì.. sicuramente inizierà in pioggia o mista, per girare cmq abbastanza velocemente.
A continuare a guardare se avesse potuto nevicare non ci siamo accorti che l'irruzione è stata pesentamente ridimensionata, e rientrerà nella casistica più che normale.. se dovesse nevicare però certo non mi lamenterei
Io ci avrei giurato che alla fine sarebbe entrata una -6°/-7°.... conosco i miei polli.
buferadineve ha scritto:ottimo run per noi bresciani.. da domani pomeriggi si comincia a godere :)
Occhio che partirà sicuramente in pioggia o pioggia mista neve sotto i 400 domani sera. Quindi risparmiamoci le lamentele... almeno fino al Borino urlante di Giovedì mattina!
Sì.. sicuramente inizierà in pioggia o mista, per girare cmq abbastanza velocemente.
A continuare a guardare se avesse potuto nevicare non ci siamo accorti che l'irruzione è stata pesentamente ridimensionata, e rientrerà nella casistica più che normale.. se dovesse nevicare però certo non mi lamenterei
Io ci avrei giurato che alla fine sarebbe entrata una -6°/-7°.... conosco i miei polli.
Incredibile... sarà da 2 anni che ogni irruzione gelida si trasforma poi in una possibilità di neve.. il freddo secco sterile sta diventando una curiosa eccezione
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto: Incredibile... sarà da 2 anni che ogni irruzione gelida si trasforma poi in una possibilità di neve.. il freddo secco sterile sta diventando una curiosa eccezione
grazie stefano!! sei sempre gentilissimo!! (sai, dovrei essere in giro per la A4 e ho sempre paura di rimanere incastrata in code chilometriche di milanesi "abbagliati" dalla neve!! )
esprit74 ha scritto:grazie stefano!! sei sempre gentilissimo!! (sai, dovrei essere in giro per la A4 e ho sempre paura di rimanere incastrata in code chilometriche di milanesi "abbagliati" dalla neve!! )
fatta una volta la a4 con la neve da panico......meglio andare con slitta e cani da neve.
esprit74 ha scritto:grazie stefano!! sei sempre gentilissimo!! (sai, dovrei essere in giro per la A4 e ho sempre paura di rimanere incastrata in code chilometriche di milanesi "abbagliati" dalla neve!! )
fatta una volta la a4 con la neve da panico......meglio andare con slitta e cani da neve.