
La ricerca ha trovato 25 risultati
- mar 12 mag, 2009 00:21
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS
- Risposte: 7
- Visite : 11805
Re: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS
dimenticavo notte. grazie 

- mar 12 mag, 2009 00:20
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS
- Risposte: 7
- Visite : 11805
Re: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS
grazie... magari aereo di linea no, ma un piccolo chessenino ci vola in mezzo alle nubi...
penso che qualche pioggiarellina si possa trovare...

- mar 12 mag, 2009 00:10
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS
- Risposte: 7
- Visite : 11805
Re: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS
ok grazie del tuo aiuto...
un' ultima domanda...
d inverno, con un fronte caldo, se dovessi volare con aereo, quali problemetiche incontrerei?
pioggia e scarsa visibilità a causa delle nubi, giusto?
temporali, cb?
un' ultima domanda...
d inverno, con un fronte caldo, se dovessi volare con aereo, quali problemetiche incontrerei?
pioggia e scarsa visibilità a causa delle nubi, giusto?
temporali, cb?
- lun 11 mag, 2009 23:26
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS
- Risposte: 7
- Visite : 11805
Re: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS
ok grazie..
avresti una carta con le isobare dove poter fare le osservazioni?
per esempio che tempo si prevede, se vi è una saccatarua, una configurazione ad omega, ecc...
e.... se .... magari potresti aiutarmi con la descrizione della carta isobara as

avresti una carta con le isobare dove poter fare le osservazioni?
per esempio che tempo si prevede, se vi è una saccatarua, una configurazione ad omega, ecc...

e.... se .... magari potresti aiutarmi con la descrizione della carta isobara as



- lun 11 mag, 2009 22:56
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS
- Risposte: 7
- Visite : 11805
Aiuto Su Un Esercizio --carta AS
ciao a tutti. mi serve un aiutino.... Immaginando di esaminare una carta AS (Altitude actual surface al suolo carta delle isobare), di una determinata ora, dovrei descrivere attraverso la posizione delle varie configurazioni bariche la classica situazione di blocco e le conseguenze sul tempo (sull I...
- mer 06 mag, 2009 23:31
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Fasi "della Vita" Di Un Temporale E Fenomeni
- Risposte: 2
- Visite : 6810
Re: Fasi "della Vita" Di Un Temporale E Fenomeni
grazie perfetto 

- lun 04 mag, 2009 22:25
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Fasi "della Vita" Di Un Temporale E Fenomeni
- Risposte: 2
- Visite : 6810
Fasi "della Vita" Di Un Temporale E Fenomeni
ciao a tutti.. volevo farvi delle domande specifiche. quali sono le fasi "della vita" di un temporale ed i fenomeni che si verificano al suo interno? sono molto interessato , e mi piacerebbe sapere fase per fase... mi potreste dare una descrizione sui vari tipi di temporale in base alle ca...
- gio 26 mar, 2009 21:43
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Divergenza O Convergenza Aiuto
- Risposte: 3
- Visite : 7183
Re: Divergenza O Convergenza Aiuto
grazie a tutti.
ora ho risolto
è di ottimo aiuto questo forum 
ora ho risolto


- mer 25 mar, 2009 22:28
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Descrizione Ramo Jet Stream (rds) -- Aiuto
- Risposte: 3
- Visite : 6857
Re: Descrizione Ramo Jet Stream (rds) -- Aiuto



dai su aiutatemi è importante

in rete non si trova nulla

- mer 25 mar, 2009 21:09
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Bolle Di Calore - Aiuto
- Risposte: 1
- Visite : 5443
Re: Bolle Di Calore - Aiuto
help me!?!?!? 

- ven 20 mar, 2009 14:25
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Fenomeno Grandine E Turbolenza. - Aiuto
- Risposte: 4
- Visite : 8488
Re: Fenomeno Grandine E Turbolenza. - Aiuto
sorpresi
faccio un itaer dove studio meteo ed altre materie riguardanti il volo.
alcune volte voglio approfondire, altre volte perchè non ho capito determinati argomenti.
grazie del vostro aiuto.
spero di non infastidirvi con tutte le mie domande


faccio un itaer dove studio meteo ed altre materie riguardanti il volo.
alcune volte voglio approfondire, altre volte perchè non ho capito determinati argomenti.

grazie del vostro aiuto.
spero di non infastidirvi con tutte le mie domande


- ven 20 mar, 2009 00:09
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Wind Shear - Aiuto
- Risposte: 6
- Visite : 9377
Re: Wind Shear - Aiuto
grazie mille!
certo gli è andata molto bene al pilota

certo gli è andata molto bene al pilota


- ven 20 mar, 2009 00:06
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Fenomeno Grandine E Turbolenza. - Aiuto
- Risposte: 4
- Visite : 8488
- gio 19 mar, 2009 23:17
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Descrizione Ramo Jet Stream (rds) -- Aiuto
- Risposte: 3
- Visite : 6857
Re: Descrizione Ramo Jet Stream (rds) -- Aiuto





- gio 19 mar, 2009 23:10
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Fenomeno Grandine E Turbolenza. - Aiuto
- Risposte: 4
- Visite : 8488
Fenomeno Grandine E Turbolenza. - Aiuto
potreste darmi qualche piccolo accenno sulla turbolenza che si incontra in volo, come si forma, che cos'è in modo specifico e come è possibile evitarla o meglio prevenirla? sulla grandine so qualche cosina, come si forma: " quando piove, le goccioline d'acqua che scende dalle nubi stratocumoli ...
- gio 19 mar, 2009 23:04
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Bolle Di Calore - Aiuto
- Risposte: 1
- Visite : 5443
Bolle Di Calore - Aiuto
ciao a tutti che cos'è il fenomeno denominato bolle di calore, quando avviene?
grazie

grazie


- gio 19 mar, 2009 23:00
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Descrizione Ramo Jet Stream (rds) -- Aiuto
- Risposte: 3
- Visite : 6857
Descrizione Ramo Jet Stream (rds) -- Aiuto
ciao a tutti.
1- come posso descrivere il modo di individuazzione di un ramo del jet stream osservandolo il RDS?
2- come posso descrivere il modo di individuazione dellla quota dellla tropopausa leggende il rds?
grazie
grazie
1- come posso descrivere il modo di individuazzione di un ramo del jet stream osservandolo il RDS?
2- come posso descrivere il modo di individuazione dellla quota dellla tropopausa leggende il rds?
grazie
grazie

- mar 17 mar, 2009 18:09
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Divergenza O Convergenza Aiuto
- Risposte: 3
- Visite : 7183
Re: Divergenza O Convergenza Aiuto
ho risolto oggi.
in una zona di convergenza avrò un alta pressione.
in una divergenza una bassa.
ora non entro nel particolare , perchè non lo ricordo


in una zona di convergenza avrò un alta pressione.
in una divergenza una bassa.
ora non entro nel particolare , perchè non lo ricordo



- mar 17 mar, 2009 18:06
- Forum: Benvenuti su Meteopassione
- Argomento: Benvenuto Esverno
- Risposte: 10
- Visite : 3188
Re: Benvenuto Esverno





grazie!

- lun 16 mar, 2009 23:51
- Forum: Inganniamo il tempo
- Argomento: Taf Curiosita
- Risposte: 2
- Visite : 1470
- lun 16 mar, 2009 23:06
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Divergenza O Convergenza Aiuto
- Risposte: 3
- Visite : 7183
Divergenza O Convergenza Aiuto
ho una domanda a cui non so rispondere...
secondo voi cosa si prevede di quando in una certa area si riscontra una divergenza?
mentre quando in un'aera è prevista una convergenza?
help me


secondo voi cosa si prevede di quando in una certa area si riscontra una divergenza?
mentre quando in un'aera è prevista una convergenza?
help me


- lun 16 mar, 2009 23:04
- Forum: Inganniamo il tempo
- Argomento: Taf Curiosita
- Risposte: 2
- Visite : 1470
Taf Curiosita
ciao a tutti. stavo cercando su vari siti, quale di queste affermazioni è vera? - distinguono in TAF corti (valevoli 9 ore e rinnovati ogni 3 ore) e TAF lunghi (o TAFOR) valevoli 18 ore e rinnovati ogni 6 ore. - da wiki: TAF corti, a scadenza entro le 12 ore con emissione ogni 3 ore, e TAF lunghi a ...
- lun 16 mar, 2009 23:03
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Wind Shear - Aiuto
- Risposte: 6
- Visite : 9377
Re: Wind Shear - Aiuto
graziee 

- lun 16 mar, 2009 21:08
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Wind Shear - Aiuto
- Risposte: 6
- Visite : 9377
Re: Wind Shear - Aiuto
salve a tutti, sono nuovo di qui. Complimenti per il forum. Vorrei un aiutino sul wind shear. premetto che so poco su quanto, conosco solamente questo: " il wind shear durante gli atterraggi provoca enormi incidenti; durante il decollo non permette il decollo. è un fenomeno atmosferico che con...
- lun 16 mar, 2009 20:24
- Forum: Meteoscuola
- Argomento: Wind Shear - Aiuto
- Risposte: 6
- Visite : 9377
Wind Shear - Aiuto
salve a tutti, sono nuovo di qui. Complimenti per il forum. Vorrei un aiutino sul wind shear. premetto che so poco su quanto, conosco solamente questo: " il wind shear durante gli atterraggi provoca enormi incidenti; durante il decollo non permette il decollo. è un fenomeno atmosferico che cons...